This is topic Oggi pomeriggio devo comprare una stampante nuova in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002766
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 23. Luglio 2003, 08:38:
Ciao.La mia veccha Canon BJC è "andata" da circa un mesetto e oggi pomeriggio me la voglio comprare.
Vorrei comprarne sempre una ad InkJet e avrei pensato alla Canon S200X:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=xKTDksYCgtRhm6Mxn2Rang__&A_CodArt=63158&I_CdsRoot=1099882&I_AbsCodDesTec=12778166
...visto che ormai questo tipo di stampati costano poco e questa costa sulle 50 euro,che mi consigliate?
P.S.:A me serve per stampare siia a colori che in B/N...è possibile stampare delle buone labels per CD con questa?...insomma,faccio una buona spesa acquistandola?
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 23. Luglio 2003, 08:41:
Questa sono le caratteristiche tecniche:- Stampante a getto d'inchiostro in quadricromia.
- Velocità di stampa: 5 ppm in B/N (approx. 12 secondi per pagina); 3 ppm a colori (approx. 20 secondi per pagina).
- Numero di ugelli di stampa: 64 per il nero; 72 per il colore (24 x 3 colori).
- Supporto Exif Print.
- Risoluzione di stampa: 720 x 720 dpi in B/N; 2880 x 720 dpi a colori.
- Interfaccia USB 2.0.
- Sistemi operativi supportati: Windows 98/2000/Me/XP e Mac OS 8.6 a 9.x.
- Buffer 64KB.
- Dimensioni della carta: Letter, legal, A4, B5, A5, o buste Europee, banner.
- Alimentatore automatico da 50 fogli.
- Rumorosità: 43 dB(A) in Best Quality Mode.
P.S.:Mi spiegate il valore "dpi"?Quando questo valore è buono?
Posted by jimadkins (Member # 2436) on 23. Luglio 2003, 09:16:
Ciao, non è male ma puoi trovare di meglio spendendo poco di più.... io ti consiglierei questa kodak: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=Wt0pE8UHzaRXS9vHaIBe)w__&A_CodArt=15089&I_CdsRoot=1099882&I_AbsCodDesTec=4133354
...costa 79 euro ma ha una risoluzione 1200x1200dpi ed è una stampante fotografica. legge anche le smart card e le compact flash e puoi stampare le foto fatte con la macchina digitale senza nemmeno accendere il computer... dagli un'occhiata.. secondo me merita.
ciao
Posted by geno (Member # 837) on 23. Luglio 2003, 10:13:
attenti alle stampanti economiche, poi
arrivano delle botte con le cartucce nuove!Io andrei su EPSON o HP.
Posted by adcmc (Member # 1527) on 23. Luglio 2003, 10:13:
io controllerei certe caratteristiche:velocità di stampa e consumo inchiostro sopratutto a colori ( a meno che tu nn debba fare tirature di tre cd
)
esistenza di refill (cartucce colore b/n) compatibili
pe ril resto bene o male sono tutte buone da una certa risoluzione in su...
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 23. Luglio 2003, 10:19:
quote:
Originally posted by FrancoPet:
P.S.:Mi spiegate il valore "dpi"?Quando questo valore è buono?
Ciao,
dpi significa "dots per inch" cioè "punti per pollice": 600x600 significa che la stampante è in grado di stampare 600 punti in orizzontale e 600 in verticale per ogni pollice (2.54 cm)... più è alto questo valore, migliore risulterà la qualità di stampa.
Considera comunque che una 1200x1200 è già una qualità elevata per attività "casalinghe", oltre questo valore può essere utile lolo se sei appassionato di foto!
Ciao
Posted by part time (Member # 1013) on 23. Luglio 2003, 13:17:
A mio modesto parere: uso ufficio: Hp uso grafico: Epson
Ciao,
part time
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 23. Luglio 2003, 13:30:
Per jimadkins:Sto valutando molto questa stampante e mi sembra ok...però la cartuccia del B/N costa 30 euro! 
Per geno:
Scusa,ma le cartuccie Epson so che sono le più costose...ma non ne sono sicuro al 100%...mi sai dire qualcosa? 
Per adcmc:
Allora che mi consigli? 
Per Ayeye Brazov:
Grazie per la delucidazione! 
Per part time:
Ho chiuso con la HP...da quando mi si è rotto il masterizzatore da 400 mila lire! 
P.S.:Altri consigli? 
Posted by part time (Member # 1013) on 23. Luglio 2003, 13:36:
La sostanziale differenza di prezzo tra le cartucce hp e epson è che le prime hanno la testina di stampa integrata (costano di più ma hai sempre la testina nuova ad ogni cambio) le seconde no. Le cartucce fanno il guadagno delle case produttrici...ti consiglio di cercare qualche stampante con le cartucce dei colori separate (1 cartuccia x il giallo, 1 x il rosso, 1 x il blu ecc. ecc.)tipo canon e forse anche un modello epson...alla fine il risparmio è notevole: pensa che se devi stampare le copertine dei tuoi cd con un bel cielo azzurro...finito il blu devi gettare la cartuccia...anche se il rosso non l'hai mai usato!
Le cartucce originali costano...ma fa come me: 1 cartuccia originale...1 cartuccia compatibile...1 cartuccia originale...1 cartuccia compatibile....
ciao,
part time
Posted by part time (Member # 1013) on 23. Luglio 2003, 20:39:
E allora ? comprata questa stampante ?
Ciao,
part time
Posted by adcmc (Member # 1527) on 24. Luglio 2003, 01:16:
pert time ti sei incantato?
togli la cera metti la cera...
ecc
ecc
ecc???guarda che da domani torno in patria, quindi se vuoi ci si becca!!!!
Posted by part time (Member # 1013) on 24. Luglio 2003, 01:36:
Benissimo...giovedì sera sono anche libero... se vuoi ci si può trovare al Number 1 !.
ciao,
part time
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 24. Luglio 2003, 17:25:
Hey...Alla fine ho preso la Kodak PPM200.Ottima!
Posted by part time (Member # 1013) on 24. Luglio 2003, 19:46:
Sono contento !Ciao,
part time
Posted by simon (Member # 1237) on 24. Luglio 2003, 19:51:
Dicono che le Kodak all'inizio fanno un'ottima impressione poi però nel giro di poco tempo si squagliano come neve al sole. In bocca al lupo FrancoP.
p.s.: quanto l'hai pagata?