Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Quale scuola per tecnici del suono... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
djfiorino
Member # 2148
 - posted 28. Aprile 2003 15:26

Ciao.Volevo sapere se conoscete qualche scuola per diventare tecnici del suono.Io ho sentito parlare della sae a Mileno.Ce ne sono altre?Ad esempio persone del calibro di Ricky Effe che scuola hanno seguito per essere cosi bravi?Fatemi sapere cosa ne pensate e se conoscete qualcuna.Grazie in anticipo.Ciao...
 
MasterTracks
Member # 697
 - posted 28. Aprile 2003 16:27
non esiste miglior scuola che lavorare....

anche gratis inizialmente.....

questa a mio avviso Ž la migliore scuola.....


invece che spendere 10 milioni ( di lire circa ) per andare alla SAE.... trovati uno studio decente che ti faccia fare apprendistato.....inizi portando i cavi.....e masterizzando CD....ma se hai la fortuna di trovarti in un buon ambiente impari molto......e sopratutto impari il lavoro vero....

che Ž sempre diverso da un contesto scolastico , formativo....

un lavoro quello del fonico , che sia da studio, da palco, da post produzione.... fatto dal molti trucchi del mestiere...da molta sperimentazione.....che un corso non ti darˆ mai !!!

esci dalla SAE che hai toccato un NEVE....

ma cosa significa lavorare veramente non te lo insegna nessun corso...


sono ottime basi , sicuramente, ma per quello che costano....preferisco investirle in altro senso....mi ci compro qualche cosa per il mio studio ;-)


la teoria la puoi sempre studiare per conto tuo....ci sono OTTIMI manuali in giro....

questa Ž la mia opinione....


quindi secondo me....fatti un giro di tutti gli studi di registrazione che conosci a MILANO....e gli dici se serve un aiuto....

un apprendista....

se proprio tutte le porte ti si chiudono in faccia....allora dirigiti verso un corso....

ma la userei come ultima risorsa.....

ciaoooo

Stefano by MasterTracks

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.