This is topic Chrisy esistenziale in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=001125

Posted by chrisy (Member # 1546) on 13. Dicembre 2002, 10:38:
 
Da un pò a questa parte il blocco dell'"artista" o "semiartista" mi è venuto a trovare e faccio una fatica boia a cacciarlo via.
Il problema è che quando faccio un pezzo, inizialmente ho l'ideona, che mi porta di botta a tirare su un'idea di quella che potrebbe essere la prima parte di un nuovo pezzo, e fino a qui tutto bene, ma a questo punto comincia il disagio.

- Non mi convince quello sturmento (cerca, spippola, effetta, taglia freq ecc...)
- Non mi convince come suona la ritmica (forse dovrei compreimere di + , forse dovrei comprimere così... ecc....)

- I volumi, apri mixer, ascolta sui monitor, ascolta sulle casse dello stereo, ascolta nella radio in cucina.....

E il risultato???
Il risultato è che magari per 10 sec di pezzo scritto perdo secondo me troppo tempo su regolzioni sonore (che comunque dovrei fare alla fine) , a discapito di una continuazione del pezzo, e il brutto è che più regolo, più mi inca*** perchè non è come lo voglio e dopo giorni passati a fare ciò, mi viene la nausea a risentire quel pezzetto e comincio a pensare: Quasi quasi ne comincio un altro..... oppure mi ci vuole una pausa...

Non sò se sono stato chiaro, lavoro sicuramente male, ma come fare???
Se le sonorità, i volumi, le parti non sono come dico io, non riesco + ad andare avanti e mi passa la vena creativa!!!!!
Che palle!!!!

Scusate lo sfogo

Christian.
 


Posted by laboros (Member # 391) on 13. Dicembre 2002, 10:46:
 
Capita capita a me capita spesso,non parlerei di crisi esistenziale
per adesso supero questa fase facendo i pezzetti di un brano senza parti che compongono armonia ben definita e quando una mia nuova melodia comincia ad essere,io comincio prima col basso a giocare cercando di cambiarla armonicamente più che posso e viene fuori che la melodia che avevo pensato si trasforma ogni volta che gli cambio accordi sotto,poi scelgo quelli che mi prendono di più.
NON SEMPRE FUNZIONA MA E' EFFICACE.
Ciao
 
Posted by gio (Member # 829) on 13. Dicembre 2002, 11:01:
 
chrisy in crisy, e' normale, sucede a tutti.
quelle che dicono che a loro no: o mentono o non fanno sul serio.
 
Posted by bretella (Member # 218) on 13. Dicembre 2002, 11:16:
 
Mah... anche a me spesso succede di non arrivarne a una.. personalmente quando compongo, creo sempre una traccia guida con pianoforte e voce su cui poi costruisco gli arrangiamenti salvando il tutto con un'altro nome. Così mi ritrovo dopo un po' con 5 -6 versioni dello stesso pezzo. A quel punto cerco di tirar fuori il meglio da ognuna. Se poi proprio non mi vengono idee, o lascio perdere e aspetto un po' di tempo, oppure mi distruggo di grappa per allentare i freni inibitori

Il bretella
 


Posted by chrisy (Member # 1546) on 13. Dicembre 2002, 11:24:
 
... grappa eh ???? Tu si che te n'intendi ...
Ho capito adesso, e io pirla che ci tenevo a non bere niente prima di comporre ...
Voglio provarci, anzi mi sà che mi creo una sezione alcool di fianco alla scrivania!!!!

Grazie

 


Posted by gio (Member # 829) on 13. Dicembre 2002, 11:30:
 
consiglio birra (se lo studio e' fornito di servizi... e frigorifero)
 
Posted by rocco (Member # 1389) on 13. Dicembre 2002, 11:40:
 
un sospiro di sollievo,pensavo di essere il solo, non so più quante tracce ho iniziato e passate settimane ad aggiustare di qua effettare di la,spippolare a destra e a sinistra stanno ancora cosi
l'importante è comunque portare a termine qualcosa.
forse questo è causato dal fatto che, almeno parlo per me, sto troppo tempo da solo davanti al computer,e ho fatto caso che quando c'è qualcuno che ascolta quello che faccio, mi viene tutto più facile.
 
Posted by gio (Member # 829) on 13. Dicembre 2002, 11:47:
 
rocco, e' curioso che ti venga piu facile con qualcuno presente.... in fase creativa (primissima stesura) in linea di massima preferisco stare solo (o riesco a isolarmi)... ah! i misteri dell'atto creativo!
 
Posted by laboros (Member # 391) on 13. Dicembre 2002, 12:05:
 
E se uno e astemio come me?
 
Posted by rocco (Member # 1389) on 13. Dicembre 2002, 12:14:
 
mi sono espresso male,in fase creativa all'inizio,anche io preferisco stare da solo anzi devo stare da solo,tanto in quella fase non c'è cristo che possa distrarmi, è dopo questa fase, quando incomincio a stendere la traccia che preferirei avere qualcuno presente...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Dicembre 2002, 12:16:
 
e lavorare insieme a qualcun altro? un gruppo!!
 
Posted by rocco (Member # 1389) on 13. Dicembre 2002, 12:30:
 
è proprio quello che ci vorrebbe!!!!
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 13. Dicembre 2002, 13:04:
 
ti consiglio di bere, vedrai come vai..oppure anche bob marley può aiutarti..anzi, lui di più...perchè rimani concentratissimo.

cmq io ho l'hard disk pieno di inizi, che magari dopo un mese mi riascolto e mi viene l'ispirazione per continuarlo.
per quanto riguarda il tuo processo compositivo anch'io faccio come te, finchè non sono soddisfattoi di una parte,anche per gli effetti, non continuo.


consiglio preziosissimo da laboros.spero non ti sia sfuggito...
prova a cambiare le armonie sotto, il pezzo può prendere un'altra piega..forma gli accordi con la scala che stai usando,e prova a rigirarli nei modi più sbiechi e insoliti.
le sonorità cambieranno e il pezzo prenderà un'altra piega.
prova ad usare le armonie..questo mi toglie dai casini molte volte.
ascoltati philip glass se ti capita

fai modulazioni di tonalità improvvise, tipo do maj-dodiesis maj...

il mio problema è che quando faccio un pezzo mi sa di risentito perchè le regole della tonalità tradizionale sono state usate e riusate.
credo sia anche per te un problema, a quanto ho capito.
osa un contrappunto sbilenco..

ciaociao e ricordati di bob e le sue cose.anche lui può aiutarti..eheh

ciao

 


Posted by Mille (Member # 1310) on 13. Dicembre 2002, 13:18:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e lavorare insieme a qualcun altro? un gruppo!!
E' la stessa cosa che consiglio io


 


Posted by chrisy (Member # 1546) on 13. Dicembre 2002, 13:27:
 
Effettivamente quelle poche volte che ho provato a lavorare in gruppo mi è servito tantissimo, ma purtroppo tra i miei amici con la stessa mia passione, ce n'è uno con cui non vado d'accordo musicalmente e le poche volte che ci siamo messi a fare qualcosa, ne siamo usciti col mal di testa, mentre l'altro con cui mi trovo meglio, è da poco salito sul treno giusto e ha poco tempo libero tra una produzione e l'altra.

Cmq Grazie per i consigli che mi state dando!!!
 


Posted by laboros (Member # 391) on 13. Dicembre 2002, 13:58:
 
Un'altra pillola
Tenete presente che non c'è nessuno che vive la musica come chi la crea.
E' scontato ascoltare un proprio pezzo e trovarci dentro similanze con altri pezzi,abbiato il coraggio di fare e lasciate a Gigi Dalessio il compito di clonare Baglioni o a Zucchero ........
Noi Possiamo xkè è certo che cerchiamo di creare l'inesistente per passione,se poi verrà anche il grano?
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 13. Dicembre 2002, 13:58:
 
Ah si...terapia di gruppo...non sempre funziona ma vale la pena provare ..Personalmente suonando in gruppo da sempre ho imparato da qualche tempo ad apprezzare la solitudine compositiva.
Anche se comporre in gruppo soprattutto se è bello affiatato è molto piu' divertente perche' si cazzeggia...e non si bada troppo al dettaglio tecnico ma piu' a catturare il giusto FEELING.
Il tuo problema , Chrisy, è tipico del musicante-spippolatore solitario con la fissa maniacale di trovare il suonino giusto piazzarlo sul sedicesimo giusto..ecc.
Il consiglio che mi sento di darti è quello di cercare di essere piu' musicante che spippolatore..e dare piu' importanza ad una soluzione armonica particolare..una dissonanza o una qualsiasi altra componente "artistica". L'aspetto tecnico a mio avviso è importantissimo ma subentra solo dopo aver ottenuto l'idea complessiva del brano. Poi dipende sempre dal metodo e dal genere di cui uno si occupa.
Il blocco creativo prende spesso pure a me: personalmente quando sono piantato su un pezzo e le soluzioni che sto provando mi sembrano banali e scontate chiamo la mia compagna che suona e ascolta solo classica e jazz e le chiedo come risolverebbe il problema sia esso ritmico melodico o armonico...spesso funziona....Anche il nonno del mio batterista che suona il bombardino nella banda del suo paese è risultato prezioso in tante occasioni! o l'amico dj!
A volte basta fermarsi e mettere su un disco completamente diverso da quello che si sta facendo..(La Penguin Cafe' Orchestra o David Sylvian mi hanno salvato spesso da grossi empasse!). Concordo PIENAMENTE con Daphne su tutta la linea (bob Compreso)
Tuttavia quale posto migliore di un Forum come questo per chiedere consigli e assorbire buone intuizioni e vibrazioni altrui?.
Potremmo (magari in un altro Thread) chiedere a CJ di aprire una File Board nel sito per permettere il download\upload di audiofiles,files di cubase,presets per VSTi..e quant'altro possa considerarsi utile per un confronto costruttivo tra di noi.
E' una castroneria?...voi che ne dite?
ByeZ..
 
Posted by laboros (Member # 391) on 13. Dicembre 2002, 13:59:
 
chengo disabilita il tasto synchro
Ciao
 
Posted by gio (Member # 829) on 13. Dicembre 2002, 14:14:
 
tutte parole sante chengo!
di trucchi per uscire dall'impasse creativa ce n'e' a bizzeffe
una che uso spesso e': un bel mavaffa.., una birra e un giro nel forum (in questo momento sto solo aspettando che si liberi lo studio, non preoccupatevi

mi piace molto anche l'idea che proponi ma credo che CJ non possa farlo (questioni di banda passante e spazio sul server)...
nessuno di voi ha accesso a qualche server da far diventare il calderone creativo del forum?
 


Posted by chrisy (Member # 1546) on 13. Dicembre 2002, 17:36:
 
Ok ragazzi siete stati tutti grandiosi.

Mi vedo già domani con birretta sul tavolo,
un piao di cd pronti per l'ascolto (vada per Bob, ma anche per i miei amati Depeche)
.. stacco tutti gli stereo di casa e non mi fermo finchè il pezzo non è almeno di 3-4 minuti!!!!! Naturalmente non equalizzato non effettato ecc.....


Grazie ancora.

Christian
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Dicembre 2002, 18:58:
 
-------------------citazione (non ho la piu' pallida di come mettere tutti quei bei neretti che mettete voi):"Effettivamente quelle poche volte che ho provato a lavorare in gruppo mi è servito tantissimo, ma purtroppo tra i miei amici con la stessa mia passione, ce n'è uno con cui non vado d'accordo musicalmente e le poche volte che ci siamo messi a fare qualcosa, ne siamo usciti col mal di testa, mentre l'altro con cui mi trovo meglio, è da poco salito sul treno giusto e ha poco tempo libero tra una produzione e l'altra"----------------------------

un buon sistema per decidere chi comanda nei gruppi (o qual'e' la direzione da prendere) puo' essere quello di fare due pezzi scannandosi e mandarli immediatamente a duecento case discografiche..... se rispondono che la voce fa schifo allora ha ragione il pianista se rispondono che il piano fa schifo......... se lo prendono allora tutti sono bravi pero' si e' capita la direzione

non e' cosi' semplice ma ci siamo capiti
 


Posted by gio (Member # 829) on 13. Dicembre 2002, 20:39:
 
chrisy: vai giu' durissimo di depeche, discografia completa -ascolta e analizza- non puo fare che bene!! (birra inclusa)
everything counts in large amounts
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 13. Dicembre 2002, 21:00:
 
con bob non intendevo ascoltare bob marley, ma fumare marijuana.
ti distende e ti dà l'estro creativo.
non risolve ma aiuta.come i soldi.

ciao
 


Posted by chrisy (Member # 1546) on 14. Dicembre 2002, 01:16:
 
....perchè secondo te io con Depeche volevo dire Mode?????

... beh, effettivamente si!!!!!
.. azz l'ingenuità!!!!!

Depeche for ever!!!!


 


Posted by gio (Member # 829) on 14. Dicembre 2002, 01:22:
 
mmm daphne... niente in contrario, ma secondo me poco affidabile bob:
quello che ieri sembrava una figata di graffito che sembra viola
domattina si rivela essere solo un graffito viola.... (cit: andrea pazienza)

 
Posted by daphne (Member # 1506) on 17. Dicembre 2002, 02:55:
 
vero gio
ma intanto liperli ti dà soddisfazione e ti piglia bene.
il giorno dopo cancelli e riparti da capo.

apparte di scherzi,i depeche sono il gruppo che mi ha avvicinato all'elettronica ed ho 3 poster in camera..
consiglierei bjork come fase di ascolto e riflessione sulle possibili strade musicali da intraprendere.

per essere un buon musicista devi essere un ottimo ascoltatore--citaz. di un mio insegnante di musica mitico

bjork-homogenic

ciao
matteo
 


Posted by stegi73 (Member # 855) on 17. Dicembre 2002, 08:25:
 
"di trucchi per uscire dall'impasse creativa ce n'e' a bizzeffe"..............................le mie famose rane da leccare???? vanno bene, no?......
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 17. Dicembre 2002, 09:23:
 
se volete provo ad informarmi io per fare sto sito per scambio di file, anche su un host free...
anche crearci un nostro ftp con password nn sarebbe male, nn penso che sia così difficile usare un cliente ftp...
se volete magari dopo lo faccio, ma voi poi mandatemmi mail, mi raccomando, così vi passo password e user name, così inizia lo scambio...

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2