This is topic "Creature" in vendita in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002463
Posted by nutella (Member # 1790) on 17. Giugno 2003, 08:25:
Ciao a tutti.
Sono un chitarrista,per più di 10 anni ho suonato e ho composto brani in un gruppo fusion-rock (solo musica strumentale).
Ora mi sono "messo in proprio" e ho composto dei brani che ho registrato con cubase, fruity loop e co.
Ho il mio bel cd pronto da qualche settimana e da altrettante settimane ho provato a spedirle a molte case discografiche ma (ovviamente!!) senza nessuna risposta.
Sono sicuro che i miei brani si prestino bene per delle colonne sonore cosi ora cercherò di spedirle a a case cinematografiche o a agenzie pubblicitarie.
Qualcuno sà darmi qualche consiglio ?
Cmq ho voluto scrivere questo messaggio semplicemente per chiedervi:
ma tra voi c'è qualcuno che ha mia venduto una propria "creatura" ?
Vi si è spezzato il cuore ??
Che significa "vendere" ? Cioè quanto può valere una composizione ?
Coraggio, raccontate le vostre esperienze...chi comincia????
Posted by danny (Member # 2418) on 17. Giugno 2003, 08:33:
Noi produciamo un genere di musica diversa (elettronica) e negli ultimi anni abbiamo venduto la nostra musica come colonna sonora per alcuni stand fieristici in tutto il mondo, ma oltre a questo il nulla!
E quello che habbiamo fatto è stato per la fortuna di un aggancio casuale. Io sono nel settore da 10 anni e sono fermamente convinto che, ho hai il branno dell'anno ed allora il promo spedito POTREBBE dare qualche frutto, oppure solamente un aggancio serio può darti la spinta necessaria.
Questo perchè le case discografiche hanno già chi gli fa i dischi, e non hanno bisogno di uno, ad esmpio, come me che non è conosciuto.
Il rischio non rientra più nei loro piani (se ne hanno....)Comunque, fai come me... NON MOLLARE MAI!!!!
DannyT
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 17. Giugno 2003, 11:56:
Ohhh finalmente uno che fa musica seria 
Carica qualche brano su vitaminic e faccelo sentire così possiamo giudicare e magari anche darti qualche consiglio musicale.
Posta il brano e ne riparliamo...senza conoscerlo è difficile risponderti.
Posted by nutella (Member # 1790) on 19. Giugno 2003, 12:14:
OK !!!
Ho messo i miei brani su vitaminic: http://stage.vitaminic.it/salvatore_iacometta/
manca ancora un brano (l'unica cover:una versione strumentale e moooolto personale di "almeno tu nell'universo"); l'ho inviato ma è ancora in coda, spero venga sbloccato presto.
Ora tocca a voi.
Siate clementi(sapete bene quanto lavoro c'è dietro !!!).
Aspetto le vostre critiche costruttive!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Giugno 2003, 13:06:
danny: "o hai il branno dell'anno ed allora il promo spedito POTREBBE dare qualche frutto, oppure solamente un aggancio serio può darti la spinta necessaria."per quale altro motivo un direttore di casa discografica potrebbe impegnare dei soldi se non per un brano (anche se non dell'anno) valido?
la peggior promozione possibile di un nuovo artista puo' costare ad una label intorno ai 50.000 euro....... cosa puo' contare un aggancio o una raccomandazione quando una label o spende dei suoi o spende quelli della casa madre che poi puo' licenziare?
mettendo su un tuo negozio, prenderesti un deficiente che ti fa perdere soldi e clienti solo perche' ti viene raccomandato da un amico?
la musica italiana "annaspa", non c'e' dubbio... ma con altre motivazioni
per come la penso io, le raccomandazioni non servono a niente, serve solo fare un costante e battagliero lavoro di proposizione del proprio lavoro alle case discografiche... nell'ordine di centinaia di copie spedite
una composizione non si vende o non merita venderla... dato che i soldi dei diritti d'autore sono infinitamente minori di quanto si percepirebbe come percentuale sulle vendite anche dalla casa discografica piu' sfigata, si devono sempre proporre brani registrati e "finiti"
anche perche' oggi le label sono solo grossisti, se uno gli porta lo spartito di yesterday, imagine o anche asereje o l'ultima dei simply red, non sanno che farsene non avendo piu' un "giro" di produttori, orchestrali e arrangiatori come invece succedeva negli anni 60
---
per come la penso (e sto verificando e provando) l'unico sistema per campare con della musica non proprio "leggera(ammesso che con quella si campi)" e' "inghipparsi" con le amministrazioni pubbliche o con situazioni di tipo fieristico
siccome 'sta gente ha miliardi da spendere... li spende pure nella musica, anche se non la sentono nemmeno e non ci capiscono niente
se uno riesce (beninteso "se")a infilarsi come "sonorizzatore" nel "festival dell'arte barocca di san tiberio in valle" becca tanti soldini (perche' spendendo qualche centinaio di milioni per addobbi ed installazioni varie non fanno una grinza quando c'e' da dare sei o sette milioni ad un musicista)
li c'e' da fare un vero lavoro di "arruffianamenti"... naturalmente, come in tutta l'"imprenditoria" non e' detto che si riesca ad accedere pure a quel mondo li' , oltre a quello discografico
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 19. Giugno 2003, 13:22:
miii e quanto sono strani sti brani 
Ma in "Angel" chi è che fa le parti del bambino? Alla fine della canzone ho capito bene? Dice "Devo fare la pipì"?
uhahuahuhua sono divertenti ma tecnicamente li dovresti curare un po di più.
Sei chitarrista? Si sente molto la chitarra al centro dell'attenzione...la qual cosa non è negativa per un chitarrista.
Le batterie sembrano quasi dei soundfonts ma comunque rendono molto male.
Non so, dammi qualche risposta sugli strumenti che hai usato.
Posted by danny (Member # 2418) on 19. Giugno 2003, 13:49:
yaso, io ti posso dire per mia esperienza che con un buon gancio anche un pezzo musicalmente modesto si riesce a venderlo...
Ci sono produttori che riescono a trasformare un pezzo modesto in una hit, ma questo solo se il tuo pezzo finisce nelle mani giuste...
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 19. Giugno 2003, 13:56:
Sante parole...se ascolti un po in giro c'è tanta di quella cacca che vende centinaia di migliaia di copie.
Posted by nutella (Member # 1790) on 19. Giugno 2003, 14:29:
"fus|onman
Member
Posts: 679
From: Roncofritto
Registered: Sep 2002
posted 19-06-2003 13:22
--------------------------------------------------------------------------------
miii e quanto sono strani sti brani
Ma in "Angel" ...."Ciao fus|onman,
Angel è nata dando un microfono in mano alle mie due nipoti. Hanno urlato e parlato per circa un quarto d'ora, poi ho scelto le parti più belle e in seguito è nato il brano!!
Si sono un chitarrista e oltre alla chitarra classica e elettrica (solista e ritmica) ho usato anche un guitar-synth per le trombe, i flauti ecc...
La batteria l'ho fatta con fruity-loop e poi l'ho importata in cubase. Il resto l'ho suonato con una tastiera midi e vari vst-instruments (la maggior parte Absynth !!).
Grazie per la critica !!CIAO!
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 19. Giugno 2003, 14:35:
l'avevo pensato che avevi dato il microfono a qualche tuo nipote! In questi casi sorge un po il problema di mettere il tutto a tempo e si sentono un po le desincronizzazioni.
Quindi le trombe le hai fatte con la chitarra? Sono venute bene!
Per le parti di chitarra non ho niente da dire...sono suonate molto bene ma gli altri strumenti li sento troppo ripetitivi.
Resta il fatto che sti brani mi provocano una sensazione molto strana, non saprei dirti ma sono molto strani!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Giugno 2003, 14:56:
danny "yaso, io ti posso dire per mia esperienza che con un buon gancio anche un pezzo musicalmente modesto si riesce a venderlo...
Ci sono produttori che riescono a trasformare un pezzo modesto in una hit, ma questo solo se il tuo pezzo finisce nelle mani giuste..."3)non trattasi di gancio (o arruffianamento)... trattasi ancora una volta di imprenditoria..... io vado alla barilla con dei biscotti "modesti" e uno con dei biscotti "buonissimi"... prendono me perche' i miei sono piu' "commerciali" (magari copiano i RINGO) e piu' facilmente pubblicizzabili... i biscotti dell'altro anche se paradisiaci, somigliavano alle sfogliatine di matilde vicenzi che magari non vanno di moda
quindi, come direttore di casa discografica puo' interessarmi scegliere un pezzo piu' brutto ma piu' facilmente pubblicizzabile, come posso assumere in un negozio una bellissima ma incapace che pero' attrarrebbe clientela... quindi anche qui' non c'e' contraddizione con quello che sostengo io
2)il produttore (se sai cosa vuol dire questa parola in campo musicale) fa parte della realizzazione musicale... mi sembra chiaro che un'idea di brano portata in fondo e registrata con l'aiuto di uno bravo possa trovare piu' riscontri di una ..... che non ha ricevuto questi benefici
1)sono queste le dimostrazioni della "corruzione" della musica italiana?
0)le cose non vendibili o realizzate non bene (con tutto quello che puo' voler dire tutto cio') non le ha mai comperate nessuno.. biscotti, canzoni, calzini, pomodori... se uno fa le cose fatte male perche' tanto l'industria discografica e' quello che e'....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Giugno 2003, 15:01:
fusion man..... cacca vendibile bene... non cacca qualsiasi.... questa e' la differenzase e' facile fare "chiwawa" o "asereje" o "unacosaqualsiasidibritney" facciamolo per favore insieme... lavoriamo una quindicina di giorni e poi, nella villa alle maldive, il resto dell'anno, ci occupiamo di musica "alternativa"!!!
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 19. Giugno 2003, 16:07:
perchè yaso ti riuscirebbe tanto difficile fare un brano di quelli?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Giugno 2003, 22:31:
a me non riesce a fare il nuovo asereje (se no l'avrei fatto) a te riesce?
Posted by gio (Member # 829) on 20. Giugno 2003, 02:49:
e se ti riesce entro in coproduzione
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Giugno 2003, 02:58:
non cominciamo..... tu devi fare il seguito di "Lemon Tree"
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Giugno 2003, 05:00:
Angels sembra molto "yayo gakk" di Steve Vai, ma non perchè ci sono i bambini, più per il modo di costruire gli arrangiamenti.Red
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Giugno 2003, 05:07:
Andrebbero tutti registrati un po' meglio.
Sono un po' tutti confusi---
Per gli altri. Non è che ci voglia poi tanto a scrivere un nuovo chihuahua o asereje.
Poi magari uno non lo fa per "reputazione", ma se ci mettiamo un po' di noi qui dentro cacciamo 10 successoni mondiali.
Non sarebbe male però l'idea 
Red
Posted by nutella (Member # 1790) on 20. Giugno 2003, 08:28:
"...Andrebbero tutti registrati un po' meglio.
Sono un po' tutti confusi"E' vero Red.
Non sono bravo nei mixaggi e inoltre,una volta registrato un brano, ho sempre la tentazione di concluderlo in fretta lasciandolo,così, imperfetto!!
Per gli altri... ho provato un sacco di volte a scrivere brani alla chihuahua o asereje ma ...non ci sono riuscito: o venivano fuori troppo banali e demenziali o troppo poco orecchiabili!!!!!
Non è tanto facile !!!
Cià.
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 20. Giugno 2003, 09:11:
i pezzi ancora non li ho potuti ascoltare, lo farò stasera e ti farò saber.sull'altro discorso, in generale, non posso che associarmi a Mc Yaso da Nandana.
contestare la musica commerciale dicendo che è una porcheria, o perlomeno dicendo che tutti sono in grado di farla, ma
che bisogna avere agganci giusti per sfondare, è un poco bizzarro.
io ho un solo modo per contestare una cosa che non mi piace, che non mi piace veramente però, della quale non provo invidia;
questo modo si chiama indifferenza, cioè non ne parlo.
PS :
per Yaso, Nandana è in provincia di Gr ?
Mc non è una citazione melamente; è che ti immagino scozzese, nel senso microeconomico.
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 20. Giugno 2003, 09:53:
Ma state scherzando? Se lo facessi per mestiere di quei brani ne potrei fare uno al giorno!
Datemi le loro sale di registrazione, il loro personale, i loro musicisti e i loro budget e ne faccio una al giorno!
Lo stesso sicuramente non vale per un brano di Erik Clapton che a testimonianza di cio che si afferma in italia vende MENO di questo presunto latrino americano che ormai ha proprio rotto le palle.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Giugno 2003, 12:02:
fusion... non dire bischerate..... fai una cosa come asereje testo e melodia (cosi' non servono budget e personale) e basta,, poi sulla realizzazione non ti preoccupare..(cosa c'entrano mezzi, studi e musicisti al soldo... con il poter comporre una canzone....... anche di clapton magari...... che poi tutto 'sto 'avveniristico e 'alternativo non lo e' nemmeno, mi sembra poi che stia nel pop pure lui (e fa pure bene, perche' fa delle belle cose))
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 20. Giugno 2003, 12:14:
Hai ragione, non lo so fare.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Giugno 2003, 12:17:
e non lo saprai mai fare fino a che, come me d'altronde, pensi(amo) che siano cretinate....
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Giugno 2003, 15:25:
Dai ragazzi Asereje, a parte la "discesa" dei semitoni all'inizio (non è che ci voglia tanto a scrivere tutti 16esimi con note discendenti sulla scala cromatica), il ritornello ha la stessa frase melodica per tutti gli accordi (discendenti anche quelli in un modo banale), che si ripete fino a fine ritornello.Come se non bastasse, il testo è uno scioglilingua spagnolo, usato già da altri (se volete ve lo faccio anche sentire).
Forse è più "complicato" inventarsi Chihuahua (che poi è una città Sudamericana), con gli urli di tutta la gente. Il resto è parlato e un ritornello banale.
Non diciamo stupidaggini, molti potrebbero scrivere una cosa del genere. Basta avere chi tele produce.
Red
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Giugno 2003, 15:30:
O meglio chi ti fa una pubblicità assurda, così che la conoscano anche i cagnolini (chihuahua
) per strada.Ricordate la canzone di Titanic cantata da Celine Dion?
Certo non possiamo paragonarla a queste sopra, ma non è che poi fosse chissà che cosa. La stessa Celine Dion ne ha cantate molte migliori.
Però, con una marea di pubblicità in Radio, Cinema, TV e chi più ne ha più ne metta, ha funzionato anche quella.
Red
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 21. Giugno 2003, 15:55:
La pubblicità è l'anima...(...continuate voi)
Posted by Agostino (Member # 848) on 21. Giugno 2003, 16:27:
Ci vuole una buona dose di c.u.l.o.
ve lo dico io, questo e la vera anima del commercio. Puoi lavorare quanto vuoi, puoi fare intere nottate a lavorare, puoi dare il meglio di te ed essere bravissimo ma senza la giusta dose di c.u.l.o. non c' è niente da fare, resti li' a lavorare per ore ed ore, per intere giornate, mesi e mesi, passano anni e rimani sempre lì, piu' disperato di quanto hai iniziato, e badate bene non sto' parlando affatto solo di musica.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Giugno 2003, 21:05:
red... cosa vuol dire "basta avere chi te le produce?"sul c.u.l.o. sono d'accordo, solo quello e' una bischerata...
in ogni caso sminuire cosi' tanto la componente di lavoro e di bravura di gente che comunque fa delle cose che piacciono mi sembra estremamente "chiuso" mentalmente
forse piu' dell'atteggiamento di quelli ai quali la musica "semplice (si fa per dire)" e leggera piace
in ogni caso, mai sentito parlare di qualcuno che disprezzando la musica leggera sia poi riuscito a farla.... anche quando, sperando di fare i soldi fregando il pubblico, ha pensato " e che ci vuole?" ....... e ha provato
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Giugno 2003, 21:50:
Non ho detto che sia brutta Asereje, ma solo banale. Sonorità sentite e strasentite.Uno che scrive con cognizione un pezzo di musica leggera, non pensa però a scrivere questo tipo di canzoni.
E' una trovata pubblicitaria! Le tre (o quattro?) ragazze carine che cantano all'unisono e hanno messo su un balletto, per poter inserire il pezzo nel filone "balli di gruppo".
Si da il caso, guarda un po', che il papà (non so se di una, due o tutte) delle Las Ketchups sia un produttore, chitarrista. (Non è che sei tu?
)
Io dico solo che molti compositori che si reputino tali, possono comporre una canzone del genere, ma solo pochi hanno la possibilità di "farla sentire" al grande pubblico.
Red
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Giugno 2003, 22:06:
dai... abbiamo detto mille volte che i produttori non mettono i soldi.. quindi il produttore chitarrista ha "prodotto (arrangiato, consigliato, curato suoni, trovato strumentisti e diretto l'operato di tutti) e si e' presentato ad una casa discografica ... la quale, se non credeva che il progetto fosse valido, non ci spendeva tutti quei soldi di promozione (per me vicini al miliardone) se pensava non valesse la penaquindi non ha pagato papa' e se ha pagato ha pagato almeno per fare pari, non per regalare il migliardo alla figlia
ovvero
mariah carey era moglie del boss della sony e boy george si e' poi "fidanzato" col capoccione della virgin......... solo raccomandati o sono pure bravi?
...
io faccio la mia musica alla quale tengo, ma per integrare devo comunque fare lavori "musicali" che mi piacciono un po' meno (registrazioni di sfigati, installazioni di studi... scuole................un po' meno, non che mi dispiacciono!!)
se facessimo il nuovo asereje in tre o quattro, il lavoro di "arrotondamento" sarebbe ridotto a poche settimane l'anno
se poi uno va a fare il muratore,, scrivere asereje sara' sempre meglio..
quindi i "saputelli (SCHERZO!!)" si facciano avanti (i contatti li trovo io, arrangiamo insieme, produciamo, suoniamo, mixiamo ecc.)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Giugno 2003, 22:15:
in ogni caso trovo i "successi gallinacei" di questo tipo, per il mio gusto, tremendi..(penso di non aver mai ascoltato asereje, chiwawa, sole cuore amore ma anche lemon tree o i l'ultimo simplyred fino a tre quarti della durata!!). ma non riesco a non portare ripetto per il lavoro (dicendo che e' solo una trovata, che non ci vuole niente, che ha avuto successo solo perche' e' stata spinta ecc,) di gente che sa fare qualcosa (che si rivela in qualche campo valida) che io non so fare anche se andate dal carrozziere questo, sapendo come funziona il lavoro, avra' difficolta' e non solo per diplomazia, a seguirvi in critiche pesanti ad un suo concorrente
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Giugno 2003, 22:37:
Si si questo lo capisco. A volte hai talmente tanta musica per la testa che fare una cosa così banale non ti riesce.Però certe volte mi viene da pensare di provare a fare "lo stupido" e scrivere una "banalità curata".
Anzi, se vuoi ci possiamo anche provare. 
Personalmente non disprezzo niente, ma cerco di apprezzare qualsiasi buona idea si trovi in un pezzo, in qualsiasi genere.
Sento molti musicisti che parlano male di queste cose e apprezzano il tecnicismo o l'arrangiamento ben fatto, ma poi dov'è la canzone? (Melodia e Accordi)
Per farti un'esempio ho apprezzato molto in passato, Laura Pausini, con i suoi mille limiti. Ora fa delle gran cagate, (scusate ma è proprio così) e crede di mettersi alla pari di altre cantanti/canzoni, invece sta solo copiando e non esce niente di buono a differenza di prima.
Ma nella stessa maniera ho apprezzato determinati pezzi dance/commerciale e disprezzato altri. Lo stesso nel liscio e nel rock.
Per me non fa differenzam, quello che è bello, è bello e basta!
Red
Posted by gio (Member # 829) on 22. Giugno 2003, 11:31:
allora?
sto singolo definitivo chi lo scrive che io e yaso lo coproduciamo....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Giugno 2003, 11:41:
diciamo che lo scrive fusion (
), ce lo fa sentire per amicizia, noi lo freghiamo, lo realizziamo.. ad un certo punto fa causa, il polverone aumenta, aumentano le vendite, gli diamo una decina di milioni per farlo stare zitto, a questo punto, dopo essere stato primo in america per tre o quattro mesi, facciamo morire il cantante, cosi' ritorna l'interesse e ne rivendiamo qualche altro milione di copie, il chitarrista (io) va tutto piagnucoloso a pavarotti and friends, ancora vendite, mentre sono li' frego un neumann e lo regalo ad andytommen cosi' butta via il c3000
Posted by gio (Member # 829) on 22. Giugno 2003, 11:47:
ok yaso! ci sto!
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 22. Giugno 2003, 11:51:
bell'argomento.....leggendo i vari posto posso solo dire una cosa....
la penso proprio come Yaso...
e secondo me se uno capisce queste cose...
la possibilità di realizzare qualche cosa di vendibile si fa più concreta...
dando per scontato che uno abbia le capacità...
si fa presto a sminuire i pezzi già fatti...
che ce vole...che cavolata quello....
esempio....
" la musica della barilla....... "
na stupidata...dal punto di vista della composizione.... armonia semplice....melodia semplice.... eppure è entrata nella storia...
non è la complessità di un brano la cosa importate....ma la bravura ne trovare l'idea vincente....
questa idea può essere fatta anche di 4 note...con un giro di do - fa - sol-
ma può funzionare decisamente di più....di una altro brano armonicamente più complesso...
Posted by part time (Member # 1013) on 22. Giugno 2003, 17:08:
"Capitan Uncino": brano preso dalle balere ma riadattato per questa estate, sotto la spinta di Claudio Cecchetto... successo assicurato!!
Cecchetto è un mostro, in questo campo.
La ricetta è semplice: brano quasi idiota-demenziale, ritornello sempliciotto, video girato in piscina con tanta gente allegra e sorridente....avere una radio per passarlo 50 volte al giorno...inserirlo in tutte le compilascion italiandiscodens per aumentarne le vendite.
Ripeto: il brano può essere stupido..ma chi c'è dietro...sa il fatto suo.Posso contribuire anch'io al nuovo asereje?
Ciao,
part time
Posted by Red (Member # 1804) on 23. Giugno 2003, 04:38:
La mia l'ho gia detta!Red
Posted by nutella (Member # 1790) on 23. Giugno 2003, 12:15:
Sono contento che questo topic stia crescendo a dismisura ma...io l'ho fatto principalmente per avere dei consigli e delle critiche (costruttive !!) sui miei brani: http://stage.vitaminic.it/salvatore_iacometta/ Grazie !!!
Posted by freedabass (Member # 2384) on 24. Giugno 2003, 23:16:
bene, volevo solo dire che asereje è una cover di un pezzo etnico di non so quale nazione africana... burundi forse... bourchinafaso... pensare che qui a rimini c'è un locale dove fanno musica etnica (o afro che dir si voglia) mixata con i bassi pompati stile house, nella quale davano spesso quella canzone nella versione originale. sembra che sia diventata una moda prendere vecchie canzoni tribali sconosciute e renderle delle hit mondiali. un altro esempio è kiss kiss di holly valence... cosa voglio dire? se cercate del materiale x fare successo buttatevi su quel genere ci sono pezzi interessanti, prendeteli sostituite i bonghi e le maracas con un drum kit dance e sovrapponete il tutto a una voce di una bella figa...piu' facile di così....asereje ah debe dejeretuberudaachimaditerudua dennceioiouiafldsafòjòknknc<