This is topic Percorsi musicali in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=001419

Posted by allo (Member # 185) on 16. Gennaio 2003, 20:23:
 

dopo le ns foto e i ns dati personali, credo sia interessante un confronto tra la musica che ci ha cresciuto e ciò che oggi produciamo cubaseggiando.


Ascolto musica da quando sono nato, le prime parole che ho detto erano il testo in melodia di "la vita l'è bela" di cochi e renato.
Quando ho cominciato a capire qualcosa di musica (13-14 anni)era l'epoca della nascita della house e acid (marshall jefferson , phuture , silk hurley) e del rap (ll cool j , run dmc, beastie boys), sono cresciuto e ho ascoltato i nuovi stili, cercando di approfondirele le radici:l' acid jazz degli incognito, galliano , brand new.... ( e quindi il funk di jimmy castor, james brown, earth wind..)il drum'n bass e il trip hop , il dub di mad professor(cacchio lo faceva già tardi anni 70 , primi anni 80 con computer da telefilm) , la techno (anche nelle sfumature trance e progressive) e l'ambient anni 90 di frank de wulf, aphex, grid, orbital ( e anche le origini krafwerk, tangerine dream). Ai giorni nostri, senza trascurare tutti i generi prima citati, amo ascoltare il jazz di herbie, quincy jones, baker, parker,jobim....
Cosa produco? le mie origini sono house, quindi prevalentemente beat a 120-130 in quattro o un po' breakkato, e sopra ci metto tutto, dall'elettro al funk-disco jazzn'd bluesy purchè suoni.

Saluti a tutti i music lover del forum!



 


Posted by varvez (Member # 821) on 16. Gennaio 2003, 21:05:
 
praticamente simile all'80% alla mia!!!!
 
Posted by varvez (Member # 821) on 16. Gennaio 2003, 21:06:
 
...tranne per la musica che ascolto adesso e una spruzzatina di trip hop..che non fa mai male
 
Posted by Mille (Member # 1310) on 16. Gennaio 2003, 23:28:
 
Beh io sono cresciuto ascoltando con un orecchio la musica di mio padre (Genesis,King Crimson,Pink Floyd,PFM...), e con l'altro orecchio ciò che proveniva da mia madre(Diana Ross,Marvin Gaye,Bobby Womack,Love Unlimited...).
Quando ho iniziato a "muovermi da solo" verso i 13-14 anni, era il periodo dell'hip hop (Pubblic Enemy,RUN-DMC,Naughty by Nature,Isola Posse,Frankie HI-NRG...)e ovviamente mi sono adeguato. Successivamente ascoltavo cmq un po di tutto, specialmente nell'ambito rock(Cure e Smashing Pumpkins sono ancora i miei gruppi preferiti), ma la vera rivoluzione arrivò nel 95 quando presi 3 album che mi fecero svoltare di brutto.
Sto parlando del primo dei Portishead, il primo di Tricky, e sopratutto "Timeless" di Goldie.
Da quel momento sono passato prevalentemente alla musica "Elettronica", prima di tutto drum'n'bass, seguito da altri generi. Ora ascolto sempre un po di tutto, ma prevalentemente roba elettronica.

CIAO !!
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 17. Gennaio 2003, 00:02:
 
quote:
Originally posted by Mille:
Beh io sono cresciuto ascoltando con un orecchio la musica di mio padre (Genesis,King Crimson,Pink Floyd,PFM...)

AVEVO UN FIGLIO E NON LO SAPEEEEEEVOOOOOOOO !!!!!!!

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Gennaio 2003, 03:15:
 
primo disco acquistato :
wish you were here dei pinkfloyd che mi ha dato la percezione del suono totale....... infatti ho sempre desiderato essere un cubasista, non uno strumentista

sono un fan dei led zeppelin da sempre

tangerine dream

kraftwerk

battiato anche il primissimo

area

pfm

banco

aborriti i cantautori

continuando cronologicamente:

periodo santana

periodo beatles fino all'esaurimento

pink floyd + beatles sono sfociati nella new wave e poi nel technopop:

duran

spandau(i primi)

ultravox

periodo roxymusic

periodo stevie wonder soprattutto la parte piu' di ricerca

periodo prince

grande scoperta della musica indiana in particolare e della etnica orientale in genere

perso completamente il contatto con la dance fino al 93 (credevo che dance fosse prince o public enemy)

sbandata subito recuperata per la new age

scoperta folgorante della trance con le famose compilation trance europe xpress

folgorazione enigma e deep forest

sbandata per la jungle (compilation variate, non ronisize o goldie)

future sound of london

moby

fatboyslim

madonna da frozen

riscopro KLF che penso capostipiti di tutto il power da chemical a prodigy

black sabbath

ora sbavo per MCpanjabi!!

 


Posted by allo (Member # 185) on 17. Gennaio 2003, 08:38:
 
Grande varvez, siamo sulla stessa onda...beh fantastico yaso il perido duran l'ho avuto a 12 anni (adoro e ascolto ancora oggi lo strumentale tiger tiger), e riguardo a klf concordo in pieno li definirei VISIONARI nelle loro interpretazioni più estreme. Riguardo al trip hop non è stato menzionato ma tra dischi e cd in mio possesso trovate tricky, portishead, massive attack, funky porcini,coldcut anche in versione dj food ........mi fa piacere constatare che siamo tutti buongustai!
 
Posted by varvez (Member # 821) on 17. Gennaio 2003, 09:53:
 
[yaso contieniti un pò quando scrivi che non ci sta più niente!!!!

le influenze principali che ho avuto..in sintesi..
posso ricordare:

-run dmc a 14 anni..fantastici...innovativi...
poi james brown..afrika bambaata..erik b+rakim..la prima house(todd terry..adamski)
ececcececececec

-acid jazz...come dj é stato il mio inizio...e cercavo di scovare rare grooves e funkettoni più o meno sconosciuti

-chemical br....stavo studiando il basso per mettere su una specie di band di cover funk/acid jazz e il loro 'did you own hole' mi ha letteralmente sconvolto e mi ha convinto a vendere il basso e a buttarmi anema e core sul sequencer..sconvolgente qu'll'lp

-ninja tune...adesso come etichetta può essere considerata un classico..ma per gli anni che sono usciti i primi funki porcini,dj food amon tobin...sono stati davvero strainnovativi..poi per mela ninja é veramente una label di culto

-roni size= 'new form' un album perfetto ..di lì il mio periodo di infatuazione jungle..genere davvero innovativo ma (in italia) davvero difficile da suonare....o impossibile

-kruder & dorfmeister: appena uscito k+d session l'ho comprato a scatola chiusa....per le recensioni...l'ho messo nel cd un pò scettico...Beh nel ciddì c'é rimasto due mesi!!!!senza mai uscire..se non per cambiare l'uno col due

-groove armada: gli ultimi amori..psst...love box é una gran riconferma!!

-in ordine sparso....compost records..jazzanova...4 hero...fila brazzilia...pussyfoot rec....mo wax..dj shadow...k7...int.dj gigolò...warp..stereo deluxe(fantastica)...

i maestri
howie b..
per conseguenza
bjiork
per grandezza
amon tobin
per lo stile
alex gopher
 


Posted by allo (Member # 185) on 17. Gennaio 2003, 10:41:
 
varvez, credo che se mettiamo i nostri dischi/cd insieme , sembreranno guardarsi allo specchio!

date le affinità, dovremmo provare a creare qualcosa , crdo che diventerebbe molto houserapfunkjazzelettrotekn'bossabrazilikatriphoppeggiante....un bel FRiKANDO!
 


Posted by chrisy (Member # 1546) on 17. Gennaio 2003, 10:58:
 
In ordine cronologico:

Elvis, lo ricordo in macchina in viaggio con papà e ancora oggi lo ascolto molto volentieri.
Ho delle remimescenze di un certo Richard Clayderman (chissà come si scrive, ero veramente piccolo, sono del '75).
Crescendo sono passato dagli S-Express che mi hanno fatto venire voglia di muovermi, agli Afrika Bambataa ai Cold Cut ai Talk Talk e a tutto ciò che era anni '80 (compresi Cure, Rundmc, Skid Row, Alice cooper, Motley Cure, Public Enemy, Salt 'n Pepa).
Ricordo anche uno dei dischi che ho comprato, era quello di Ofra Haza (r.i.p).
L'usicta di Violator dei Depeche Mode, cambia totalmente la mia concezione musicale.
Divento un accanito fan dei depeche e penso di avere ascoltato migliaia di volte Music for the masses!!!!!
Da un viaggio in England, mio padre torna con un cd... ricordo di aver detto " e chi cazzo sono questi???".
Non sapendo neanche chi fossero mio padre mi aveva portato un dei migliori cd trip hop mai usciti, era Dummy dei Portishhead.
Ho proseguito con i grandissimi Massive Attack, che adoro e con US3, Incognito Jamiroquay e chi + ne ha + ne metta!!!!!

C'e ancora tanta altra roba.....

Comunque no sò come, ora tento di fare musica elettronica indirizzata alla dance!!!!

Christian.
 


Posted by varvez (Member # 821) on 17. Gennaio 2003, 11:04:
 
x chrisy...alla faccia del papà!!!!!


x allo: quando vuoi si può collaborare..ma non dovevi spedirmi un ciddì???

comunque mettiamoci d'accord via mail...
felice di cooperare
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 17. Gennaio 2003, 11:10:
 
ehehe...ora è il mio turno....
praticamente quando stavo ancora nella pancia della mamy ( ) ascoltavo fausto papetti grande sassofonista italiano...ma già a 4 anni sbavavo per la musica elettronica...praticamente cresciuto con la splendida canzone dei GAZEBO I LIKE CHOPIN piano piano ho cominciato ad addentrarmi nella musica dance '80...ero un bambino praticamente è sognavo un giorno di samanettare su macchine che faccessero quei suoni...(vedi tipo anlog brass...o il classico basso anni80 fatto con onda quadra)
nel 95 ho cambiato completamente...ho fatto hip hop con un gruppo...e lo stile che mi piaceva era quello di coolio e notorious BIG...ma dentro di me c'è stata sembre la vena elettronica...e in quegli anni usci un famoso pezzo trance "ESCAPE" di djkaycee (attuale kay tracid) e da li è cominciata la mia avventura nella trance...da li ho cominciato a costruire sto studietto...non potentissimo ma che mi da tante soddisfazioni...

CIac!
 


Posted by Mille (Member # 1310) on 17. Gennaio 2003, 11:59:
 
quote:
Originally posted by allo:
[B]tra dischi e cd in mio possesso trovate tricky, portishead, massive attack, funky porcini,coldcut anche in versione dj food ...B]
Anchio Anchio !!!
E grande Varvez che ha nominato Todd Terry, facessero ancora le anzoni che faceva lui
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 17. Gennaio 2003, 14:16:
 
Hey Varvez .. avevo intuito che avevamo gusti simili ..

Lemie influenze e i miei percorsi musicali:

-Beastie Boys (grandi e fuori di testa), De La Soul (saccheggiatori geniali), Run-Dumc (che con "walk this way" hanno dato vita al crossover), the godfather of soul, i classici del soul-funk e del rare-grooves.

-Il DUB, quello uscito fuori dai 'fumosi' studi di Kingston agli inizi dei '70
dalle sapienti mani di King Tubby, Prince Jammy, Lee Scratch Perry ecc. con il
celebre tridente basso-batteria eee... canne a volontà! ..+ ovviamente le mitiche
e preistoriche camere d'eco.

-L'easy listening, le colonne sonore, le sonorizzazioni dei grandi maestri ITALIANI da Morricone in giù: Umiliani, Piccioni, Martelli, ecc. E' gente che il mondo c'invidia! e per i quali possiamo essere orgogliosi di essere italiani!!! Quindi tutta la serie dei volumi Easy Tempo 1-10.

-La Ninja Tune ...etichetta di straculto: prendere un qualsiasi album di Amon Tobin, Funki Porcini o Coldcut del periodo '93-'97 ... sembra sfornato l'altroieri. Freschezza e originalità fuori dal comune. ah .. i Cinematic Orchestra !

-La Mo Wax, perchè ha dato vita a raccolte anch'esse di culto: HEADZ 1&2: una sintesi della musica degli anni '90. Poi etichetta del Dj ombra, che con Endtroducing ha fatto cambiare idee a parecchi rocchettari coi paraocchi, che era ora di aprirsi a nuove strade.

-Il sound di Bristol: Portishead, Massive Attack, Tricky, Smith & Mighty...

-Tutta la prima scena jungle-d&b .. concordo con Varvez: "New Forms" di Roni Size è un album perfetto ! C'è andato vicino anche "Two Pages" dei 4 Hero.. le cose della Full Cycle sono quanto di + travolgente puoi trovarti a ballare. Una
menzione anche x Photek e Luke Vibert alias Wagon Christ alias Plug (ma quanti pseudonimi ha?).

-Kruder & Dorfmeister .. tutt'ora stenta ad uscire dal lettore cd! Una menzione peciale per il progetto parallelo Peace Orchestra .. bellissimo e con una copertina clamorosa! (una ferita su uno sfondo rosa-carne e un cerottino -vero- sulla custodia del cd).

-Tutta la scena italiana che ruota attorno ad etichette come la Schema Records, La Temposphere, La Irma, La Plastic ..

IN ORDINE SPARSO

-Nicola Conte "Jet Sound"
-Bruno Nicolai - Femmine Insaziabili
-Jazzanova "The remixes '97-2000"
-La serie DJ KICKS della k7.
-La Soul Jazz Records
-La Blue Note
-Herbie Hancock
-Rage Agaist the machine
-John Spencer Blues Explosion
-I primi Pink Floyd
-Bob Marley
-.......

...me ne saranno sfuggiti parecchi ..



 


Posted by Plasma (Member # 1622) on 17. Gennaio 2003, 14:53:
 
sarò breve:

dalla nascita fino a 15 anni di tutto...

dai 15 in poi amore a prima vista verso l'Hip Hop in tutte le sue forme (mcing,djing,writing,breaking) in tutte le sue lingue (favoloso in tedesco e spettacolare in francese!!)

da 1 annetto buono oltre a mantenere vivo l'amore per l'HH mi sono gettato sulle radici di questa roba(sia per cultura propria,sia per la ricerca dei campioni):funk,soul...piano piano anche jazz

anche qualke altra minima influenza tipo trip hop

molta musica classica ed etnica (japan in primis!!)

....nient'altro per mia fortuna (aka chiusura mentale.....e che ci devo fà??)....

scià!
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 17. Gennaio 2003, 18:25:
 
Vi è mai venuto alla mente un ricordo come se fosse una fotografia istantanea e dimenticata in un cassetto?
E' quello che provo io adesso ricordando un primordiale mangia-cassette della philips con dentro una cassettina dei kraftwerk, penso sia stata la prima cassettina che ho comprato. Il fatto è che non riesco però ad inquadrare uno stile musicale che mi ha tenuto compagnia. Praticamente ci sono stati dei momenti.
Quello legato alla chitarra con Clapton, Santana, George Benson, Larry Carlton, B.B. King, Jeff Beck.......
Quello legato ai cantautori con Pino Daniele, Bennato, Battiato, Ruggeri....
Quello legato alla Dance con....circa 2000 Mix a partire dal 1982. E quà ci sarebbe da parlare per giorni interi. Dalle giornate a seguire le classifiche sulle riviste a una settimana trascorsa aspettando Disco-ring. Quanti di voi ricordano quello con la Pettinelli?
E poi l'elettronica. Il mio idolo? J.M. Jarre passando per i Prodigy, Underwold, Daft Punk......
E la Trance. In assoluto i Cosmic Gate.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2