This is topic quale cassa per la dance commerciale? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=001250
Posted by verdelli (Member # 1103) on 31. Dicembre 2002, 10:27:
sono alla ricerca di suoni di cassa per una song dance commerciale,ma nei campioni akai noto solo schifezze.
ho campionatop da qualche cd la cassa di alcuni brani,ma non credo che sia venuta bene,come piacerebbe a me.
qualcuno mi dice cosa usano i signori degli studi?
se usano una batteria elettronica,quale?
con il virus c è possibile creare una bella cassa dance?
insomma io sono sempre quì a chiedere cose che non so ma un giorno potro sempre offrirvi una bella pizza o una grigliata di pesce nel parco nazionale del cilento...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Dicembre 2002, 11:57:
nessuna scappatoia se non partire da campioni di 909 o rebirth 338 (sempre 909 ma un altro stile)trattati con distorsione compressione e d equalizzazione quanto basta
gia' con solo rebirth ce ne fai una ventina buona (di casse 909 style!)
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 31. Dicembre 2002, 12:25:
Be ce ne sono talmente di tanti tipi....cmq una buona partenza sicuramente è proprio la classica 909, certo poi bisogna lavorarla sapientemente, compressarla, agire con un pò di eq. Insomma bisogna smanettare parecchio, sopratutto perchè la cassa nel genere Dance cambia con il tempo quanto i suoni.
Molto importante cmq a mio avviso è tutto il Groove ritmico.... un brano dance con una ritmica poco incisiva perde parecchio.
Io lavoro molto con la 909, Il SuperNova II...che genere dei KICK molto carini, certo bisogna sempre lavorarli.
é Poi faccio molto uso di librerie AKAY ma sopratutto per i GROOVE ritmici. Miscelandone anche più di 2....
Molta gente...che conosco anche professionisti del settore....non disdegnano nemmeno il vecchio modo di "RUBARE" la ritmica direttamente da VINILE.
Molti dischi Dance presentano o in testa o in coda....parecchie battute di ritmica...
In questo modo si può sfruttare anche la naturale compressione provocata dal VINILE che sicuramente da una Bella Botta al groove.
Naturalmente bisogna possedere un Piatto decente.
Ciauzzzzz
Posted by Sberla (Member # 1438) on 31. Dicembre 2002, 17:36:
909 forever!!!!!
un piatto decente???
oltre ai famosissimi technics
consiglio i Gemini PDT 6000!!! hanno tutttooooooooooooooooooooo!!!!!!!
tra le cose che ho gradito di + sono : bpm interno (così non vai a spendere soldi x un mixer che ti legga i bpm da 2 sorgente [che a volte lo fanno pure male]) e poi il controllo key!! (puoi cambiare anche le note!! WOOOOOO!!!!!) e anche la funzione Reverse (funzione che si usa x fare lo sborrone e mostrare l'arte del mixing...)io sinceramente tra un technics ottimo ma costosissimo prenderei un gemini PDT 6000 con tante funzioni meno costoso e lo stesso ottimo!!(anche la qualità sonora è ottima!!!)
poi fate voi!!!!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Dicembre 2002, 17:56:
sberla, there is a word in your message that identificates yourself as a bologna citizen.... i am in this city too... happy new year!!
.
.
.
.
.
.
.
..
.
"infermiera.... perche' oggi la pasticchina rosa??"
Posted by FVR (Member # 1417) on 31. Dicembre 2002, 19:08:
! Technics Rules !... Per campionare vi servono + ke un buon piatto, delle puntine di ottima qualità
Posted by online (Member # 1461) on 31. Dicembre 2002, 22:58:
infatti, ho sentito parecchie dfferenze su piatti uguali ma con puntine differentivoi quali usate, io spesso ho campionato a casa di amici con 'quelle a banana' trovate a volte anche di sottomarca ma ugualmetne buone
voi?
Posted by FVR (Member # 1417) on 02. Gennaio 2003, 00:35:
Per fare un buon campionamento hai bisogno di:- Un giradischi! (
)
- puntine con ampia risposta in frequenza
- Non sottovalutare il Mixer! x risultati di buona qualità nn ti conviene usare mixer come Numark, Gemini, Noiz/BST(x carità!).
In ambito di mixer da DJ sono molto buoni ESO (buona qualità del suono un po' meno l'aspetto), Vestax (un mio amico si trova molto bene), technics (mix ufficiali dei DMC)..
bye
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Gennaio 2003, 01:59:
questa cosa di campionare una cassa dal vinile la considerate necessaria?
Posted by varvez (Member # 821) on 02. Gennaio 2003, 10:53:
campionare da vinile può essere molto utile
ad esempio i maw lasciavano spesso diversi minuti di loop sui loro vinili proprio per il piacere di venir saccheggiati...inoltre su molti vinili si trovano (oltre alle accappella) suoni e kit di casse o effetticampionate gente campionate
per verdelli
mi sembra eccessivo dire che nei campioni akai ci sono solo schifezze....purtroppo le casse come sonorità cambiano spesso ed é probabile che negli akai ci siano le sonorità degli anni in cui sono stati realizzati...per cui prova a comprare degli akai appena usciti.....oppure smanetta magari mettendo da una parte un loop campionato e dall'altra un tuo loop e lavoraci sopra finché non ottieni una sonorità simile
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 02. Gennaio 2003, 14:19:
Topic assolutamente utile!!!! A me è capitato talvolta di campionare delle casse che suonavano proprio grosse, ma che sotto avevano, per esempio, un hat... accorciando il campione, e lavorando di EQ riuscivo a pulire il campione che però finiva sempre x suonare come una pernacchia. 
Qualcuno sa se esistono altri sistemi "di pulizia" che non facciano perdere la corposità della cassa? p.s. buon anno a tutti!
Posted by Simone (Member # 1329) on 02. Gennaio 2003, 15:39:
quote:
Originally posted by Allstate51:
Topic assolutamente utile!!!! A me è capitato talvolta di campionare delle casse che suonavano proprio grosse, ma che sotto avevano, per esempio, un hat... accorciando il campione, e lavorando di EQ riuscivo a pulire il campione che però finiva sempre x suonare come una pernacchia. 
Qualcuno sa se esistono altri sistemi "di pulizia" che non facciano perdere la corposità della cassa? p.s. buon anno a tutti!
prova a campionare una pernacchia con sotto un hat..... poi accorcia il campione, lavora di eq... magari finisce per suonare come una cassa "grossa"
ciao ciao
Simone
Posted by Chengo (Member # 33) on 02. Gennaio 2003, 16:01:
Nessuno si fa le casse da solo?..con Orangator o roba simile?...l'onda di un Kick non è difficile da sintetizzare...
Provateci è divertentissimo.
Lo potete fare anche con soundforge( tools-synthesis-)!
Do Your OWn SampleZ!Volevo dire a Yaso che ho trovato carinissimo il banco per battery che ha uppato nel sito. 
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 02. Gennaio 2003, 16:23:
quote:
Originally posted by Simone:
Simone, era una presa per il **** per caso?
Posted by varvez (Member # 821) on 02. Gennaio 2003, 16:28:
allstate io ho verificato un problema simile al tuo ma sostanzialmnete diverso...mentre stavo campionando pernacchie per la televisone bulgara...le mettevo in loop e (dopo averle accuratamente streccihathe) diventavano un messaggio satanico di cristina d'avena in giapponese...???!/!!!!boh
agliutho aglihuthatemi
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 02. Gennaio 2003, 16:33:
Hahaha - massacratemi adesso!!! 
però la domanda era seria
(idiota ma seria)
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 02. Gennaio 2003, 16:40:
e poi...un affronto così da un vicino di risaia non me lo sarei mai aspettato!
Posted by varvez (Member # 821) on 02. Gennaio 2003, 17:18:
ricordati allstate che la mia risaia é sempre più verde... 
non ho capito molto come tratti le casse dopo averle campionate ma penso che il danno maggiore glielo faccia il timestretch
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 02. Gennaio 2003, 17:46:
In verità cerco di non trattarle... le poche volte che mi vengono richieste versioni "dance", cerco campionamenti di cassa già puliti. La boiata detta prima era riferita al fatto che un paio di volte avevo provato a campionare delle casse "piene di schifezza sotto", che non sono mai riuscito a pulire in maniera decente......le vostre risaie saranno più verdi, ma le nostre hanno più diserbante...toh...ciapa sù e porta a cà. 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Gennaio 2003, 19:31:
la tipica cassa 909 piu' o meno elaborata copre una serie di frequenze abbastanza estese... se poi considero che il tipico hat da dance (anche qui' 909 o derivati).. pesca molte frequenze medie .....deriva
che e' impossibile separare veramente un hat da una cassa...
a meno di non far diventare la cassa una specie di rumble cupo.. piu' simile ad una cassa 808
a meno di usare come cassa questo suono di hat+cassa piu' o meno elaborato e "graduato" (gia' sentito e gia' fatto personalmente)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Gennaio 2003, 19:32:
..... mi fa piacere essermi reso utile per il grande CHENGO!!
Posted by Simone (Member # 1329) on 02. Gennaio 2003, 20:06:
quote:
Originally posted by Allstate51:
Simone, era una presa per il **** per caso?
Era semplicemente una battuta....una risposta seria potrebbe essere....
Se hai una cassa con sotto un hat puoi tentare di ripescare lo stesso hat (nel caso in cui la batteria è programmata è facile che ce ne siano di identici) e mixarlo in controfase.....
Provare per credere....
Io preferisco continuare a prendere le bacchette in mano (o a darle in mano ad un battersita), a posizionare microfoni e a lavorare di mouse...
spero di non essere stato frainteso per la battuta ma cosa vi volete aspettare da un povero cristo che è in piedi dalle 20:30 di ieri ???
P.S.: il capodanno per mè è solo un........................................
..........................................
..........................................
.......................danno
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Gennaio 2003, 00:57:
messa su q10 delle waves in una cassa 909 succedono cose determinanti fino agli 8000hz.... piu' avanti si gestisce..... il frusciosu un hat aperto sempre 909 si puo' intervenire significativamente, verso il basso, fino tranquillamente ai 400
quindi c'e' un'ampia gamma di frequenze nella quale questi due strumenti si incrociano rendendo quindi impossibile separarli
l'idea della controfase e' carinissima... e la provo domani... anche se siamo sullo "sperimentale"
se interessa, nalla mia cartella dentro a:
http://cubasers.cjb.net/
ho messo qualche sample di cassa 909 o rebirth ampiamente modificate a mio gusto.... le uso da qualche anno anche in progetti danzerecci.. naturalmente una volta sul pezzo... modifico
mi interessano i vostri giudizi!!