Lucio
om shanti
pace...
Peace and Love
Peace!
quindi merita, nel nostro piccolo, darsi da fare.... a mio parere
non c'è da stupirsi per la guerra,fa parte della natura umana.
cmq come direbbe quel freak del bretella,PEACE AND LOVE(canticchiata amò di ritornello dell'omonima canzone di neil young..)ehehehe..un freak giace sotto la mia scorza da INDIETRONICISTA.
haloa
quote:
Originally posted by daphne:
per natura l'uomo è "lupo all'uomo"..non lo dico io..
in realtà l'uomo per natura dovrebbe stare pacificamente insieme ai suoi simili..
il guaio è che non ha ancora imprato a farlo!
http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/001428.html
PACE
aiuto YASO toglili l'oscilatore a Bushhhhh
altrimenti gli inviluppo la casa BIANCA!!!!
ma voglio far l'omo io
mi toglierei una grande soddisfazione
anche a saddham e a osama beninteso
pppp aaaaaa cccccc eeeee
p p a a c e
pppp aaaaaa c eeeee
p a a c e
p a a cccccc eeeee
...e se producessimo una song prodotta con Cubase?
Cubasers For Peace.
Tutti gli incassi a favore di un'organizzazione tipo Terre Des Hommes o Medcins Sans Frontieres...
NOT IN MY NAME
PACE (per tutti)
quote:
Originally posted by AndyThommen:
Pace....e se producessimo una song prodotta con Cubase?
Cubasers For Peace.
Tutti gli incassi a favore di un'organizzazione tipo Terre Des Hommes o Medcins Sans Frontieres...
bella idea!
potremmo fare una song collettiva, in cui ognuno mette qualcosa, ma sarebbe di difficile realizzazione x via della distanza fisica.
Oppure potremmo regalare ognuno una song, e farne una compila tipo "Cubasers for Peace".
la negativitˆ dell'uomo non si combatterˆ mai....
....la vera P A C E Ž un sogno....
....e come ogni sogno...il suo ideale aiuta a vivere meglio !
P A C E ! ! !
Stefano by MasterTracks
quote:
Originally posted by eriksativa:
(peccato che tutti ascoltino i modena city ramblers e altre pezzenterie varie ha ha ha)
rispetta anche chi ascolta questa roba!
i mcr hanno una loro dignità artistica tanto quanto i tuoi like vibert e aphex twin... poi un una serata popolare contro la guerra non ti aspetterai mica che mettano su squarepusher!?
tra sordi, cervi e modena non ho fatto altro che attirarmi moderati flame, pare...
e vabbe', scusate, forse non dovevo dire pezzenterie riguardo ai modena, e' solo che mi hanno proposto di mettere i dischi a una radio pirata qui tempo fa, trattasi di un paio d'ore fattibili in italiano (cosa rara), con notizie varie spec. politiche, e io ho detto mah potrei venire a mettere la musica, e loro si' si', spariamo manu chao, mcr ecc., e io "aargh" non verro' mai allora, possibile che si debba navigare sempre in queste acque quando si e' "impegnati"? il mio pezzenterie era memore dell'idea dei travellers e dei crusties, chumbawamba e altri simili, insomma gioiose macchie di vino (o sidro) sui pantaloni militari ecc., scusaaaate non volevo offendere cosi', non era riferito alla loro "dignita' artistica", Likwid.
Per quanto riguarda il cervo, trattavasi di "roadkill venison", ossia di cervo trovato al bordo della strada investito da un'auto o camion. potra' sembrare disgustoso visto da li', ma qua invece e' abbastanza comune tirar su selvaggina varia vittima di incidenti stradali e portarsela a casa per mangiarla (un classico sono i fagiani). io ho notato che qui gli animali si avvicinano molto di piu' agli umani, la campagna e la foresta sono piu' presenti, soprattutto al nord, e ci sono decine di conigli selvatici, anche nei parchi in citta', oltre a innumerevoli scoiattoli ecc., quindi il fatto che volatili e mammiferi vari collidano con veicoli sulle strade di campagna e di collina non e' cosi' strano, anzi e' abbastanza comune da non far dire alle persone "ooooh, poverino", bensi' le fa fermare e raccogliere chili di carne che altrimenti marcirebbe per nessuno. per non parlare del fatto che (soprattutto nel caso dei fagiani) e' priva delle velenose schegge dei proiettili dei cacciatori... (a differenza dei corpi delle persone potenziali vittime di quello contro cui questo topic era stato aperto, giusto per restare in tema).
ora, questa del roadkill si' che da molti potrebbe essere vista come vera pezzenteria, altro che i MCR eh? :-)
beh insomma scusate, vedro' di fare il bravo prossimamente, e se sono di umore barbino me ne sto quieto. comunque ho visto di peggio su sto forum eh... nun ve la pigliate con me, dai...
PACE! no?
pace!
seguite questo link interessante
http://evote.eu2003.gr/evote/(cu5dw345lea3mh30o55rvwvu)/start.aspx?poll=2
si arriva da qua : http://evote.eu2003.gr/EVOTE/it/index.stm
e poi click su iraq.
forse fra qualche ora....
ciao
Marcix
quote:
Originally posted by eriksativa:
e per la serata popolare con squarepusher,
dico, quante serate popolari con gruppi punk/hardcore/emo ecc. ci siam dovuti sorbire, tutti, complete di pogo ecc., il tutto per motivi popolari e militanti?
non e' che ci distanziamo molto... almeno lui suona bene il basso![]()
e sa far girare bene anche le manopole di synth e sequencer! ..peccato che abbia la fama di 'svuotapiste', e chi conosce la sua musica sa xché!
scusa ma da come avevi postato sembrava volessi dire "la mia musica è fichissima tutto il resto è m...a" ... come in effetti qualcuno, senza fare nomi, ha detto esplicitamente da qualche altra parte.
Così era francamente inaccettabile. Il tuo chiarimento è quanto mai opportuno.
la storia della selvaggina raccatata per strada e poi magnata .. è incredibile
PACE
M M M
....mi sa proprio di si!!
....sicuramente NO!!
quote:
Originally posted by stegi73:
Sicuro che questi bastardi stanno bene con la testa ed hanno tutte le rotelle a posto ?....sicuramente NO!!
Ma a quali bastardi ti riferisci?
quote:
Originally posted by Agostino:
Possibile che il futuro del mondo sia capitato in mano a dei pezzi di m***a ?
Sicuro che questi bastardi stanno bene con la testa ed hanno tutte le rotelle a posto ?
Pace, per me, per i miei figli, per la mia famiglia, per la mia città, per la mia Italia, per la mia "Europa", per il " Mondo intero "....... l'augurio è per tutti : Pace !! E che sia una pace universale !!!!!
Pace!!!!
Pace!!!!
Pace!!!!
Pace!!!!
pare che Saddam non ne vuole sapere di andarsene in esilio..
se 2+2 fa 4
.....
sono stati raggruppati in questo forum????
cmq PACE ... sempre e comunque!!!
ps: l'idea di "cubasers for peace" è bella ... si ricollega alla mia proposta del cd ... sicuramente gli darebbe un senso piu' nobile...
W LA PACE
W CUBASE
W LA F1G4
re-solo
MakE LovE NoT WaR...
WAR FOR PEACE IS LIKE FUCKING FOR VIRGINITY !!
P A C E !!
Tre anni fa. ero come molti di voi, davanti al televisore a
vedere quelle immagini di morte che provenivano dal Golfo,
Nonostante la drammaticità del momento ero molto annoiato.
Ebbi un sobbalzo: sentii parlare per la prima volta di bombe intelligenti
L’IDEA DI UNA BOMBA INTELLIGENTE
Ho sempre creduto che la bomba fosse per sua stessa natura
ottusa, idiota, cieca. Se tu le
dici : vai la! Lei con geometrica idiozia ci si catapulta
- Poi ho capito qual'era la differenza tra
una bomba normale ed una bomba intellisonte.
una bomba norma I e."Guarda, li c'è um carroarmato" lei....... grrrrrrrrr.......... metro più. metro
meno: BAM' Se tu dici la stessa
cosa ad una bomba intelligente lei......grrrrrr......BAM' Un
asilo nido con tremila bambini.
Era evidente che le bombe di cui si parlav.i in quel conflitto erano ottuse ed idiote come tutte
Le altre , ma l’idea m’è rimasta, ed ho immaginato il giorno in c
cui uno scienziato pazzo inventi
una bella bomba intelligente. Il suo nome è CARMELA!
CARMELA, LA BOMBA INTELLlGENTE.................
Carmela vive in un hangar sotto II pentagono. Il suo paparino,
lo scienziato pazzo le ha fornito un’intelligenza sovraumana; ma come tutti gli scienziati
pazzi americani, e realmente pazzo
e per non venire meno al luogo comune che vuole intelligente
ma brutta ha dato a Carmela un
aspetto orribile, con un retrorazzo mostruoso, un naso a becco
tipo Concorde, le aIucce storte.
L'unico a prestarle attenzione In tutto il pentagono e Ciruzzo,
un obice residuato bellico della seconda guerra mondiale:" Carmela, oh Carmela, un 'nci'a 'dari cuntu all'autri!
Si troppo bedda'".
II quarto personaggio di questa storia e iI generale
Swarzkopfszchhh:"Allora? Questa bomba?......milioni di dollari…il nostro presidente ha bisogno di una bella
ecatombe.....la campagna elettorale langue......."
UNO, DUE, TRÉ MILIONI DI MORTI ..........
Carmela odia il generale, lo guarda fisso negli occhi, trova lo
scopo della missione realmente stupido.
VIE VIE VIE VIE VIETNAM....... GHE GHE GHE GHE GHE GHE
GHE GHE GHE GHEDDAFI.......
Lo scienziato Si avvicina a Carmela."Ti prego non mi Fare fare
bruttE Figure senno qui mi tagliano i fondi Ti prego faglieli.......
(rit.)UNO. DUE, TRÉ MILIONI DI MORTI..........
Carmela ha imparalo a mettere i sentimenti davanti alla
razionalità, e ancora prima di decidere si rivolge a Ciruzzo."
Cosa devo fare?" "Carmela a chi si foddi? A fallu pi mia. A
Sicilia no!"
Carmela sale....... Uno.........Duo.........Tre chilometri.......ha già
deciso. Inquadra l'ombelico di Swankopfsichhh e punta il
suo monitor su quella casa pentagonale che l'ha vista nascere
fa
una rotazione di 180 gradi:GRRRRRR......... BUSH""
GRRRR.........-.CLIN-TON"! (questa è esattamente la diffe-
renza tra un presidente repubblicano ed uno democratico|!
CARMELA NON FARÀ' MAI ..........
UNO, DUE, TRÉ MILIONI DI MORTI................
L’ IDEA DI UNA BOMBA INTELLIGENTE
"Bush chiamatelo col suo nome è un boia è un boia!,Cocciolon PAM!PAM! gran pilota d'aviazion,Cocciolon PAM!PAM!" Bagdad 1.9.9.1 (chi se la ricorda?).
La mamma dei Bush è sempre incinta,purtroppo
V PACE
dal seme dell' utopia germoglia il fiore della pace
PACE
PACE
PACE
PACE
PACE
quote:
Originally posted by MadComp:
Ma perchè tutti sti politicanti non imparano a sfogare la propria aggressività con la musica ???
Se Bush e Saddammme si scambiassero una serie di pezzi pestoni Hardcore, invece che dei pezzi di metallo che fanno BUUM, questo mondo sarebbe decisamente migliore !!!
PACE
io onestamente -ma è un parere di parte- li preferirei in uno scontro diretto... che ne so, una telecaster contro un'ibanez e poi via fino all'ultimo bending! un po' come nel film crossroads x intenderci...
xo' questo non è un film, e intanto laggiu' la gente continua a morire x davvero...
Domanda: Chi ha costruito l'azienda produttrice di armi chimiche in Iraq?
Risposta: USA e GB dopo la guerra del '91 che poi l'hanno venduta a Hussein
...(guarda un po'! Va a finire che le armi chimiche le trovano davvero... geniali!)
Domanda: perchè per prendere un'uomo si usano 200.000 soldati, satelliti e soldi?
Risposta: perchè quell'uomo rimmarrà vivo e vegeto pronto per fare un'altra guerra la prossima volta che ce ne sarà bisogno.
Domanda: perchè nessuno parla più dell'Afganistan?
Risposta: perchè anche in quell'occasione gli Americani avevano detto che avrebbero liberato il paese dalla tirannia e avrebbero riportato la democrazia. Io ho amici che stanno in Afganistan ad aiutare, ma mi hanno detto che è tutto uguale a prima. L'unica differenza è che sono iniziati i lavori di costruzione di un oleodotto Americano per portare il petrolio verso l'oceano Indiano....
Domanda: perchè le persone non ragionano?
Risposta: perchè guardano troppa TV e pensano poco. Non bisogna parlare con le parole di altri. I concetti devono essere elaborati da ognuno. Informandosi meglio. E l'informazione certo ne te la da roba tipo TG4 o simili...
Domanda: pensate che a Bush importi qualcosa delle centinaia di morti civili Iracheni?
Risposta: io penso che non gliene frega un'emerito ca22o!!!... ma l'avete visto in faccia Bush? e Blair?
Per un'informazione diversa: www.peacelink.it
il bretella
...purtroppo sono molto sensibile sull'argomento.....
Parte di un testo di un pezzo mio e di un mio amico (lui scrive i testi):
"bambini, uomini e donne.
Perchè la pietà non è virtù che distingue una bomba. Dura un boato,
uno squillo di tromba,
si apre il sipario ed è Notiziario.
L'islamica furia, follia di solisti
son per le allodole a fare da specchio.
Sbagliati messaggi, sbagliati indirizzi
Sono miraggi, li chiamano indizi."
Il bretella
tanto per essere controcorrente
quote:
Originally posted by bretella:
Domanda: da chi è composta l'amministrazione americana?
Risposta: da petrolieri. (Gli amministratori delegati delle 7 sorelle)Domanda: Chi ha costruito l'azienda produttrice di armi chimiche in Iraq?
Risposta: USA e GB dopo la guerra del '91 che poi l'hanno venduta a Hussein...(guarda un po'! Va a finire che le armi chimiche le trovano davvero... geniali!)
Domanda: perchè per prendere un'uomo si usano 200.000 soldati, satelliti e soldi?
Risposta: perchè quell'uomo rimmarrà vivo e vegeto pronto per fare un'altra guerra la prossima volta che ce ne sarà bisogno.Domanda: perchè nessuno parla più dell'Afganistan?
Risposta: perchè anche in quell'occasione gli Americani avevano detto che avrebbero liberato il paese dalla tirannia e avrebbero riportato la democrazia. Io ho amici che stanno in Afganistan ad aiutare, ma mi hanno detto che è tutto uguale a prima. L'unica differenza è che sono iniziati i lavori di costruzione di un oleodotto Americano per portare il petrolio verso l'oceano Indiano....Domanda: perchè le persone non ragionano?
Risposta: perchè guardano troppa TV e pensano poco. Non bisogna parlare con le parole di altri. I concetti devono essere elaborati da ognuno. Informandosi meglio. E l'informazione certo ne te la da roba tipo TG4 o simili...Domanda: pensate che a Bush importi qualcosa delle centinaia di morti civili Iracheni?
Risposta: io penso che non gliene frega un'emerito ca22o!!!... ma l'avete visto in faccia Bush? e Blair?
Per un'informazione diversa: www.peacelink.itil bretella
bene o male tutto verissimo
scrivo per ribattere su un punto e mezzo
il primo riguarda il fornitore di aziende chimiche di saddam
aziende che costui ha poi utilizzato per fare armi di massa
prima del 91 e precisamente durante la guerra iran e irak la fornitrice ufficiale di armi (e di industrie chimiche) irakene era l'america ;ho detto ufficialmente, ma non era l'unica.....
ricordiamo che le due nazioni europee che vendono piu' armi nel mondo sono la svezia e l'italia; ebbero il loro bell'introito al tempo
e non e' detto che non stiano facendo affari anche oggi (in irak oltre che in altre parti del mondo)
dopo la guerra del 91 agli U.S.A. non conveniva che saddam continuasse ad avere industrie chimiche e si fece in modo di distruggere quelle che c'erano
pero' l'irak ha trovato un nuovo fornitore (quello attuale, che, badate bene, non e' l'america)
.... con un po' di pazienza vi svelero' chi.....
dopo qualche anno di embargo in cui sia l'onu (guidata dall'america) che l'irak facevano la gara a chi affamava di piu' gli irakeni, il dittatore asiatico fece una campagna umanitaria (la dovreste ricordare...... la famosa "oil for food")
piu' o meno il contenuto di questa campagna diceva:"datemi la possibilita' di vendere un pochino del mio petrolio per poter comprare del cibo per il mio povero popolo"
come imposto dalle regole del teatrino internazionale non si poteva dire di no (premetto che quei soldi alla fine non sono stati usati per far mangiare gli irakeni che, con buona pace di saddam, continuavano a morire a grappoli)
e cosi' saddam si guardo' un po' in giro e cerco' di capire con chi poteva fare l'affare migliore
lo fece con francia, russia e cina che, da allora a tutt'oggi , prendono il pertrolio irakeno ad un prezzo inferiore al costo "ufficiale" dell'oro nero
e guarda caso sono proprio questi 3 paesi (insieme alla germania) ad aver votato contro la guerra
credete che lo abbiano fatto perche' hanno orrore di questo strumento di distruzione ??
su cina e russia non credo che si debba parlare piu' di tanto..... bastano 2 parole: cecenia e diritti umani...... e la francia ?? magari un cosi' grande ed illuminato paese europeo lo puo' aver veramente fatto per odio verso la guerra e, solo secondariamente, per il petrolio che riceve vantaggiosamente;
la cosa avrebbe potuto pure avere senso se non fosse che, fino a qualche anno fa, la francia buttava le bombe nucleari su mururoa per fare dei test
quelle bombe le ha ancora oggi...... secondo voi un paese cosi' sensibile verso la guerra puo' possedere bombe nucleari ??
non ci resta che appoggiarci alla germania per sperare che almeno uno dei paesi che hanno votato contro lo abbia fatto per una questione puramente umanitaria
ma chi e' che regge il governo attuale in germania ?? chi fa da ago della bilancia (in grado di far saltare il governo in 5 minuti) ??
i rosso verdi (il partitino in cui votano tutti i turchi che vivono in germania)
questo partito ha permesso a schroeder di vincere (senza non ce l'avrebbe fatta e non ha la maggioranza in parlamento)
questi turchi sono anche la colonna portante dell'industria tedesca
se si fermano loro si ferma la germania
e cosa fa paura ai turchi piu' di tutto ??
avere uno stato curdo al proprio confine
perche' saddam dal sud e la turchia dal nord in questi anni hanno decimato i curdi uccidendone (saddam in maniera eclatante e i turchi un po' piu' in silenzio..... ricordate il caso ocalan ??) milioni
il fatto che la turchia sia spaventata da una eventualita' simile (eventualita' molto probabile nel caso cada saddam perche' bisogna ricostruire una mappa geografica del posto contentando tutti.... curdi compresi) la potete vedere anche dalla repentina occupazione del territorio di confine (occupazione che ha dato molto fastidio agli alleati nato)
e la potete vedere anche da quanto sia stata restia a concedere il sorvolo del suo territorio agli alleati (suoi alleati) nato (mica credevate che lo facesse per solidarieta' col popolo irakeno ??.....)
la turchia in poche parole vuole rimanere nella nato, vuole rimanere nell'occidente europeo ma non vuole uno stato curdo al suo confine..... e cerca di barcamenarsi per ottenere piu' cose possibili
e cosi' schroeder ha votato contro la guerra per mantenersi il culo sulla poltrona
non esistono guerre giuste perche' l'onu ha detto si e guerre ingiuste perche' l'onu ha detto no
l'onu e' l'ente che conferisce dignita' alle bugie !!
l'onu disse di si alla guerra nei balcani perche' tutti i paesi piu' importanti si volevano spartire l'oleodotto che passa li' dalla russia
anche nei balcani c'era un dittatore feroce
anche nei balcani c'era un popolo che soffriva
anche nei balcani l'america mando' i suoi soldati
ma li' nessuno reclamo' perche' la guerra era stata legittimata dall'onu
se si e' pacifisti e se si e' contro la guerra bisogna essere coerenti SEMPRE
non esiste nessuna guerra giusta
e questa non e' piu' ingiusta delle altre
dopo aver spegato che le versioni ufficiali sono sempre menzognere (non solo quelle dell'america.... ma quelle di tutti) passiamo a vedere chi potrebbe aver dato le nuove industrie chimiche a saddam
ma anche questa e' una notizia nota (bisogna solo leggere un pochino tra le righe)
non so se ricordate che, dopo la campagnia "oil for food", la francia oltre ai soldi offri' all'irak la possibilita' di ricostruire le industrie farmaceutiche inviando sul posto, oltre ai mezzi, anche ingegneri francesi (capito a cosa mi riferivo quando ho detto che saddam cercava con chi fare l'AFFARE MIGLIORE ??)
avete la minima cognizione di come sia facile "trasformare" (in realta' non si deve trasformare nulla strutturalmente) una azienda farmaceutica in una chimica atta alla produzione di gas letale ??
e' una cosa semplicissima
e pensate che uno come saddam non abbia sfruttato l'occasione ??
spero in un minimo di scaltrezza da parte di tutti; daltronde non devo starvi a dire di che pasta e' fatto il dittatore irakeno
quindi ragazzi, quando inveite (giustamente) contro i signori della guerra accusandoli di cercare soltanto il proprio interesse (verissimo) siate ancora un pochino piu' giusti (soltanto un pochino)
non dimenticate di affermare che anche chi cerca la pace lo fa per i propri interessi (se gli interessi cambiano , cambiano i signori della guerra.... e chi era per la pace comincia a bombardare)
bisogna scoprire le carte di tutti se si vuole cominciare a bloccare ogni forma di sopruso verso gli stati piu' deboli
chi e' contro l'imperialismo non si allisci tanto la francia
ci sono stati africani che sono in tutto delle colonie francesi (tranne che sulla carta naturalmente); colonie in cui la francia decide tutto (anche la vita delle popolazioni che ne fanno parte), possedendo veto totale su ogni decisione
.
.
.
.
queste cose non le ho sentite solo al tg4
io cerco di vederli un po' tutti i tg perche' sono dell'idea che non si possa giungere alla verita' ascoltando una sola campana
ma bisogna scremare tantissimo (operazione impossibile abbeverandosi ad una sola fonte di notizie)
e per quanto ho potuto notare il tg4 e' menzognero tanto quanto tutti gli altri
pero' quando bisogna indicare un telegiornale come esempio di menzogna si dice sempre "tg4 e simili" (non tg3 o tg5 o il tg della padania)
e sei sicuro che questo modo di fare sia proprio farina del tuo sacco ?
tutti (anche tu), chi piu' e chi meno, siamo plasmati dal mondo che ci cirdconda, dalle cose che vediamo e dalle parole che sentiamo.... non si puo' essere idrorepellenti alle secchiate di informazioni che ci vengono tirate addosso o alla pioggia di opinioni che cade su di noi
e questo mi introduce al mezzo punto ancora da chiarire
non e' giusto.... non e' giusto.... non e' giusto dire che la gente e' ottusa perche' guarda troppa tv
e'ingiusto perche' tu non sei dentro le case di tutte le persone e non puoi vedere se effettivamente guardano troppa tv e/o pensano poco
e' offensivo e quindi controproducente perche' ti rende antipatico e, nel caso tu volessi affermare una cosa utile e intelligente (come "basta alla guerra"), non ti si darebbe ascolto perche' contribuisci a renderti ostile.... non favorisci il dialogo (cosa necessaria per appianare ogni divergenza, guerre comprese)
ed e' (questo esclusivamente a mio parere) un pochino incivile dare dell'ottuso a chi non la pensa come te o a chi non vede le tue cose con la tua stessa ottica
come si fa a predicare la pace se negli atteggiamenti si e' aggressivi ?
:
:
:
:
spero di aver chiarito il punto e mezzo
e spero di non essere frainteso
io sono per la pace
pero' adesso c'e' la guerra
l'unica cosa che posso fare e' augurarmi che sia lampo (anche se non credo che le cose andranno cosi')
augurarmi che ci siano meno morti possibili
augurarmi che il popolo irakeno diventi un po' meno oppresso (da occidente e da oriente)
e applaudire alle manifestazioni intelligenti
riunirsi a milioni sventolando la bandiera della pace va bene
appenderla alla propria finestra va bene
gridare il proprio dissenso ancora meglio
scioperare per una guerra fatta da altri no
non la trovo una cosa furbissima
e' un indebolimento dell'economia dell'italia
e a bush non lo convinciamo cosi' perche' a lui del pil italiano non gliene importa nulla
scioperare in italia per fermare bush blair e saddam e come bruciare la propria casa per fare in modo che i miei vicini la finiscano con i litigi
L'analisi, per esempio, che hai fatto sulla questione Curda in Germania e sulle "fabbrichette" non fa una grinza.
Questo tuo approfondimento denota, come immaginavo, che sei una persona che approfondisce le cose e che si interessa. Quando parlavo di "informazione fasulla o alla maniera del Tg4", eraa solo un'eufemismo per indicare che i Tg, di qualsiasi rete essi siano, sono piuttosto sommari. Chiaro è che una persona che non ha la tua ( e se mi permetti nostra) capacità di sintesi e di elaborazione prende per buono quello che gli passa il Fede (e quì mi si è rotto un dito mentro lo scrivevo) di turno, non analizzando e non "leggendo tra le righe".
Mi trovi completamente daccordo su tutto quello che hai scritto. Mi preoccupa solo il fatto che la gran massa delle persone stanno vivendo questa guerra come se fosse un videogame.... bisogna far vedere i morti in TV, bisogna far capire che cos'è l guerra...
Pace
il bretella
leggevo la tua risposta off-line, ma spendo volentieri un'altra telefonata per esprimerti la mia più sincera ammirazione per un discorso di una lucidità e profondità di analisi eccezionale.
bretella,
sono d'accordissimo con la necessità di mostrare in TV quant'è schifosa la guerra (con un occhio di attenzione riguardo ai bambini), altrimenti gli americani e tutti quelli che pensano la guerra sia solo un film continueranno a vedere solo quanto vanno veloci i loro carriarmati...
mi permetterei pero' di fare qualche osservazione per contribuire a precisare questo contesto tanto ben illustrato.
- chi lotta per la pace non necessariamente grida viva la francia la russia e la cina. e' abbastanza ovvio che ci sono interessi in gioco. pero' attenzione, perche' questa cosa della francia che ha aiutato di nascosto saddam e' stato uno degli argomenti principali usati da USA e GB per screditare Chirac e compagni in occasione della loro opposizione alla guerra, e per alimentare pericolosi fuochi nell'opinione pubblica. tu non immagini cosa ne ho sentite dire qui in GB sui francesi, accusati in primo luogo di essere "traditori", con chirac ritratto sulle copertine dei giornali tabloid (quello che vendono 10 volte di piu' di quelli "normali") accanto a immagini di vermi e la scritta VERME a caratteri cubitali... Noi le abbiamo gia' viste ste cose vero? mmm, circa 70 anni fa? La mia osservazione e' semplicemente che nel maneggiare argomenti di questo tipo e' meglio essere coscienti del loro potenziale altamente distruttivo se maneggiati in maniera errata... come fanno USA e GB. Tu Lupino sei innocentissimo, ma resta vigile e non lasciare che la tua opinione venga catturata per scopi altrui (che ne diresti se, di fronte all'evidenza di cui parli, la "coalizione" decidesse in un secondo tempo di fare ritorsioni militari contro la francia, e l'italia da brava alleata si allineasse, partecipando a queste ritorsioni? ... sembra fantapolitica, ma appunto puo' restarla solo se restiamo vigili e non lasciamo che certi discorsi che credevamo di esserci lasciati alle spalle ritornino ad animare le nostre azioni)
- non tutti i turchi in germania sono contro i turchi; e anzi, una parte dei turchi in germania SONO curdi. e' certamente vero che il voto turco e' molto importante per la sinistra tedesca. ma se lo guardi in relazione ad altri temi, cessa di essere un assoluto: ad esempio quando si parla di adesione della turchia all'unione europea. i tedeschi non hanno mai visto di gran buon occhio questa idea, perche' e' molto probabile che si troverebbero di fronte a una forte immigrazione turca, se le frontiere venissero aperte a loro come a tutti i cittadini UE. quindi quando l'UE nicchia sull'adesione turca (giustamente citando anche la questione dei diritti umani, uno scandalo in turchia), il governo tedesco (il paese che, ricordiamolo, finanzia l'UE in ragione di oltre il 40% del totale) non e' che si ponga di traverso sulla loro strada, per assicurarsi il voto turco. in quel caso, puo' anche andar bene non fare troppa cagnara.
- riguardo allo sciopero, credo che il suo valore stia non nel pensare che bush si spaventi e smetta di fare la guerra (sarebbe ridicolo, lupi', cerca di dare un po' piu' di credito ai sindacati e ai loro membri...), bensi' in quanto accennato da acromion, ossia che sarebbe il caso di fare riflettere (per dirla con un eufemismo) i governanti attuali sul fatto che appoggiare la "coalizione" e' una vaccata immorale (un'altra delle tante di sto governo di idioti, purtroppo), e che si spera non verra' perdonata (o "condonata", nel gergo preferito di sta banda di gaglioffi) quando andremo alle urne. se non era per il fatto che la chiesa cattolica e' importante in italia, ci saremmo facilmente ritrovati in "situazione cocciolone", e questo la dice lunga su come siamo messi male... di sciopero si parla anche qui in GB, per le stesse ragioni: secodno quanto dici forse potrebbe rivelarsi giustificato in questo caso, ma pensi che il fatto di essere pro guerra (tanto quanto lo permettono i sondaggi, naturalmente...) ma non parteciparvi come fa il governo italiano faccia una grande differenza? o tutto rientra nella logica che bisogna proteggere l'economia, logica che suggerisce che allora e' una grande idea mettersi in posizione di godere dei bei contrattini promessi ai paesi della "coalizione" e dintorni in occasione della ricostruzione dell'iraq?
ovviamente nel secondo paragrafo volevo dire
"non tutti i turchi in germania sono contro i CURDI"
cubasers 4ever!
Pace sempre Pace !!!
Aderisco con piacere a questa iniziativa che condivide in pieno la mia opinione, la trovo un'ottima occasione per farci sentire.
Vorrei precisare, in merito all'affermazione della 'inutilità' dello sciopero, di aver partecipato e di aver manifestato convinto di fare la cosa giusta, ovviamente era scontato (non era neanche da dire) che non avrebbe fermato l'iniziativa anglo-statunitense, ma comunque ritengo siano questi gli unici modi che noi comuni mortali abbiamo per poter far capire cosa pensiamo ai potenti che ci governano, credo inoltre che non faccia piacere a nessuno perdere una parte dello stipendio senza 'motivo'.
Trovo inoltre veramente inappropriato in un momento così delicato voler far passare certe iniziative come una strategia politica dell'opposizione, cercando di sfruttarle come se invece che in guerra fossimo in campagna elettorale, piuttosto che considerarle per quello che sono: una giusta e lecita manifestazione umanitaria che dovrebbe appartenere a tutti, indipendentemente da idee politiche e quant'altro, trovandoci uniti nel dire NO alla guerra e senza per questo voler difendere Saddam o prendersela con il popolo americano.
Ciao a tutti e di nuovo PeAcE.
Aderisco con piacere a questa iniziativa che condivide in pieno la mia opinione, la trovo un'ottima occasione per farci sentire.
Vorrei precisare, in merito all'affermazione della 'inutilità' dello sciopero, di aver partecipato e di aver manifestato convinto di fare la cosa giusta, ovviamente era scontato (non era neanche da dire) che non avrebbe fermato l'iniziativa anglo-statunitense, ma comunque ritengo siano questi gli unici modi che noi comuni mortali abbiamo per poter far capire cosa pensiamo ai potenti che ci governano, credo inoltre che non faccia piacere a nessuno perdere una parte dello stipendio senza 'motivo'.
Trovo inoltre veramente inappropriato in un momento così delicato voler far passare certe iniziative come una strategia politica dell'opposizione, cercando di sfruttarle come se invece che in guerra fossimo in campagna elettorale, piuttosto che considerarle per quello che sono: una giusta e lecita manifestazione umanitaria che dovrebbe appartenere a tutti, indipendentemente da idee politiche e quant'altro, trovandoci uniti nel dire NO alla guerra e senza per questo voler difendere Saddam o prendersela con il popolo americano.
Ciao a tutti e di nuovo PeAcE.
FOREVER
quote:
Originally posted by bretella:
Mi preoccupa solo il fatto che la gran massa delle persone stanno vivendo questa guerra come se fosse un videogame.... bisogna far vedere i morti in TV, bisogna far capire che cos'è l guerra...
un po' di considerazioni riguardo al viverla come un videogame
temo che questo atteggiamento faccia parte del modus vivendi che caratterizza tutto l'occidente
e sia figlio proprio della TV
perche' oramai siamo abituati a considerare "lontano" tutto quello che sta alla distanza che passa tra la poltrona e il televisore
e "vicino" tutto quello che vediamo direttamente con i nostri occhi e che sta fuori dalla scatolina magica
inoltre abbiamo tutti un grandissimo bisogno di sentirci "al sicuro"
la televisione diventa la nostra sicurezza
perche' la maggior parte delle "cose brutte" stanno solo in televisione e quindi sono "lontane"
temo che il far vedere i morti, le brutalita' e le sofferenze attraverso lo schermo non possa sortire grandi effetti
ci fara' apparire queste cose "lontane" da noi
ci farebbe assuefare
la morte stessa sarebbe vista come un "game over"
questo al di la' del fatto poi che non sempre le telecamere fanno un lavoro di indubbio valore morale mostrando il volto della morte
ricordo ancora un servizio di guerra che vidi insieme ad altre persone qualche tempo fa
un bambino africano moriva steso in una cariola inquadrato dalla telecamera (guardandola ansimando prima di spirare....) non c'era la sua mamma o una persona cara ad accompagnarlo in quel momento... c'era un oggetto tecnologico come una videocamera
l'ho trovato ingiusto
bisogna rispettare la dignita' dei vivi cosi' come quella dei morti e cosi' come quella dei morenti
il cameraman (secondo me) avrebbe fatto meglio a carezzare quel bambino per dargli un ultima dolcezza piuttosto che a sfruttare la sua sofferenza
nessuno l'avrebbe mai saputo, ma sarebbe stato piu' giusto
e la visione di quel servizio non e' certamente servita a darmi maggiore cognizione della guerra
nessuno va a riprendere i bimbi malati terminali negli ospedali (per fortuna.... e' giusto non farlo)
non per questo noi non abbiamo cognizione del fatto che bisogna cercare di debellare le malattie
perche' a farcene rendere conto ci sono i loro cari che portano testimonianza del calvario vissuto
la stessa cosa vale per la guerra
e' meglio dare la possibilita' a chi l'ha vissuta direttamente di andare a raccontare alla gente (e dal vivo) che cosa succede quando due (o piu') popoli si scontrano
avrebbe un effetto migliore che mandare immagini cruente in TV
.....forse.......
sono daccordo con te riguardo al fatto che bisogna comunque trovare una maniera di rendere la gente maggiormente cosciente
quote:
Originally posted by eriksativa:
- chi lotta per la pace non necessariamente grida viva la francia la russia e la cina.
ma neanche li critica !!
ed e' male
cavolo !! non approfittare di una situazione simile !!!come si puo' farsela sfuggire ??
eppure e' proprio cosi' !!
milioni di persone che si mobilitano in tutto il mondo..... contro la guerra.....senza dover seguire regole di etichetta diplomatica (da leggere :" in cui finalmente si possono dire le cose cosi' come stanno)".... e si rimprovera soltanto l'america !?!?!?
no
no
e no
in queste ore ci sono altre 40 e piu' situazioni di guerra e guerriglia nel mondo
una manifestazione MONDIALE per la pace DOVREBBE parlare anche di queste guerre
non facendolo si trasforma in una manifestazione mondiale contro la guerra dell'america e basta (e' sbagliato... si svilisce tutto il messaggio in questo modo)
e l'impressione finale e' quella che, in realta', il messaggio sia "abbasso gli USA" e non "abbasso la guerra"
se in questa manifestazione (uso il singolare perche' penso che sia un solo movimento) ci fossero stati cartelli che criticavano bombe francesi, la guerra russo-cecena (si combatte ancora oggi.... e' nata prima di quella america-iraq..... ha fatto molti piu' morti.....ma nessun cartello ne reclamava la fine) e le guerre che fanno milioni di morti in africa ogni anno (milioni non e' esagerato) avrebbe avuto un senso vero e forte
cosi' no
io ho visto solo fantocci che ingiuriavano (giustamente) bush e saddamquello che mi chiedo e'questo:
ma quando finira' questa guerra cosa fara' il mare di manifestanti pacifisti ??
continuera' a manifestare allo stesso modo e con la stessa irruenza anche per far fermare le altre guerre
o le cose torneranno come prima di questa guerra ?? (ovvero tutti a torneranno a fare una vita da "normale occidentale")
la domanda puo' essere fatta anche in un altro modo
ma la guerra la fa soltanto l'america ??Noi le abbiamo gia' viste ste cose vero? mmm, circa 70 anni fa?
perche' andare cosi' tanto lontano nel passato ??
basta guardare ai nostri giorni la pantomima delle offese che destra e sinistra si lanciano in TVLa mia osservazione e' semplicemente che nel maneggiare argomenti di questo tipo e' meglio essere coscienti del loro potenziale altamente distruttivo se maneggiati in maniera errata... come fanno USA e GB.
vero !!!
cosi' come bisogna stare attenti a che il messaggio "viva la pace" non si trasformi in un misero "abbasso l'america"
il pericolo e' lo stesso
e, in quest'ottica, al tuo "come fanno USA e GB" mi permetto di aggiungere "e come fanno tutti gli altri"
- non tutti i turchi in germania sono contro i turchi; e anzi, una parte dei turchi in germania SONO curdi.cosi' come in turchia anche in germania i turchi curdi sono una piccola minoranza rispetto ai turchi non curdi
riguardo al problema tedesco dell'immigrazione turca, credo che schroeder lo abbia rimandato
per il momento era necessario il voto dei turchi per rimanere al potere
ma il tuo non e' un discorso sbagliato
vedremo in futuro cosa decidera' la nazione che porta il 40 per cento dei contributi all'europa in proposito
non mi sorprendera' vederla coalizzarsi con italia, francia e spagna per combattere l'immigrazione(sarebbe ridicolo, lupi', cerca di dare un po' piu' di credito ai sindacati e ai loro membri...)
sono figlio di un sindacalista
non temere a riguardo
ma non per questo considero tutti gli scioperi giustibensi' in quanto accennato da acromion, ossia che sarebbe il caso di fare riflettere (per dirla con un eufemismo) i governanti attuali sul fatto che appoggiare la "coalizione" e' una vaccata immorale (un'altra delle tante di sto governo di idioti, purtroppo), e che si spera non verra' perdonata (o "condonata", nel gergo preferito di sta banda di gaglioffi) quando andremo alle urne. se non era per il fatto che la chiesa cattolica e' importante in italia, ci saremmo facilmente ritrovati in "situazione cocciolone", e questo la dice lunga su come siamo messi male
e l'alternativa quale sarebbe ??
in italia l'alternativa adesso sarebbe quella di votare il centrosinistra
ovvero la parte politica che appoggio' in pieno la coalizione nel bombardare i balcani
ora due sono le cose
o in quell'occasione il centrosinistra non diede ascolto al papa' (dato che offrimmo un aiuto ben piu' pesante alla nato)
oppure il papa decise di stare zitto (o comunque grido' molto meno di oggi)e nel 91 (ne parlo perche' si continua a tirare in ballo cocciolone) al governo non c'erano ne' destra e ne' sinistra
c'era l'ultimo governo DC (prima di mani pulite)ma allora non e' una questione ne' di sinistra, ne' di centro e ne' di destra
sembrerebbe essere una malattia congenita della politicaancora una volta non capisco quindi l'autolesionismo dello sciopero
a proposito
nel 91 non ci furono scioperi
perche' ?? allora non servivano a far cambiare idea ai politici ??
o forse in quel caso la guerra andava bene ??
e nella guerra dei balcani non ci furono scioperi
ancora una volta.... perche' ??
se sono utili contro la guerra lo sono sempre
ancora una volta il tutto rischia di sembrare un messaggio antiamericano
ma lo e' o no ??o tutto rientra nella logica che bisogna proteggere l'economia, logica che suggerisce che allora e' una grande idea mettersi in posizione di godere dei bei contrattini promessi ai paesi della "coalizione" e dintorni in occasione della ricostruzione dell'iraq?
in tempo di pace, quando si vota un nuovo governo, si tiene conto di questi fattori
diminuzione delle tasse
aumento delle pensione
aumento del benessere
miglioramento delle infrastrutture
miglioramento dell'economiala cosa verra' ottenuta anche grazie ai contrattini in questione
e la parte politica che l'avra' ottenuti ne otterra' un vantaggio in campagna elettorale
perche' il popolo dimentica da dove vengono i proventi
basta che il nostro tenore di vita cresca
tutti i politici lo sanno
e' anche per questo che, in caso di guerra, le opposizioni (di destra o di sinistra) sono SEMPRE contro la guerra (al di la' di ogni ideologia....)se cambia il governo si invertono le posizioni
non dico che sia una cosa giusta
sto soltanto illustrando come credo che vadano le cose
ale ale oh ohhhhh
dai non fate i timidi fatemi gli auguri per i cento post, banda di logorroici.
beh non potevo che fare i cento post in altro modo che rispondendo a lupino in questo thread, ha ha ha
>>chi lotta per la pace non necessariamente
>>grida viva la francia la russia e la cina.
>ma neanche li critica !!
palle. chiedi a quelli di amnesty se non criticano anche cina e russia. chiedi a quelli di greenpeace se non criticano la franca per il nucleare. ognuno porta il suo, nelle proteste, e non ci si puo' aspettare che tutti urlino con una sola voce la stessa cosa.
se sembra che tutti dicano solo abbasso usa e gb, forse' e' perche' tra usa e gb stanno facendo una vaccata monumentale, piu' di tutte le altre. e quindi su questo si trova un accordo piu' largo. io penso ad esempio che in ballo ci sia ben piu' dell'iraq, e trovo anche io restrittivo dire solo "non attaccate l'iraq": qui si tratta soprattutto della costruzione di un ordine internazionale diverso, di sottrarsi al giudizio degli altri paesi (vedi USA che non si sono voluti sottoporre al giudizio della corte sui crimini di guerra), e di un'atteggiamento altamente esplosivo per quanto riguarda la questione mediorientale. per questo usa e gb si beccano le mie critiche. io ci metto questo nelle proteste, gli altri ci mettono altro (c'e' chi ci porta le sbarre di ferro, ad esempio), e alla fine viene fuori cosi'.
cosa faranno i pacifisti dopo che sta guerra e' finita, dici. un mucchio di persone fa queste cose costantemente, non solo adesso. basta guardare, come diceva il bretella, www.peacelink.it, per esempio.
il riferimento a 70 anni fa era in particolare sul ritrarre popoli e sovrani stranieri in termini volgarmente denigratori attraverso i media di massa. quello che si fanno destra e sinistra all'interno di un sistema politico e' un'altra cosa. sarai d'accordo che dire che dare a berlusconi o bertinotti del pirla e dire che paolo mieli e' un ebreo e' un po' diverso, spero (per restare nell'ambito interno).
>stare attenti a che il messaggio
>"viva la pace" non si trasformi
>in un misero "abbasso l'america"
sono fondamentalmente d'accordo. e' sbagliato tanto quanto dire che chirac e' un verme traditore. immagino pero' che io partecipanti al movimento pacifista americano non dicano "abbasso l'america" (anzi' e proprio quello di cui erroneamente vengono accusati).
(in italia)
>e l'alternativa quale sarebbe ??
non ho intenzione di alimentare una discussione di questo tipo in una sede come questa. ricorda pero' che in occasione dei balcani non tutta la sinistra fu d'accordo, con conseguenze che ben conosciamo.
il confronto col 91 e' un po' inadeguato proprio perche' come dici tu, c'erano ancora i DC. la politica italiana e' cambiata molto dopo il 91, ci sono state "scese in campo", annichilamenti di partiti vari, sviluppo enorme di altri, e allora ci si trova con una situazione diversa. e allora? se le persone di sinistra si trovano piu' a proprio agio con uno sciopero che aspettando salvi e d'alema (per non parlare di bello di mamma sua franceschiello), e' un problema della sinistra istituzionale, non dei sindacati.
e ribadisco, gli scioperi non sono contro la guerra, anche se vengono presentati cosi'. sono contro il governo.
>e la parte politica che l'avra' ottenuti ne otterra' un vantaggio in campagna elettorale
>perche' il popolo dimentica da dove vengono i proventi
non tutto il popolo dimentica. se il benessere viene (anche) da operazioni di questo tipo, sono sicuro che c'e' una parte di persone che ne farebbe anche a meno. come c'e' chi boicotta determinate aziende ecc.
e mettere il governo sulla griglia scioperando serve anche a non far dimenticare.
ma qui stamo andando in territorio pericoloso, e potenzialmente off topic. l'idea era di sostenere la pace, ed eventualmente discutere anche un po' della situazione internazionale (immagino tu sia d'accordo). io e te stiamo invece virando problematicamente su questioni politiche italiane che come sappiamo non possono e non devono appartenere a questo forum (se non altro perche' si sa come vanno a finire ste cose in italia )
ti propongo quindi una tregua (mai che si sia combattuto, intendiamoci, anzi lo sai lupino che ti voglio bene e mi sei molto simpatico), perlomeno su queste cose, e un ritorno al topic pace e dintorni, per non rovinare la bellezza dell'idea originale del topic (il massimo numero di post per dichiarare il bisogno di pace).
un abbraccio, e (come me) non studiare troppo, perche' vedi alla fine come va a finire, si apre ogni tanto questa finestrella
e la si usa per riversare fuori tutto quello che si vuole dire ma alle 3 di notte non c'e mai nessuno sveglio per dirlo
ale ale oh ohhhhh
dai non fate i timidi fatemi gli auguri per i cento post, banda di logorroici.
auguroni
palle. chiedi a quelli di amnesty se non criticano anche cina e russia. chiedi a quelli di greenpeace se non criticano la franca per il nucleare. ognuno porta il suo, nelle proteste, e non ci si puo' aspettare che tutti urlino con una sola voce la stessa cosa.
la manifestazione non la fanno solo amnesty e greenpeace
e magari la pensassero tutti come loro (quando dico loro parlo degli attivisti... quelli che stanno in basso....quelli che ci credono sul serio... degli organizzatori che gestiscono la pilla mi fido poco, ma questo e' un altro discorso)
purtroppo il messaggio che arriva dalla folla e' diverso da quello dei suddetti
oppure sono uno scemotto io che non recepisco bene
pero' anche in cubasers per la pace (questo topic) quando si e' trattato di criticare si sono fatti i nomi di B,B,B e Saddam
oppure oltre a essere scemotto sono anche un po ciecato e in 8 pagine di topic mi sono sfuggite tutte le critiche fatte ai dittatorelli africani, sudamericani e estasiatici, a putin, a chirac, ai potenti cinesi e al resto dell'allegra brigata
l'andamento del topic e' sintomatico di un pensiero generale
un pensiero GIUSTISSIMO ma incompleto e per questo potenzialmente fallace
io riparto da una tua sacrosanta affermazione
ATTENZIONE ai messaggi che si ricevono e a quelli che si lanciano
si rischia di trasformare un sentimento di pace in un risentimento verso una nazione
se sembra che tutti dicano solo abbasso usa e gb, forse' e' perche' tra usa e gb stanno facendo una vaccata monumentale, piu' di tutte le altre.
o forse e' per altri motivi..... pero' hai ragione... si va OT
cosa faranno i pacifisti dopo che sta guerra e' finita, dici. un mucchio di persone fa queste cose costantemente, non solo adesso. basta guardare, come diceva il bretella, www.peacelink.it, per esempio.
la mia domanda era un'altra
mi riferivo al MARE di gente che si e' mobilitata per questa guerra (giusto), ma soltanto per questa (sbagliato)
io un'idea ce l'ho
sono l'unico ??
.... e il discorso, in questo caso, non e' OT .....
a berlusconi o bertinotti del pirla e dire che paolo mieli e' un ebreo e' un po' diverso, spero (per restare nell'ambito interno).
si... la seconda e' molto grave perche' offende tutti gli appartenenti ad un credo religioso ed il credo stesso
comunque disprezzo entrambe le iniziative
immagino pero' che io partecipanti al movimento pacifista americano non dicano "abbasso l'america" (anzi' e proprio quello di cui erroneamente vengono accusati).
non lo dicono
e l'accusa e' una schifosa propaganda
ma il nocciolo del mio messaggio e' proprio questo !!
attenzione alle propagande !!
scremate i valori buoni e veri da quelli infidi e falsi !!
se appaio bastion contrario (ma poi lo appaio veramente ?) e' perche' ritengo che il messaggio subliminale lanciato massivamente sia proprio "abbasso gli USA"
e che gia' un bel po' di gente lo abbia inconsapevolmente assorbito
solo questo
attenzione a non scambiare l'america per una depandance di bush
lui ci sta solamente in vacanza ma un giorno andra' via
e non scordatevi tutti gli altri guerrafondai
concordo con l'evitare discorsi riguardanti la politica italiana
mi domandavo soltanto perche' non ci fossero stati scioperi nelle ultime due guerre in cui l'italia ha partecipato attivamente (avevo chiesto solamente questo... e mi sembra una domanda piu' che lecita)
rispondere, ad una domanda simile, che non e' il caso di parlare di politica interna mi fa storcere il naso....
sei abbastanza intelligente per capire tutte le implicazioni che mi possono venire in mente (a partire da:" ma gli scioperi li fa il popolo o li decidono i politici ??")
vuol dire forse che gli scioperi sono manovrati internamente ??
ma allora il dubbio non ce l'ho solo io !!
comunque per risponderti....
....e chi lo sa ??
il discorso fantapolitico l'hai cominciato tu
e ribadisco, gli scioperi non sono contro la guerra, anche se vengono presentati cosi'. sono contro il governo.
se li decide il popolo concordo
se li decide una parte politica gli scioperi non sono contro la guerra; sono i migliori strumenti propagandistici e demagogici
ma questo soltanto nel caso fantapolitico prima esposto
non tutto il popolo dimentica.
la maggior parte dimentica
homo homini lupus (e hobbes non era un fessacchiotto qualsiasi)
prima i bisogni personali ..... e poi, eventualmente il resto (non vale per tutti certamente.... ma quasi)
l'idea era di sostenere la pace, ed eventualmente discutere anche un po' della situazione internazionale (immagino tu sia d'accordo).
ho dato mai adito a dubbi in questione ??
spero di no !!!
ma forse e' meglio che chiarisca il mio pensiero
io sono a favore delle bombe
.
.
.
.
.
.
con la crema e tanto zucchero
Grazie Presidente Bush. Grazie, grande leader George W. Bush. Grazie di aver
mostrato a tutti il pericolo che Saddam Hussein rappresenta. Molti di noi
avrebbero potuto altrimenti dimenticare che ha utilizzato armi chimiche
contro il suo popolo, contro i curdi e contro gli iraniani. Hussein è un
dittatore sanguinario e una delle più chiare espressioni del male al giorno
d'oggi. Ma questa non è la sola ragione per cui la ringrazio. Nei primi due
mesi del 2003 ha mostrato al mondo molte altre cose importanti e perciò
merita la mia gratitudine. Così, ricordando una poesia che ho imparato da
bambino, voglio dirle grazie.
Grazie di aver mostrato a tutti che il popolo turco e il suo parlamento non
sono in vendita, neanche per 26 miliardi di dollari.
Grazie di aver rivelato al mondo l'abisso che esiste tra le decisioni di
coloro che sono al potere e i desideri del popolo. Grazie di aver messo in
evidenza che né José Maria Aznar né Tony Blair danno la minima importanza né
mostrano il minimo rispetto per i voti che hanno ricevuto. Aznar è capace di
ignorare che il 90 per cento degli spagnoli sono contro la guerra e Blair è
rimasto indifferente alla più grande manifestazione pubblica svoltasi in
Inghilterra negli ultimi trent'anni.
Grazie di aver costretto Tony Blair a recarsi al parlamento inglese con un
dossier falso scritto da uno studente dieci anni fa e di averlo presentato
come «prova determinante trovata dal servizio segreto britannico».
Grazie di aver permesso che Colin Powell si esponesse al ridicolo mostrando
al Consiglio di Sicurezza dell'Onu delle foto che, una settimana dopo, sono
state pubblicamente contestate da Hans Blix, l'ispettore responsabile del
disarmo dell'Iraq.
Grazie di aver adottato la posizione attuale e di aver pertanto fatto sì che
il discorso contro la guerra del ministro degli Esteri francese, Dominique
de Villepin, alla sessione plenaria dell'Onu fosse accolto dagli applausi -
cosa che, a quanto ne so, è successa solo una volta in precedenza nella
storia delle Nazioni Unite, dopo un discorso di Nelson Mandela.
Grazie perché, in seguito ai suoi sforzi in favore della guerra, le nazioni
arabe, normalmente divise, nell'incontro al Cairo avvenuto l'ultima
settimana di febbraio sono state per la prima volta unanimi nel condannare
qualsiasi invasione.
Grazie di aver affermato che «l'Onu ora ha una possibilità di mostrare la
sua importanza», affermazione che ha indotto a prendere una posizione contro
l'attacco all'Iraq anche i Paesi più riluttanti.
Grazie per la sua politica estera che ha spinto il ministro degli Esteri
inglese, Jack Straw, a dichiarare nel ventunesimo secolo che «una guerra può
avere una giustificazione morale», perdendo in questo modo tutta la
credibilità.
Grazie di aver cercato di dividere un'Europa che sta lottando per l'
unificazione: è un avvertimento che non sarà ignorato.
Grazie di aver ottenuto ciò che assai pochi sono riusciti a ottenere in
questo secolo: unire milioni di persone di tutti i continenti nella lotta
per la stessa idea, anche se essa è opposta alla sua.
Grazie di averci dato di nuovo la consapevolezza che le nostre parole, anche
se non saranno udite, almeno sono state pronunciate; questo ci renderà più
forti nel futuro.
Grazie di averci ignorato, di aver emarginato tutti coloro che si oppongono
alla sua decisione, perché il futuro della Terra appartiene agli esclusi.
Grazie perché, senza di lei, non saremmo stati coscienti della nostra
capacità di mobilitazione.
di PAULO COELHO (dal Corriere della Sera di non so quale giorno ... giunta via mail)
....
quote:
Originally posted by Dred33:
P.S.: L'ha è con l'acca perchè la voglio proprio possedere![]()
![]()
mi torna in mente una delle scene finali del film "i signori della truffa", con Robert Redford che impersonava il "capo" di una banda di hackers buoni che entravano in possesso di un marchingegno capace di eludere praticamente QUALSIASI sistema di sicurezza software... quando il governo americano va a pescarli x prendersi 'sto gioiellino, offre loro in cambio QUALSIASI cosa... chi chiede che gli venga pulita la fedina penale (essendo hackers... ) chi gli chiede di non pagare mai piu' le tasse, chi chiede il numero di telefono della poliziotta... un ragazzo non vedente (ma un vero genio!) detto "hi-fi" chiede anzi pretende PACE IN TERRA AGLI UOMINI DI BUONA VOLONTA'
se non l'avete mai visto vi consiglio vivamente di vederlo pkè è veramente un capolavoro, e si adatta bene allo scenario attuale, dove il controllo dell'informazione è di fondamentale importanza... e lo vediamo giorno x giorno...