This is topic Fare l'avvocato in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002693

Posted by love (Member # 2463) on 14. Luglio 2003, 10:42:
 
Ciao.
Il mio sogno nel cassetto è sempre stato quello di fare l'avvocato.
Purtroppo, per motivi famigliari non ho potuto frequentare l'università a suo tempo. Adesso ne ho 25, sono sposato ed ho un lavoro di impiegato fisso.
Ma non mi basta più.
Secondo voi, sono troppo avanti per intraprendere questa strada? è meglio che mi concentri esclusivamente sul mio lavoro e sui miei affetti?
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 14. Luglio 2003, 10:54:
 
qualcuno tempo fa' disse ...."non è mai troppo tardi"
se poi ti vorrai occupare della tutela del diritto della proprietà intellettuale (diritto d'autore), credo che faresti felice tutti i musicisti, professionisti e no.
 
Posted by midinight (Member # 2505) on 14. Luglio 2003, 10:59:
 
non è assolutamente troppo tardi!
di sicuro conciliare famiglia-studio-lavoro non è facile... ci saranno momenti intensi e difficili...
il mio consiglio è che prima di intraprendere questa strada devi sapere di poter contare sulla comprensione di chi ti sta vicino...
 
Posted by love (Member # 2463) on 14. Luglio 2003, 11:10:
 
e come sbocco nel mondo lavorativo?
 
Posted by profano (Member # 983) on 14. Luglio 2003, 11:12:
 
strano, il sogno nel cassetto della maggior parte dei frequentatori di questo forum è di riuscire a campare con la musica....
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 14. Luglio 2003, 11:59:
 

ma poi fara' il nostro avvocato, no? contratti, esclusive, liberatorie, ecc.,
c'avresti un bel po' da lavorare con i membri di sto forum
 
Posted by part time (Member # 1013) on 14. Luglio 2003, 12:43:
 
A meno che non faccia l'Avvocato del Diavolo....assunto dalle multinazionali...sempre pronto a venderci appena campioniamo l'ultimo dei Govinda...


Ciao,
part time
 


Posted by varvez (Member # 821) on 14. Luglio 2003, 12:43:
 
per tutti i dettagli chiedi ad allo

brutta razza gli avvocati
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 14. Luglio 2003, 12:47:
 
Carissimo Love, prendersi la responsabilità di darti un consiglio lascia il tempo che trova. Comunque ti spiego una cosa: io ho 38 anni, a parte la passione per la musica che mi ha regalato qualche spicciolo in passato, sono arrivato a due anni di ingegneria e ho dovuto mollare per l'azienda di famiglia.
Quest'ultima per delle scelte errate non dipese da me è andata a farsi friggere. Sono rimasto con il sogno nel cassetto della laurea in ingegneria, sono rimasto senza azienda di famiglia e mi è toccato riprendere da capo come un ventenne al primo lavoro con l'aggravante però di avere moglie e due figli. Con la mia esperienza cosa vuoi che ti consigli ? Segui la tua coscienza, studia finchè sei in tempo e non perdere tempo, se segui la professione libera fai attenzione alle tasse (a conti fatti praticamente lo stato è il tuo socio al 53% circa) fai attenzione a non sciupare il guadagnato e ti auguro tanta tanta fortuna.

 
Posted by lupino (Member # 1368) on 14. Luglio 2003, 13:23:
 
ogni situazione e' diversa dalle altre
io posso solo riportarti la mia
ho cominciato a studiare a 23 anni suonati
prima ho fatto tanti lavori .... l'ultimo nel campo edilizio come operaio
ma da quando ho cominciato a studiare "seriamente" mi e' stato impossibile lavorare (tranne qualche cosetta durante i mesi estivi)
questo per dire che (almeno per me) le due cose sono esclusive
non sono in grado di studiare e lavorare allo stesso tempo (ma c'e' chi ci riesce)
se hai la possibilita' di studiare senza lavorare non ci dovrebbero essere problemi
ma se devi anche lavorare mentre studi e' fondamentale capire a priori se sei in grado di conciliare le due cose
 
Posted by guido (Member # 1647) on 14. Luglio 2003, 13:38:
 
Vendi l'anima a satana
(scusate ma ieri sera mi sono visto "l'avvocato del diavolo" in tv )
 
Posted by moose (Member # 2228) on 14. Luglio 2003, 14:07:
 
ciao,

no, non sei "troppo avanti". Potremmo farti l'elenco di persone che hanno cambiato seguendo l'anima e sono contente.
E' chiaro che si tratta di un grosso impegno, quindi la motivazione deve essere corrispondente. Ma se sei convinto, parti.
E non sacrificare gli affetti.

Sugli sbocchi nel mondo lavorativo non mi preoccuperei. Io ho studiato filosofia ed ora faccio tutt'altro, ma non rimpiango i miei studi.

Il mio rimpianto e' invece avere smesso di studiare musica a 12 anni perche' avevo un maestro incapace di insegnare ai ragazzini.
Cosi' ho ricominciato a 40 come autodidatta.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Luglio 2003, 14:10:
 
ho fatto un po' di giurisprudenza ...

io studiavo otto ore e piu' al giorno.. come un lavoro

quindi non saprei lontanamente come fare questo e contemporaneamente lavorare
 


Posted by love (Member # 2463) on 14. Luglio 2003, 14:28:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ho fatto un po' di giurisprudenza ...

io studiavo otto ore e piu' al giorno.. come un lavoro

quindi non saprei lontanamente come fare questo e contemporaneamente lavorare



davvero?
è così "totalmente" impegnativo?
 


Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 14:39:
 
Beh, se vuoi studiare veramente e vuoi farlo bene......sì, è impegnativo.
Poi, se ti va bene laurearti nell'arco di 10-15 anni, allora la cosa cambia, ma non credo sia quello che vuoi tu....
 
Posted by love (Member # 2463) on 14. Luglio 2003, 14:41:
 
addirittura 10 15 anni per la laurea?
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 14. Luglio 2003, 14:45:
 
a parer mio non è impossibile fare le due cose, forse è un po' complicato
conciliarle dal momento che se mettiamo pure la famiglia in gioco, le cose diventano tre.

Ciò che trovo un pochino pericoloso è l'alimentazione di aspettative intese come sbocco nel modo lavorativo.

Questo pericolo esiste nella nostra società a qualunque età, ed a maggior ragione in quella un po' avanzata;cioè dopo che termini un corso di laurea qualsiasi, dico qualsiasi, sei laureato e basta.

Nel tuo caso saresti laureato in giurisprudenza, ma avvocato lo devi ancora diventare; questo è valido anche per medicina, ingegneria e tutte le altre specialità dove si tende ad applicare facilmente un certo automatismo tra titolo di studio e professione.

Insomma la differenza tra chi ha un titolo di studio e chi no, consiste nel differente possesso di cultura che permette a chi la ha di avere più chanches di affermazione.

Dunque va tutto bene, l'importante è farsi un piano delle aspettative che abbia una discreta percentuale di riuscita.
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 14. Luglio 2003, 14:46:
 
secondo me è questione di priorità

io riesco mediamente a lavoricchiare,studiare(nn sono un fulmine ma gli esami li dò..)e suonare

quindi uno,organizzandosi,può fare tutte e due le cose


per es.io all'uni seguo poco e dò gli esami,così mi rimane tempo per lavorare e suonare
perchè cmq voglio tenermi ancora tutte le porte aperte
poi magari un giorno ne imboccherò una sola..
cmq nn è assolutamente tardi


poi magari studiando giurisprudenza devi studiare di più e seguire


 


Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 14:51:
 
quote:
Originally posted by love:
addirittura 10 15 anni per la laurea?

10-15 anni se vai fuori corsi perchè te la prendi comoda, altrimenti se sei bravo in 4 anni puoi fare tutto.....
Qui a Bologna c'è gente che è da 10 anni iscritta ed ancora si deve laureare, preferisce divertirsi, c a z z e g g i a re. Poi, come dice daphne, se sei bravo ad organizzarti, e metti inconto che per diversi anni ti fai un c u l o spropositato puoi fare anche tutto quanto. Ma come dice la moltitudine, e difficile far convivere tutto quanto.
 


Posted by VG (Member # 162) on 14. Luglio 2003, 15:08:
 
Ciao Love.
Anch'io mi senti di dirti che non è mai troppo tardi.
Considera che la durata degli studi dipende un pò anche dalla sede universitaria: ad esempio è da evitare Messina o Napoli e optare (almeno così era ai miei tempi) per Camerino.
Riguardo alla professione, direi che fare l'avvocato è un pò come fare il musicista:
se sei davvero bravo e fortunato ad entrare nei giri giusti allora puoi diventare bello ricco e famoso. Ma devi dedicare tutto te stesso al lavoro che fai, ed escludere ogni altro interesse.
Altrimenti rimani uno dei tanti impiegati del diritto alle prese con sfratti e reati per diffamazione.
Ad ogni modo la realtà in Italia assomiglia di più ad "Un giorno in Pretura" piuttosto che all'"Avvocato del diavolo".
Credimi.
 
Posted by love (Member # 2463) on 14. Luglio 2003, 15:19:
 
il problema è che la mia attuale occupazione non mi soddisfa
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 14. Luglio 2003, 15:23:
 
se tu chiedessi per e-mail risposte di solidarietà a questa ultima affermazione, faresti intasare tutti i server del circuito.
 
Posted by Alpa (Member # 2520) on 14. Luglio 2003, 15:33:
 
Tutto è possibile basta volerlo...

Tu pensa che io mi sono messo in testa di fare il musicista!!!

Alpa


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Luglio 2003, 16:03:
 
gia' giurisprudenza e' un casino

poi si parla di avvocato (un altro paio d'anni e passa di studio "letale" con concorso di procuratore bello tosto)

lavorare da impiegato

e famiglia

per me e' facilissimo...
 


Posted by love (Member # 2463) on 14. Luglio 2003, 16:04:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
gia' giurisprudenza e' un casino

poi si parla di avvocato (un altro paio d'anni e passa di studio "letale" con concorso di procuratore bello tosto)

lavorare da impiegato

e famiglia

per me e' facilissimo...



non ho capito, scusa...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Luglio 2003, 16:14:
 
paradosso..

(e' difficilissimo)
 


Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 16:20:
 
mah!..... mica tanto
 
Posted by VG (Member # 162) on 14. Luglio 2003, 17:16:
 
Sono due anni che seguo i corsi di Yasologia, e posso tradurre: "perchè incasinarsi la vita ?"
 
Posted by love (Member # 2463) on 14. Luglio 2003, 17:17:
 
quote:
Originally posted by VG:
Sono due anni che seguo i corsi di Yasologia, e posso tradurre: "perchè incasinarsi la vita ?"

per migliorarsi professionalmente, per soddisfazione personale
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Luglio 2003, 17:24:
 
allora e' "migliorarsi" e "soddisfarsi" non "incasinarsi"

suo primi due sono daccordo
sul secondo, se possibile...
 


Posted by gio (Member # 829) on 14. Luglio 2003, 17:26:
 
... ma e' dura...
 
Posted by VG (Member # 162) on 14. Luglio 2003, 17:28:
 
Infatti non condivido l'opinione di Yaso.
Se davvero ne hai voglia, fallo!
Sappi però che sarà durissima, sia durante l'università, ma soprattutto dopo.

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Luglio 2003, 17:34:
 
mi sa che non condividi l'opinione di uno che ti sei inventato tu!!

Originally posted by yasodanandana:
---------------------------------------------------
gia' giurisprudenza e' un casino

poi si parla di avvocato (un altro paio d'anni e passa di studio "letale" con concorso di procuratore bello tosto)

lavorare da impiegato

e famiglia

per me e' facilissimo... (scherzo per dire difficilissimo!)
------------------------------------------------------

dove ho mai detto che e' impossibile?

facile pero' no di sicuro.....
 


Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 17:37:
 
Love, credo che si tratti di una scelta che devi ponderare e maturare nella tua piena solitudine. Noi possiamo dare opinioni, fare riflessioni, ma possiamo aiutarti così come possiamo confonderti ancora di più. E' una scelta molto delicata, una lama a doppio taglio. Se decidi per lo studio rischi di incasinarti parecchio la vita per degli anni senza poi magari raggiungere l'obiettivo (lavoro e stipendio che ti soddisfa) e rimanere deluso e pure molto inca22ato. Se non la fai rischi di avere il rimorso per tutta la vita e dire..."se avessi deciso di studiare giurisprudenza....."
 
Posted by VG (Member # 162) on 14. Luglio 2003, 17:46:
 
Il mio disaccordo era riferito al tuo criptato invito a non incasinarsi la vita.
Se uno desidera veramente raggiungere un obiettivo, riuscirà anche a superare ogni ostacolo.


 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 14. Luglio 2003, 18:07:
 
Scusate l'intromissione, dico solo la mia...

quote:
Originally posted by simon:
Love, credo che si tratti di una scelta che devi ponderare e maturare nella tua piena solitudine.

Ponderare da solo ok, ma hai una moglie!!!
Se ci tenete davvero l'uno per l'altra, parla, parla, parla (parla soprattutto lei, lo so )...

Ho studiato altro all'univerità, ma ho 200 amici "giurisprudenti"... in base alla loro esperienza, uno dei vantaggi di questo corso di studi è la scarsa necessità di seguire le lezioni in aula. Se può esserti d'aiuto...

In bocca al lupo!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Luglio 2003, 18:39:
 
VG... sai assai cosa cripto!!

cosa sei ......... il mio interprete?

(in ogni caso basta che non passi con la fattura..!)

"volere e' potere" mi mancava...
 


Posted by part time (Member # 1013) on 14. Luglio 2003, 21:15:
 
Ma perchè proprio l'avvocato? Se vuoi veramente cambiare la tua vita ci sono un sacco di altri lavori megno impegnativi ma altrettanto gratificanti...tipo...: corso indetto dalla camera di commercio per pizzaiolo...se sei bravo il lavoro non manca e dopo qualche hanno puoi anche aprire una tua pizzeria anche d'asporto...mangiare bisogna..quindi i clienti non ti mancheranno(magari se la apri accanto ad una scuola)...oppure un corso per barbiere...13 € solo x un taglio capelli..minimo 2 clienti all'ora x 8 ore al giorno x 6 giorni a settimana....4.992 € al mese...togli un po' di spese...!!...restauratore di mobili antichi...ti prendi un sacco di soldi trapanando mobili pseudo decò e li rivendi al triplo del prezzo a qualche pirla nelle bancherelle.....serial killer...5.000€ come anticipo e altri 15.000€ a compito eseguito....franchising nel settore telefonia mobile...ogni italiano ormai possiede 2 cellulari......edicolante...20% netto sul venduto e niente fondi magazzino...il non venduto viene tutto reso....tester di nuovi prodotti farmacologici...100€ ad esame....ecc.ecc.ecc. Come vedi ci possono essere una miriade di alternative a fare l'avvocato: non perdi anni a studiare(col rischio di stufarti) e, impegnandosi, puoi ottenere da subito un'indipendenza economica.

Io, ad esempio, faccio il consulente del lavoro...ecco..fanno 200€


Ciao,
part time
 


Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 22:07:
 
quote:
Originally posted by part time:
edicolante...20% netto sul venduto e niente fondi magazzino...il non venduto viene tutto reso....tester di nuovi prodotti farmacologici...100€ ad esame

Ciao,
part time


Beh, su queste due professioni, soprattutto l'edicolante (parlo per conoscenza) non è vero che si guadagna molto tutt'altro, e poi fai una vitaccia....
MI interessa invece il serial killer ma non ho "conoscenze" per inserirmi nel settore.
Riguardo invece alla tua professione, consulente del lavoro, è vero che si fanno i soldi

 


Posted by part time (Member # 1013) on 14. Luglio 2003, 22:21:
 
No..non faccio il consulente del lavoro...era per concludere il post con una battuta.


Faccio il serial killer.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Luglio 2003, 22:27:
 
meno male che lo fai part time....

ah ah Ah AH aH ah aH Ah ah ah AH!!!!
 
Posted by part time (Member # 1013) on 14. Luglio 2003, 22:31:
 
Tu sei il prossimo...

Addio,
part time
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Luglio 2003, 22:34:
 
a
c
c
i
d
e
n
t
i

 
Posted by part time (Member # 1013) on 14. Luglio 2003, 22:46:
 
Contrordine..mi ha appena telefonato cj...mi ha supplicato di lasciarti in vita...in cambio mi farà diventare Gold Member...(tanto non ti avrei ammazzato lo stesso....la tariffa nanche copre le spese per venire fino in India...al massimo fino ad Albettone!)

Ciao,
part time


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Luglio 2003, 22:55:
 
albettone?

non ci sono andato ieri... dovevo cucinare
 


Posted by paulgaspard (Member # 501) on 15. Luglio 2003, 10:21:
 
Proprio in questi ultimi tempi sto riflettendo sul fatto che una laurea in giusrisprudenza o in economia mi sarebbe infinitamente più utile della mia attuale quasi laurea in filosofia. La laurea in legge o in economia ti dà molti strumenti per muoverti nel sistema in maniera scaltra, veloce e sicura. E certe volte mi chiedo se nn sarebbe stato meglio per me di aver intrapreso questo tipo di corso di studi.
Quindi il mio suggerimento è studia, ti costerà sudore e lacrime, ma il bottino alla fine sarà davvero ricco. Un consiglio: nn so te dove abiti, ma evita gli atenei "prestigiosi" dove usano gli esami come genocidio selettivo (Padova, Ferrara, un po' Bologna per il resto nn so), e vai in posti più tranquilli, dove passi gli esami senza troppa fatica (qui ad esempio abbiamo assistito negli ultimi anni ad un esodo da PD verso Trento). Tanto alla fine il valore della laurea nn cambia, quella è.
 
Posted by allo (Member # 185) on 15. Luglio 2003, 16:57:
 
Leggo solo ora il topic e mi scuso per breve risposta. Per sostegno su vita frustrante da musicist/giurista, manda mail, sarò contento di dare una mano e consigli.



 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2