This is topic arpeggiatore di cubase .... come vi trovate? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002547

Posted by tecnodave (Member # 2392) on 26. Giugno 2003, 18:09:
 

io da inesperto non mi trovo male pero a dirvi la verita a volte mi salta l'arpeggio ,non me lo fa. vorrei sapere la vostra opinione.Grazie ancora.
 
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 26. Giugno 2003, 18:17:
 
Mi trovo Benissimo, anche perchè non ne conosco altri, e sono quindi costretto ad usare quello, arpache 5, bhoo!!, non posso fare una differenza con qualcos'altro quindi non so che dire, Cmq a me va bene, l'unica cosa che purtroppo mi angoscia, è che una volta impostato l'arpeggio non posso più modificarlo in tutta la lunghezza della song, altrimenti mi si modifica tutta la parte arpeggiata, questo è un piccolo guaio, ma è purtroppo dovuto al fatto che i Plug-in Midi non si possono automatizzare e quindi, non posso variare l'arpeggio una volta approntanto quello che mi va più di gusto!!

Tu riesci a fare una cosa del genere, magari se ci riesci mi fai il grandiiiiisssiiimmooo favore di spiegarmi come fare!

L'unici metodo che sono riuscito ad approntare è quello di convertire, in audio!!

C.I.A.
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 26. Giugno 2003, 19:37:
 
quote:
Originally posted by tecnodave:

io da inesperto non mi trovo male pero a dirvi la verita a volte mi salta l'arpeggio ,non me lo fa. vorrei sapere la vostra opinione.Grazie ancora.

A me non piace l'arpeggiatore!

Indendiamoci...dal punto di visto tecnico è ben programmato,in assenza di un arpeggiatore in carne e ossa...va bene!

Ma l'arpeggiatore può invendarti degli arpeggi con gusto e alternative?

Può invendarti un arpeggio costruito su di un accordo con risvolto?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Giugno 2003, 19:44:
 
vabbe'.... e' una cosa elettronica, mica chopin!!

fa quell'effetto li , se ad uno piace.... bene....
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 26. Giugno 2003, 20:01:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
vabbe'.... e' una cosa elettronica, mica chopin!!

fa quell'effetto li , se ad uno piace.... bene....


vabbè...è quello che ho detto io...in assenza di un arpeggiatore umano si usa l'Arpache di Cubase...ma se uno può permettersi di utilizzare l'arpeggiatore che si chiama Marco,Giulio,Ernesto etc è meglio!

Oppure,ancora meglio,uno si può studiare un pò di musica che non fa mai male!

Alcune volte mi è capitato di utilizzare anche il Chorder ed è sempre limitato,perchè se tu gli dici di farti un accordo di settima te l'ho fa sempre in quel modo...invece un umano lo stesso accordo te l'ho rivolta(cosa che non fa automaticamente il Cubase)e l'ho rende meno monotono...la stessa cosa il Chorder...senti l'arpeggio sempre alla stessa maniera!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Giugno 2003, 20:27:
 
ripeto e' un effetto elettronico per cose dichiaratamente elettroniche.... se uno lo deve utilizzare per fare un arpeggio di chitarra o piano come se lo avesse fatto un essere umano vero e' chiaro che fa schifetto

come batteria e batteria elettronica..
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 26. Giugno 2003, 20:38:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ripeto e' un effetto elettronico per cose dichiaratamente elettroniche.... se uno lo deve utilizzare per fare un arpeggio di chitarra o piano come se lo avesse fatto un essere umano vero e' chiaro che fa schifetto

come batteria e batteria elettronica..



Vabbè...penso che si capisce che sono d'accordo e che in questo caso passa l'arpeggiatore automatico!

Però non si può dire a priori se lui sta facendo un pezzo dance o un pezzo di chopin...tutto dipende dall'uso che ne deve fare!

Comunque musikengeenering ha detto:"l'unica cosa che purtroppo mi angoscia, è che una volta impostato l'arpeggio non posso più modificarlo in tutta la lunghezza della song, altrimenti mi si modifica tutta la parte arpeggiata, questo è un piccolo guaio"...ciò sta a s'ignificare che molti di coloro che usano l'arpeeggiatore,compreso me quando l'ho provato le prime volte,si aspettano da questo plug-in un vero arpeggiatore!

Comunque lui ha chiesto di cosa ne pensiamo dell'arpeggiatore e io ne penso bene...ma meglio un umano!
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 26. Giugno 2003, 20:51:
 
eh che è, non si può parlare???

Cmq ho detto che poi se uno si vuole avvicinare più possibile ad un arpeggiatore umano senza lasciare i Chip, allora renderizza e cambia arpeggio, prima di renderizzare quantizza e dequantizza le note, alza abbassa, allarga stringe, Bunghete Banghete e un pò più umano ci diventa l'arpeggio, no??

Peace!


P.s. a me piace più di uno che me lo fa con le mani, sai perchè: L'umano sbaglia, Arpache è Perfetto!!!

P.P.s. scherzo eh non ve la prendete!!


 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 26. Giugno 2003, 20:57:
 
musik,ti ho solo citato

comunque non si sta parlando di arpeggi perfetti o meno...infatti io dicevo che l'Arpache fa l'arpeggio sempre allo stesso modo(monotono) e senza variazioni:

do-mi-sol-mi do-mi-sol-mi do-mi-sol-mi

Un essere umano fa:

do-mi-sol-mi do-mi-sol-mi do-mi-mi-sol do-mi-sol-si


 


Posted by Kenny (Member # 2271) on 26. Giugno 2003, 21:01:
 
e come si usa? era quello ke cercavo quando kiedevo giri di basso o sto dicendo una cretinata?
 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 26. Giugno 2003, 21:04:
 
quote:
Originally posted by Kenny:
e come si usa? era quello ke cercavo quando kiedevo giri di basso o sto dicendo una cretinata?

l'arpeggiatore non serve a creare giri(come dici tu)di basso...serve appunto a creare arpeggi sempre uguali in base all'accordo che tu hai costruito!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Giugno 2003, 21:16:
 
a meno che......
 
Posted by simon (Member # 1237) on 26. Giugno 2003, 21:20:
 
ehy ma dov'è l'arpeggiatore e come si attiva sul vst 5.1?
Mai usato, non sapevo ci fosse
datemi 'na dritta

 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 26. Giugno 2003, 21:26:
 
quote:
Originally posted by simon:
ehy ma dov'è l'arpeggiatore e come si attiva sul vst 5.1?
Mai usato, non sapevo ci fosse
datemi 'na dritta

nun c'è stà in VST


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Giugno 2003, 21:35:
 
panels-----> arpeggiator
 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 26. Giugno 2003, 21:39:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
panels-----> arpeggiator


...a c'è stà?!

Ho omesso "non sono sicuro"...visto che uso l'SX!

Ma in panels non c'è
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Giugno 2003, 22:06:
 
e che e' solo sul macintosk? ... mitico!!
 
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 26. Giugno 2003, 22:30:
 
Io ce li faccio i giri di Basso, è poi mica è vero che gli arpeggi escono sempre uguali, bisogna saperci giocare!!

E poi avete mai visto un bassista che ad ogni battutta cambia giro??

Bhe si intende escluso quello dei Primus, ma per fare il suo basso ci vuole solo lui!!

E poi pure se fossere sempre uguali gli arpeggi, non lo si potrebbe sempre fare un giro di baso, esportarlo in audio, fare una variazione, ariesportare in audio, e così via fino alla fine della songzZ??

Mica tutti qui sono polistrumentisti, allora quasi nessuno puo fare un giro di basso??

Per me utilizzare l'arpeggiatore è meno macchinoso, che scrivere tutto sul wave editor, o no??

C.I.A.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Giugno 2003, 22:56:
 
se ci mettiamo a discutere su "meglio l'essere umano" o "meglio le macchine (arpeggiatore o key editor)" non la finiamo piu'

ci sono tanti stili di basso elettronico.. alcuni si fanno con l'arpeggiatore
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 26. Giugno 2003, 23:03:
 
Appunto!

C.I.A. frati
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 26. Giugno 2003, 23:44:
 
musik...quello che indendevo dire io è agli antipodi con quello che hai capito volesse dire il mio discorso!
 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 27. Giugno 2003, 12:09:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e che e' solo sul macintosk? ... mitico!!

...no,non è solo nei Mac...casomai è solo nel mio picci che non si trova in panels!

...sul serio!


 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 27. Giugno 2003, 12:15:
 
Nel mio panels ci sono:

VST Channel Mixer 1
VST Channel Mixer 2
VST Master Mixer
VST Inputs
VST True tape
VST Send Effects
VST Master Effects
VST Instruments
Audio Pool
Rewire
VST Performance
DirectsX PlugIns
Midi Track Mixer
Interactive Phrase Synthesizer
Midi Input Trasformer

Qual'è l'Arpache tra queste voci?
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 27. Giugno 2003, 12:16:
 
Ah,il mio Cubase è il VST32 5.0 R5
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Giugno 2003, 12:20:
 
sta al suo ben posticino anche nel mio 5.0
 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 27. Giugno 2003, 12:24:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
sta al suo ben posticino anche nel mio 5.0


si,yes,ok,ho capito,non ci ho dormito tutta la notte,ti ho elencato tutte le voci del mio panels,come hai potuto notare la voce Arpache non c'è tra quelle voci,mi piacerebbe capire se questa versione di 5.0 che ho io l'hanno fatta diversa da tutte le altre......................ma in sostanza...dove si trova???

 


Posted by Chengo (Member # 33) on 27. Giugno 2003, 12:34:
 
Franco se apri gli effetti in una traccia midi non lo vedi?

io, comunque, per rendere frizzanti i miei pezzi uso il ****eggiatore di cubase...

PeACe!
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 27. Giugno 2003, 12:51:
 
quote:
Originally posted by Chengo:
Franco se apri gli effetti in una traccia midi non lo vedi?

io, comunque, per rendere frizzanti i miei pezzi uso il ****eggiatore di cubase...

PeACe!


In SX gli effetti midi si aprono direttamente editando (e)...ma in VST?

Non capisco come mai yasodanandana dice che l'Arpache lo trova in panels e dalle voci che ho scritto sopra è evidente che non c'è
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 27. Giugno 2003, 13:09:
 
La voce Arpache non esiste neanche se faccio cerca nell'help
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Giugno 2003, 14:15:
 
arpeggiator... che arpache!!
 
Posted by gio (Member # 829) on 27. Giugno 2003, 14:17:
 
5 -> arpeggiator
sx -> arpache
 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 27. Giugno 2003, 14:38:
 
Nel mio panels non c'è

E non l'ho trovato nemmeno nell'help
 


Posted by Cera (Member # 1182) on 28. Giugno 2003, 01:15:
 
> modules
> setup...
> arpeggio ACTIVE PRELOAD

cia
 


Posted by simon (Member # 1237) on 28. Giugno 2003, 01:18:
 
Grazie Cera, hai messo fine a questa caccia
 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 28. Giugno 2003, 10:33:
 
quote:
Originally posted by Cera:
> modules
> setup...
> arpeggio ACTIVE PRELOAD

cia


Visto yasodanandana che non si trovava in panels...orewar ieri ti ho anche scritto tutte le voci del mio panels
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Giugno 2003, 11:01:
 
ho qualche responsabilita'su dove la steinberg mette gli arpeggiatori?che te la rifai con me?
 
Posted by simon (Member # 1237) on 28. Giugno 2003, 11:57:
 
Roma contro Campi Bisenzio.
Questa non me la voglio perdere
Io invece l'ho trovato subito grazie al mio concittadino
 
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 28. Giugno 2003, 12:04:
 
Behh, se è per questo Cubse VST 32 ha qualcosa in più dell'arpeggiatore.

Guardate nelle voci del menù Panels, c'è Interactive Phrase Synthesizer, altro che arpeggiatore!
 


Posted by simon (Member # 1237) on 28. Giugno 2003, 12:32:
 
si, visto ma mai usato
come funziona?
 
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 28. Giugno 2003, 12:48:
 
Si... è una parola,

smanetta e spippola, poi al limite se hai domande specifiche fai pure, ci vorrebbero delle ore solo per spiegarti la filosofia e le funzioni più comuni, ma è divertente, anche se legermente scontato... come l'arpeggiatore!

 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 28. Giugno 2003, 14:55:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ho qualche responsabilita'su dove la steinberg mette gli arpeggiatori?che te la rifai con me?

Scusa,ma che ci azzecca?

Io non me la sto rifacendo con te ... però crdo che il mio VST 5.0 sia uguale al tuo e che quindi non ho capito perchè per almeno 4 messaggi ti sei ostinato ad affermare che l'arpeggiatore stava in panels facendomi esaurire quandò in realtà in panels non c'è!

Ma in fondo il problema non è trovare dove sta messo l'arpeggiatore,perchè se mi ci metto lo trovo anche da solo ... credo che sia non tanto divertende chiedere un'aiuto ed avere risposte che girano intorno al quesito e non lo risolvere con due parole come ha fatto cera
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 28. Giugno 2003, 15:18:
 
quote:
Originally posted by FrancoPet:
credo che sia non tanto divertende chiedere un'aiuto ed avere risposte che girano intorno al quesito e non lo risolvere con due parole come ha fatto cera


Forse non si capisce bene,ma quello che mi ha dato una risposta soddisfacente in due parole è Cera!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Giugno 2003, 16:44:
 
a bello de mamma.....

1) io ti ho detto dove ce l'ho sul mio l'arpeggiatore (se vuoi ti mando uno screenshot)
2)e, nel caso in cui avessi sbagliato, non essendo pagato, nemmeno da te, e' perfettamente ammissibile che sbagli
3)credevo che le mestruazioni le avessero le donne
4)lasciamoci e non parliamone piu'.. fidanzati con cera
 


Posted by cj (Member # 236) on 28. Giugno 2003, 17:41:
 
quote:
Originally posted by FrancoPet:
Nel mio panels ci sono:

VST Channel Mixer 1
VST Channel Mixer 2
VST Master Mixer
VST Inputs
VST True tape
VST Send Effects
VST Master Effects
VST Instruments
Audio Pool
Rewire
VST Performance
DirectsX PlugIns
Midi Track Mixer
Interactive Phrase Synthesizer
Midi Input Trasformer

Qual'è l'Arpache tra queste voci?


Arpache è un plug midi

cj
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 28. Giugno 2003, 18:18:
 
quote:
Originally posted by mistresSX:
Behh, se è per questo Cubse VST 32 ha qualcosa in più dell'arpeggiatore.

Guardate nelle voci del menù Panels, c'è Interactive Phrase Synthesizer, altro che arpeggiatore!


E no allora questa è proprio sfiga, e se io mo voglio l'interactive phrase syntesizer, mi devo comperare il Vst 32??

Uffa però non è giusta sta cosa, !!

I soliti "Figli e Figliastri" !!!

Qualcuno ne sa di +, della mancanza dell'interactive phrase syntesizer in Sx??

Grazie & Peace!



 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Giugno 2003, 18:26:
 
diciamo che io ci ho messo le mani tanto tempo fa ed e' effettivamente una roba strepitosa... uno potrebbe farlo lavorare da solo e poi fargli comporre pezzi da elettronica tedesca (tangerine ecc.) o anche ambient trance solo lasciandolo andare

... e mi e' pure ripresa la voglia di rimetterci mano.........

mi sa che su SX non l'hanno messo (altro punto a sfavore del giovincello) perche' magari era complicato riappiccicarcelo e non e' fregato niente quasi a nessuno di riaverlo
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 28. Giugno 2003, 19:36:
 
grazie, però ora sono proprio triste!

Vedrò di comprare il Vst32, oppure robe del genere le vendono come Plug-in??

Grazie di nuovo!

C.I.A.
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 29. Giugno 2003, 12:13:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a bello de mamma.....

1) io ti ho detto dove ce l'ho sul mio l'arpeggiatore (se vuoi ti mando uno screenshot)
2)e, nel caso in cui avessi sbagliato, non essendo pagato, nemmeno da te, e' perfettamente ammissibile che sbagli
3)credevo che le mestruazioni le avessero le donne
4)lasciamoci e non parliamone piu'.. fidanzati con cera



...conta fino a 10 e prendi un bel respiro,perchè ti sei agitato inutilmente ... "a bello de mamma..... " ci sarai te! ... bello di mamma a me nooo...che la prima volta che sono andato a vivere da solo avevo 16 anni (nella stanza da letto della mia sala prove) ...
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 29. Giugno 2003, 12:15:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
3)credevo che le mestruazioni le avessero le donne

?
 


Posted by Cera (Member # 1182) on 29. Giugno 2003, 13:28:
 
...basta che non mi tirate in mezzo a me...

...per la cronaca sono etero e già fidanzato

...mi "accontento" e godo pure parecchio

cia
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Giugno 2003, 13:33:
 
... un ragazzo a modo e con i gusti all'antica .....
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 29. Giugno 2003, 13:33:
 
quote:
Originally posted by musikengineer:
E no allora questa è proprio sfiga, e se io mo voglio l'interactive phrase syntesizer, mi devo comperare il Vst 32??

Uffa però non è giusta sta cosa, !!

I soliti "Figli e Figliastri" !!!

Qualcuno ne sa di +, della mancanza dell'interactive phrase syntesizer in Sx??

Grazie & Peace!

comprati Xphraze (l'ultimo nato della steinberg)
e' abbastanza simile (da quello che ho letto ha molte cose in comune con l'interactive phrase syntesizer.....e dovrebbe comunque essere molto piu' avanzato)
naturalmente costa, ma sicuramente costa meno del cubase VST nuovo

ho idea che la steinberg lo avesse messo in cantiere gia' da un bel po'
questo spiegherebbe l'asenza dell'interactive phrase syntesizer da SX




 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 30. Giugno 2003, 10:17:
 

>3)credevo che le mestruazioni le avessero le donne

non preoccuparti francopet, si tratta di una delle rare scivolate spirituali di yaso, retaggio del suo essere cresciuto suo malgrado in un occidente cristiano che da 2000 anni e piu' castiga la donna, invece che nell'uttar pradesh

certe cose sono difficili da sradicare...


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Giugno 2003, 10:18:
 
e perche', non c'e' niente di male se uno in "quei giorni" e' un po' giu!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2