This is topic Vostre esperienze discografiche in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002078
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 22. Aprile 2003, 03:59:
Mi piacerebbe sapere (e penso anche a molti altri) come sono o come sono state le esperienze di quelli di voi che sono riusciti ad avere un contratto discografico.
Come è successo, cosa avete dovuto fare di bello e di brutto, cosa vi ha sorpreso o deluso, cosa consigliate o sconsigliate, insomma tutto quello che volete o potete condividere è ben accetto e gradito.
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 26. Aprile 2003, 23:49:
Scusate il tono vagamente polemico, ma praticamente eravate tutti in disaccordo con me sul fatto che fosse un'impresa titanica riuscire a far sentire e produrre i propri lavori e dai vostri discorsi sembrava che fosse quasi semplice, e poi nessuno che infila una risposta in questo Topic?
Devo dedurre che nonostante la facilità di trovare una casa (discografica), qui nessuno in realtà ce l'ha fatta?
Per fatta intendo viverci, non essere sotto l'ultima delle case discografiche e fare un altro lavoro.
Viverci perchè per chi, come me, fa il musicista di professione, non avrebbe senso avere un contratto con una casa che non ti permette neanche di ricaricarti il cellulare.
E non fatemi discorsi moralisti sul fatto che uno vuole farsi pubblicare solo per divulgare la propria musica, perchè sono dacordo, però nessuno fa niente per niente.
Un insegnante non lo farebbe gratis solo perchè adora trasmettere la cultura!
Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 00:08:
che fai? parli da solo? 
che dire?
ottimi rapporti con ottimi discografici, pessimi rapporti con pessimi discografici...
business is business, come al mercato del pesce...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2003, 00:09:
govindatre dischi con VOX POP poi EMI poi NUN
contratti trovati mandando centinaia di provini e niente altro
trovata (nelle case discografiche) sempre gente con buoni consigli da dare, a volte veramente risolutivi
terrificante il lato della correttezza dal punto di vista economico, si riscuote tardissimo e bisogna sempre "sbattersi"
allucinante la lontananza del mondo del live da quello della discografia... io, da piccolo, pensavo che sarei stato "fisso" in tournee o una roba del genere, invece non contando niente dal punto di vista delle vendite......
non potrei non guadagnare almeno un po' dalla musica, perche' devo starci su delle ore per combinare qualcosa.... non potrei vederlo mai come hobby (nel senso di produrre brani completi e compiuti)
ci campo, ma non al 100%... anche se quello che manca lo faccio soprattutto con l'"indotto", ovvero insegnamento, produzioni o interventi cercati da gente che mi conosce per govinda
sono perennemente alla ricerca del "salto" all'estero, dove fare il 29387esimo in classifica e' meglio che fare il primo in italia

nun t'arrabbia'

la faccenda di proporsi e' molto semplice, basta spedire o suonare il campanello..... naturalmente e' anche semplice non essere messi sotto contratto
Posted by iuke (Member # 364) on 27. Aprile 2003, 00:14:
In realtà " farcela " è cosa ben diversa da " pubblicare ".
La mia esperienza : dal 1999 spedisco demo a centinaia (per diversi progetti).
L'80% mi ha risposto..e basta.
In due (2) si sono interessati e mi hanno permesso di pubblicare dei miei lavori.
Il cellulare continuo a ricaricarmelo a spese mie.iuke
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 00:18:
Bè, grazie di aver risposto, stavo veramente pensando di star parlando da solo! 
Yaso,da quanto mi pare di aver capito (correggimi pure) tu fai musica indiana.
Quindi forse è per quello che non puoi viverci al 100%, anche se c'è di mezzo una casa grossa, perchè anche spingendo al massimo non è un genere accessibile alla massa (alla quale, si sa, piacciono le peggio ****ate!D)).
Si, lo so, non è che sono arrivato io a dirti una novità, in effetti è una constatazione.
Penso anch'io che dovresti guardare al mercato straniero, sicuramente più aperto.
Altre risposte/consigli?
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 00:21:
Toglietemi un altra curiosità, o voi che mi risponderete.
Fate un genere del tipo "commerciale" o cose un po' più di nicchia.
Anche per capire la differenza nella portata del businnes tra queste due realtà.
Posted by iuke (Member # 364) on 27. Aprile 2003, 00:22:
mcsonaly... prendi appunti che ti do una dritta :
Io faccio chill-out e non ci guadagno un ****o lo stesso.
Grave errore pensare che esiste il genere ricco e quello povero.iuke
Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 00:27:
bah, fermo restando che credo (spero?) che oggi come oggi funzioni piu' la 'nicchia' che il 'commerciale' (ma entreremmo in un ginepraio a dibatterne, quindi me ne astengo) cito le sagge parole di iuke:
Grave errore pensare che esiste il genere ricco e quello povero.
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 00:29:
sai che non so cosa sia la chill-out?
E' un genere dance?
Per commerciale io intendo un rock-pop di quelli un po' patinati alla RENGA o PINK, quelle "robacce" lì insomma.
Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 00:32:
ahahaha, chillout e' un genere pressoche' opposto alla dance! (intesa in senso 'italico' del termine)
e il rock-pop 'commerciale' non e' poi sempre robaccia...
tu con che generi frequenti? (anche per capire meglio la tua domanda e per ventuali dritte...)
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 00:32:
Bah, però non si può negare che Mariah Carey fa i miliardi e Vinicio Capossela fa la fame.
(Senza aggiungere o togliere niente a nessuno)
Facevo questa distinzione giusto per capire il target a cui è destinato un progetto.
(potreste obiettare che uno lo indirizza a tutti e se poi non viene recepito...) però cercate di capire dove voglio arrivare (non musicalmente
)
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 00:36:
Beh... Io in effetti faccio proprio ROCK-POP, tipo appunto Renga(più o meno per dare l'idea.)
E' per quello che volevo sapere.
Ossia, sono conscio che le etichette piccole piccole probabilmente non sono interessate (o cmq non riuscirebbero a spingere abbastanza) e che quindi si tratta di un progetto che cmq ambisce a una risposta di pubblico ampia (si spera!)
E che la gente potrebbe ascoltare i miei pezzi mentre fa le pulizie
.
Però vi assicuro che è tutta roba sentita, semplicemente è il mio linguaggio.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2003, 00:38:
mcsonaly.... non faccio musica "indiana", faccio musica abbastanza commerciale (anche se l'india c'entra)ti interessano consigli, o ci fai scrivere per darci i tuoi giudizi?
e poi se vuoi qualche risposta, dicci tu cosa dobbiamo capire, perche' dobbiamo fare la fatica di indovinarlo?
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 00:40:
Ehi, Yaso non ti arrabbiare, ho solo fatto una considerazione. 
La risposta di dove voglio arrivare è sopra la tua Reply, sono arrivato piu tardi.
Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 00:42:
secondo me Vinicio non fa la fame... anzi, probabilmente ha una dieta migliore di mariah (cucina mediterranea e buon vino..)e se il tuo progetto musicale davvero vale, qualcuno presto lo capira' e ci invesitira' del danaro.. il trucco sta tutto li': se vale o no
il resto sono film... ribadisco: di business si tratta...
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 00:43:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
... io, da piccolo, pensavo che sarei stato "fisso" in tournee o una roba del genere, invece non contando niente dal punto di vista delle vendite......
Allora non è poi così commerciale, o commerciabile... (senza offesa) 
Posted by Chengo (Member # 33) on 27. Aprile 2003, 00:45:
Sul fatto che Vinicio faccia la fame ti devo correggere...
non è cosi'...
Vende piu' o meno come paolo conte o iannacci che non esercitano piu' le professioni di avvocato o medico da decenni.
L'opinione di Renzo Fantini e Pasquale Miniero (i produttori discografici di maggior spicco di questa nicchia) insieme a Lilli Greco è la seguente..
"Preferisco produrre una cosa buona che vende poco ma che vende sempre..pure tra venti o trenta anni...piuttosto che un disco dei Lunapop che puo' anche arrivare primo in class ma fra 2 anni nessuno comprera' piu..."
E io la condivido..perchè è la teoria che non fa scomparire la musica di qualita'...
E poi mi risulta che il cd piu' venduto in italia da piu' di un mese sia di un certo Sergio Cammariere...
Non è vero che la qualita' non paga...
Peace! 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2003, 00:45:
quindi facendo il SIMILRENGA vorresti capire se ti merita o no...la risposta e' che prenderesti delle royalities del 5% sul netto del disco che potrebbe essere sui 15euro
considera che e' molto difficile vedere in classifica gente che supera le 25000 copie
quindi camperesti soprattutto con tournee estive
o, come gia' detto, con l'indotto: produzioni, studietto di registrazione ecc.
oppure ti sposi un'altra di non e' la rai che abbia fatto successo e ti fai mantenere
... hanno forse piu' speranze di campare con la musica gente che entri nel giro delle installazioni per fiere, moda e occasioni artistiche o "pubbliche"
se poi fai un botto alla cremonini...
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 00:47:
Comunque mi rincuorate davvero.
Insomma, sarei molto più contento di sapere di aver fallito per la "non validità" di quello che propongo, che per non essere riuscito a proporlo.
Cercherò di fare tesoro delle vostre esperienze (rilevate anche da topic simili) e vi farò sapere spero quanto prima aprendo con "ce l'ho fatta, guida pratica!"
Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 00:48:
saggio chengo.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2003, 00:52:
sempre per l'accavallamento dei post:mcsonaly... gli emoticons non ti salvano dal dimostrare che stai facendo domande forse piu' per pensare a voce alta chiedendo a noi una conferma delle tue teorie... che per avere consigli
non c'e' niente di male
ma e' molto complicato capire che il live con le vendite discografiche puo' non entrarci niente?
Posted by Likwid (Member # 1704) on 27. Aprile 2003, 00:55:
beh mi fa piacere che ci sono (anche) questi produttori in giro per la nostra italietta!
(capossela è un grande, i suoi live sono irresistibili e divertenti)
che fine ha fatto la proposta di legge per 'aiutare la musica italiana'?
se n'è fatto + niente?
Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 00:56:
yaso, stai andando off topic con la questione dei live...
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 01:02:
X Yaso
Intanto vorrei premettere che io uso gli emoticon proprio per quello che servono, indicare uno stato d'animo.
Io sono la persona meno scontrosa mai esistita sulla faccia della terra, non prendere ogni mia parola in maniera negativa (cosa che mi sembra di avere intuito anche in altri post).
E' ovvio che su alcune cose ci scherzo, se tu fossi sempre in tour sarei solo contento x te.
Però immagino che un tour dipenda comunque dalla risposta che dà il pubblico comprando, se no da cosa può dipendere?
Come giustamente dicevi (parlando di produttori) nessuno mette dei soldi in una cosa dove non ha una certezza di ritorno economico.
Poi con:
***io, da piccolo, pensavo che sarei stato "fisso" in tournee o una roba del genere, invece non contando niente dal punto di vista delle vendite......***
non intendevi dire questo?
Allora ho capito male io.
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 27. Aprile 2003, 01:02:
Rileggetelo in grassetto....che è meglio...

M M M
quote:
Originally posted by Chengo:
Sul fatto che Vinicio faccia la fame ti devo correggere...
non è cosi'...
Vende piu' o meno come paolo conte o iannacci che non esercitano piu' le professioni di avvocato o medico da decenni.
L'opinione di Renzo Fantini e Pasquale Miniero (i produttori discografici di maggior spicco di questa nicchia) insieme a Lilli Greco è la seguente..
"Preferisco produrre una cosa buona che vende poco ma che vende sempre..pure tra venti o trenta anni...piuttosto che un disco dei Lunapop che puo' anche arrivare primo in class ma fra 2 anni nessuno comprera' piu..."
E io la condivido..perchè è la teoria che non fa scomparire la musica di qualita'...
E poi mi risulta che il cd piu' venduto in italia da piu' di un mese sia di un certo Sergio Cammariere...
Non è vero che la qualita' non paga...
Peace! 
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 01:05:
X gli altri
Guardate che non ce l'ho con Capossela, ho fatto un nome a caso per citare un artista che non vende propriamente in tutto il mondo.
Cosa che non gli toglie valore artistico, anzi.
Mi interessasva solo capire come caspita girano le cose per chi fa musica radiofonica.
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 27. Aprile 2003, 01:13:
Il disco di Sergio (Cammariere lo conosco di persona...il suo batterista è di Salerno...) ce l'ho da 2 anni...adesso ci ha messo la canzone di Sanremo e l'ha ristampato...uguale.
La qualità altissima paga....al 99%.
Sono andato a sentirlo in Concerto fino a Roma (non ricordo il locale....qualcosa tipo "delle palme...", un jazz club...) quando aveva venduto pochissimi dischi ancora...e durante il concerto ripeteva quasi ogni pezzo "...all'ingresso troverete il mio CD in vendita...", quasi a pregarci...ma tutti dicevano di averlo già....e lui ribatteva: " se tutta la gente che viene ai miei concerti avesse il mio CD sarei primo in classifica..."....e probabilmente era vero...l'ho ascoltato 4-5 volte dal vivo...anche quando finalmente è sceso a Napoli e Salerno (all'università) ed era sempre pieno...la gente già lo conosceva....era uno che ci stava provando...quasi come noi (voi)...e mi ha dato un grande aiuto vederlo lì...già una certa età...ancora a provarci...e sopratutto crederci...Ripeto...
Se il lavoro è di qualità, paga di sicuro, anzi 99%.
Per i lavori di dubbia validità artistica vedete qua:
http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/000586.html 
M M M
PS:forse sono stato un pò OT...ma volevao trasmettere una sensazione positiva che mi è servita...
Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 01:14:
gurda che Vinicio invece e' un ottimo esempio:
musica di grande qualita', di grande radiofonicita' e che sicuramente vende anche all'estero (figurati se i francesi nn si portano a livello con Vinicio... e pure gli suisseri..)il concetto di 'musica radiofonica' e' estremamente ambiguo... che radio?? radio DJ? RAI? Lifegate? Radiomaria?...
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 01:21:
Ohi Ohi... Qui se non specifico anche quanti peli sulle gambe ho...
Per radiofonico intendo quei pezzi che vedi su MTV!!!! Si, è un controsenso, ma intendo quello, il commercialone a Le Vibrazioni.
Sprezzatemi pure se vi va, ma faccio quello! 
E vorrei (sto ancora aspettando) sapere se c'è qualcuno che ha idea di come funzionino le cose in quell'ambito. (sempre che vi sia differenza col resto)
Posted by part time (Member # 1013) on 27. Aprile 2003, 01:40:
Tanto per capirci...quandè che un disco supera il break even point...5000/10000/15000 copie o che ? (qui in Italia intendo)
Ciao,
part time
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2003, 01:52:
ho parlato piu' in alto dipercentuali sulla vendita dei dischi, fai i conti e decidi quando per te diventa uno stipendio annuale rispettabielse e' quello che vuoi chiedere.... cioe' se ho ben capito
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2003, 01:56:
per mc sonaly.... mtv e le radio .... funzionano in modo differente.... le tv musicali hanno perso molta efficacia dal punto di vista promozionale
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 27. Aprile 2003, 04:35:
non so perchè, ma da un pò di tempo a questa parte ho l'impressione che LE case discografiche sappiano chi sarà primo in classifica ancora prima di lanciare il prodotto... vi sembra una paranoia? io ho paura di no.cmq nonostante tutto, il 99% dei pezzi pop (alti livelli) tipo christina aguilera, britney spears, quel bidone di shania twain e compagnia bella sono da un punto di vista tecnologico all'avanguardissima, i produttori e le tecniche di registrazione sono il massimo. io disprezzo il genere, ma quando la mia cuginetta di 11 anni ascolta "i'm a slave for you" mi fermo ad ascoltare alcuni suoni... roba da paura.
ps sergio cammarriere sembra che si stia riprendendo psicologicamente dal periodo in cui faceva la fame. due anni fa si esibì al roxy bar insieme ad un certo alex britti(con tanto di treccine rasta) e rappresentava il tipico esempio dell'artista espressivo e virtuoso che non conosce e conoscerà mai nessuno.
io adoro il riscatto sul mondo!
scusate se ho introdotto 3 messaggi completamente differenti l'uno dall'altro, ma non sapete quanto sia curioso di leggere le vostre risposte a tutti gli argomenti trattati nei forum. le vostre opinioni sono preziose
Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 27. Aprile 2003, 12:29:
quote:
Originally posted by iuke:
mcsonaly... prendi appunti che ti do una dritta :
Io faccio chill-out e non ci guadagno un ****o lo stesso.
Grave errore pensare che esiste il genere ricco e quello povero.iuke
Ciao
io ho avuto dischi in classifica anche sulla DANCE FLOOR CHART DI MTV fino a qualche settimana fa! passaggi di video numerosi per nn dire che nelle classifiche tedesche sono arrivato ai primi posti... ma i guadagni..sono SIGH SIGH!MISERI!
ho diversi dischi all'attivo per cui anche artisti esteri con la SONY..ma i guadagni..boh..io nn riesco a campare solo di questo!la macchina devo mantenerla AHAHAH!
Posted by iuke (Member # 364) on 27. Aprile 2003, 13:38:
mcsonaly non offenderti però secondo me tu sbagli in partenza : tu vuoi avere dei consigli e avvicinarti a un mondo discografico nel quale non riesci neanche a capire le differenze tra un Vinicio (5 dischi d'oro ) e un Renga ,ecc.ecc.
Il mio consiglio (per esperienza diretta) : prima di farti dei domandoni (valgo?non valgo? è colpa dei discografici?della questione mediorientale?di saddam?ecc) cerca di avvicinarti un po più da tecnico alla questione discografica.Alla fine è un mercato come tanti altri.iuke
ps (per i più avvezzi) : la qualità paga ..è vero....ma anche la furbizia,l'affabilità,le conoscenze,come mixi,il management giusto,il omento giusto,ecc,ecc,ecc
Posted by gio (Member # 829) on 27. Aprile 2003, 13:50:
sante parole, iuke!
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 27. Aprile 2003, 14:22:
Io sono curioso di natura...non ci posso fare niente...
Spesso in questo forum si dice : " io faccio questo....io faccio quello..."...ma cavolo....quelli che proponiamo i link ai nostri pezzi per sotttoporli al giudizio degli amici del forum siamo in pochissimi...
Sono curioso di ascoltare i vostri pezzi....sia quelli di chi è in cerca di contratto sia di quelli che già hanno produzioni alle spalle...datemi un link...un mp3....VI PREGO!!!!
Prima che siggei legga la parola mp3 e cancelli POST!!!! 
...off topic, lo so...ma so curioso...nun ce posso ffa gniente...

M M M
Posted by iuke (Member # 364) on 27. Aprile 2003, 16:15:
Io pezzi in rete non ne ho..per ora : sono abbastanza pigro in merito.Sta per uscire qualcosa come Pilot Jazou..ma penso che non succederà prima della fine di Maggio.Dell'ultimo lavoro che ho pubblicato a dicembre 2002 (con i Gone) trovi le notizie a questi link : http://www.minushabens.com/DIS048.html
http://www.allaboutjazz.com/italy/reviews/R0103_101_it.htm
http://www.musicboom.net/mostra_recensioni.php?Unico=20030209233003 Per il resto se vuoi ascoltare (giusto per rimanere in tema di crisi discografica) devi comprare:
))
iuke
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 27. Aprile 2003, 16:56:
vado.... 
Grazie iuke....ma te già ti conocscevo...

M M M
Posted by part time (Member # 1013) on 27. Aprile 2003, 18:55:
La mia domanda era questa: quante copie di un singolo bisogna vendere per almeno pareggiare i costi di produzione.
Ciao,
part time
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 27. Aprile 2003, 22:55:
iuke, mi sa che hai ragione, ammetto che ho in testa una confusione che dopo questi post è solo aumentata!
Nel senso che pensavo di avere delle certezze ma che invece non sono.
Alla fine mi sa che l'unico modo è provarci e vedere quel che succede.
Però, anche se forse sono stato io il primo a uscirne, mi piacerebbe che questo topic continuasse secondo il suo argomento, ritornando a fare così un po' di chiarezza per tutti (me per primo).
Posted by Simone (Member # 1329) on 28. Aprile 2003, 01:45:
Come già qualcuno sà ra pochi giorni esce una compilation Pop-Rock in cui compaiono tre brani del mio gruppo....E' una piccola compilation autoprodotta...
Per la distribuzione ci siamo rivolti alla White & Black che preferiva nettamente un bel disco Punk-Hardcore-Ska o una compilation CilllllOut....
I generi "di massa", facili, ascoltabili da tutti (ma non per questo non validi) non sono trattati molto dalle indipendenti... preferscono trattare prodotti di nicchia più facili da gestire e che rendono di più...
Io non mi sento molto coinvolto dal punto di vista emotivo nei pezzi per il fatto che non li ho scritti io.... quindi non mi rapprentano. Ma se qualcuno ha voglia di sentire qualcosa può:
- Venire al concerto
- Comperare il Cd
- Scrivere una recensione su qualche rivista (così vi arriva la copia omaggio)
ciao a tutti
Simone
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Aprile 2003, 01:51:
part time.....1)la siae lasciamola perdere
2)si guadagna con le percentuali sulle vendite del disco
3)una percentuale normale e' un 5% se si tratta di un autore ed esecutore e si alza fino al triplo (al massimo o quasi) se uno realizza interamente il prodotto
4)si calcola sul netto del disco (forse sui 15 euro)
parlo di CD lp..... i singoli, sempre che sia un mercato da prendere in considerazione, costano meno e viaggiano pure su percentuali piu' basse
Posted by iuke (Member # 364) on 28. Aprile 2003, 09:23:
La mia domanda era questa: quante copie di un singolo bisogna vendere per almeno pareggiare i costi di produzione........dipende dalla produzione!
iuke
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 29. Aprile 2003, 04:21:
x Simone:
E' forse la compilation ss"Paullese"(non ricordo il numero), o qualcosa del genere?
Io ho registrato le parti di batteria per Malaspina in quel CD.
Mi spiace xkè forse non riesco a venire il 3 maggio, però mi faccio comprare il cd dai miei amici che sono li a suonare.
Dimmi in che gruppo suoni, che dovessi riuscire a venire magari ci si fa un saluto.
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 29. Aprile 2003, 09:03:
Ciao Raga....non mi sono letto tutto il topic, perché é lungo come la fame.
Magari questo vi serve:
Secondo album dei Clepsydra (la mia prima band):
[costi in franchi svizzeri con euri aprossimativi tra parentesi]
30'000.- (20'000.-) 35 giorni di studio di registrazione in italia
8'000.- (5'333.-) 6 giorni di studio (mix) ini svizzera
1'000.- (666.-) 1 giorno studio di mastering
7'500.- (5'000.-) stampa di 5'000 CD (picture disc, 12p/quadri, cellophan, tray/box) glassmaster incluso
1'000.- (666.-) per il grafico (prezzo da amico)
1'000.- (666.-) per il fotografo (prezzo da amico)
500.- (333.-) per la fabbricazione dei film per la stampa
Totale costi di produzione: 49'000.- (32'666.-)
Questi costi NON comprendono i nostri strumenti musicali, i viaggi, gli alberghi, pranzi e cene, bevande, telefonate e fax,...
ca. 2'000 CD li abbiamo venduti ad una etichetta tedesca (distribuzione Germania, Svizzera, Olanda) a ca. 8 franchi (€ 5.33) al pezzo, il che fa un'entrata di ca. 20'000.- (€ 13'333.-)
ca. 1'000 pz. li abbiamo venduti direttamente a distributori, mail orders, internet shops a ca. 15.- (€ 10.-), il che fa un'entrata di ca. 15'000.- (€ 10'000.-)
ca. 500 li abbiamo venduti direttamente, durante i concerti, amici, parenti, internet aFr. 25.- (€ 16.66), il che fa un'entrata di ca. 12'500.- (€ 8'333.-)
Totale entrate: 47'500.- (€ 31'666.-)
...quindi in leggera perdita.
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 29. Aprile 2003, 09:05:
...diemticavo... siamo nel 1994!Andy
Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 29. Aprile 2003, 19:02:
Ecco la storia di Baldol:
1973 (16 anni)stringo relazioni con il custode del palazzo della CBS a milano e ottengo vitali informazioni su a chi mandarei provini e li mando ottenendo attenzione con un inghippo!
Dopo tre mesi mi arriva la proposta del primo contratto CBS, produzione di un 45 giri come "Modena" (nome del gruppo ...) che vende un po' ma non troppo.
1974-77 comincio la collaborazione in sale di registrazione a Bologna, Milano e Roma.
Suono con alcuni maghi della musica d'allora , tipo De Piscopo, che mi insegnano il mestiere.
Il contratto CBS arriva alla conclusione con un solo 45 personale e almeno 8 produzioni come turnista (non ricordo, sono troppo vecchio!
)
1978-83 Contratto RCA con produzione di un LP come "ALROVE", abbastanza anonimo ... 
ma facciamo tutte le TV maggiori a minori e tutti i programmi musicali nascenti ed esistenti all'epoca, vedi Bandiera Gialla etc... concerti in tutt'italia divertendomi come un matto, facendo da spalla dai vari Finardi , Bertoli etc.
1981-82 produzione in RAI: "Happy Circus" (quello con Fonzy ..per intenderci...) primo gruppo a suonare in RAI dal vivo, Musicals e JAzz-Rock-pop ... un po' di tutto.
Pochi soldi ma tanta Fi.a 
La produzione mi porta a suonare con artisti di grande nome con alcuni dei quali mantengo la comunicazione anche ora ... (Chick C./ JT etc)
1983 lascio RCA perche' non soddisfatto della produzione e del produttore e passo ad "ALA BIANCA" (chi si ricorda Alan Sorrenti?) e comincio la produzione del mio interminabile LP, dove l'unico difetto e' che la musica l'avevo scritta nel '77 e che vogliono che canti io ... super timido!!!
Mai finito perche nel 1985 decido di perseguire la piu' renumerativa carriera sportiva e mi congedo dalla produzione con ALA Bianca.
Quella e' il segno del mio declino artistico, visto che scendo nell'oblio del mondo universitario e lavorativo. 
Questo fino a l'anno scorso quando mia moglie mi ha praticamente comprato Cubase!
Ora sto cercando di finire la produzione del CD cominciato negli anni 80 e ... un produttore (3 hammy award nel 2001) mi ha chiesto di produrmi ... anche se c'ho la panzetta e le rughe ... io lo chiamo CULO!
BBB panzuto
Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 29. Aprile 2003, 19:05:
Correzzione:
1978-83 Contratto RCA con produzione di un LP come "ALTROVE", abbastanza anonimo ...
Posted by Simone (Member # 1329) on 30. Aprile 2003, 01:02:
quote:
Originally posted by mcsonaly:
x Simone:
E' forse la compilation ss"Paullese"(non ricordo il numero), o qualcosa del genere?
Io ho registrato le parti di batteria per Malaspina in quel CD.
Mi spiace xkè forse non riesco a venire il 3 maggio, però mi faccio comprare il cd dai miei amici che sono li a suonare.
Dimmi in che gruppo suoni, che dovessi riuscire a venire magari ci si fa un saluto.Sono il tastierista degli Aut Aut !!!!
magari ci si vede il 3 maggio
ciao
Simone