This is topic Disco da distribuzione professionale in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002744

Posted by MARATLANTICO (Member # 2540) on 20. Luglio 2003, 10:43:
 

Ciao a tutti volevo chiedervi cosa ne pensate della mia strumentazione per la relizzazzione di un disco serio mia strumentazione:
mixer Allen&heath 20 wizard
comp valvolare stereo Mindprint t3
comp Behringer 2 canali mx 2200
preamp Behringer valvolare
multieffetto Lexicon mpx 550
reverbero Art
registratore a nastro da 2 cm.Teac(da riparare)
denoiser dx 8 Teac
scheda audio Power sampler spf
convertitore luna box
pc pentium 4 1500 512 ram
monitor Event ps6
microfoni:
1 Rode nt 2
1 Behringer B2
1 Akg 112
4 Akg 418
2 sm 57
batteria Pearl
chit.el fender vintage 60
chit.el Washburn bt 9
chit.el gibson diavoletto
chit el yamaha rgx 121
chit.acustica Ibanez v100
chit.acustica 12 corde Eko
effetti x chit.v-amp Behringer
boss gx 700
ampli Marshall 80 w
ampli Eko 50 w
ampli Behringer 30 w con multieffetto
ampli per basso Eko 100 w
plug-in in abbondanza
tastiera pcm 180 Roland
vst di popolari sinth
Reparto video per eventuali video cd:
videocamera digitale mv 650i Canon
pc pentium 4 2400 con 2 hd da 80
software Pnnacle studio 8 per montaggio audio video
questa è la mia strumantazione

one di un disco "serio"
 


Posted by varvez (Member # 821) on 20. Luglio 2003, 11:11:
 
cos'è un disco serio?

ps a occhio e croce pur non essendo il mio genere mi sembra tutta ottima strumentazione...perchè ti fai delle para?
 


Posted by varvez (Member # 821) on 20. Luglio 2003, 11:13:
 
le uniche cose che mancano forse sono un bun di box
un processore per master tipo i focusrite
e un dat...forse proprio per essere pignoli

ah pure un mac
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Luglio 2003, 11:35:
 
escludendo gli strumenti, che sono strumenti normali

e' un equipaggiamentino da studiettino amatoriale

ovvero, la professionalita' o l'aderenza allo standard di mercato dei risultati che otterrai e direttamente proporzionale a quanto userai solo computer e plugins

ovvero se usi solo computer e plugins fai il disco di celine dion

piu' aggiungi roba fuori e piu' entra in gioco l'amatoriale e si comincia a sentire l'allen e heat che e' un mixerino, gli effetti che sono effettini, i compressorini ecc.

e il disco diventa meno serio


 


Posted by varvez (Member # 821) on 20. Luglio 2003, 11:38:
 
ecco a voi


yaso


l'uomo che tutti vorrebbero nel proprio studio!!!

(ma che in pochi possono permettersi
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Luglio 2003, 11:51:
 
l'uomo che tutti GLI PSICHIATRI vorrebbero nel proprio studio!!!
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 20. Luglio 2003, 11:51:
 
mentre aspetto che si installi OSX (mizziga su PB G3, 1h circa), anche per far aumentare il mio score di post, si potrebbe dire che dal maratlantico potrà uscire un "dischettino serio".
 
Posted by iuke (Member # 364) on 20. Luglio 2003, 12:14:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

ovvero se usi solo computer e plugins fai il disco di celine dion


Questa è grossa

iuke


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Luglio 2003, 12:20:
 
no celine dion e' abbastanza magra......

(try to catch the inner sense brother )
 


Posted by profano (Member # 983) on 20. Luglio 2003, 12:54:
 
quote:
Originally posted by iuke:
Questa è grossa

iuke


è vero, se hai ottimi microfoni, ottimi pre, e ottimi convertitori AD, ovvero se la ripresa è buona, puoi fare tutto con altrettanti ottimi plugin...bada che i plugin fatti bene non sono giocattoli...il problema è che pesano pochi mega...si rimediano..ehm...sottobanco...facilmente, ammettiamolo....e allora sembrano giocattolini per sfigati che "ma vuoimettere invece un bel multieffetto rack hardware?"...perchè, un multieffetto rack digitale cosa fa di differente rispetto a un plugin? Non è anche l'hardware digitale un piccolo computer col suo micro sistemino operativo da pochi k che si calcola i tanti 01010100100100101001011010101111010101010110? ho fatto tutto da solo, scusate...mi sono lasciato andare.


 


Posted by jimadkins (Member # 2436) on 21. Luglio 2003, 14:28:
 
Secondo me ti manca per registrare decentemente delle chitarre un buon amplificatore... deduco che un 80w marshall sia un valvestate... un behringher non te ne fai di nulla una acustica eko non serve a nulla... inoltre ti mancano dei preamplficatori validi e un buon mixer... mentre ci sono anche cose di cui puoi fare tranquillamente a meno... questo secondo me che non sono nessuno.
 
Posted by acromion (Member # 1881) on 21. Luglio 2003, 14:43:
 
domanda:il lexicon 550 cn cosa lo gestisci?pedaliera midi?se si qual'è?

io ho 1 g-force della tceletronic e lo gestisco cn 1berhinger fcb1010
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 21. Luglio 2003, 14:43:
 
...quello che nella lista mi manca é

- fonico con pluriennale esperienza nella produzione di musica

(gli apparecchi sono solo atrezzi)

Andy
 


Posted by Red (Member # 1804) on 22. Luglio 2003, 02:36:
 
quote:
Originally posted by AndyThommen:
...quello che nella lista mi manca é

- fonico con pluriennale esperienza nella produzione di musica

(gli apparecchi sono solo atrezzi)

Andy


Red


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2