This is topic Microsoft, GO HOME !!! in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=001555

Posted by Bogaline on 31. Gennaio 2003, 14:09:
 
Salve tutti,

Avete letto questo ???: http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102

Cosa ne pensate ???

Salutone

Boga
 


Posted by allo (Member # 185) on 31. Gennaio 2003, 14:16:
 
Se vero, al peggio non c'è mai fine.....io comunque sono mac user e mi sa che lo resterò ancora a lungo....l'unica salvezza per ritornare ad essere pc user era linux e la sua stabilità , se l'alternativa è e rimarrà winzz e a quelle condizioni..., io resto sulla mela.
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 31. Gennaio 2003, 14:24:
 
...vallo a dire a Yaso...aspetto con ansia un suo commento su questa trovata commerciale...e sento di potermi esprimere con le sue parole...sono un PC user, ma quando vedo queste cose...mmhh...

Riguardo alla sicurezza, è inutile...come creano le gabbie...così usciranno gli evasori...e le tecniche di evasione!!!!

M M M
 


Posted by cloz (Member # 1570) on 31. Gennaio 2003, 14:38:
 
secondo me ci saranno aziende tipo in asia che continueranno a produrre processori e pc che non supporteranno sto Palladium, con os che non siano microsoft (linux) e...insomma magari usando tecnologia più vecchie. Secondo me cercare di sconfiggere la pirateria con la proibizione sembra sempre battaglie perse in partenza....

 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 31. Gennaio 2003, 15:19:
 
gigliemo cancelli ha dichiarato in un'intervista in una università americana, sorridendo alquanto, che con questo nuovo sistema, riuscirà a fare pagare il suo os anche alla cina e all'est asiatico, in cui la pirateria è diffusissima e le copie originali latitano...
è veramente un figlio di putt
nn può limitare il progresso di certe aree del mondo solo perchè nn hanno i soldi per comprarsi il suo os di ****a e l'harware più aggiornato...
neocolonialismo... mabbene,,, complimenti bill... sei un pezzo di ****a!
ma non capisce che è un essere umano anche lui e nn è il dio in terra?
cmq anche l'amministrazione bush che lo ha salvato da un p' di grane giudiziare...

sono amareggiato ed in****ato, io la storia di palladium la so da un bel po' di tempo, ma meno ci penso e meglio sto...
bill? ******oooooooooooooooo!!!!!!!!!
 


Posted by loow (Member # 407) on 31. Gennaio 2003, 15:32:
 
tanto poi si craka tutto, anche con i nuovi sistemi
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 31. Gennaio 2003, 15:51:
 
io starei un po' piu' tranquillo

la comunita' open source e' piu' grande di quello che si pensi
e lo e' abbastanza da creare in poco tempo sistemi alternativi per eventuali nuove piattaforme
l'unica carta che ha il caro bill gates in questo caso e' quella di andare governo per governo a cercare di fare in modo che ogni paese "forzi" l'utilizzo delle sue invenzioni alla archimede pitagorico
ma oramai siamo in EUROPA; al di la' dei credo politici comincia a essere veramente difficile introdurre leggi cosi' innovative e altrettanto immorali (immorali perche' il primo ad esserne colpito e' proprio chi tira fuori i soldini !!)

staremo a vedere chi l'avra' vinta
ma io sono fiducioso che il pc (per quanto lo ritenga un aberrazione dell'informatica essendo un mac user) non subira' una cosi' radicale trasformazione

se poi mi dovessi sbagliare vi do' un consiglio
tenetevi stretto stretto il pc che avete adesso
e' gia' abbastanza performante per continuare ad usarlo per mooolti anni ancora
e saranno parecchi gli sviluppatori che in barba alle leggi continueranno a produrre nuovo buon software adatto ai vecchi buoni computers


 


Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 31. Gennaio 2003, 15:56:
 
Perche' Apple dovrebbe fare diversamente?
Io penso che non sia giusto, ma se accade ... Apple si adeguera'.
B
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 31. Gennaio 2003, 16:05:
 
ma io a questo gli brucio la MICROSOFT!!!!!!


 


Posted by cloz (Member # 1570) on 31. Gennaio 2003, 16:23:
 
anch'io non ne farei un dramma....come dicevo prima basterà usare computer un po' più vecchi (ma ancora perfomanti...) con sistemi operativi vecchi, così difficilmente la comunità open source sparirà...comunque concordo con adcmc quello di gates è un tentativo di neocolonialismo!! ma non credo sarà così facile da imporre...
Basti pensare che la Germania ha scelto linux come piattaforma per i pc della sua amministrazione statale...
 
Posted by allo (Member # 185) on 31. Gennaio 2003, 16:31:
 
per lupino.

(per quanto lo ritenga un aberrazione dell'informatica )
 


Posted by allo (Member # 185) on 31. Gennaio 2003, 16:40:
 
ragazzi, tutti uniti, apple e linux contro resto del mondo.....c'è solo un piccolo problema, cubazio non vuole saperne di linux e si sta disinteressando di apple....come ho già letto in qualche topic, credo che Steinberg stia diventando sempre più la Microsoft dei soft seq.
Tornando al discorso principale, il paradosso è che in principio fu Winz per aprire la concorrenza sull'hardware e ora che potrebbe cominciare la vera concorrenza a sys soft...vuole ritornare all' accoppiata hard-soft...quello che apple ha sempre fatto (forse sbagliando, ma costretta da tal tipo di concorrenza)...comunque sono fiducioso sull'open source e non credo che lo zio bill l'avrà vinta così facilmente...
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 31. Gennaio 2003, 17:09:
 
il cubase e' un mezzo per fare musica
uno dei piu' interessanti (e belli, piacevoli, meravigliosi etc.. etc...)
ma rimane pur sempre un mezzo
e' il fine quello che conta; ovvero la musica
steinberg diventa microsoft e comincia a fare prodotti a qualita' microsoft ??
e allora io usero' qualcosaltro di nuovo e/o alternativo; o continuero' a usare il cubase che ho ora
le leggi di mercato dicono che puoi piegare la volonta' della gente con la pubblicita' e puoi far comprare loro prodotti scadenti (il successo della microsoft e' l'esempio piu' lampante !!!)
le leggi della logica mi dicono che non sono tenuto a comprare nulla per forza e che posso provare a pensare invece che a dar retta ai proclami; ho un cervello che si adatta e, se smetto di comprare per assenza di qualita' (e con me smette un numero alto di consumatori) le cose cambiano... e se non cambiano non ho comunque buttato i miei soldi.
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 31. Gennaio 2003, 17:10:
 
Io non mi preoccuperei piu' di tanto.Basta non comprarlo!! Sara' in uso solo in qualche azienda che...quando si accorgera'di essere sotto stretto controllo.....Ki e' senza la krak skagli la prima pietra
 
Posted by GrOOve (Member # 75) on 31. Gennaio 2003, 17:14:
 
il discorso, secondo me, è più complicato del previsto ..
per approfondire : http://www.stoppalladium.org/

ciao
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 31. Gennaio 2003, 19:38:
 
quote:
Originally posted by djdepa:
Benito Mussolini....ma vi ricordate che fine ha fatto il vecchio??????Spero in qualcosa di analogo...o di peggiore.....

premetto che non ho intenzione di cominciare un dibattito politico, ma voglio esprimere solo la mia idea a riguardo e trattare l'argomento esclusivamente dal punto di vista etico
io ho visto le foto di benito mussolini appeso a testa in giu'
le immagini le ho trovate disumane e incivili
per quanto male possa avere fatto agli italiani (o ad alcuni di loro) ritengo che nessuno sia nel diritto di decidere della vita o della morte di qualcunaltro (e non aveva questo diritto neanche lui !!!)
non credo neanche che ci sia tanto da ragionare sulla macabra scenetta della gente in festa attorno ai tre (se non ricordo male erano tre) cadaveri appesi a testa in giu'
una simile festa si puo' fare se cade un regime, e non se qualcuno viene scannato e appeso come un maiale in un mattatoio
le due cose sono diverse (soprattutto perche' il regime era gia' caduto e mussolini stava scappando)
ci sono oggi tiranni che hanno fatto molto peggio e che vengono processati per questo
trovo che sia la cosa piu' giusta e civile
l'eventuale incivilta' di pochi combattuta con la civilta' dei tanti
e la peggiore punizione e' quella di rimanere vivi di fronte alle proprie responsabilita' e al giudizio del mondo
mi ricordo che mi chiesi chi fosse la donna uccisa vicino a lui
era clara petacci
la sua colpa e' stata quella di amare un uomo che probabilmente neanche la ricambiava e di volerlo seguire anche quando ormai era soltanto il ricordo di se stesso
amare qualcuno e' una cosa incontrollabile e il piu' delle volte non fa male a nessuno
non puo' essere una colpa
e cosi' quel delitto ha assunto connotati ancora piu' atroci
perche' se per l'omicidio di mussolini non condivido le motivazioni etiche ma comprendo quelle circostanziali, per quanto riguarda l'assassinio della petacci non capisco neanche quest'ultime
quello detto qui vale per moro, biagi, le vittime della stazione di bologna (terroristi di destra), quelle degli attentati di matrice rossa e tutti coloro che hanno perso la vita per "ferma volonta' " di chi la pensava diversamente
siamo esseri umani prima che soggetti politici
un attentato puo' pure risolvere i nostri problemi politici ma come persone ci porta ad un bivio: oscurare la nostra umanita' per reprimere il rimorso di un atto bestiale; o vivere il rimorso fino alla fine; entrambe non sono da augurare a nessuno
ognuno di noi ha delle ambizioni
e per quante ne soddisfaciamo ne arrivano di nuove ( e sempre piu' grandi)
ci sono delle persone che, un po' per abilita' e un po' per fortuna, arrivano a essere determinanti nel mondo
le ambizioni di queste persone hanno una dimensione differente da quelle dei noramli esseri umani
ma e' nella natura umana volere sempre di piu'

per questi motivi sarei felicissimo di sapere che bill gates ha contratto una fastidiosissima (ma temporanea) diarrea
ma non potra' mai essere mio desiderio saperlo ucciso e appeso a testa in giu' come un trofeo

 


Posted by lupino (Member # 1368) on 31. Gennaio 2003, 19:57:
 
quote:
Originally posted by djdepa:

Tanto a Marzo faccio le rate dell'IBook....gnegngnegne......

sbrigati
prima fai il salto e prima ti risolveremo i piccoli problemi dovuti all'approdo su una nuova piattaforma !!!

 


Posted by gio (Member # 829) on 31. Gennaio 2003, 20:00:
 
lupino!!
fattelo dire (ed era un po' che volevo dirtelo)
sai ragionare e sai pure scrivere, doti rare!
(fermo restando la mia razionale ed emotiva antipatia per mussolini e quel genere di gente li')
ora la mia curiosita' verte sui suoni che produci...

ps. ma di nome ti chiami pino? miii che battuta sciema....
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 31. Gennaio 2003, 21:04:
 
ti ringrazio per i complimenti ma attenzione che finisce che mi sbrodolo addosso come i neonati !!!

per quanto riguarda i miei brani qualcosa te la posso pure mandare
ma temo che, al posto di un musicista, ti troverai di fronte soltanto uno studente che avrebbe tanto voluto dedicarsi anima e corpo alla musica, ma che si deve accontentare di un' oretta al giorno per buttare giu' qualche idea
il piu' delle volte queste idee non vengono neanche portate a termine (e intendo dal punto di vista compositivo, parliamo cioe' della prima fase !!)
questo principalmente e' il motivo per cui non divulgo mai nulla

se pero' vuoi sottoporti a questa tortura contattami via e-mail e ci mettiamo d'accordo

comunque il mio nome e' lu
pino e' il cognome

 


Posted by Chengo (Member # 33) on 31. Gennaio 2003, 21:15:
 
quote:
Originally posted by lupino:
..ognuno di noi ha delle ambizioni
e per quante ne [b]soddisfaciamo
ne arrivano di nuove... ( [/B]

Ehm...
In linea di massima condivido il pensiero di gio su di te lupino...tranne che in un punto
(ovviamente si scherza..capita pure a me che ho la laurea all'accademia della crusca! )
Peace!


 


Posted by lupino (Member # 1368) on 31. Gennaio 2003, 21:46:
 
l'errore c'e'
ma credo che sia diverso da quello che sembra

si dovrebbe usare "soddisfiamo"

ma va bene anche la forma arcaica "soddisfacciamo" (il vocabolario di word la accetta)

io purtroppo ho scritto "soddisfaciamo" con una sola "c"

....quindi....
all'accademia della crusca ci riprovo ad entrare il prossimo anno


 


Posted by gio (Member # 829) on 31. Gennaio 2003, 22:50:
 
soddi sfaciamo
concetto interessante..

 
Posted by alan fog (Member # 1602) on 01. Febbraio 2003, 02:17:
 
Spero che presto vengano sviluppati software musicali di un certo livello per Linux così finalmente abbandono Microzozz del tutto!
Ciao a tutti !

Alf
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Febbraio 2003, 03:43:
 
penso che l'intento di billgates e, in realta' di tutti i governi e dei commercianti, di renderci completamente interconnessi e rintracciabili andra' tranquillamente in porto con un futuro cubase.it dove saremo tutti felici di parlare a voce e video con magari vari arrangement aperti che spippoleremo tutti insieme

tutto cio' nel bene e nel male

quando e' uscito il cellulare pensavo che fosse una cretinata.. ora non capisco come ho fatto a farne a meno per quasi tutta la mia vita

su internet ho avuto un'impressione molto simile

la tecnologia non ha morale.. e' solo interessata ad espandersi e "complicarsi".. non a fare del bene

l'unico sistema per fermare questo "sviluppo" e' che succeda una guerra o una crisi economica (ipotesi non irreali a parer mio) che ci riporti a condizioni economiche da anni 50, medioevo o eta' della pietra....

quindi bill gates ha ragione... faremo come dice lui... con i soliti crack!!
 


Posted by laboros (Member # 391) on 01. Febbraio 2003, 13:20:
 
Tecnologicamente parlando possono fare tutto quello che vogliono,quello che non possono fare è obbligare la gente a comprare i loro prodotti,se tanto mi dà tanto,appena ci sarà una situazione del genere a fianco usciranno nuove marche che proporranno altri sistemi meno obligatori.
Poi a pensarci bene questa non dovrebbe essere la festa per Apple?
Basterà coprare un bel Mac e Gates con i pc farà le fatture alle ditte che avranno paura di beccare virus,anche se come penso appena cercheranno di dimostrare che il sistema è sicuro riceveranno una bella batosta dagli hacker di tutto il mondo che una volta messi insieme gli faranno esplodere i terminali della Microsoft,IBM,HP e tutii gli altri
Cia
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Febbraio 2003, 13:30:
 
se non lo fa lui lo fa un altro
 
Posted by frenzen (Member # 1781) on 01. Febbraio 2003, 17:51:
 
Di sicuro qualche amico napoletano riuscira' a trovare qualche via d'uscita...non preoccupatevi!!!


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2