T O P I C R E V I E W
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 04. Maggio 2003 07:01
OK lo studiolo procede. Ho fatto tutto io e me ne vanto, dalle mensole al tavolo angolare dal quale sto battendo il messaggio. Neo? Quando attacco la chitarra all'ampli, o l'Ovation in diretta, il rumore di fondo e troppo alto. L'impianto elettrico non e' ben schermato? In Italia attaccavo l'ampli al termo ... (Nell' era paleolitica della musica Rock, quando avevo 20 anni! ), ma qui' le pareti sono in carton gesso, ho l'aria condizionata e non c'e' una finestra in acciaio o metallo conduttore neanche a pagare! ..ndo cazso la metto a terra sta linea? Per assurdo se quando canto appoggio le labbra al micro il rumore se ne va' ... ma poi mi devo far tirare il collo per aggiustarlo!!  Allora raga' sta messa a terra? BBB
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 04. Maggio 2003 16:16
Allora raga' sta messa a terra? BBB
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 04. Maggio 2003 23:27
nessuno? possibile che nessuno abbia un'idea su come mettere a terra l'impianto? BBB
|
Slash
Member # 2152
|
posted 05. Maggio 2003 00:06
In teoria l'impianto di terra gia dovrebbe esserci visto che e obligatorio, nel eventualita in cui non ci fosse per crearlo ti basta effettuare un buco nel terreno nel quale inserire un pozzetto d'inspezzione in resina dalle dimensioni H50xL50xP50 (c'è ne sono anche di piu piccoli se vuoi) al centro del quale inserirai o meglio pianterai un paletto di almeno 1,50m (ne vendono di specifici fatti appositamente per qusto scopo, sono a forma di croce, zincati per resistere al' umidita e all estremita superiore hanno un parte dedicata al collegamento del cavo di terra), piantalo quasi tutto nel terreno lasciando fuori circa 10/20cm per poter collegare il cavo di terra che deve essere almeno 15/20mm di diametro, a questo punto devi solo più collegare tutti i fili di terra del impianto eletrico alla messa a terra (ovvero il cavo di terra che hai collegato al paletto interrato).PS A meno che tu non sia un eletricista, meglio non avventurarsi in lavori fai da te, con l'eletricita non ce da scherzare, un errato collegamento dei cavi potrebbe portare a gravi conseguenze sia alla strumentazione, e sarebbe il danno minore, che alla salute, meglio rivolgersi ad un eletricista ed evitare ogni tipo di problema. Ciao by Slash!
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 05. Maggio 2003 00:17
azz... badol come marylin manson... quest'america...badol... perchè vuoi fare una messa per terra? satanist!
|
Slash
Member # 2152
|
posted 05. Maggio 2003 00:31
Scusa, mi sono spiegato male, volevo dire che il profilo è a forma di croce, non e un crocifisso, e come se fosse formato da due angolari a 90° uniti sugli angoli, e visto dall alto ha la forma di una croce +.Ciao by Slash!
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 05. Maggio 2003 04:49
adcmc: perche' in piedi mi stanco! Slash: tutto perfetto eccetto le misure, in US andiamo a inchies  beh penso di aver trovato un paletto fuori in cortile, anzi nel mio backyard, ma mi tira un po' fare un buco nel muro per collegarmelo all'ombelico!  Slash se metto a terra tutto l'impianto elettrico il rumore di fondo dell'ampli se ne va? Scusate ma e' la prima volta che mi succede e in tutte le sale dove ho lavorato evidentemente avevano una bella messa a terra! mi ricordo di una volta ad un festival dell'unita' e ho dovuto collegare l'ampli alla ringhiera del palco...  BBB
|
Slash
Member # 2152
|
posted 05. Maggio 2003 08:30
...be, solitamente la mancanza di messa a terra provoca di questi problemi, ronzii degli ampli, lievi scariche appogiando le labbra sui mic, o sfiorando gli sciassi(Si scrive così?) metallici delle apparechiature sotto tensione... comunque e strano che gia non ci sia, bhooo...bella idea quella della ringhiera, fino a che non ce qualche scrica pesante... se ci fosse stata una dispersione di corrente rilevante, toccando la ringhiera avresti corso il rischio di rimanere folgorato, io ti sconsiglierei di tipetere tale operazione in futuro, onde evitare di finire allo spiedo... Ciao by Slash!
|
lupino
Member # 1368
|
posted 05. Maggio 2003 15:33
baldol stai attento se non ricordo male il primo cantante degli ac/dc ci ha lasciati proprio grazie ad uno scarico a terra che invece di scaricare faceva da tappo la botta di elettricita' allora ha scaricato a terra da un'altra parte passando attraverso il suo corpose un errore cosi' lo possono fare quelli che preparano i set per i grandi musicisti figuriamoci cosa puo' succedere a chi non e' elettricista il consiglio piu' valido che ti hanno dato e' stato quello di contattare un vero elettricista se non sbaglio hai figli per casa sarebbe il minimo della maturita' cercare di pensare prima alla loro vita e poi al ronzio della tua chitarra
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 05. Maggio 2003 19:28
OK contattero' il mio elettricista e salvero' la famiglia!  In piu' mio foglio potrebbe essere un futuro cantante ... anche se ora ha 6 mesi ...  Mi sembra strano che non ci sia la terra, ma veramente non conosco il sistema ammmmmerigano. grazie BBB
|
ugo laurenti
Member # 601
|
posted 05. Maggio 2003 23:06
Controlla che invece non ci siano nelle vicinanze delle linee elettriche fastidiose... Ho dovuto abbandonare una sala prove appena finita per colpa della linea del metro B di Roma che passa a pochi metri dalla parete. Il treno in se non dava troppo fastidio,ma la linea generava un campo magnetico micidiale. Praticamente tutte le chitarre a magnetica passiva ronzavano a meno che il chitarrista non metteva lo strumento perpendicolare con la linea del metro.E mi si sono fritti un multieffetto e un monitor dell'Atari.... E comunque chiama 'sto elettricista,che in ammerica (ho un fratello a NY) i lavori li fanno con i piedi come da noi.Ugo
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 06. Maggio 2003 15:34
Ugo: Nessuna linea elettrica strana o metro' sotto la mia piscinetta!  O almeno quello che mi ha venduto la casa non mi ha avvertito!!!  Ma possibile che sia l'unico ad avere il problema?  Andiamo se usate il Denoiser almeno un rumoretto di fondo dovreste averlo!!!  L'elettricista mi ha detto che la casa e la linea sono a terra ... odio l'idea di mettermi a terra ogni volta che suono, magari mettendo un cavo tra l'ombelico e l'antenna della TV! ... ci dovra' pur essere una soluzione degna dell'arguzia umana! Aspetto piu' opinioni visto che non sembra essere un problema di Elettricista. BBB
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 07. Maggio 2003 23:14
Incredibile! non ci sono angioletti custodi nel paradiso di Cubase.it che mi possano dire come togliere il rumore di fondo? Devo ricomperarmi un superampli o mettermi una maglia di ferro?  please?????? BBB
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 08. Maggio 2003 09:47
Se ti hanno detto che esiste una messa a terra prova a controllare che funzioni!Voglio dire... controlla,con un tester, che tutti i cavi siano collegati alla massa. Comunque se il rumore l hai solo con l ampli e l ovation secondo me non sei schermato bene quindi allontanali da ogni lampada fluorescente,neon monitor,cellulari,trasformatori.....ma soprattutto ascolta il consiglio del Prof. LUPINO (TIENI FAMIGLIA E COLLEGARSI A TERMOSIFONI TUBI DELL ACQUA ECC... PORTA SFIGA!!!) Ps: dovrebbero esistere dei filtri di rete elettrica da collegare alle apparecchiature ma non so se risolvono il problema.
|
lupino
Member # 1368
|
posted 08. Maggio 2003 14:04
baldol non ti si puo' dare una risposta certa perche' un ronzio puo' dipendere da troppi fattori non e' detto che sia per forza lo scarico a terrati faccio un paio di esempi se l'ampli sta vicino ad una parete e dietro quella parete, in corrispondenza dell'ampli, c'e' il frigorifero della tua cucina la causa puo' essere il frigorifero (che, di solito, crea un enorme campo elettromagnetico a bassa frequenza.... per questo il frigo e' meglio metterlo nella zona piu' remota della cucina) altro esempio antenna ripetitrice di azienda telefonica (tipo omnitel) a 100 metri da casa tua e sistema di trasmissione satellitare di ditta privata a 50 metri da casa tua entrambe naturalmente a frequenze alte, ma differenti questa e' una situazione che puo' creare dei battimenti , ovvero una serie di picchi di campo elettromagnetico a bassa frequenza che rompe le scatoline all'ampli (e alle cellule di tutti voi, purtroppo) se non e' lo scarico a terra muovendo l'ampli dovresti ottenere un miglioramento (ma in quel caso ci sono buone possibilita' che ti convenga cambiare casa per motivi di salute) se la situazione persiste puo' dipendere dallo scarico a terra o anche da qualche induttanza bruciacchiata che sta in contatto diretto con gli ingressi per sapere se e' questa cosa devi provare l'ampli in un posto dove c'e' la possibilita' di scaricare a terra ma i motivi possono essere ancora tanti altri come ti si puo' aiutare con certezza ? un ultima cosa come e' la presa di casa tua ?? a 2 o a 3 poli (buchi) se la presa ha 3 buchi e la spina dell'ampli ha 3 contatti allora l'ampli scarica a terra direttamente dalla rete elettrica se la presa ha 3 buchi, ma l'ampli ha una spina con soli 2 contatti puoi ricostruirti il cavo prendendo una spina a 3 contatti e collegando lo scarico a massa dell'ampli al contatto centrale per ora non so che altro dire  P.S. non mi date del PROF !!!! e' una categoria con cui combatto quotidianamente e ne fanno parte persone di cui ho una stima infima 
|
Red
Member # 1804
|
posted 08. Maggio 2003 15:51
Un mio amico elettricista risolveva al contrario: staccando la terra. Facendoo così se ne andavano tutti i ronzii e gli hum dei 50hz della corrente.Se hai la possibilità, prova a staccare il cavo centrale della tua spina principale. Ti faccio degli esempi. Ho dei problemi simili al tuo, quando attacco a volte il microfono headset direttamente al mixer, se lo attacco sul trasmettitore non succede nulla, proprio perchè non va a terra. Stessa cosa per basso o chitarra diretti al mixer, in minor quantità ma c'è. Senti anche questa. E' venuto un mio amico con un portatile ASUS ha attaccato la corrente, il cavo audio dalla scheda integrata. I rumori si sprecavano, si sentiva l'HD che girava, tutti i rumori del PC. Staccato l'alimentatore (andando a batteria), tutto è tornato in silenzio. Non potendo lavorare così, abbiamo attaccato l'alimentatore ad una presa di corrente senza massa. Tutto in silenzio. Queste sono le mie esperienze. Che dirti: prova magari risolvi anche tu. Red
|
lupino
Member # 1368
|
posted 08. Maggio 2003 17:38
si sipero' prima di farlo ripassatevi bene bene il concetto di "accumulo di carica" ma vi siete mai chiesti a cosa serve la messa a terra ??
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 08. Maggio 2003 17:42
funziona come ha detto Red. però però ..... tu vo fa l'amerikano ?!? attenzione solo nel tuo studio dove hai staccato la massa devi mettere un trasformatore ( in ameriga credo 110v/110v ) in Italia (isole comprese) 220 V. / 220 V. un trasformatore siddetto a rapporto unitario funge da isolamento, in questo modo non prendi la scossaaaaaaaaaa. ripeto è importante che in questo ambiente non abbia altre prese se non quelle alimentate da questo trasformatore, inoltre non devi portare fuori dalla stanza neanche un microfono. se c'è qualcosa che non è chiaro famme sape !!
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 08. Maggio 2003 17:47
dimenticavo, la potenza del trasformatore dipende da quanta roba hai nello studio credo 1500-2000 W possano bastare
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 08. Maggio 2003 20:39
quote: Originally posted by lupino: non mi date del PROF !!!!
Ok maestro!  Il mio caso non rientra in nessuno dei casi da te citati. Ho anche provato a cambiare il Jack, uso un monster ... ma c'e' comunque il rumore. Ora provo anche a cambiarel'ampli e usare il fender ... BBB
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 08. Maggio 2003 20:46
OK non ho la possibilita' di staccare la terra, in America sono rigidissimi e il collegamento al paletto della terra lo inglobano in una gettata di cemento! Questo era il motivo per cui non lo trovavo in primo luogo, l'elettricista me lo ha fatto vedere.  Il micreofono non fa piu' il rumore, e questo e' dato dal fatto che ho montato un po di protezione per il computer, un surge protector che mi stabilizza l'entrata. Per l'ampli mi sa che mi ricompro un MESA se non mi si aggiusta.  Ho provato anche a cambiare le prese ora tutto l'audio ce l'ho su serie di prese differenti dal computer e dalle attrezzature dell'ufficio. Appena posso metto un foto sul mio sito WWW cosi' vedete come sono messo e vi fate un'idea migliore. per ora grazie  BBB
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 08. Maggio 2003 21:01
caro Bald, mi sa che l'idea di cambiare l'ampli risulta vincente. così fai pure la "mesa a tera" e risolvi tutti i problemi
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 09. Maggio 2003 06:26
Beh ho provato con il fender e il rumore e' inferiore, mi sa che il VOX lo metto nella cassapanca e lo registro solo dietro in contemporanea co il fender ... veramente non mi sembra una bruttaidea: Con il vox contro la cassapanca mi registro i medio bassi e con il Fendere mi registro gli acuti ... non male!!! BBB PS: beh dato che ci sono metto anche il Digitech in diretta e ci faccio gli effetti 
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 09. Maggio 2003 06:28
Estensione: E poi uso pure l'amplitube per colorare il suono e il Warp per la ditorsione... Verra fuori un bel suono? BBB
|
ugo laurenti
Member # 601
|
posted 09. Maggio 2003 22:18
E infine passi tutto dentro il Grungelizer per riavere il ronzio?????;-)) Ugo
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 11. Maggio 2003 00:40
Beh almeno non so da dove viene il ronzio e non mi sbatto piu'!  BBB
|