This is topic Vitaminic in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002340

Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 02. Giugno 2003, 20:48:
 
A cosa serve?
E' una domanda, non una provocazione!
(vi conosco mascherini! )
Nel senso, sento un sacco di persone che hanno i loro brani su vitaminic e che è un modo per proporsi anche via internet a delle case discografiche.
Per chi di voi ci è registrato, volevo sapere se vale la pena uploadare qualche brano , foto , bio ecc. col mio lento 56K o se è meglio che non butto via tempo e soldi.
Quali vantaggi può portare?
In caso positivo c'è anche qualche altro sito simile?
Grazie
 
Posted by gio (Member # 829) on 02. Giugno 2003, 20:50:
 
l'unico vantaggio e' di avere online dei brani che altri cubasers posso ascoltare...

alle case discografiche di vitaminic proprio non gliene importa nulla, anzi.
 


Posted by Cera (Member # 1182) on 02. Giugno 2003, 21:21:
 
quote:
Originally posted by gio:
l'unico vantaggio e' di avere online dei brani che altri cubasers posso ascoltare...

alle case discografiche di vitaminic proprio non gliene importa nulla, anzi.


non sono daccordo......

di +


 


Posted by gio (Member # 829) on 02. Giugno 2003, 23:50:
 
erm, Cera?
in che sens?
 
Posted by Cera (Member # 1182) on 03. Giugno 2003, 00:18:
 
che non sono daccordo.....

sono piu' che daccordo.....

già è difficile trovare contatti, di conseguenza contratti, con le label mandando demo su cd, figuriamoci tramite vitaminic...

poi probabilmente se sei il nuovo Michael Jackson, qualcuno si accorgerà di te anche da vitaminic ma......non ci conterei piu' di tanto


Cia
 


Posted by gio (Member # 829) on 03. Giugno 2003, 00:23:
 
yep!
sante parole Cera

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Giugno 2003, 01:46:
 
dal punto di vista della ricerca di contatti ( e contratti) discografici o per live... internet potrebbe anche non esistere
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 03. Giugno 2003, 02:37:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
dal punto di vista della ricerca di contatti ( e contratti) discografici o per live... internet potrebbe anche non esistere

Sono daccordo al 95% su questo...
Diciamo che il mercato acquisti delle labels e gli ingaggi live si sviluppano prevalentemente ancora attraverso i canali convenzionali.
(Cd spedito, martellamento telefonico, fax e soprattutto appuntamenti di persona!...in casi limite anche della tanto temuta AUDIZIONE!)
Però attrezzarsi per bene in rete con un proprio sito nel quale poter avere una visibilita' e, soprattutto, una buona immagine ...e nel quale ospitare i propri dati/progetti/schede tecniche/foto/rassegne stampa ecc. vuol dire avvantaggiarsi sui tempi e andare incontro alle esigenze dei vari interlocutori.

------------------------------------
Oggetto dell'email: *Non specificato*
Testo del messaggio: Ciao,
siamo gli organizzatori delle serate musicali del Centro Sociale Barattolo
di Pavia.

Stiamo organizzando un database di contatti con varie formazioni musicali.
Ci terremmo a ricevere le informazioni che qui di seguito vi chiediamo.

Nome del gruppo
genere
città
cachet
numero componenti
nome del contatto
tel
e-mail
notizie varie e importanti da conoscere

Se avete un demo potreste mandarcelo all'indirizzo
Egiziano di Leo
via sora 37
27100 pavia

Grazie mille e a presto

P.s. Per chiarimenti e altre questioni morali, etiche e neuropsichiatriche
chiamare Ale ( 333 91xxxx8 )

Ale, Egi , Diana
www.ecn.org/barattolo
barattolo@ecn.org
-----------------------------------

..Questa è solo una di diverse decine di e-mails che arrivano nella mia casella ogni mese.
Inutile dire che quasi sempre non ci si mette daccordo..ma è capitato anche che si venisse ingaggiati dopo un contatto di questi...Percio' perchè trascurare la rete...Database come Vitaminic hanno la loro utilita' divulgativa (da Mp3.com mi arrivano addirittura i dettagli con tanto di indirizzo IP e zona di contatto delle visite quotidiane degli streaming, dei downloads ecc)e offrono una possibilita' che fino a qualche anno fa era un sogno.
Poter fare ascoltare/vedere le proprie cose simultaneamente in ogni parte del globo!
Non è la soluzione, per ora, ma malaiuta..fidatevi!
Peace!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Giugno 2003, 02:47:
 
troviamoci a mezza strada va...

97.5%.....


ma non e' la mia esperienza, non vedo mai nelle case discografiche gente a spulciare ( e downloadare!!!) da vitaminic o altro, e nemmeno a ricercare i curriculum della gente su internet

personalmente se dovessi fare il lavoro di selezione per una casa discografica, chi non si fa il mazzo, non spende i soldi e non manda una bella busta, con un cd ed un bel fascicoletto scritto bene con notizie e curricula e si presenta solo con una mail ed un link per vitaminic..... vola nel cestino anche se ha fatto yesterday


d'altra parte e' uno che si presenta ad un datore di lavoro, ne piu' ne meno.... io lo terrei presente... se non vedo gia' da li' che sei serio... nisba!!


 


Posted by Chengo (Member # 33) on 03. Giugno 2003, 02:54:
 
nulla da obbiettare...infatti per questo tipo di rapporti è ancora necessario (fortunatamente) esporsi con la propria faccia....


 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 03. Giugno 2003, 10:14:
 

e chi la faccia non ce l'ha?
(prego risparmiarsi battute su presentare il deretano al suo posto, la dico io cosi' l'abbiamo detta
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 03. Giugno 2003, 11:12:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

personalmente se dovessi fare il lavoro di selezione per una casa discografica, chi non si fa il mazzo, non spende i soldi e non manda una bella busta, con un cd ed un bel fascicoletto scritto bene con notizie e curricula e si presenta solo con una mail ed un link per vitaminic..... vola nel cestino anche se ha fatto yesterday


ahhh quindi rinunceresti a fare i miliardi con i beatles solo perchè non ti hanno mandato un cd ma un link su internet?? sarà ma a me me pare na strunzat!...Non voglio dire che nella realtà non funzioni come dici te...solo che il panorama discografico è piuttosto preistorico se funziona realmente così....
d'altra parte e' uno che si presenta ad un datore di lavoro, ne piu' ne meno.... io lo terrei presente... se non vedo gia' da li' che sei serio... nisba!!
e poi si lamentano che il mercato discografico è in crisi...ma se non si mettono nemmeno a cercare la gente...se come si sostiene c'è crisi allora il datore di lavoro si sbatte cercando nuovi "artisti" (ovvero nuova fonte di guadagno) dappertutto...anche su internet....chiaro che poi occorre sempre vederle in faccia le persone e parlarci...ma perchè precludersi in partenza alcune strade?? Poi non capisco questa equazione "artista che non si sbatte a mandare in giro demo ma sta solo su internet=poco serio"...
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 03. Giugno 2003, 18:07:
 
Questo argomento mi da lo spunto per un soggetto cinematogra-fichissimo!

Cinque adolescenti, buzziconi e pieni di brufoli ma genialoidi informatico-musicali mettono su una serie di pezzi...saccheggiando,campionando,tagliuzzando da un database con i 1000 capolavori musicali degli ultimi 2 secoli e ne fanno un disco che distribuiscono gratuitamente in internet.
Dopo qualche mese le radio cominciano a programmare i brani..le ragazzine iniziano a sbavare sulle immagini digitalizzate e artificiali sapientemente create dai nostri eroi ispiratisi ai vari Axl Rose, Simon Le Bon, Rekkia Martin, Bon Jovi e Frate Cionfoli...

Come va a finire non ve lo dico che se no mi fottete l'idea..maledetti bastardi!...

Scusate ma le vacanze si avvicinano!
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 03. Giugno 2003, 21:06:
 
per me la rete aiuta, però se devo scegliere tra vitaminic e drum&Bass arena, scelgo la seconda, perchè almeno se valgo qualcosa non dico EIB ma qualche casa minore, magari un pesierino ce lo fa!

per il momento non è disponibile ma fino a due settimane fa funzikava, e c'erano anche delle belle cose http://www.breakbeat.co.uk/listen/listen-newtalent-tempararilydown.html

C.I.A.


 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 03. Giugno 2003, 22:50:
 
che però pensateci bene...
alla fin fine se uno mandasse una mail col link su vitaminic la cosa sarebbe anche più funzionale e comoda per l'ufficio del talent scout

arriva la mail, ho l'adsl, clicco sul link, 3 minuti di real audio e via

risultati: no pacchi, no segretarie per smistare corrispondenza, po cd dappertutto che poi si perdono e poi si buttano via, no gente che viene a rompere le palle...


alla fin fine se i talent scout nn fossero dei dinosauri questo sistema sarebbe veramente il più funzionale e comodo


mah..

 


Posted by gio (Member # 829) on 04. Giugno 2003, 00:26:
 
adcmc
il ragionamento fila ma... fra i tanti ma, uno solo:
ma se tu "pubblichi" un brano online per un discografico e' gia' -virtualmente- pubblicato
e quindi "bruciato"
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Giugno 2003, 00:55:
 
cloz: ahhh quindi rinunceresti a fare i miliardi con i beatles solo perchè non ti hanno mandato un cd ma un link su internet??

sono sicuro che non rinuncerei ad un centesimo, sono convinto che il successo dipende al 90% dalla convinzione, i beatles poi con la dura gavetta che hanno fatto sono i piu' lontani dal gruppetto che fa l'email collettiva a 100 case discografiche insieme stando a casa sul divano

come dice gio' poi il brano e' bruciato.... (e' una cosa cosi' intelligente che la usero' tutte le volte che parlero' di questo argomento)

una cosa che e' funzionata a me, invece, su internet, e' il rompimento ad oltranza alle radio dopo che il disco e' stato pubblicato
 


Posted by cloz (Member # 1570) on 04. Giugno 2003, 10:32:
 
"bruciato" cosa vuol dire? che se è stato pubblicato su internet non può arrivare al successo tramite i canali tradizionali? (contratto discografico,passaggi radio, passaggi tv,) Su quali basi fate queste affermazioni? Ripeto, probabilmente, in questo momento i contatti con i discografici avvengono ancora attraverso l'invio dei propri lavori ma non è detto che in futuro la cosa non cambi...
per yaso: ma tu per gavetta intendi mettersi su di un tavolo e imbustare 500 cd da spedire a case discografiche? non mi risulta che beatles e altri grandi della musica abbiano fatto questo....facevano 300 date in un mese si creavano una propria "scena" e alla fine erano i discografici a volerli mettere sotto contratto....mi sembra che negli ultimi anni le cose siano piuttosto cambiate: il gruppetto che fa un cd autoprodotto piuttosto che pensare a suonare in giro punta subito al contratto discografico....paradossalmente a me sembra meno serio un gruppo che mi manda un cd e che ha fatto poca esperienza live piuttosto che un gruppo che non manda cd in giro ma fa 200 date al mese....la verità è che una volta i discografici giravano nei locali, ascoltavano musica, e coglievano la nascita di nuove "scene" musicali....adesso se ne stanno seduti nei loro uffici....è forse anche per questo che il settore e in crisi? Altro che la pirateria....
 
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 04. Giugno 2003, 11:00:
 
Cloz non è questione di pirateria, però se io mando un brano a vitaminic, o quella non è la versione definitiva oppure mi tocca farne un altro se il brano è piaciuto a un Discografico, perchè nel frattempo che questi mi contatta, il brano è già bello e spippolato!!

Uguale se lo metto in Streaming!!

per fortuna per quanto riguarda lo streaming c'è ancora relativamente poca gente che sa spippolarsi il brano ad una qualità decente (alcune persone anche ad una qualità superiore di quella di un MP3 che si scarica da Kazaa, io l'ho fatto molte volte e non ho paura a dirlo (di certo non lo farei mai con pezzi di gente che non è ancora emersa ! ) ma con pezzi di Personaggi famosissimi sulla scena internazionale è capitato soprattutto se in un disco c'è solo un pezzo che mi piace, altrimenti....)!!!

Isomma Internet serve per farsi conoscere, ma per me se io metto un pezzo sopra a internet, sia liberamente scaricabile, che in streaming, posso stare certo che qualcuno sulla faccia di questa Terra ci sarà che avrà il mio pezzo prima che io stesso riesca a fare uscire il disco!!

ti rimando pe una mia opinione, penso che tu già lo abbia visto, a questo tread: http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/002341.html
 


Posted by cloz (Member # 1570) on 04. Giugno 2003, 11:16:
 
sinceramente quante persone scaricano da internet brani di gruppi sconosciuti?? fossero anche 100.000 in tutto il mondo...vabbè hai bruciato un pezzo (anche se a metterlo su cd magari lo vendi ad altre 100.000 persone...che mica ti fa schifo...) resta comunque un brano....se la potenzialità di un gruppo c'è il discografico di turno ne tira fuori altri 10 di brani (ammesso che, e si spera sia così, il gruppo non ne abbia già altri di brani su cui lavorare...) Internet è appunto un mezzo...se le potenzialità ci sono è solo un "medium" in più da aggiungere ai media tradizionali...certo non c'è un ritorno economico ma non credo che per un gruppo emergente sia questo il problema principale
 
Posted by Cera (Member # 1182) on 04. Giugno 2003, 11:31:
 
quote:
Originally posted by cloz:
anche se a metterlo su cd magari lo vendi ad altre 100.000 persone...che mica ti fa schifo...

azz....cominciano ad essere soldoni penso...
non mi schiferebbe neanche a me


ciao
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Giugno 2003, 14:29:
 
concordo pienamente con cloz sull'inutilita' (purtroppo?) della gavetta LIVE (cosa che non mi sognavo lontanamente di suggerire)... ma per contattare qualcuno userei in ogni caso un sistema un po' piu' personalizzato di una email e un pezzo a disposizione del mondo su vitaminic.... oppure, diciamo anche questo, vorrei che il "rintronato" in questione avesse la possibilita' di suonare il mio brano con facilita' in uno stereo e che suonasse bello forte e "sugoso" e che avesse in mano un piccolo "book" fatto "a modo", mentre altri aspiranti mandano dei pezzini piccoli piccoli e distorti, ascoltati sulle cassine multimeridionali, che il discografico si rompe a downloadare fino in fondo e altre beghe immaginabili...

meno sforzo (quasi sempre...) = meno risultato
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 04. Giugno 2003, 20:28:
 
Ho parlato addirittura di Brano bruciato se messo on-line!!!

Mi pare alquanto esagerato come fatto!!


 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 04. Giugno 2003, 20:41:
 
vabbeh bruci un pezzo..
ma si spera che sei hai un prodotto da proporre tu nn abbi afatto una sola canzone...
si spera...

vabbeh se siete tipi da singolozzzi maranza....
so azzacch vostri!!!!


ehehhe
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 04. Giugno 2003, 20:52:
 
KE vuol dire bruciare un pezzo ?

renderlo inutilizzabile??

mica ti vendi i diritti a vitaminic???


 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 04. Giugno 2003, 20:58:
 
beh..
nn c'è l'esclusiva di edizione per esempio giommmorelli...
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 04. Giugno 2003, 21:04:
 
AH ecco

allora ho tre brani su vitamic

dunque mi fotto 3 brani???

cioè non li posso utilizzare??

chiudo subito l'account allora!
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 04. Giugno 2003, 21:30:
 
PRIMA DI SPARARE documentatevi!!

(o almeno credo)!!!
http://www.comune.cosenza.it/culture/sgr2000.html

leggete ke si dice qui!
 


Posted by gio (Member # 829) on 05. Giugno 2003, 01:53:
 
per un discografico un brano messo online e' 'bruciato' 'morto'.. avra' torto avra' ragione (secondo me ragione) e' un'altra questione...
semplicemente tenetelo a mente se volete entrare nel (sedicente) ambiente

adcmc:
"ma si spera che sei hai un prodotto da proporre tu nn abbia fatto una sola canzone..."

ma se quello era IL singolo ?

insomma, la mia opinione definitiva e': roba come vitaminic fa comodo tra di noi per fare ascoltare ad altri cubasers... ma come veicolo promozionale e' una chiavica.
 


Posted by cloz (Member # 1570) on 05. Giugno 2003, 09:37:
 
Infatti secondo me le cose vanno come dici tu, giò, solo che questo modo di ragionare continua ad alimentare la crisi discografica...c'è da parte dell case discografiche un ostinata lotta verso le innovazioni della rete come se fosse colpa di internet se il settore è in crisi (pare che in Italia, secondo una recente inchiesta, chi scarica musica gratis ha acquistato almeno un cd nell'ultimo mese...)Quello che manca, a mio avviso, è una strategia a lunga scadenza (è vero che quando c'è una crisi è difficile guardare lontano...)mi sembra si cerchi l'artista che faccia vendere un milione di copie nel giro di un singolo....non si ha il coraggio di investire sulle potenzialità dei nuovi artisti...questa strategia del tutto subito non favorisce nessuno....ma tutto ciò è un altro discorso....sono andato fuori tema...

 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 05. Giugno 2003, 11:04:
 
quote:
Originally posted by gio:

adcmc:
"ma si spera che sei hai un prodotto da proporre tu nn abbia fatto una sola canzone..."

ma se quello era IL singolo ?


sta al coraggio o all'impavidità del singolo mettere o no il singolo su vitaminic
è un rischio...
alla fine si può diventare famosi nell'underground per quelal canzone, e fare il successo con l'altro..

e qui allora proporrei una relazione tra figosità del singolo brano/ capacità di realizzare altri brani abbastanza o molto figosi...


 


Posted by stegi73 (Member # 855) on 05. Giugno 2003, 12:01:
 
..personalmente uso vitaminic solo per fare ascoltare a voi cubasers i miei pezzi.....
per me l'utilità di vitaminic è solo quella
...poi se un pezzo piace....bè molto meglio....d'altra parte l'ho fatto io....col mio gusto...con le mie orecchie......col mio cuore......sicuramente ne verranno altri peggiori....ma probabilmente anche qualcuno migliore..... quindi..........
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 05. Giugno 2003, 12:29:
 
Beh a questo punto analizzando i fatti e compreso ke vitaminic trattasi di una chiavica di veicolo promozionale penso di chiudere l'account (tanto che me frega...) e di non fare + una ****ata del genere!
PErlomeno però c'è da dire che vitaminc non ha nessuna ESCLUSIVA SUI BRANI come qualcuno diceva ieri!

ALMENO QUESTO!

VIsto che sto in contatti discografici ed ho un progetto non vorrei aver problemi, voi che mi consigliate??

grazie
 


Posted by gio (Member # 829) on 05. Giugno 2003, 12:31:
 
cloz:
sono d'accordo con te, il festivalbar ha dimostrato la bieca miopia dei discografici in panico

adcmc:
non e' come dirlo
 


Posted by gio (Member # 829) on 05. Giugno 2003, 12:40:
 
giomo:
chiudi la baracca
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 05. Giugno 2003, 13:01:
 
OK mo lo faccio!

 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 05. Giugno 2003, 13:05:
 
FAtto che sòla VITAMIC!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Posted by simon (Member # 1237) on 05. Giugno 2003, 13:11:
 
quote:
Originally posted by giomorelli:
FAtto che sòla VITAMIC!!!!!!!!!!!!!!!!

Cmq io li avevo già scaricati.
Mò so c a z z i tua
(sto a scherzà)
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 05. Giugno 2003, 13:39:
 
ooops

 
Posted by Chengo (Member # 33) on 05. Giugno 2003, 14:53:
 
Vi riporto la mia esperienza..spero che possa tornarvi utile.
sono stato tra i primi fessi ad uploadare mp3 di miei pezzi in vitaminic quando ha aperto..erano pochissimi...(ma gia' da prima avevo inserito i brani su Mp3.com, Musicbuilder, rollingstones.com,Iuma.com,listen.com ecc).

All'inizio non era tutto sto bordello e la curiosita' di scoprire gruppetti e autori originali in internet ha fatto si che molta della attenzione degli addetti ai lavori si sia riversata in questi siti.
(la stessa radio con la quale collaboravo allora faceva una trasmissione quotidiana con tutto quel materiale)
Vi confesso che rimasi sorpreso dal numero di email che ricevevo ogni settimana e dal numero di downloads al giorno, tanto che a distanza di anni li ho trovati dentro napster, audiogalaxy, winmx ecc.
Sono stato contattato spesso anche per lavori e concerti.
Ciononostante sono riuscito dopo 2 anni e mezzo dalla pubblicazione dei brani in internet a piazzare i diritti di un paio di questi alla EMI publishing Italia S.r.l.!
Spoacciandoli per inediti..
(spero non ci sia nessuno della emi nel forum )
L'unica cosa è che li ho dovuti togliere da tutti i siti.

Ora, considerato che il ragionamento di gio non è affatto sbagliato, esistono dei margini entro i quali sapersi muovere è fondamentale.
Quelli che pensano che tenere segreti i loro pezzi migliori anche ai discografici sia una scelta giusta sbagliano quanto quelli che mettono a pagamento i propri mp3 su vitaminic.
E' vero si rischia di bruciarsi un singolo...
Ma sapete quanti BIG, per scelte pubblicitarie o artistiche sbagliate si bruciano dei singoli da top-ten?...perchè li pubblicano il periodo sbagliato (s.remo o festivalbar) perchè c'è già in classifica il fac-simile...ecc
Tenerli nascosti e non buttarsi nella mischia permette solo agli altri..cioè anche chi è meno bravo di voi..ma con una maggiore visibilita' di sorpassarvi.
Quanti di voi sarebbero così dispiaciuti di essersi bruciati 3 potenziali singoli avendo pero' un bel contrattone in saccoccia e tutto il tempo (e il denaro) nonchè l'entusiasmo di farne di piu' belli?
Il mio vuole essere un consiglio spassionato a tutti quelli che hanno dei dubbi sul mezzo internet per la divulgazione del proprio NOME e del proprio lavoro.
Preparate 2 o 3 tracce belle...che vi rappresentano..da far girare soprattutto negli uffici degli art directors delle labels.
E poi,se non volete usare proprio le stesse, usatene delle versioni Demo o alternative da diffondere in internet in maniera massiccia e capillare con delle belle presentazioni (sempre in 2 lingue) che incuriosiscono...e che danno l'idea che siete artisti veri che sanno quello che fanno!
Usatele per partecipare a concorsi, rassegne, manifestazioni, centri sociali, discoteche...
Se farete tutto questo,anche nell'ipotesi che nessuna label si convinca a produrvi, avrete comunque fatto circolare il vostro nome....avrete buttato il seme.
Il mio suggerimento è USCIRE ALLO SCOPERTO ed entrare prima nel circuito underground...e internet in questo è prezioso. Chissà che quando vi ripresenterete alla stessa label qualcuno non abbia gia' sentito fare il vostro nome?

Questo consiglio ovviamente non vale se siete sicuri al 1000 per 1000 di aver appena scritto "imagine"

PeAce & LoVe


 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 05. Giugno 2003, 17:42:
 
BEh ottima delucidazione!!

Anche se li ho tolti ne ho lasciato 1 , e x me è stata un'esperienza carina mi ha permesso di cimentarmi con altri artisti del mio genere (anke se solo a livello virtuale) con risultati + che dignitosi. SOno stato primo fino a qualche giorno fa (oggi mi pare ero 3° ) Ma purtroppo la paura di fottermi il mio lavoro di sempre è + forte di me i contatti ci sono e non ho alcuna voglia di bruciare le mie cartucce (visto che non sono il figlio di quello...o il raccomandatone).

Sapete è stato bello inserire il mio nome nel motore di ricerca Google e vedere che in Danimarca ero quasi un imperatore e anche in Spagna e Francia andavo bene, poi c'era la Germania insomma era simpatico vedere!

ORa spero che Vitaminic non si in****i e mi dia quei 4 pidocchi SIae che mi spettano giusto per lo sfizio di aver guadagnato 10 € da INTERNET.

Io ho già pubblicato qualcosa a livello nazionale ma è una piccola cosa ora devo cercare la persona che creda nelle mie qualità e ripeto avendo un progetto +ttosto valido (anche se non credo di aver scritto IMAGINE ) devo cercare di essere artista e sapermi gestire +ttosto che buttarmi in mille concorsuncoli (tipo BResciaonline) e altre manifestazioni fine a se stesse , ho molti amici ottimi cantanti bruciati per la loro troppa esposizione al SOLE...

...mi avete capito

A PRESTO

CIAO
 


Posted by part time (Member # 1013) on 06. Giugno 2003, 20:25:
 
Penso che internet sia un mezzo fantastico per farsi un pò di pubblicità. Poi, per quanto promozione e ricerca di qualcuno per farci produrre i nostri pezzi....penso sia ancora da utilizzare il classico demo cd spedito alle case discografiche.

Ciao,
part time
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 06. Giugno 2003, 22:15:
 
evabbeh...
massi...
alla fine ognuno fa come vuole...
se leggiamo la biografia di molti che hanno avuto successo, ognuno ha rovato un suo modo di farsi conoscere...
dal mandare cassette demo in piccole bare di legno, a suonare per strada o sulla metro,... ecc...ec...

alla fin fine si tratta di trovarsi nel puntoi giusto nel momento giusto..
e ognuno ci prova nel modo che ritiene più opportuno...
e con questo agg' detto tutto!

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Giugno 2003, 22:28:
 
amen.... si passi ad altro!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2