This is topic I Disk Jockey, questi sconosciuti.. in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=001091
Posted by bretella (Member # 218) on 09. Dicembre 2002, 12:25:
Praticamente Sabato sera ero a suonare in un locale a Milano. ( Suonare sul serio, sapete quelle cose strane che si fanno con gli strumenti...). Nel locale fanno anche dei diggei set. C'era un disk jockey che doveva fare il set dopo la nostra performance. Prima dell'inizio del concerto il tipo si avvicina al nostro tavolo per accordarsi sugli orari. Ci dice:"allora, appena finite di suonare, sull'ultima chiusura, inizio a suonare io". Gli abbiamo chiesto che strumento suonava e lui ha detto: "ma come che strumento... ?! i dischi no?"
Ci siamo guardati e gli abbiamo detto che i dischi si mettono, non si suonano. Ma lui sosteneva il contrario con una veemenza strepitosa. Al chè il nostro batterista (uno che suona veramente) ha preso una bacchetta, un CD e ha cominciato a picchiettarci sopra... "MIIINCHIA, SUONA SUL SERIO!!"
Il diggei non riusciva a capire la sottile ironia della cosa tant'è che s'è incazzato. Allora mi domando, ma questi disk Jockey (che in inglese significa "colui che fa girare i dischi") non sarebbe il caso che abbassassero un po' la cresta e andassero a studiare un po', non musica ma senso civico e italiano?
Con questo non voglio dire che tutti i diggei sono così (anzi spero che nessuno si senta offeso), ma quelli che ho incontrato sulla mia strada si. 
Il bretella alla consolle
Posted by twalker (Member # 599) on 09. Dicembre 2002, 12:35:
ah ah ah..........salutami quel grande del tuo batterista.....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 12:48:
mah... le definizioni di dj e musicista sono quanto mai variabili..per uno che va al conservatorio anche tu sei un dj... ovvero una specie di zappatore che dovrebbe stare a casa, non un musicista
e' un po' una guerra tra poveri.... il problema e' che in italia non si vendono dischi... se il primo in classifica vendesse trenta milioni di copie invece che qualche 10.000 ci sarebbero + spazio per tutti e meno frustrazioni
(non sono un dj)
Posted by daphne (Member # 1506) on 09. Dicembre 2002, 12:49:
anch'io ho incontrato spesso dj che sostenevano di suonare...
i dj "fanno" suonare
poi i dj di ora, che mixano con i cd, si limitano ad inpostare velocità e poi se ne vanno a baccagliare le cubiste fino alla fine del pezzo..
un chitarrista può farlo??un tasierista??
un batterista???
dj daphne
Posted by daphne (Member # 1506) on 09. Dicembre 2002, 12:54:
yaso: immagino che il disco vada così e così...se così foss dispiacebretella: che musica fate???
yaso, non sono daccordo con la guerra tra poveracci...un dj non suona e basta sennò neghiamo l'evidenza *****
Posted by rocco (Member # 1389) on 09. Dicembre 2002, 14:01:
dai ragazzi,diciamo la verità il dj mette i dischi, li suona per dire che li mette....ma con un musicista non ha niente a che vedere se non un buon orecchio, il senso del ritmo e l'amore per la musica...
Posted by Chengo (Member # 33) on 09. Dicembre 2002, 14:14:
Dibattito molto semantico 
Considererei il termine "suonare" nella sua accezione piu' ampia...anche nell'ambito radiofonico si usa:
"..stiamo suonando molto questo disco!.."
Ecc.
"..uno dei pezzi piu' suonati dalla radio di tutto il mondo!"
..dopotutto...anche noi siamo un po' suonati.
PS
Sono daccordo sul fatto che Suonare (con la s maiuscola) sia un altra cosa...E per quanto mi è possibile cerco di difendere questo termine nel suo significato piu' nobile e corretto.
Peace.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 14:23:
daphne.... tie!!! le cuorna!! il malocchio e la fattura!!!! quando abbiamo stabilito che un dj non suona?? ok lui torna a casa e trova lavoro nell'impresa edile..... per noi solfeggiatori folli, cosa cambia? rimangono posti liberi e tutti i complessini vanno in discoteca o nei piano bar? per me, in italia sicuramente, chiudono direttamente i locali o ci fanno il Bingo
Posted by laboros (Member # 391) on 09. Dicembre 2002, 14:38:
Maria scendi il bambino che lo Gioco....
Posted by daphne (Member # 1506) on 09. Dicembre 2002, 14:41:
cosa?????????:::::..
Posted by laboros (Member # 391) on 09. Dicembre 2002, 14:41:
E' uguale a dire
Dammi un CD che lo suono
Posted by laboros (Member # 391) on 09. Dicembre 2002, 14:46:
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 14:55:
"scendi il bambino che lo gioco" e' insuperabile!!!!!
tutto quello che stamo scrivendo dopo puo' solo rovinare questa magia!!!!
Posted by clay (Member # 240) on 09. Dicembre 2002, 14:57:
dalle mie parti si dice anche: se mi cerchi, sto sopra alla nonna!
Posted by varvez (Member # 821) on 09. Dicembre 2002, 14:58:
scusa bretella ma tu non facevi il dj??ah scusa ho letto dj bretell pensavo fossi tu..... 
ps il tuo batterista pere ci abbia preso gusto e ora l'hanno visto suonare i cerchioni e le seconde ruote dei tir
Posted by varvez (Member # 821) on 09. Dicembre 2002, 15:07:
..poi scusate sempre a dire 'eh sti dj qui ' 'eh ma sti diggei di la' invece uno come denis di saranno famosi?tutto bene?
il nuovo gigi d'alessio?un capolavoro?
no!!! sto mondo é in rovina per colapa dei dj'z che dicono che suonano ma mentono perché io dico che fanno un'altra roba che tuttalpiù non si discosta dalla mera riproduzione di supporto(nella fattispecie vinile o ciddì)
poi i dj vorrebbero solo un pò d'amore..qualche coccola...bretella adotta per natale un dj a distanza..basterà spedirgli qualche compilation e pagargli qualche lezione di piano...(così finalmente andrà in giro a suonare)....in fondo i diggei sono buoni e vi vogliono un mare di bene!
w i diggei che dicono di suonare
abbasso le inutili crociate
w i tipi come bretella che adottano i diggei a distanza per farli sentire musici a tutti gli effetti(adesso vado che ho il provino per 'elio e le storie tese')
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 15:16:
bravo varvez......!!!
Posted by gio (Member # 829) on 09. Dicembre 2002, 15:17:
grande varvez, che dire di piu?
Posted by bretella (Member # 218) on 09. Dicembre 2002, 15:32:
Varvez sei un grande.. ! Ma purtroppo l'adottare un diggei a distanza è impossibile. I diggei, quelli che urlano cose tipo" ok ragazzi, su le maniiiii" "alla consoooooolle" o altre cose così, sono così lontani da me che l'unica cosa che posso fare è rattristarmi a distanza...
Avete mai letto un libro che si chiama "Alcatraz" ? Lo ha scritto Cugia, un geniaccio. Ne hanno fatto anche una trasmissione radiofonica. Hanno cercato di farlo anche in TV ma era troppo intelligente per la media italiana e lo hanno soppresso 
Comunque in questo libro c'è il suo pensiero riguardo ai diggei.... ve lo consiglio. Addirittura azzarda "gente depressa che si tiene in vita a suon di extasy senza capire che la vera extasy è la musica" Non sono le sue parole esatte ma il senso è questo. Personalmente, e probabilmente in questo caso sono prevenuto, la ritengo una sintesi azzeccata.
In ogni caso riporto quanto scrive Djdepa: "Anche i dischi producono un suono e quindi suonano, indi pure il dj suona"Quindi, se la forchetta ha tre denti e mio nonno ha tre denti, mio nonno è una forchetta... !!!!!!!
Anche mio nipote è un musicista perchè si diverte a suonare i campanelli....
Ma perchè siete così??????????
Il bretella
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 15:36:
non mi sembra che siano loro il guaio della musica........ e che non tolgano posti di lavoro (=suonare) a nessuno!!
Posted by bretella (Member # 218) on 09. Dicembre 2002, 15:39:
Non sto dicendo che sono il guaio della musica... sto dicendo che non rientrano nel mio modo di vedere le cose.. tutto qua.Il bretella
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 15:42:
ne prendo atto
Posted by varvez (Member # 821) on 09. Dicembre 2002, 15:47:
I diggei, quelli che urlano cose tipo" ok ragazzi, su le maniiiii" "alla consoooooolle" o altre cose così, sono così lontani da me che l'unica cosa che posso fare è rattristarmi a distanza...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!BRETELLLAAAAAA
togli il maglione fosforescente
butta la ritmo abarth
basta con gli occhiali bianchi a specchio
nick chersciòll non suona più
mi sa che ti sei fermato al dj degli anni ottanta<fine settanta
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 15:49:
sangue!! sangue!! sangue!!
Posted by varvez (Member # 821) on 09. Dicembre 2002, 15:55:
ah il nonno di bretella é pregato di non cercare di rubare più forchette per farsi una dentiera per poter cantare con la nuova band del nipotino che suona i campanelli (ma non si chiama xilofono??) nel gruppo dell'asilo....'i merendina alla fragola'
Posted by bretella (Member # 218) on 09. Dicembre 2002, 15:55:
No, mi sono fermato a Sabato sera scorso... 06.12.02 !!!!!!! Oppure a 2 venerdì fa quando sono andato in un locale che si chiama Live Show a Trezzo a vedere Samuele Bersani. Dopo il concerto c'era un diggei che diceva le stesse cose di quello di sabato.... sto piangendo mentre scrivo.... 
E comuinque gli occhiali bianchi a specchio ce li aveva il diggei. (giuro).
Il bretella
PS... inoltre penso che i diggei siano così vecchi che non hanno ancora capito che il futuro è il dialogo, non il frastuono. E visto che con la musica si può dialogare gli faccio i miei migliori auguri...
Posted by varvez (Member # 821) on 09. Dicembre 2002, 15:58:
allora bretella é chiaro che sono alcuni diggei dalle tue parti che andrebbero internati in piccole stanze sotto terra dotate di ottima insonorizzazione cosicché possano urlare tutto il giorno le loro scempiaggini
...dal marciapiede la gente che passa sentirebbe un sibilo e un frusico..in realtà decine di metri sotto il dj con un impianto da 100000 wttz rms sta urlando 'SULEMMANNIIIIIIIIIIII YEAHHHHHHH'
Posted by gio (Member # 829) on 09. Dicembre 2002, 16:04:
bretella! non andare in quei locali li' che sono tossici!!
non ti fa bene nenche un po'! (ne lo farebbe a me, che sono anche diggiei... in un certo senso..)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 16:11:
definire i bpm ai quali devo battere le mani please.... sul due e sul quattro o variegati tipo flamenco?
Posted by laboros (Member # 391) on 09. Dicembre 2002, 16:17:
Yaso c'è anche:
Maria scendi il cane che lo piscio. 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 16:29:
basterebbe "scendi il cane" che e'' gia' strano,,uno scende le scale e fa scendere il cane!!!
quindi un dj:
1) suona i dischi
2)fa suonare i dischi
3)aziona il giradischi che fa suonare i dischi
4)aziona il giradischi che monta la testina che graffia il disco e trasmette il tutto a un pre che passa in un limiter per mantenere i livelli a norma di legge e poi in uno o piu' finali che poi passano il tutto alle casse che suonano
5)il dj ha un minidisk gia' pronto e mixato sotto il banco tanto i discotecaioli sono tutti drogati
mettere la crocetta sull'opzione desiderata
Posted by gio (Member # 829) on 09. Dicembre 2002, 16:31:
hey diggei!
mi metti sul'ultimo dei Govinda... dance in xtc?
daiii diggei...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 16:33:
i dj sono meravigliosi........ dannnceee innn ecssstaassyyyy!!!!!
Posted by laboros (Member # 391) on 09. Dicembre 2002, 16:58:
Con ste parole straniere non ci capisco un C. e allora ho chiesto al mio traduttore.disk
disco
Jockey (Sostantivo)
fantino
conducente
manovratore
(verbo)
imbrogliare
ingannare
gabbare
truffare
Musician
(sostantivo)
musicista
Suonare
(Verbo)
play
ring
sound
Suonatore
(Sostantivo maschile)
performer
player
haaa ma allora il DJ è il macchinista della discoteca.
W i macchinisti
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 17:08:
si per il sito...... ci penso e ringrazio.... sto riflettendo su cosa chiederti per evitare il piu' possibile il rompimento di scatole... anche se fra amici, il lavoro e' sacro
scusa perche' potevo dirtelo rispondendo alla mail
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 09:25:
ok,ok....ascoltatevi Alien Army e poi forse capirete cosa significa suonare con i piatti...certo,se pretendete di veder suonare un dj che mette dance/tecno & C,scordatevelo:lui mette i dischi e stop....provate invece ad avvicinarvi un pò al dj che fa rap...no,via se non vi ascolate alien army(italiani doc...) o gruppi di dj tipo loro non potete capire cosa significa suonare con i piatti....
Posted by twalker (Member # 599) on 10. Dicembre 2002, 11:23:
Tra il suonare un disco e suonare uno strumento musicale c'è la stessa differenza che passa tra il fare una bella scopa.a ed una pugne.ta ........
Con questo non voglio dire che i dj trombano meno dei musicisti......
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 11:39:
una scopa*a è un discorso,una pugnet*a un'altro,ma qst non lo puoi inserire nel contesto del topic.....è meglio una carezza o un cazzotto nello stomaco?chiaro che non c'è paragone...e fin quì non ci piove...
mi dispiace contraddirti però sul fatto degli strumenti...io considero i piatti come degli strumenti a tutti gli effetti....è + difficile suonare una chitarra o una batteria?!...sono discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra.....
te prova a suonare con i piatti(NON a mettere un disco e pretendere di dire "io suono con i piatti"),poi me lo vieni a ridire.....dammi retta cercati qualkosa di Alien Army (ke sono i dj nell'ambito Hip Hop + bravi e validi in tutta Europa),poi te lo ripeto:me lo vieni a ridire....
Posted by laboros (Member # 391) on 10. Dicembre 2002, 12:08:
Se riuscite a dirmi dove sono le scuole per DJ allora le cose possiamo continuare a discuterle,(non vale la scuola radio elettra o il cepu che pur di far soldi,insegnerebbero qualsiasi cosa)
E poi se un DJ suona come mai i DJ non suonano mai assieme simultaneamente?
Dai adesso basta,per me potete ascoltare anche Alien Army quanto volete che al massimo per me è un bravo e fantasioso quanto volete "manovratore di dischi", dischi che tra l'atro sono stati suonati da uno o più musicisti,o nella peggiore delle ipotesi da un buon apassionato di musica e informatica.
Oggi ho 42 anni suono la chitarra dal 1966 e da l'età di 16 fino ai 22 ho fatto il DJ,sia in discoteca che i radio.
Ciò non toglie niente ai DJ, meno male che c'è sempre chi aha voglia di farlo.

Ciao a tutti
Posted by Chengo (Member # 33) on 10. Dicembre 2002, 12:12:
Effettivamente l'arte dello sctratch puo' anche avvicinarsi al concetto di Suonare (tanto che anche nelle moderne line-up jazz viene utilizzato il "Turntable Player" (es.Medeski Martin & Wood o US3)ma di bravi scratchers non ce ne sono molti..il DJ,a mio modo di vedere METTE i dischi..che sono SUONATI da altri...ma non per questo è un idiota..anzi.
Un bravo DJ con una buona sensibilita' artistica e un buon orecchio svolge un attivita' di divulgazione fondamentale per creare una cultura musicale tra i GGIOVANI.
E per me tra Norman Cook e Mario Fargetta c'è la stessa differenza che c'è tra Frank Zappa e Toto Cutugno.

Ciauz
Posted by twalker (Member # 599) on 10. Dicembre 2002, 12:16:
come si può considerare un piatto uno strumento musicale?Che estensione ha? Come è accordato?
Non diciamo bestialità per cortesia, un piatto serve a riprodurre dei dischi (nei quali solchi sono incise tracce suonate da strumenti musicali).
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 12:21:
e chi te lo ha detto che i dj non suonano mai assieme?!...mai visto l'itf,il contest + famoso a cui partecipano i dj?!mai visto una vera session con veri dj(sottolineo veri!)?!
scuole per dj?!ok,a bologna hanno fatto un corso/scuola di qlk mesetto mi pare 2 anni fa vari dj dell'ambiente Hip Hop e non solo.
...alla fine sono punti di vista....ed è giusto che rimangano tali....in teoria non dovrebbe essere musica neanche qll fatta con reason in quanto non è suonata con strumenti veri,o un campionatore in quanto non suoni te uno strumento....ma dai!
scusa,ma mi sembrano discorsi riduttivi e un pò troppo chiusi (e ti parlo io che musicalmente sono mooolto kiuso!)...te lo ripeto:rispetto per la chitarra,per i synth e per i piatti allo stesso identico modo,ergo i dj(dj come intendo io) sono musicisti....ok,ok,l'ultimo nome che non puoi ignorare: Grand Master Flash...ed ho detto tutto...punti di vista....tutto quì!
Posted by laboros (Member # 391) on 10. Dicembre 2002, 12:21:
Ho dimenticato la cosa più importante vorrei discutere di vari arrangiamenti che ho fatto con qualche DJ.
Dove devo inviare le partiture? 
Ciao
Posted by chrisy (Member # 1546) on 10. Dicembre 2002, 12:22:
...Allora....
A Milano fino a qualche anno fà esisteva una scuola per Dj (se non sbaglio nei pressi di Loreto).... a parte ciò, sono d'accordo con chi dice che il Dj che "suona" in discoteca non suona realmente uno strumento, utilizza piuttosto i piatti per far senrtire alla gente ciò che gli piace o che è più di moda in un tale momento... è anche vero però che nella musica Hip Hop specialmente, o nella Old school la figura del Dj è ed era molto importante. Public Enemy, Run DMC vi dicono qualcosa??? Chi non si ricorda le scratchate memorabili che c'erano nei loro pezzi??
Beh secondo me lì il Dj suonava e come!!!!Ciao a tuch
Posted by Chengo (Member # 33) on 10. Dicembre 2002, 12:23:
Twalker non per contraddirti..ma uno strumento non si misura in estensione o per come è accordato...Le nacchere sono uno strumento musicale...anche il maranzano o la caccavella..per i quali non esiste una accordatura standard...si tratta solo di definire il concetto di STRUMENTO.
Anche per il mio vecchio prof di piano il Theremin non è uno strumento musicale.

Peace
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 12:23:
ke belli questi scambi di idee!!
mi piacciono proprio!!
Posted by gio (Member # 829) on 10. Dicembre 2002, 12:25:
e usare un computer per suonare?
e' una contraddizione?
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 12:26:
io appoggio in pieno chrisy

Posted by laboros (Member # 391) on 10. Dicembre 2002, 12:28:
A me pare che per suonare un Computer
e obbligatorio suonare una tastiera midi.
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 12:29:
esatto gio...è quello che dico io....non esiste lo strumento....tutto è uno strumento:computer,mani,piedi,culo(ebbene sì!),piatti,chitarra,batteria,e qualsiasi altra cosa.....altrimenti arriviamo all'equazione musica vera=musica classica (in quanto fatta con strumenti veri)...e la musica elettronica,e il rap,e il trip-hop,e tutto l'universo musicale?!
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 12:32:
obbligatorio....parolone....vabbè,e anche se fosse?!qual'è il punto?!
seguimi nel ragionamento (sragionato?):
la musica fatta col pc è musica vera in quanto suonata con una tastiera midi...ok.
la musica fatta dai dj(scratch,cut,drop,etc) è musica vera in quanto suonano un piatto contenente musica fatta da strumenti veri....non fa una grinza mi pare...
Posted by laboros (Member # 391) on 10. Dicembre 2002, 12:33:
Peccato devo andare a mangiare
Chissa se un giorno si potrà discutere
anche con il video
nel frattempo prendi un aperitivo
proprio come al bar
che fi**ta 
Ciao a tutti
P.S. nessuno sa darmi una mano nel mio
post "videocamera"
in stanza di cubase
Posted by gio (Member # 829) on 10. Dicembre 2002, 12:34:
eh no laboros, mica e' obbligatorio... per es. matitina e via andare... 
io in un lavoro che sto facendo ora utilizzo suoni naturali e massacrandoli con plugins ottengo ritmi, armonie e melodie organizzati in una struttura ben precisa.... quindi? cosa sto facendo?
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 12:36:
salute laboros!bevitene uno anche per me!! 
Posted by chrisy (Member # 1546) on 10. Dicembre 2002, 13:34:
.. ve la metto lì e poi ditemi voi....
Vi ricordate, tanto per dirne uno, il singolo che ormai quasi due anni fà ha spaccato, GrooveJet di Spiller???
.. Beh dice di averlo fatto tipo in una notte....
Beh di Spiller si dice sia che "suoni" in discoteca in quanto Dj e che suoni in quanto produttoredi musica da disco.
Ora prendere un pezzo tagliarlo, girarlo. looparlo, mettergli sotto una cassa e un paio di hi-hat, forse senza tastiera midi è suonare ????...Notate che non sono critico in ciò che scrivo, voglio solo dire, rendiamoci conto di essere in una nuova "era musicale" dove Spiller, mi ci metto anche io, ma penso anche tanti di voi, hanno potuto trovare uno sbocco + o -"artistico".
A voi la parola!!!
Ciao
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 13:44:
io concordo in pieno....alla fine cosa ottieni?!...musica!se è bella o no,se è facile averla ottenuta,se è creativo,sono cose piuttosto personali e relative....a me fa schifo il genere dance ma purtroppo devo definirla musica
.....che io batta le mani,che strimpelli su un pianoforte,che sia il nuovo vivaldi o se faccio tutto con vst-i,ottengo sempre e solo musica.bella o brutta.semplice o complessa.geniale o commerciale.almeno nel significato stesso della parola....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Dicembre 2002, 14:26:
sembra una litigata di altri tempi fra musicisti del conservatorio e rocchettari o morandi contro claudio villa
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 15:58:
è vero!! 
tante volte mi sono chiesto kissà kosa potrebbe pensare Vivaldi del campionamento...ke ridere!
Posted by rocco (Member # 1389) on 10. Dicembre 2002, 16:24:
daie rega!!! che se c'è una cosa che mi fa andare avanti in questo mondo,scontato dire di merda, è solo la musica e che c****
!!!!!!!!!!!!!!! 
Posted by chrisy (Member # 1546) on 10. Dicembre 2002, 16:28:
.... Eh si , vai a raccontare a Stradivari dell'LFO
Posted by laboros (Member # 391) on 10. Dicembre 2002, 16:31:
e un po anche la F***?
Posted by rocco (Member # 1389) on 10. Dicembre 2002, 16:39:
e si eh!!!
Posted by gio (Member # 829) on 10. Dicembre 2002, 16:40:
stradivari lo conosceva l'LFO ma lo chimava tremolo 
per il resto non so...
Posted by Plasma (Member # 1622) on 10. Dicembre 2002, 18:47:
vero!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Dicembre 2002, 02:50:
stradivari costruiva degli strumenti pochissimo evoluti... un solo preset, quattro note di polifonia, niente uscita stereo, niente interfaccia midi, espandibilita' zero, 3 ottave e mezzo, niente driver per il midi manager
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 11. Dicembre 2002, 10:56:
Ma stradivari lanciava mai la "deframmentazione del violino"?
Posted by chrisy (Member # 1546) on 11. Dicembre 2002, 10:59:
Ma soprattutto Stradivari aveva problemi di latenza????
Posted by Plasma (Member # 1622) on 11. Dicembre 2002, 13:27:
mhà...io so che lavorava senza vst instruments....solo con un hardware dedicato...un tale violino...
Posted by laboros (Member # 391) on 11. Dicembre 2002, 14:04:
faceva provare a lei il manico ehm la tastiera 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 11. Dicembre 2002, 15:35:
...visto che questo post é comunque uno scabroso spreco di elettroni, tanto vale infierire...1) i cantanti non sono musicisti? vero?...sono cantanti e basta
2) io suono coi piedi! ...i pass pedals, un'ottava, e riesco anche a sbagliare, eppure ho suonato 6 anni al conservatorio (...il campanello,... non mi hanno mai aperto la porta)
mah

Andy
Posted by acromion (Member # 1881) on 19. Luglio 2003, 11:42:
cercando roba sull'insonorizzazione ho scovato questo simpatico topic dove:1)bisogna definire a tutti i costi i limiti in cui si muove la musica 
2)definire chi è musicista e chi no 
3)cosa è strumento e cosa no 
dai ora siete + maturi e coscenziosi da poter "rispondere" a queste domande...altrimenti la musica come fà??

Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Luglio 2003, 12:07:
1)bisogna definire a tutti i costi i limiti in cui si muove la musica 
(un suono che ritieni gradevole e' per te musica)
2)definire chi è musicista e chi no 
(un musicista e' colui che produce o raccoglie quel suono che tu ritieni gradevole)
3)cosa è strumento e cosa no 
(un oggetto che produce suoni per te gradevoli)
Posted by acromion (Member # 1881) on 19. Luglio 2003, 12:22:
messa così va + che bene xchè tiene presente la soggettività della faccenda...rimane cmq il fatto che:
possedere 1strumento musicale nn fà di te 1musicista
l'avere frequentato 1scuola di musica...altrettanto...
Posted by daphne (Member # 1506) on 19. Luglio 2003, 14:12:
per me una persona che entra in un negozio di strumenti e compra una tastiera o una chitarra e poi a casa apre la custodia è già un musicista
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Luglio 2003, 14:22:
anche prima, magari tamburella sul tavolo, fischia nelle bottiglie o batte le mani in un modo che e' gradito a lui e/o ad altrie poi c'e' il canto.. la parola
Posted by maxdia (Member # 445) on 19. Luglio 2003, 14:33:
molto bello questo topic..me lo sono gustato tutto di un fiato!!!!!!
premetto sono un dj,ho gia prodotto dei dischi e collaboro con una band rock......
e ammetto che di accordi non ne capisco un "azzo" ed ogni volta che mi viene in mente un giro complesso rompo le palle ai miei musicisti che devono riprodurlo su pentagramma!!!!!!
ma e risaputo che ormai i dj sono fondamentali nella musica e che grandi artisti ne "fanno" uso x rendere dance/tiro i loro prodotto...e ora molti dj sono diventati delle star : moby, r. mailes, d.morales!!.......
forse forse c' e un pizzico di invidia?;-)
che questi senza conoscere la musica...... gli sbattimenti x montare gli strumenti sul palco, guadagnino milioni di euro all anno??:-):-)
L'UNIONE FA LA FORZA..(secondo me)
ci.
max
Posted by iuke (Member # 364) on 19. Luglio 2003, 14:47:
Un dj secondo me è un musicista.O almeno può esserlo anche mettendo solo dischi.Non sarà uno strumentista ma fa musica.
Settimana scorsa dopo il nostro set ad Arezzo wave è salito C.Coccoluto che per quanto possa essere commerciale aveva un istinto,un ritmo e un gusto da musicista.
Uno strumentista può essere un dj.
Una cosa è strimpellare uno strumento e un altra è fare musica.
Arto Lindasy non conosce un accordo..eppure è uno dei chitarristi/musicisti/produttori più interessanti di qusti ultimi anni.
iuke
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Luglio 2003, 14:50:
strimpellare e' un giudizio pure quellose uno strimpella e lo ascolto con piacere... e' un musicista e quella e' musica
Posted by paulgaspard (Member # 501) on 19. Luglio 2003, 15:30:
quote:
Originally posted by twalker:
come si può considerare un piatto uno strumento musicale?Che estensione ha? Come è accordato?
Non diciamo bestialità per cortesia, un piatto serve a riprodurre dei dischi (nei quali solchi sono incise tracce suonate da strumenti musicali).
Ma che ****o dici?
Posted by iuke (Member # 364) on 19. Luglio 2003, 15:35:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
strimpellare e' un giudizio pure quellose uno strimpella e lo ascolto con piacere... e' un musicista e quella e' musica
Infatti intendevo dire : non basta mettere le mani su uno strumento per fare musica.
La verità è che i dj fanno venire fuori tutti quegli olimpionici dello strumento che pensavano di essere musicisti e invece scoprono solo di essere degli enormi polpettoni di note.
iuke
Posted by varvez (Member # 821) on 19. Luglio 2003, 15:45:
ammazza ugo!!!
ti consegno la palma dell'associazione tutela dj!!!!!
Posted by paulgaspard (Member # 501) on 19. Luglio 2003, 15:54:
Trovo oltremodo cretino aprire una disputa sulla gelosia nei confronti del verbo "suonare"... siccome io suono, mi autostimo un sacco, ho un forte senso di appartenenza alla mia categoria, allora di quel termine che definisce la mia attività e il mio gruppo di appartenenza non deve approrpriarsi nessuno, tantomeno un tamarrissimo DJ, altrimenti ne va della mia identità, delle certezze su cui poggia la mia vita e la mia stabilità psichica.... ma per favore....
In questo topic prendo la parte dei progressisti, cioè di quelli che di fronte a un allargamento semantico del verbo suonare anche ai DJ non solo non si scandalizzano, ma addirittura si rallegrano, perchè significa che la musica è viva e si sta evolvendo... e questa non è per nulla una cosa scontata, anche se potrebbe sembrarlo...
Sentirsi più bravi perchè si suona una cosa piuttosto che un'altra mi sembra francamente 1 dispuita da asilo...
Sta di fatto che l'orgoglio del buon strumentista è pienamente giustificato, ma non deve tradursi in conflitto di classe...
E' infine perverso identificare la qualità della musica con la bravura degli strumentisti o peggio, con il tipo di strumento suonato.
Fare il turntablist a livelli cui mi è capitato di assistere è senz'altro tecnicamente più difficile che suonare un pad in una cover dei pink floyd... cosa cambia in relazione al risultato artistico?
Il capolavoro arriva dalla testa e dal cuore non dalle mani...
Posted by maxdia (Member # 445) on 19. Luglio 2003, 20:26:
"Il capolavoro arriva dalla testa e dal cuore non dalle mani..."SONO DACCORDISSIMO!!!!!
ci.
max
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Luglio 2003, 20:39:
il capolavoro viene da chi lo ascolta e decide insieme ad altri che e' un capolavoromagari cubase era in registrazione e il gatto ha camminato sulla tastiera
Posted by varvez (Member # 821) on 19. Luglio 2003, 20:44:
gatto panceri?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Luglio 2003, 20:51:
mi dispiace ma non ho una battuta valida...

ah gia'

viva il mac!!
Posted by iuke (Member # 364) on 19. Luglio 2003, 20:58:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
magari cubase era in registrazione e il gatto ha camminato sulla tastiera
PIPPE!
iuke
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Luglio 2003, 21:03:
non so se e' una cosa che aumenta la creativita'.... nel tuo caso?
Posted by acromion (Member # 1881) on 19. Luglio 2003, 22:20:
vedo cn piacere che c'è informazione riguardo al turntablism...
intanto beccatevi il sito: www.t-turn.com www.alienarmy.net poi...
yaso ha colto nel segno..cioè che qualunque cosa è 1strumento è tutto può essere musica..chiaramente è anche vero il contrario...
a me ad esempio piacciono 1casino gli spettacoli dove si suonano le robe di strada le scope le stoviglie...anche lì c'han messo tonalità...
Posted by iuke (Member # 364) on 20. Luglio 2003, 00:52:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
:non so se e' una cosa che aumenta la creativita'.... nel tuo caso?
Se ne potevo trarre beneficio adesso ero in studio con Aphex (Twin)
... e non qui al forum : "Pippe & Cubase".
iuke
Posted by gio (Member # 829) on 20. Luglio 2003, 01:57:
"Il capolavoro arriva dalla testa e dal cuore non dalle mani..."
e arriva alla testa e al cuore
puo' anche farlo il gatto che cammina sulla tastiera, ma se non hai la testa e il cuore per riconoscere il capolavoro casulafelino smetti pure di comprare i croccantini, non ti meriti il tuo gatto.
e nemmeno la tastiera.
Posted by maxdia (Member # 445) on 20. Luglio 2003, 05:12:
"il capolavoro viene da chi lo ascolta e decide insieme ad altri che e' un capolavoro"credo che valga solo nel caso di progetti "carini" fatti da gente potente.....
ma nel caso di "bombe" non credo sia necessario!!!
porto un esempio di un mio amico dj......(si lavorava insieme in una discoteca friulana lui e diventato poi una star internazionale sigh........:-( )
nessuno dei famigerati "il capolavoro viene da chi lo ascolta e decide insieme ad altri che e' un capolavoro" riuscirono a capire il successo....dopo 1 anni grazie al pubblico e un insieme di alchimie divento numero uno nel mondo!!!!!!!!!.........
ci.
max
Posted by maxdia (Member # 445) on 20. Luglio 2003, 09:35:
comunque nel 2003 e una bella lotta........
pezzo "carino" spinto vs pezzo"capolavoro" non spinto.......se voi poteste scegliere cosa optereste?
ci.
max
Posted by acromion (Member # 1881) on 20. Luglio 2003, 10:05:
hai dimenticato ****a di pezzo ultra spinto...
Posted by varvez (Member # 821) on 20. Luglio 2003, 10:16:
si lavorava insieme in una discoteca friulana lui e diventato poi una star internazionale sigh
roberto?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Luglio 2003, 10:41:
quote:
Originally posted by maxdia:
comunque nel 2003 e una bella lotta........
pezzo "carino" spinto vs pezzo"capolavoro" non spinto.......se voi poteste scegliere cosa optereste?
ci.
max
generalmente chi spinge, con promozione, messa in onda in radio, pubblicita' ecc. non e' che spinge a caso
cerca di lavorare su qualcosa che possa risultare valido
dalla parte di chi compone poi, uno fa un brano, ci mette "sangue, sudore e lacrime" e poi, quando e' finito, fa i ragionamenti se e' un brano da cassetta o "strano"
personalmente non trovo nessuna contraddizione e sono per il pezzo "carinospintocapolavoro"
come uno puo' usare i cliche' correnti per fare musica leggera, uno puo' usare altri cliche' per fare musica "impegnata"
tutti sappiamo i trucchi con i quali fare qualcosa di "strano", "dissonante","dark", "contemporaneo"
scrivere "fatti mandare dalla mamma" e' milioni di volte piu' difficile e complicato
Posted by acromion (Member # 1881) on 20. Luglio 2003, 12:05:
varvez???dimmi...
Posted by acromion (Member # 1881) on 20. Luglio 2003, 12:10:
http://www.turntablelab.com/index1.html l'upgrade del final scratch ...ora anche osx...
spero abbian tolto quel ritardo che ne fà oggetto limitato
Posted by paulgaspard (Member # 501) on 20. Luglio 2003, 14:42:
Già... il friulanissimo Roberto...?
Posted by acromion (Member # 1881) on 20. Luglio 2003, 16:49:
no...sardissimo
Posted by maxdia (Member # 445) on 20. Luglio 2003, 17:04:
yes Roby....ci.
max
Posted by acromion (Member # 1881) on 20. Luglio 2003, 17:36:
ora...nn capisco se voi m conoscete e sn io che nn ricordo "le vostre facce" 
o il nostro italiano e così scadente che pensiamo d'avere"davanti"altra gente...
è 1dilemma...
Posted by paulgaspard (Member # 501) on 22. Luglio 2003, 00:57:
ke vuoi dire acromion?
Posted by varvez (Member # 821) on 22. Luglio 2003, 00:59:
no io volevo dire roberto quello famoso non ci ho mai suonato assieme
ma amici si e mi raccontavano di un pezzo che aveva fatto chil......
giusto?
Posted by varvez (Member # 821) on 22. Luglio 2003, 01:03:
..però acromicon
i miei nonni erano friulani di udinevia latisana..villette
al mare andavo a lignano sabbiadoro
bagni francesi magari ci siamo già incontrati con una paletta in mano e la biglia di bartali nell'altra..
non mi dire che eri tu che facevi la pista con le chiappe???? 
Posted by acromion (Member # 1881) on 22. Luglio 2003, 08:58:
no io al mare sn sempre andato vicino casa...in sardegna...mmmhh m sà che nn sn io il roberto..
Posted by Likwid (Member # 1704) on 22. Luglio 2003, 12:29:
.. topic da brivido!
l'occasione giusta per rispolverare anche questo
http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/001865.html courtesy of varvez 
Beck .. in 'Where It's At' cantava che per suonare bastano
two turntables and a microphone
come dargli torto?
peace
Posted by Likwid (Member # 1704) on 22. Luglio 2003, 12:46:
dimenticavo .. brano contenuto in 'Odelay'
album prodotto dai Dust Brothers (huge respect!)
c'è il loro zampino anche nell'indimenticable 'Pauls Boutique' dei Beastie Boys
e a proposito di beaties
'three mc's and one dj' .. ricordate il video?
loro nello scantinato con Mixmaster Mike che faceva la base con i soli piatti?
great!
Posted by Chengo (Member # 33) on 22. Luglio 2003, 17:40:
Questo, è un signor musicista....altro che ca22i!
Take a listen! http://www.djlogic.com/gds.html
Posted by acromion (Member # 1881) on 22. Luglio 2003, 22:07:
no ragazzi nn c siamo...
Posted by Likwid (Member # 1704) on 22. Luglio 2003, 22:32:
?