This is topic ???LA Contofase??? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=001007

Posted by demomix (Member # 1050) on 27. Novembre 2002, 10:54:
 
????????????????????????????
?
?SALVE A TUTTI,
?
?ULTIMAMENTE STO CONSUMANDO
?
?TUTTI I POST VECCHI CHE RIGUARDANO
?
?IL MIXAGGIO DELLE TRACCIE, EQ,
?
?COMPRESSIONI, ECC...
?
?ORA VORREI CAPIRE: COME RIESCO A SAPERE
?
?QUANDO DUE SUONI SONO IN CONTROFASE, O
?
?PIU' IN GENERE NEL MIO BRANO CI SONO DEI
?
?PROBLEMI DI FASE.COSA PROVOCANO
?
?NELL'ASCOLTATORE?
?
????????????????????????????
?
?P.S.--> DEVO ASSOLUTAMENTE FARE ESPERIENZA
?
?C'E' QUALCHE STUDIO NELLE VICINANZE DI
?
?PADOVA CHE MI VUOLE COME ASSISTENTE?
?
?DAII SIAMO VICINI AL NATALE...
?
?SIATE COMPRENSIVI...METTETEVI UNA MANO SUL CUORE
?
?E POI... MIA MADRE FA DELLE CROSTATE DI FRUTTA
?
?DA PAURAAAAAA...
?
?E A RICHIESTA ANCHE COI PUNTI DI DOMANDA...???????
?
?
?
?????????????????????????????

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Novembre 2002, 11:48:
 
un messaggio sonoro e' pesantemente in controfase quando, ascoltando un lato solo (left da solo o right da solo) questo suona piu' forte del programma regolare.


a orecchio poi si sente, fa quasi male fisicamente

pero' con l'uso degli effetti, chorus, phaser, flanger, delays, in un brano una cosina(positivamente) con una percentuale di controfase si trova

infatti, specialmente se il nostro brano dovra' essere ascoltato anche nella classica radiolina, merita ogni tanto ascoltare quello che sta uscendo fuori, in mono, per controllare quello che ci si perde in queste condizioni
 


Posted by gianni (Member # 337) on 27. Novembre 2002, 13:52:
 
.......e aggiungo che un suono totalmente in controfase, se ascoltato in mono......sparisce !
 
Posted by demomix (Member # 1050) on 27. Novembre 2002, 17:33:
 
Benissimo

ora che conosco cosa provocano gli eccessi,

veniamo a casi reali,

come faccio a sapere se ci sono delle

controfasi lievi che però io nel mio

stupendo pezzo non ci voglio??????

Voi come fate per stanarle?????
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 27. Novembre 2002, 17:55:
 
..Beh ognuno ha la sua strategia..c'è chi utilizza delle trappole con esca al formaggio e chi invece degli obsoletissimi software analizzatori di fase
ByeZ
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 27. Novembre 2002, 17:59:
 
oops..sorry...
Tipo questi: http://ourworld.compuserve.com/homepages/NickWhitehurst/cplugs.htm
http://www.broadcastnewsroom.com/2002/10_oct/news/vbaudio_plugins.htm#
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Novembre 2002, 01:28:
 
ascolta il tuo pezzo in mono, se ci sono strumenti che spariscono o si abbassano troppo, ascolta, switchando sempre tra mono e stereo, le tracce "malate" da sole... e cerca di rimediare, riduci chorus, flanger, phaser, controlla se il feedback del delay e' impostato come negativo.

prova, per i suoni registrati che siano usciti "stereo" da tastiere expander absynth ecc, ad usare un lato solo e "rispazializzarlo" con riverberi o altro


ripeto, se si usano suoni molto "spaziali" e' impossibile


registrare in stereo il meno possibile!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Novembre 2002, 01:34:
 
CORREGGO :


ascolta il tuo pezzo in mono,

se ci sono strumenti che spariscono o si abbassano troppo, ascolta, switchando sempre tra mono e stereo, le tracce "malate" da sole...

cerca di rimediare, riducendo chorus, flanger, phaser, echi specialmente se stretti stretti

controlla se il feedback del delay e' impostato come negativo.

prova, per i suoni registrati che siano
usciti "stereo" da tastiere expander absynth ecc, (che rompano le scatole con questo difetto) ad usare un lato solo e "rispazializzarlo" con riverberi o altro


ripeto, se si usano suoni molto "spaziali" e' impossibile che non ci sia niente niente in controfase


registrare in stereo il meno possibile!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2