comunque per ora il servizo mi sembra buono
abbiamo la 1280 e ti assicuro che ogni volta che ci e' servita la banda piena non siamo mai stati delusi
tiscali..assistenza scarsa e tempi di attivazione lunghissimi
ma se riesci a sopportare...meglio tiscli..intanto nn paghi l'attivazione..che in alice sono 170 euro o una robva del genere..p
poi hai un mese gratis..e ci puoi anche telefonare..tranne ai cellulari..ma i numeri fissi in tutta italia rientrando nelle 34 mi sembra euro mensili..
tiscali decisamente
poi dipende anche dalla zona dove abiti..se è coperta o meno
perchè avrei un problema con netphone..
mi rientra la voce con un delay lama spaventoso!!
Non vado oltre perchè solo queste due voci bastano a boicottare Telecom.
Odio i monopoli e come al solito la telecom è sempre quella che offre di meno.
Poi ad onor del vero si deve tener conto che Tiscali ha ritardi non per disservizi suoi ma perchè Telecom deve attivale la linea dietro richiesta Tiscali e come al solito per se è veloce e per gli altri ...se la prende comoda..., questa è concorrenza sleale.
A voi il giudizio.
telecom allunga i tempi in modo che il cliente si impazientisca, lasci tiscali e sottoscriva per alice..
è la vita
bravo satvan
quote:
Originally posted by Body.Satvan:
Ciao a tutti.
Ho appena sottoscritto l'abbonamento con Tiscali (Il flat) quindi non posso dire ancora niente sui tempi di consegna e sulle assistenze, però sulla carta bisonga essere "fessi" per scegliere Alice, ecco perchè:
39,95 euro per entrambi (Modem Compreso)
256 Kbps Alice (Download), 320 Kbps Tiscali (Download)
1 Casella di Mail Alice, 10 Tiscaliehm.....
grazie.... grazie .....grazie .....per il "fesso" che mi sono beccato
io ho alice
viaggio a 1280
quelli di tiscali nella mia zona non offrono una cosa simile
e il costo in rapporto all'incremento di prestazioni e' vantaggioso (70 euro al mese ; meno del doppio del prezzo per avere 4 volte la banda massima offerta da tiscali)
se te la debbo dire tutta mi e' proprio convenuto essere fesso
Odio i monopoli e come al solito la telecom è sempre quella che offre di meno.
Poi ad onor del vero si deve tener conto che Tiscali ha ritardi non per disservizi suoi ma perchè Telecom deve attivale la linea dietro richiesta Tiscali e come al solito per se è veloce e per gli altri ...se la prende comoda..., questa è concorrenza sleale.
A voi il giudizio.allora; premesso che concordo con te (i monopoli sono uno schifo), e premesso che con la telecom ci ho litigato piu' di una volta mi domando:
se la telecom offre un servizio schifoso e ci sono delle dite che si appoggiano alle sue linee (vedi tiscali) che vantaggio si puo' avere abbonandosi a queste ditte ??
i disservizi saranno piu' o meno gli stessi (parlo di velocita' di connessione, e non di gentilezza dell'operatore tiscali)
ho fatto dei riscontri qui a l'aquila
alice (256) viaggia sempre al massimo e tiscali (320) no; col risultato che tiscali va come alice (a volte anche meno)
un conto e' dichiarare la banda massima (256 o 320) e un conto e' vedere chi la raggiunge !!
a telecom conviene fare contenti i suoi utenti e scontentare quelli dei suoi concorrenti e ha tutti i mezzi per riuscirci
magari oggi tiscali ti va bene
ma sei sicuro che un giorno i rubinetti tiscali non verranno chiusi ??
la situazione telefonica e "internettiana" italiana e' da lacrime
abbonarsi col monopolista vuol dire fare buon viso a cattivo gioco ovvero essere scaltri (che e' piu' o meno il contrario di "fesso")sono sicuro che non volevi offendere nessuno
pero' mi e' sembrato giusto ribattereciao
Non avendo ancora provato Tiscali non vi so' dire come andrà, però gia il fatto che loro offrono comunque più banda anche se poi non sarà sempre tutta disponibile è positivo. Sinceramente non credo ai paragoni "Casalinghi". Come si può paragonare un allaccimento a Telecom con uno con Tiscali con impressioni più o meno sommarie? Le variabili sono moltissime e sinceramente non vedo possibile un raffronto valido fatto da un utente finale.
Rimanendo nel nostro settore sarebbe come giudicare la risposta in frequenza di due schede audio solo ad orecchio e pretendere che il giudizio sia preciso e mirato, che ci crederebbe con un minimo di buon senso?
Comunque appena avrò il servizio mi riprometto di postare la effettiva velocità che riscontrerò con Tiscali.
Essendo obbiettivi c'è da dire che Tiscali regala un mese di abbonamento oltre i 75 euro che ancora nessuno vede e vedrà per un po'.Ciao!
rispetto ad adsl ho un anno di utenza con alice e sono soddisfatto al 100%... servizio mai interrotto (computer acceso e in rete almeno dal venerdi' al martedi' senza mai spegnere), ho avuto bisogno di assistenza una volta, tecnico chiamato a domicilio alle 9, arrivato alle 9,40... gratis
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non c'entra molto ed e' chiaramente fuori argomento...... ma quale altro sistema pratico, funzionale e importante per il nostro lavoro ci puo' essere se non giudicare ad orecchio la risposta in frequenza di una scheda?... secondo le misurazioni sulla carta le sound blaster hanno caratteristiche da protools!!
sono completamente daccordo con te (apri l'ombrello e copri tutti i macchinari perche' ti sta per piovere in casa !!! eh eh eh eh )
quote:
Originally posted by Body.Satvan:
Ciao a tutti, premetto subito che il "Fessi" nel mio post precedente non voleva offendere nessuno, l'ho usato per rendere l'idea e basta, mi scuso con chiunque si sia sentito offeso, non era nelle mie intenzioni.dai che stavo scherzando !!!!
io almeno non mi sono offeso
ma passare all'attacco da' piu' forza alle mie affermazioni
![]()
![]()
Non avendo ancora provato Tiscali non vi so' dire come andrà, però gia il fatto che loro offrono comunque più banda anche se poi non sarà sempre tutta disponibile è positivo.verissimo
Sinceramente non credo ai paragoni "Casalinghi". Come si può paragonare un allaccimento a Telecom con uno con Tiscali con impressioni più o meno sommarie? Le variabili sono moltissime e sinceramente non vedo possibile un raffronto valido fatto da un utente finale.
il raffronto fatto dall'utente potra' essere anche poco scientifico, ma e' il piu' valido di tutti
la sua soddisfazione e' quello che conta
drummer ha chiesto le nostre impressioni e quelle gli vengono dette (e sono quelle che vengono studiate da chi fa marketing perche' per vendere non bisogna offrire il prodotto migliore, ma il piu' allettante !!)Comunque appena avrò il servizio mi riprometto di postare la effettiva velocità che riscontrerò con Tiscali.
spero che posterai un resoconto che tenga conto di tutte le variabili, e non un semplice riscontro "casalingo"
Essendo obbiettivi c'è da dire che Tiscali regala un mese di abbonamento oltre i 75 euro che ancora nessuno vede e vedrà per un po'.Ciao!
a questa cosa mi riservo di rispondere piu' in la'
debbo verificare alcune voci di offerte recenti o prossime
al di la' di tutto, quella delle offerte non e' una cosa assoluta e sempiterna
le offerte sono temporanee e vengono fatte da tutte le ditte in questione con modalita' che cambiano dall'una all'altra (magari quando drummer decidera' di abbonarsi tiscali non regalera' piu' il mese e alice avra' dimezzato il canone del modem.... chi lo sa ??
è vero che il modem che stanno dando x alice ultimamente è 1carrettone...ma è anche vero che tiscali è in fase ascendente....
in + c sn alcuni siti che già da 1pò offrono l'adsl"mega" ma senza assistenza...in oltre è bene ricordare che la velocità dichiarata nn è mai quella reale...
tenete presente che tiscali,tin.it,alice,libero etc... passano tutte sulle linee telecom quindi di fatto,a meno che nn abbiate il collegamento via satellite,buttatevi su chi offre + servizi gratuiti come assistenza tecnica e quant'altro!!!!
e comunque queste cose toccano eventualmente a cj
........ ma se volete che le faccia io vuol dire che si avvicina il tempo dei cori da rosario !!!! .......
(qualcuno capira' ....... qualcunaltro no !!)
P.S.
sono felicissimo per te che la connessione ti vada come un razzo
spero che la stessa cosa capiti prima o poi a tutti (utenti alice, tiscali, etc....)
ciappets
Ciao!
non credo che alice sia meglio in assoluto
ma penso che non si possa di la stessa cosa per tiscali
per paiale
fastweb non si discute
ma voglio sottolineare un problema che lo affligge
il doppio indirizzamento (causato da scelte della stessa fastweb)
mi spiego
per una connessione peer to peer (necessaria per uno scambio di file o per una videoconferenza) possono sorgere grossi problemi
gli utenti fastweb hanno tutti ip fisso (ma e' valido solo per altri utenti fastweb che si vogliano collegare in questa maniera)
gli adsl, isdn, modem 56k e affini debbono usare un ip che non e' ne' fisso e ne e' dinamico
lo so che e' una definizione strana
da quello che verifico quotidianamente posso dirvi che un utente non fastweb deve collegarsi a un fastweb usando un ip che varia tra 3 (o poco piu') ip possibili (l'ordine con cui si susseguono e il momento in cui cambiano sono conosciuti soltanto da un'entita' al di sopra della nostra comprensione)
l'ip variabile non sarebbe neanche un problema se non fosse che chi manda un pacchetto lo invia ad una macchina che trova "imbarazzo" nello smistarlo (perche' spesso se lo aspetta inviato ad uno dei due indirizzi e invece lo riceve come se fosse stato inviato all'altro)
comunque il problema si crea solo tra utenti fastweb e utenti non fastweb
se avete intenzione di mettere su un server e siete abbonati a fastweb vi dico subito che dovete usare un file (che si chiama pomodoro per chi ha il pc e mozzarella per chi ha il mac osX) che si preoccupa di mascherare gli indirizzi e di gestirli in maniera che non creino scompensi
per ogni cosa chiedete pure e faro' in modo di farvelo avere
un'altra cosa
non capisco perche' scambieresti la tua linea fastweb con le conoscenze tecniche di yaso !!!
per ottenerle basta essere forniti di un cervello adatto alla creazione di musica, avere inoltre una passione smisurata in questo campo e una volonta' che sorregga questa passione
e possedere decine di anni di esperienza
e ch e ci vuole !!!
smettere di mangiare carne aumenta le proprie conoscenze tecniche ?!?!?!?!
e io che perdo tempo sui libri !!!!!
devo solamente cambiare dieta !
Se prendo Alice pago EUR 27,95/mese per 20 ore di navigazione incluse. Tiscali invece mi dice:"Offerta Tiscali l'ADSL parte da 6,1 Euro al mese! Un'offerta che non teme confronti, e con vantaggi esclusivi come 10 caselle e-mail, 50
MB per la tua posta, 100 MB per il tuo sito web, un dominio .it per le offerte ADSL ".
Aggiungo solo che mi trovo bene con indirizzo Tiscali da tanto tempo!
Perche devo pagare tanto di pi con Alice??
Salutone
Boga
quote:
Originally posted by Bogaline:Perche devo pagare tanto di pi? con Alice??
Salutone
Boga
semplice
per navigare a 1280 kB/ sec
avere una connessione a 256kb significa avere una banda in download di 32kb/sec che può arrivare max a 40kb/sec in alcuni casi...
nel caso di winmx se si scarica da più utenti questa banda di 32kb va ripartita per ogni utente a cui si è connessi...
ora da 40 a 120kb/sec da dove escono sti 80kb in più??? (Magia!?!?!?)
Vi svelo il trucco????
vabbè la banda segnata da winmx è assolutamente farlocca!!! vi può dire anche che state andando a 10mbit/sec ma sempre a 32 andrete con una 256...
il discorso è complesso!!! (per altre info chiedete pure)
per quanto riguarda alice o tiscali io consiglio alice...
Ciao, DeRe...
Ps: se avete davvero scoperto il sistema per andare a 120kb ditemi come avete fatto!!!