This is topic suoni alla govinda, orientali in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=001041

Posted by daphne (Member # 1506) on 02. Dicembre 2002, 01:43:
 
ciao
vorrei sapere se esistono vst che emulino suoni orientali,tipo sitar o quei flautini arabi, perchè avrei bisogno di dare un aria orientale ad un pezzo..
yaso, ne dovresti sapere qualcosa..
ciao

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Dicembre 2002, 02:35:
 
si chiamano campionatori e si orientalizzano campionando invece che l'organo bontempi a soffio qualche oggettino portato dall'india

(oppure si comperano i cd rom ufficiali)

il problema e' che come tutti gli strumenti campionati e suonati sulla tastiera, anche il clarino pechinese sembra un "organo"

meglio comperare qualcosa e suonarlo male per poi tagliuzzare (dal flauto al sitar passando per tabla)

oppure fare come moby con i dischi di blues


il preset "arabian flute" sul trinity o sull'XV o sul disco akay convertito halion verra' percepito dal pubblico come un synth anche se l'hanno campionato con sessanta neumann e dieci neve

tutto cio' che viene risuonato su una tastiera sembra una tastiera

il primo scolaretto col flauto dolce ci batterebbe

amen
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Dicembre 2002, 02:37:
 
ridicolmente carinissimo e' Delay Lama che fa l'OOOMMMMM dei monaci buddisti!!!!!!
 
Posted by Mille (Member # 1310) on 02. Dicembre 2002, 14:37:
 
Beh le tablas campionate vengono bene
Un sitar invece per farlo suonare più naturale va modificato col pitch bend?

CIAO
 


Posted by jonni (Member # 1213) on 02. Dicembre 2002, 18:35:
 
yaso
cosa fa moby con i dischi di blues ?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Dicembre 2002, 01:15:
 
a mille sono costretto a rispondere ........ mah!!

a jonni rispondo ....... li campiona e lo fa anche molto bene!!
 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 03. Dicembre 2002, 14:26:
 
Tra le liberie di Sample tank, ce ne sono alcune che contengono suoni etnici campionati molto bene.

ciao

Max
 


Posted by Franko (Member # 1047) on 03. Dicembre 2002, 15:03:
 

Purtroppo per il sitar no basta il pitch pend perchè con il pitch cambia anche il timbro. Forse per avere qualche risultato bisognerebbe agire contemporaneamente su pitch del suono campionato, cut off e su un oscillatore che controlla il resonance....impossibile!!
Per il mio poco utile consiglio qualcuno mi sa' dire che suono è il lead che c'è all' inizio di "mindfields" dei prodigy? penso che sia qualcosa di cinese....

Franko
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Gennaio 2003, 21:41:
 
ieri mi ha intervistato Strumenti Musicali....... una cosa che era nei miei sogni di bambino........... quarantacinque minui al telefono sempre a parlare di musica, acanzoni, l'industria, i testi gne gne gne !!...... nemmeno una domanda sulle corde della chitarra, i synth, microfoni, effetti ecc...

mi hanno solo chiesto come registro il sitar...

ho risposto......

col microfono d'avanti..... (sob)

porc putt...

che figures
 


Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Gennaio 2003, 23:16:
 
yaso adottami!!! ....ti prego...me e il mio pc ccupo poco spazio,mi basta una ciabatta per la corrente,ogni tanto 2 o 3 cd e le pile per il cd player....e daiiii!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Gennaio 2003, 23:31:
 
ero quasi tentato........... ma il windosss che ti porti dietro mi ha fatto cambiare idea!!!!!
 
Posted by jonni (Member # 1213) on 11. Gennaio 2003, 00:53:
 
Yaso
giuro che appena ho i soldi.....passo al Mac
non sono un tecnico e mi sono rotto di passare il mio tempo a configurare il pc
voglio suonare....e....basta !
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Gennaio 2003, 00:55:
 

 
Posted by samuxxx (Member # 1263) on 12. Gennaio 2003, 14:35:
 
hei scusate.. ma perchè il win si perde tempo a configurarlo e il mac invece no?
perdono per l'ignoranza....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Gennaio 2003, 15:06:
 
era una battuta........ o quasi!!!


 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 12. Gennaio 2003, 17:31:
 
Prova a dare un'occhiata a questo sito
http://www.swarsystems.com/

spero ti possa essere utile .. bye
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Gennaio 2003, 23:02:
 
conosco... mi incuriosisce molto
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 12. Gennaio 2003, 23:59:
 
Secondo mè per i suoni orientali:

AMPLITUBE !!!!

ciao

Simone

"Ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale"
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Gennaio 2003, 00:13:
 
infatti.... se ascolti una festa in india, una conferenza in un tempio o la musica mandata da una bancarella o negozio di cassette ( e cd mp3!!!! i cd regolari li hanno praticamente saltati a pie' pari!!), da quegli altoparlanti scassati mandati rigorosamente al massimo, praticamente senti ........... AMPLITUBE..

( a me me piace.........)
 


Posted by FVR (Member # 1417) on 13. Gennaio 2003, 00:19:
 
Questa idea degli altoparlanti 'scassati' mi piace... mmm... xkè nn registrare direttamente col mic i suoni ke ti interessano riprodotti su degli impianti 'scassati'... magari costruiti appositamente... più realistico di così...

(...nn è una presa x il cxlx...)
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Gennaio 2003, 01:20:
 
io lo facevo nella culla.....
 
Posted by Plasma (Member # 1622) on 13. Gennaio 2003, 16:28:
 
ma guarda....il mio win l'ho addomesticato ben ben....non si permetterebbe mai ne di fare i bisogni fuori dalla scrivania,ne di azzannarsi con un mac....quindi ripropongo la mia richieta di addotarmi!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Gennaio 2003, 17:17:
 
in che quartiere di firenze pronunciate "addotarmi?"

 
Posted by Plasma (Member # 1622) on 13. Gennaio 2003, 18:36:
 
maremma mayala!!!e passamene una!!cmq nel quartiere rufina:worldwide a manetta!!

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2