This is topic Mix intero o singola versione? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002010
Posted by paulgaspard (Member # 501) on 10. Aprile 2003, 01:36:
Ciao a tutti
ho un quesito inerente la politica di gestione dei provini da inviare.
La musica dance viene in genere stampata su vinile o cd singolo contenente varie versioni del pezzo, curate a volte dal medesimo team a volte da team di produzione differenti.
Si sono consolidate 2 prassi1- spedire il provino all'etichetta con una sola versione del pezzo, lasciando all'etichetta stessa una maggiore discrezionalità sul come e a chi far realizzare le altre versioni.
2-spedire il provino all'etichetta come prodotto finale comprendente tutte le versioni, in modo da dare all'etichetta stessa un qualcosa di bell'e pronto per la stampa.
Le due alternative hanno entrambe pregi e difetti.
In particolare nella prassi n. 1 da un lato si velocizza il processo e si rende il tutto più dinamico, ma ci si espone al rischio di vedere realizzate le versioni del proprio pezzo da altri perdendo quindi preziose quote di royalties (in genere gli altri team entrano in produzione, ma capita anche che se sono famosi si fanno pagare forfaittariamente)
Nella prassi n. 2 da un lato si escludono i rischi di cui sopra e in più si invoglia l'etichetta con un prodotto finito pronto per la stampa, senza che nessuno si debba sbattere. Dall'altro se il progetto viene bocciato si perde molto più tempo in quanto si è dovuto lavorare a più versioni. E quel tempo non lo si recupera più!
Voi che ne pensate?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Aprile 2003, 03:12:
la 2 non crea problemi se non , come dici tu, quello del tempo... ma siccome il mazzo bisogna farselo... penso sia la soluzione migliore... magari piace il remix e non il "treminutidaradio"tra l'altro se uno mette un mese per fare il treminuti... per fare il long version magari ci sta solo un'altro paio di giorni... o no?
personalmente pero', se fossi io a dirigere l'etichetta, preferirei generalmente un' altra "mano" per le versioni "alternative"
Posted by paulgaspard (Member # 501) on 10. Aprile 2003, 15:08:
si è giusto da un lato quello che dici, senz'altro il rmx richiede senz'altro meno tempo (anche perchè almeno la voce si riutilizza...),anche se non si tratta solo di versione lunga e versione breve, ma di un vero e proprio riarrangiamento.
Le due versioni poi vanno generalmente confezionate nella versione editata per la radio e nella versione extended.
Quello su cui non so darmi una risposta in definitiva è se va cercata più la possibilità, per la casa discografica, di scegliere o la disponibilità di un qlcosa di pronto da stampare.
Posted by FVR (Member # 1417) on 11. Aprile 2003, 00:04:
Secondo me, la cosa migliore è dare il massimo che si puo' fare al momento. Radio, extended, Rmx, Alternative psycoRMXhard, ecc.ecc.. se poi l'etichetta ha intenzione di affidare a terzi (come yaso dixit) parte del lavoro... tutto da guadagnare! (Naturalmente nel Demo metterai in ordine di 'importanza' i brani proposti)
Posted by varvez (Member # 821) on 11. Aprile 2003, 00:54:
penso che sia meglio che vi pariate il
cu^^^ facendo voi i remix al meglio....
se poi la label vuole lo stesso un ulteriore
remixer meglio ancora vuorà dire che il
pezzo ha buone potenzialità.....
Posted by varvez (Member # 821) on 11. Aprile 2003, 02:11:
oppure mi sovviene..trovate prima voi remixer amici o amichevoli che vi diano una mano....
con versioni o consigli loro
di solito se il pezzo piace si remixa solo per usarlo come dj'z
di solito....
se piace.....
Posted by lucapashmina (Member # 1224) on 17. Aprile 2003, 13:35:
io sono di questa idea:
tu gli mandi la versione extended ,la radio ,una dub e 2 tools(che ne so possono essere i beat e l'acappella) se poi vogliono fare ulteriori remixes vuol dire che il pezzo ha potenzialita' e quindi faranno un doppio mix o 2 mixes singoli..