This is topic Fennesz - Endless Summer in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=001588

Posted by Mille (Member # 1310) on 04. Febbraio 2003, 19:24:
 
Innanzitutto volevo sapere chi conosce questo artista, e chi lo apprezza... io sinceramente reputo che sia un gran "Compositore" (ok non riniziate con i vecchi discorsi sulla composizione )

Sopratutto ascoltando Endless Summer mi chiedo: "ma come caspità fa a creare certi suoni??... secondo voi da dove li tira fuori??"

Qualcuno ha qualche idea??

CIAO

 


Posted by ARFO (Member # 7) on 04. Febbraio 2003, 20:06:
 
Io purtroppo non ho ancora ascoltato "endless summer", posseggo però un interessante disco dal vivo suonato da Fennesz e Vainio(dei Pan sonic) nel quale viene usata principalmente la sintesi granulare. Per "e.s." non saprei...magari è musica completamente diversa...
Comunque, se ti è piaciuto così tanto Fennesz, prova ad ascoltare qualcosa di O'rourke(attento però, perchè ha fatto anche dischi molto lontani dall'elettronica d'avanguardia), i Pan sonic, Microstoria...anche se per questa musica è ancora impossibile farne una critica oggettiva.
Ciao
 
Posted by excurex (Member # 830) on 04. Febbraio 2003, 21:05:
 
Endless Summer è un ottimo disco anche se il capolavoro di Fennesz è Hotel Parallel.
Io l'ho visto dal vivo due volte, ed in quelle situazioni utilizzava un portatile dal quale mandava in esecuzione dei samples in un paio di multieffetti per chitarra (distorsore e delay).
Lui comunque, dice di utilizzare di base i suoni della chitarra, che poi manipola fortemente nel PC (o Mac). Credo che ci sia molta sintesi granulare, quindi Reaktor.
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 04. Febbraio 2003, 21:11:
 
o i matmos,che hanno anche collaborato con bjork..
 
Posted by nodolby (Member # 808) on 05. Febbraio 2003, 09:33:
 
Endless summer è uno dei dischi più belli che ho mai sentito...da quello che so dovrebbe usare di base tutti suoni ottenuti con chitarre eppoi un sacco di software....credo usi Max-Msp comunque,ma potrei dire na ****ata...
 
Posted by Mille (Member # 1310) on 05. Febbraio 2003, 13:33:
 
Anchio ho pensato che usi un pacco di sintesi granulare partendo dai suoi campioni, e ci metta dentro anche un bel po di distorsione... ma non ne sono sicurissimo, tira fuori suoni troppo strani, ma alla fine "naturali"..
ehm non so se mi sono spiegato bene
 
Posted by excurex (Member # 830) on 06. Febbraio 2003, 04:01:
 
Sono d'accordo con te, ci sono molti artisti che fanno glitch music ma Fennesz ha quella capacità di dare un'anima ai suoni freddi del digitale... hai detto bene suonano naturali.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2