This is topic Agenzia mi contatta... in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002014

Posted by Aga (Member # 1908) on 10. Aprile 2003, 15:09:
 
Ciao, io non ci avevo ancora provato, ma leggendo il forum e ascoltando in giro pensavo che le agenzie non ti si filassero proprio fino a che non minacciavi di suicidarti sulle scale del loro ufficio gridando viva Saddam...

Mi arriva ieri una mail di "un'agenzia che si occupa di produzioni finalizzate a contratto discografico e distribuzione".

Sinceramente sono rimasto un po' perplesso. Noi di AGAPESOUND non siamo ne i "take 6" ne i "Manhattan Tranfer"... Ho comunque risposto e dopo meno di un'ora e mezza ho ricevuto una risposta interessata. Boh
Datemi qualche consiglio. Cosa ne pensate?
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 10. Aprile 2003, 15:30:
 
...spero di sbagliarmi...ma secondo me ti chiederanno soldi
 
Posted by gio (Member # 829) on 10. Aprile 2003, 16:00:
 
ritengo i timori di chengo fondati...
 
Posted by Aga (Member # 1908) on 10. Aprile 2003, 16:18:
 
Anch'io supponevo la sola. Comunque se parlano di soldi li faccio correre.
 
Posted by bretella (Member # 218) on 10. Aprile 2003, 16:26:
 
O sono dei filatropi o ti chiederanno i dindi... attenzione....

il bretella
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Aprile 2003, 04:35:
 
non dare soldi..... oppure, se mi dai venti milioni ti produco io anche se non ti ho mai sentito...... capita l'antifona?

"agenzia che si occupa di produzioni finalizzate a contratto discografico e distribuzione"

cioe' gente che si propone come "produttori artistici" per fare in modo che il tuo lavoro sia adatto (=finalizzato) alla presentazione ad una etichetta discografica che non sono loro e che non si sa se sara' un aspetto che loro cureranno direttamente e che "credenziali" hanno loro nel mondo della discografia

naturalmente il "servizio" dovra' essere pagato

non e' oggettivamente una brutta cosa, uno valuta........ la spiacevole "furberia" sta pero' nel fatto che sembra che se ti metti in mano a loro (e paghi) il contratto sara' sicuro!!!
 


Posted by Aga (Member # 1908) on 15. Aprile 2003, 10:11:
 
Grazie; è importante sentire i vostri pareri, specialmente quando fai fatica a capire cose importanti come queste. MITICI
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 15. Aprile 2003, 13:24:
 
...mi sembra un po' come "LEI HA VINTO ALLA LOTTERIA"

...anche se non hai partecipato...

Andy
 


Posted by Mr Potato (Member # 1346) on 16. Aprile 2003, 19:06:
 
Dai Aga dicci come è andata a finire che sono curiosissimo
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Aprile 2003, 01:39:
 
.... l'ho visto agli MTV awards....
 
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 17. Aprile 2003, 02:29:
 
Calcolando che cmq i produttori seri in Italia si contano sulle dita di una mano, se i soldi li devi mettere tu, sei tu il tuo produttore!
In teoria queste agenzie, come quelle immobiliari, dovrebbero prendere una percentuale dalla casa discografica, se il progetto va a buon fine.
Ma come sostengo sempre, nessuno fa niente per niente.
Se ti chiedono soldi tiragli un calcio nel sedere anche da parte mia.
Facci sapere!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Aprile 2003, 03:12:
 
-----In teoria queste agenzie, come quelle immobiliari, dovrebbero prendere una percentuale dalla casa discografica, se il progetto va a buon fine------

dipende, se la scelta di impresari o produttori artistici o altri collaboratori e' fatta dall'artista prima della proposta ad una casa discografica..
1)l'artista li paga a forfait
2)oppure si presentano tutti come artisti e solo in quel caso prendono percentuali sulle royalities
3)un produttore non deve essere "serio".... nel senso che se A decide che (a livello di arrangiamento, interpretazione, scelta dei brani, aggiustamento della composizione, reclutamento di eventuali musicisti e tecnici, ricerca dei mezzi tecnici ed umani per la realizzazione dell'opera ecc.) puo' dare consigli a B, sara' B a verificare la competenza e le credenziali di A

il produttore artistico e' uno che da consigli, sta al consigliato o consigliando valutare se lui i consigli li vuole e quanto e' disposto a pagarli


rileggendo bene tutto l'ambaradan.. la proposta di questa agenzia non e' truffaldina... poi naturalmente andrebbe verificata sia la loro efficacia che la loro onesta' .. di persona!!
 


Posted by Aga (Member # 1908) on 22. Aprile 2003, 14:52:
 
Allora...
Produzione di un video, un brano promo, almeno duecentocinquanta passaggi in radio nazionali, book. Chiedono solo una partecipazione alle spese di 6000 Euro. La cosa che mi ha colpito è che sembrava conoscerci bene ... CHE VORDI'???
Non so se continuare a informarmi e mandargli una demo o lasciar perdere. CONSIGLI A MANETTA PLEASE!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Aprile 2003, 14:59:
 
NESSUNO HA CONTATTI COSI' POTENTI DA GARANTIRE A CHIUNQUE CON QUALUNQUE PRODOTTO UN IMPATTO PROMOZIONALE DI QUEL TIPO

mi convincevano di piu' se ti dicevano:"noi ci facciamo un gran mazzo utilizzando mezzi e persone di prima categoria.. e poi si prova a sondare il mercato... "

se dicevano cosi', che poi e' il modo vero di lavorare, allora so meritavano anche di piu' di 6000 euro.... il problema e' che hanno fatto gli sboroni,,, prima di ascoltare!!!!!

fuggire!!!!!!
 


Posted by tb72 (Member # 2173) on 22. Aprile 2003, 15:32:
 
Io ho avuto un'esperienza simile... abbiamo mandato una demo ad un tipo (mi sembra si chiamasse Cori di cognome...) il quale ci ha prontamente risposto e fissato un appuntamento.....
Siccome la demo che avevamo mandato era criptata (1 minuto e mezzo per ogni pezzo) gli abbiamo fatto sentire un pezzo completo...
Lui ci ha risposto che eravamo validi... che ci avrebbe fatto produrre un mini-Lp... che ci avrebbe promosso con passaggi in radio importanti e che la copertina del CD l'avrebbe fatta il direttore artistico che fa le copertine a Zucchero... per il "disturbo" ci ha chiesto circa 30 milioni di ex-lire........ inutile dire che l'abbiamo mandato a cagare all'istante !!!
Questa persona, se non ricordo male, si chiama CARLO CORI..... biondo, capelli lungo ed ha il fisico piuttosto minutino... l'ho visto in TV un paio di volte in trasmissioni sfigatissime dell'hinterland milanese..... se vi capita di vederlo o di incontrarlo... state attenti perchè è un venditore di patacche !!!
Spero 'sto post non venga cancellato perchè ho fatto i nomi ed i cognomi... anche perchè la gente come lui dovrebbe stare al di fuori della musica.....
 
Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 22. Aprile 2003, 16:40:
 
Produciti da solo.
6000 euro ... mumble mumble ...
produciti da solo.
Fai un bel demo e dallo in radio...
Io saltuariamente lavoro nella produzione di video per pubblicita' in TV e per 6000 euro non ti faccio neanche vedere la telecamera!
Il video e' una esca per le allodole per il resto non saprei ...
Produciti da solo.
dai i 6000 euro a Radio 105 o simili per avere il passaggio, pagando, del tuo pezzo ... se propio hai i sordi da buttare/investire.
Penso che con 6000 euro ti garantiscano un bel po di passaggi in radio.
BBB
 
Posted by twalker (Member # 599) on 22. Aprile 2003, 17:01:
 
6000 euri?

partiamo dal concetto base che i produttori devono guadagnare vendendo i loro lavori, se ti chiedono soldi non sono molto convinti della bontà del prodotto.......

una volta se un tuo progetto veniva accettavo venivi pagato, ed è logico perchè genererà dei profitti a chi lo venderà...

mandali a cag*are e non scoraggiarti

chao
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Aprile 2003, 03:41:
 
no.. tu stai parlando di una casa discografica o di un produttore cinematografico... non di un produttore come si intende nell'ambito discografico e come lo intendono i tipi del "depliant"

se ne senti il bisogno potresti anche tu chiamare a lavorare sui tuoi pezzi il produttore che ha "combinato" quel tal "suono" a mina, madonna o britney spears e, se lui non decide di condividere il rischio con te fissando una percentuale su eventuali introiti futuri (raro come il platino), lo dovrai pagare

la fregatura e' se lui ti si propone dicendo che fatto il disco con lui il successo e' assicurato perche' ha i contatti, blabla ecc.

.....


io faccio anche il "produttore", non a livelli stratosferici (anche se ci sono dischi di altri curati da me che, per esempio, fanno da soundtrack a trasmissioni rai del pomeriggio), chi lavora con me lo fa soprattutto perche' ho un curriculum che lui ritiene "probante" e perche' gradisce cosa ho fatto in altre occasioni.

per quanto mi riguarda non mi pongo nemmeno il problema se il lavoro del "tipo" sia o meno di mio gradimento o se possa arrivare ad un "successo"..

.. anche se qualche idea posso pure farmela....

.... ma parto semplicemente dal presupposto che uno puo' avere l'intenzione di rivolgersi ad una figura "terza" per ottimizzare il piu' possibile una sua creazione, qualunque poi ne sia la validita' e la sorte futura

e

siccome ci vuole tempo e fatica

uno deve pagare
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Aprile 2003, 03:45:
 
baldol ha detto il giusto sui costi di un video

e poi

il video lo fa la casa dicografica insieme al disco, non il produttore per poi proporlo insieme alle canzoni alla casa discog.

veramente lo specchietto per gli allocchi!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Aprile 2003, 03:46:
 
e del book..... vogliamo parlarne?
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 24. Aprile 2003, 09:37:
 
quote:
Originally posted by Aga:
Allora...
Produzione di un video, un brano promo, almeno duecentocinquanta passaggi in radio nazionali, book. Chiedono solo una partecipazione alle spese di 6000 Euro. La cosa che mi ha colpito è che sembrava conoscerci bene ... CHE VORDI'???
Non so se continuare a informarmi e mandargli una demo o lasciar perdere. CONSIGLI A MANETTA PLEASE!!!


...non esiste che l'artista partecipi finanziariamente (eccetto la coproduzione, ma é un'altra cosa).

Se ti vogliono, ti vogliono per la tua arte, non per il tuo borsellino.

Lascia stare! Dimentica! Cestina!

Andy

 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 24. Aprile 2003, 09:42:
 
...mi dispiace deluderti, ma ci sono passato anch'io.
Era un grosso nome italiano, che aveva degli spazi pubblicitari riservati, ma non aveva prodotti da cacciarci dentro, così ci aveva proposto di pagarci la produzione del disco, in cambio di una misera partecipazione ai costi di marketing (ai tempi 60 mio lire)...

Visto che lo studio era suo, gli sarebbe costato una bazzeccola la produzionre del disco...

Andy
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 24. Aprile 2003, 11:17:
 
Con 6000 euro se sei fortunato lavori con dei veri professionisti (= appassionati, che fanno i musucisti sia per amore e sia per professione... quindi buon rapporto prezzo/qualità del tuo prodotto uscente), ti paghi uno studio mediocre e un piccolo master (non neccessario per un promo).

Il video te lo fanno fare quelli? Si... ma dipende poi se per video loro intendono uno come quelli di madonna oppure quello di quel tizio finito su mai dire tv che cantava "hei... facciamo fiky fiky assieme"!

Scusa, ma per quei soldi MUOVI IL CULO TU!!!!!!!!!! Se puoi spendere tale cifra, fai tutto di testa tua e ascoltando persone che scegli tu!!!! Cerca in giro, se non sai dove, vai dove fanno corsi di chitarra, canto ecc..., li qualche bravo musicista che a suo tempo ha fatto "i numeri" lo trovi quasi sempre!

Assicurati sempre l'idea anche se non hai il pezzo già fatto (basta che ti autospedisci un nastro che consegni a quelli che poi dovrebbero fare il "promo" con te)... le idee oggi "vanno a RUBA"!

Ricorda che, secondo mè è meglio un buon demo che il tuo viso in tv su "RETE DEL LISCIO X VECCHIETTI", dove se sei fortunato al massimo potrai conoscere Raul Casadei........!!!!!!

Questo è il mio consiglio!!!!
Ciao!
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 24. Aprile 2003, 11:59:
 
il tizio che ha scritto ficky ficky e' di pescara e, se non ricordo male, il pezzo in questione era famosetto ai suoi tempi (un paio di anni prima che la gialappa's lo mettesse in onda per schernirlo)

tra il non avere successo e la situazione del cantante ficky ficky ti auguro la seconda

sempre per lo stesso discorso non sputerei sopra al fatto di conoscere personalmente raul casadei
anche se molti lo considerano poco o niente casadei e' una delle figure politicamente piu' potenti nel mercato musicale italiano (vedere il dizionario alla parola SIAE )
secondo me e' uno che, se vuole, ti fa guadagnare e ti fa fare successo indipendentemente dalla qualita' dei tuoi lavori

per quanto riguarda il resto del discorso (fidarmi o non fidarmi del produttore in questione) preferisco astenermi perche' non ho mai avuto esperienza diretta !!


 


Posted by kekko (Member # 2111) on 24. Aprile 2003, 13:12:
 
Il mondo è bello xchè è vario e pieno di idee diverse....
Vedi... (e ribadisco il concetto), io preferisco girare altre 1000 volte e bussare verso altre 3000 porte prima di uscire con un prodotto di scarsa qualità... e tra l'avere "un tipo di successo" e non averlo x tentare strade migliori... io preferisco la seconda ipotesi!
Ribadisco anche l'invito ad Aga sul considerare il fatto di tentare a lavorare con qualcuno che, del promo che vorrebbe fare, ci metta la passioe e DOPO nel caso, gli intaressi economici.
Sottolineo che non ho detto "Aga: non andare in quel posto dove ti hanno fatto questa proposta", ho detto "considera ANCHE ALTRE STRADE".
Riguardo al liscio... beh... il discorso è un pò più complesso di come lo vedi e, a volte, guardare solo i dizionari limita molto la panoramica globale delle situazioni. Infatti Casadei a parte, è il liscio stesso in italia che, con la siae ha regole differenti (E GUADAGNI PURE) rispetto agli altri generi musicali... quindi "le figure politicamente piu' potenti nel mercato musicale italiano", non sempre sono le figure che portano al successo. Purtroppo la relazione "POTENTE = ESSERE CHE PUO' FARE QUALSIASI COSA" va molto di moda... ma non va sempre così...
... in ogni caso... ognuno la pensa a proprio modo.
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 24. Aprile 2003, 17:37:
 

non stavo ribattendo
dicevo solo che io non avrei scartato le due ipotesi

riguardo la definizione di POTENTE sarei di parere opposto

potente significa dotato di potenza (o di potenzialita')

ovvero colui che e' in grado di fare (anche se, magari, ancora non ha compiuto nulla)

quando siedi nel consiglio di amministrazione della siae puoi aprire la porta a chi vuoi..... non solo nel liscio, ma in qualunque altro ambiente
bastera' chiederlo al tuo vicino di sedia che si occupa di dance ed elettronica
o a quello che sta di fronte a te che e' il POTENTE che gestisce il mercato del rock (l'esempio e' riduttivo ma dovrebbe rendere bene l'idea)

lo "scambio di favori" e' una costante negli ambienti politico-economici
non vedo perche' la siae dovrebbe fare eccezione
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Aprile 2003, 00:12:
 
.......perche' io, direttore di casa discografica ci devo mettere almeno centomilioni per pubblicare il "raccomandato".... e il capoufficio, a new york, si incaxxa leggermente se li butto dalla finestra!!.......
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 25. Aprile 2003, 01:10:
 
Io non penso che x questo genere di cose la siae conti... magari uno che è dentro uno specifico ambiente discografico può muoversi attorno all'ambiente suo stesso... quello si... ma le "dritte" alla siae, a mio parere possono riguardano la musica in altri campi che quello della produzione in ogni caso è un parere, non ho la certezza di questo, ma in base alla esperienza e alla gente che conosco all'interno di questo mondo mi da dei dubbi in proposito...
Ciao

 
Posted by lupino (Member # 1368) on 25. Aprile 2003, 02:11:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
.......perche' io, direttore di casa discografica ci devo mettere almeno centomilioni per pubblicare il "raccomandato".... e il capoufficio, a new york, si incaxxa leggermente se li butto dalla finestra!!.......

se ti spinge raul casadei i centomilioni li rifai con un mesetto
e il direttore di newyork lo sa bene perche' conosce casadei (dato che le major amaracane sono quelle che hanno deciso buona parte delle regole tributarie relative ai diritti d'autore in italia)
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 25. Aprile 2003, 02:18:
 
quote:
Originally posted by kekko:
Io non penso che x questo genere di cose la siae conti... magari uno che è dentro uno specifico ambiente discografico può muoversi attorno all'ambiente suo stesso... quello si... ma le "dritte" alla siae, a mio parere possono riguardano la musica in altri campi che quello della produzione in ogni caso è un parere, non ho la certezza di questo, ma in base alla esperienza e alla gente che conosco all'interno di questo mondo mi da dei dubbi in proposito...
Ciao

non conta la siae come ente
contano coloro che la amministrano
sono le stesse persone che controllano il 99 per cento del mercato discografico italiano (bixio, casadei e relativi sgaloppini dei partiti politici oltre a qualche manager di quelli con la M maiuscola)

ovvero tutta gente che , come dici tu, "dentro uno specifico ambiente discografico può muoversi attorno all'ambiente suo stesso"

se entri nelle grazie di uno di questi tizi la carriera la fai
non mi sembra una cosa cosi' inverosimile

e' come dire.... la legge italiana vieta favoritismi e quindi teoricamente nessun governo mi dovrebbe assicurare un appalto da 100 milioni di euro per un lavoro da 1000 euro
eppure.... se conosco qualche politico importante.... ma veramente importante ..... magari l'appalto lo piglio pure da 150 milioni di euro

la siae e' un ente politico prima di tutto
e funziona alla stessa maniera di tutti gli altri enti politici

ovvero vale la regola:"Zitto e Mangia !!"

ma e' solo il mio modo di vedere le cose
se pensate che in italia comandi qualcunaltro siete liberissimi
mica sono il possessore della Verita' !!!

 


Posted by alessio (Member # 181) on 26. Aprile 2003, 08:35:
 

io faccio anche il "produttore", non a livelli stratosferici (anche se ci sono dischi di altri curati da me che, per esempio, fanno da soundtrack a trasmissioni rai del pomeriggio), chi lavora con me lo fa soprattutto perche' ho un curriculum che lui ritiene "probante" e perche' gradisce cosa ho fatto in altre occasioni.


 


Posted by alessio (Member # 181) on 26. Aprile 2003, 08:36:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
no.. tu stai parlando di una casa discografica o di un produttore cinematografico... non di un produttore come si intende nell'ambito discografico e come lo intendono i tipi del "depliant"

se ne senti il bisogno potresti anche tu chiamare a lavorare sui tuoi pezzi il produttore che ha "combinato" quel tal "suono" a mina, madonna o britney spears e, se lui non decide di condividere il rischio con te fissando una percentuale su eventuali introiti futuri (raro come il platino), lo dovrai pagare

la fregatura e' se lui ti si propone dicendo che fatto il disco con lui il successo e' assicurato perche' ha i contatti, blabla ecc.

.....


io faccio anche il "produttore", non a livelli stratosferici (anche se ci sono dischi di altri curati da me che, per esempio, fanno da soundtrack a trasmissioni rai del pomeriggio), chi lavora con me lo fa soprattutto perche' ho un curriculum che lui ritiene "probante" e perche' gradisce cosa ho fatto in altre occasioni.

per quanto mi riguarda non mi pongo nemmeno il problema se il lavoro del "tipo" sia o meno di mio gradimento o se possa arrivare ad un "successo"..

.. anche se qualche idea posso pure farmela....

.... ma parto semplicemente dal presupposto che uno puo' avere l'intenzione di rivolgersi ad una figura "terza" per ottimizzare il piu' possibile una sua creazione, qualunque poi ne sia la validita' e la sorte futura

e

siccome ci vuole tempo e fatica

uno deve pagare



 


Posted by metamen (Member # 930) on 26. Aprile 2003, 11:09:
 
.........scusa yasodanandana una curiosita'.....ma te stai in India o la tua e una location fittizia??
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 26. Aprile 2003, 17:52:
 

si', yaso sta in india, e' uno dei pochi nel paese - forse l'unico - con un powerbook e un collegamento satellitare da 2 Gb al secondo, col quale si sposta da vrisivandana a baruda a rishikesh a bombay restando collegato al forum costantemente e pensando costantemente a noi, in effetti non si e' neanche abbronzato un po'
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Aprile 2003, 23:47:
 
.... Sri BharataVarsa ki jaya!!
.... Sri Vrindavan Dham Ki Jaya!!
..... gaura, premanande!!

(un po' di nostalgia..... sob!!)
 
Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 00:15:
 
...scia' na bira!
...ammo' 'n giir!
...nemm femm!
...tonapparat ist bereit!

(un po' di nostalgia per eriksativa)
 


Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 17:26:
 
ma per caso quell'agenzia di inizio topic ha sede dalle parti di sanremo?
se si' sappiate che non hanno neanche una sala d'attesa ma vi tocca aspettare sulle scale.....
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 27. Aprile 2003, 18:52:
 
ah gio cosi' non vale
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 28. Aprile 2003, 02:16:
 
Aga, se:

1- Lavori, lavori, lavori
2- con Testa, Competenza, Costanza
3- Affiancandonditi solo a gente giusta
4- dopo molta, molta pazienza e molti anni di sacrifici, proprio quando inizierai a pensare seriamente di lasciar perdere questo mondo "particolare",
Hai ottime possibilità di sfondare.

Se:
1- Ti affidi ad agenzie come quelle che ci descrivi.
2- Cerchi la strada facile.
3- Ascolti discorsi senza capo ne coda

Ho hai proprio tanti soldi (che faresti bene a donare per opere buone) oppure odierai la musica per sempre.

Un consiglio per esperienza:
Lavora con PAZIENZA, TESTA e SERENITA' e vedrai che se vivrai bene la cosa un giorno sarai veramente popolare.
I discorsi di "agenzie" del genere servono solo a toglierti SERENITA' nel tuo lavoro cercando di scucirti qualche soldo.

Ad esempio a me hanno offerto la produzione di un disco, un video ed un posto a Sanremo Giovani, saltando le selezioni ed arrivando direttamente a San Remo.
Che ho fatto?
Ho scroccato due cene e poi li ho mandati al quel paese (solo perchè la situazione mi puzzava). Che soddisfazione!! Si erano fatti pure 500Km
Poi ora sono al secondo disco e piano, piano, piano, piano, cerco, con SERENITA', di dire ciò in cui credo al maggior numero di persone possibile e se la mia lenta ascesa si dovesse fermare, allora penserò a dire le cose in cui credo alla persone che conosco e mi sopportano...Questa è Musica!!!



 


Posted by Aga (Member # 1908) on 03. Maggio 2003, 10:17:
 
GRAZIE A TUTTI!

Ho lasciato perdere. Io faccio musica per una mini nicchia del mercato che in passato ci ha permesso di vendere qualche migliaio di copie (lavori che se risento arrossisco e cambio discorso...). Adesso che il coro stà andando alla grande (qualitativamente) e incominciano ad arrivare gli inviti stiamo autoproducendoci un concerto con rec dal vivo. Non chiamatemi pazzo, lo so già. Magari non rientriamo neppure nelle spese ma per noi è importante. Così, via le "strade facili" e le raccomandazioni. Lavoriamo con quello che abbiamo. Se va va, se no... almeno ci siamo divertiti. Tutto l'ingranaggio poi del mercato della musica mi turba, anzi sinceramente mi fa schifo. Io credo che chi ha inventato la musica l'ha fatto con altri scopi.
Grazie davvero raghi.

Hey Yaso, ci verresti a dicembre a Milano per darci una mano per le riprese del concerto?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Maggio 2003, 12:29:
 
... basta pagare....
 
Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 04. Maggio 2003, 06:53:
 
come sei venale ... ci vengo io per meta' prezzo! mi basta un tiramisu', una cena di pesce in centro, e un gelato al corso ...
BBB
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Maggio 2003, 17:14:
 
... concorrenza sleale, e con te possono pure dire che viene uno dalla California a lavorare sui loro pezzi....


 


Posted by Aga (Member # 1908) on 05. Maggio 2003, 15:20:
 
OK, vi assumo tutti e due per i prossimi sei mesi...


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Maggio 2003, 16:42:
 
ti mando un' email per il menu'
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2