This is topic pagine web in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002450
Posted by de carlo giuseppe (Member # 1072) on 16. Giugno 2003, 10:52:
che programma usare per creare pagine web, ed eventualmente alcune spiegazioni .e se pur ome fare a metterle in linea .grazie assaye
Posted by teosno (Member # 2331) on 16. Giugno 2003, 11:22:
Per creare i siti io uso Dreamweaver e mi trovo benissimo.
è semplice, molto intuitivo e ti permette di fare un sacco di cose (pagine dinamiche, interazione con database, gestione dati online, verifiche, etc...)
per provarlo: http://www.macromedia.com/it/software/dreamweaver/
trovi anche qualche tutorial e spiegazioni in merito.
Ho usato per un po' Front Page - che te lo danno con Office - ma ho lasciato perdere... secondo me è meglio darsi all'agricoltura!Per metterlo online, devi avere prima di tutto uno spazio web da aulche parte - anche gratuito tipo Libero, altavista, virgilio, genie.it, e soci.
poi se usi Dreamweaver hai la funzione di controllo e upload direttamente nel programma. Oppure hai bisogno di client ftp per caricare le pagine sul web server.
Posted by adcmc (Member # 1527) on 16. Giugno 2003, 11:23:
frontapage è secondo me il programma più semplice anche se meno elaborato e con meno possibilità di personalizzazioneper metterlo on line vanno bene anche gli hosting free come lycos
se vuoi prova a mandarmi qualcosa, come testi e foto, e se ci riesco ti faccio qualcosa io
nn sono un mago, nn aspettarti cose spaziali, ma qualcosa la so fare
e qualcosa è sempre meglio di niente, no?
Posted by adcmc (Member # 1527) on 16. Giugno 2003, 11:26:
teosno hai perfettamente ragione su dreamweaver, anche se nn penso che sia il programma ideale per iniziarea meno che uno nn si voglia sbattere un po'...
mx poi lo trovo particolarmente analitico e preciso ed ecceziunale,,, ma nn è assolutamente semplice
dreamweaver 1 e 2 li preferivo di gran lunga a frontapage dei tempi
ora dreamwaeaver mi lascia un sacco di confusione in testa
Posted by Chengo (Member # 33) on 16. Giugno 2003, 11:47:
Dreamweaver!
Frontpage è una fetecchia 
(E' meglio p il notepad di win e codice puro html piuttosto!)
PeAcE
Posted by teosno (Member # 2331) on 16. Giugno 2003, 12:20:
Quello che dici, adcmc, è vero: Dreamweaver mx non è così diretto come le versioni precedenti, ma appena entri nella sua logica è fenomenale, soprattutto per quanto riguarda l'interazione con database - anche su php, mentre nelle versioni precedenti era molto più incasinato.E' anche vero che se devi fare delle pagine semplici, tutte 'ste funzioni non servono a niente, anzi fanno solo casino.
Ma piuttosto che usare front page....
Posted by adcmc (Member # 1527) on 16. Giugno 2003, 12:26:
t. ti do ragione, ma pensa un secondo ad una cosa: noi qualche esperienza bene o male su html l'abbiamo, peppì vista la domanda, pare che nn abbia mai fatto niente
se noi magari elogiamo dreamweaver è perchè abbiamo imparato con frontapge, o addirittura in html scritto col notepad, e abbiamo poi capito i limiti di frontapageper un novizio imparare l'html partendo da frontpage secondo me è un suicidio
o almeno nn riuscirà a fare un suo sito prima di molto tempo e molto sbattimento
Posted by de carlo giuseppe (Member # 1072) on 16. Giugno 2003, 15:09:
admc ha molto raggione,ne ho solo sentito parlare ma mai visto fare percio un programma un po difficiletto per me sarebbe un disastro.amici a questo punto mi date una manino come gia me la state dando? grazie
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 16. Giugno 2003, 15:32:
Se vuoi fare pagine stile caccagiavisto300milavolte allora usa frontpage e i suoi template.
Se vuoi fare pagine serie anche solo di html mettiti sotto con dreamweaver e soprattutto con photoshop!
Posted by cj (Member # 236) on 16. Giugno 2003, 16:23:
Nei corsi web design in cui insegno, sopratutto per principianti, il passaggio obbligato per capire cosa sia in realtà l'html è SEMPRE un text editor (note pad o altro su win e simpletext/textedit su mac os9/osX, ma meglio bbedit lite). SEMPRE E COMUNQUE bisogna passare di li, imho. Quello che deve essere chiaro è che si sta scrivendo codice, per esempio nell'html le immagini non esistono, sono sempre e cmq righe di codice che puntano a files...bla bla bla...
Se non si passa per questo concetto e non si smanetta un po' con
code:
<html>
<head>
<title>
sito di peppino
</title>
<body>
queste sono le mie prime righe di codice
</body>
</html>
allora è MOLTO MEGLIO LASCIARE STARE. Scusate il maiuscolo ma ho visto troppe pagine generate da word e/o manipolate con front page e troppi giovani intrepidi oramai traviati da questi software, che btw non sono i soli a generare danni. Un SW di cui non mi fido, ma la situazione potrebbe essere migliorata nel frattempo, è Golive di adobe mentre nutro molta fiducia in Dreamwever accoppiato con Fireworks, il pacchetto che preferisco insegnare.
Certo non sono perfetto, alcune "pigritudini" sopratutto di questo sito possono essere lette da tutti, abbiate pietà... 
BTW, spesso mi capita di formare persone che poi lavoreranno all'interno di una azienda, se volete contattemi in privato per lezioni a partire da 10 ore.
cmq, per cominciare un salto qui: http://www.html.it/guidebase.htm
è OBBLIGATORIO! 
due siti a caso fatti con front page (poi cestinato in favore di DW) che prima delle mie manipolazioni erano mooooooolto peggio
http://www.euromobility.org/ http://www.doremidi.it/
cmq, sempre su HTML.it ci sono dei simpaticissimi forum sul tema 
cj
Posted by de carlo giuseppe (Member # 1072) on 16. Giugno 2003, 17:16:
mi sento sempre piccino piccino vicino voi come devo fare
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Giugno 2003, 17:25:
sali sullo sgabello
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 16. Giugno 2003, 17:28:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
sali sullo sgabello
huahuahua che bastardo 
Peppe io lo faccio per mestiere quindi non ti demoralizzare...
Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 16. Giugno 2003, 18:14:
quote:
Originally posted by fus|onman:
huahuahua che bastardo 
Peppe io lo faccio per mestiere quindi non ti demoralizzare...
mestiere?
salire sulgie sgabelli?
:P
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 16. Giugno 2003, 18:16:
e gia, non ve lo volevo dire ma sono del circo Togni...faccio il Clown
Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 16. Giugno 2003, 18:21:
quote:
Originally posted by spiritfolio:
mestiere?
salire sugli sgabelli?
:P
mi sono partite le dita!ahaha
Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 16. Giugno 2003, 18:29:
quote:
Originally posted by fus|onman:
e gia, non ve lo volevo dire ma sono del circo Togni...faccio il Clown
Fusion..ma vivi sulla rete?sei velocissimo a rispondere!!!!
Posted by cj (Member # 236) on 16. Giugno 2003, 18:34:
quote:
Originally posted by de carlo giuseppe:
mi sento sempre piccino piccino vicino voi come devo fare 
peppì!
ti ORDINO di leggere qui:
http://www.html.it/guidebase.htm
Posted by de carlo giuseppe (Member # 1072) on 16. Giugno 2003, 19:01:
cj tutto aposto mi sono scaricato il tutto i una cartella adesso mi metto con calma e mi leggero' tutto.
Posted by de carlo giuseppe (Member # 1072) on 17. Giugno 2003, 13:46:
embe' accussi me lasciate? jamme nat'u poc e c'e laggio fatto
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 17. Giugno 2003, 16:39:
spiritfolio sto in ufficio a lavorare (si fa per dire) e ogni tot passo di qui a leggere e nel caso rispondere
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 17. Giugno 2003, 17:49:
fusion non sono d'accordo ad usare photoshop, le immagini sono troppo pesanti!!Niente Raster solo Vettoriale:
DreamWeaver Mx, Director Mx, Flash Mx, Fireworks Mx, e FreeHands Mx per il vettoriale------->>> er mejo der mejo!!
se poi si vuole publicare allora Adobe Photoshop 7.0, Adobe In Design 2.0 (al posto di Quark Xpress 5.01 che è più complicato e non ha tutte le funzioni di InDesign!)!!

Ps dimenticavo di aggiungere che: Un pò di Sql non guasta mai, e magari imparare i fondamentali di Java 2....
....però sono solo aggiunte, ha già detto tutto Cj
!
C.I.A.
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 17. Giugno 2003, 20:35:
si flash ma solo per disegnini e scrittine...se devi mettere un'immagine diventa anche più pesante.
Poi dipende...flash di solito si usa per i bannerini e qualcosa di animato qua e la, non per un intero portale o un sito serio...e poi con un po di attenzione le immagini le si può mantenere relativamente basse di peso (e poi oggi c'è l'adsl che non era tanto diffusa 2 anni fa).
Flash può essere un'integrazione ma non una sostituzione.
Infine java sarà potente ma molto decompilabile a differenza di asp, php, asp.net ecc ecc.
Per l'sql sono molto d'accordo ma stiamo gia ad uno stadio avanzato, prima l'html.
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 17. Giugno 2003, 23:02:
bhe e se l'immagina la vettorializzi con freehand???Poi perchè non un'itero portale con flash??
Io lo uso in Accopiata con script Asp e con query MySql!
Per quanto riguarda il java, è vero si che è decompilabilissimo, ma perchè il Visual Basic non lo è??
Anzi il codice risulta molto più pulito con Visual B. che con java2, poi esistono decompilatori per C# che non rinominano neppure le variabili e le lasciano così come sono state compilate, figuriamoci con Java2 o altro..!!
Tutto è decompilabile, poi sicuramente il Visual Basic ha altri vantaggi (facilità di utilizzo etc.), però io non ho parlato di applet java, quindi di materiale compilato , ma di java script, da implementare direttamente in DreamWeaver, che tra l'altro ora può implementare anche gli Action Script e il Lingo (linguaggio di Director i cui oggetti sono conosciuti come SchokWave)!!
Per quanto riguarda lo Sql, bhe non è poi così difficile, io non avrei nessun problema ad avvicinarlo all'Html anche perchè se si usa un bel editor Wisiwyng il problema non si pone proprio, a meno che non si abbia a che fare con complicati sistemi di query molte tabelle concatenate l'una all'altra etc. etc. (problemi che in un sito non si pongono proprio o se si pongono, lo fanno solo in maniera marginale, e per siti davvero complessi) !!
Una cosa buona che ha fatto microzozz è l'access, perchè non usarlo per siti relativamente poco importanti e familiarizzare con il suo dialetto Sql, per poi buttarsi su qualche Db un pò piu complicato??
Wabbè sono uscito TANTISSIMO fuori tema (era giusto un raggionamento accademico
)!!
Cmq l'unica cosa su cui mi trovi in disaccordo è il fatto di mettere immagini raster su un sito:
1)Non tutti hanno l'Adsl, (facciamo un sondaggio?)
2)Anche se si possiede l'adsl, a meno che non si sia costretti non conviene mai mettere immagini raster molto pesanti (soprattutto nella Home)!
3)Se proprio si vuole mettere un'immagine allora si potrebbe anche vettorializzarla (so chè ci vuole tempo
)!
4)Cj ora mi uccide
!
Peace!
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 17. Giugno 2003, 23:43:
Fus|onman, ma hai visto il numero dei tuoi messaggi!!Mi raccomando stampatelo a video! 
Non vedo l'ora di arrivarci pure io, poi mi faccio uno screenshot e me lo conservo!! 
Complimenti!
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 17. Giugno 2003, 23:46:
quando rispoderai non saranno più 666!!Panta-Rei!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Giugno 2003, 23:59:
abbiamo anche il (carlos) sa(n)tanista....
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 18. Giugno 2003, 00:47:
e mbheee oohhh!! 
.
.
.
.
.
.
.
.
No dai non si scherza su 'ste cose io :<<ho Fatto La Battuta!>>
però li conosco un paio di rinco che ci credono in queste scemenze, sai tipo quelli che vanno appresso ai Marduk, Creadle Of Fealt, Deicide etc.. non per la musica che fanno (rispettabilisima), ma per i Bhuuuurrrg, o i Satan, o i SixSixSix (the number of the beast
"Iron-Maiden") ... che dicono!!
Detto fra noi: <<I Scannass'>> però ogni tanto mi offrono qualche birra e qualche SbriGhiGnauss, e quindi....