This is topic Fonico di parte in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002894
Posted by profano (Member # 983) on 06. Agosto 2003, 18:14:
Oggi parlavo con un fonico (...io parlo sempre con un fonico...):
Fonico: "[...]un musicista non potrà mai essere un fonico con la F maiuscola, perchè per istinto tenderà a favorire il proprio strumento, in quanto è il suo favorito, in quanto lo conosce più a fondo."Io:"vabbè dai, basta che lo sa e ci sta attento..."
F:"Impossibile...il musicista sarà sempre di parte...non farà mai un mix bilanciato...non potrà MAI essere un ottimo fonico."
Io:"uhm...io suono la batteria, però mi piacciono anche gli altri strumenti...anzi,per me un brano può piacermi anche se la batteria è suonata male e registrata peggio, o se è elettronica, quindi presto attenzione anche agli altr..."
F: "si, ma la batteria la conosci, l'hai suonata, la suoni, e davanti a un mixer avrai sempre l'immagine dello strumento, cosa che non ti accade con un pianoforte, un violoncello...No! E' impossibile!"
Io: "Ma..."
F: "NO!"
Io: "vabene
"
--------------------------------------------
Cosa ne pensate?
Posted by DjLucas (Member # 858) on 06. Agosto 2003, 18:21:
....secondo me in mparte ha ragione...
quando mixo e preferisco uno strumento invece di un altro tendo ad enfatizzarlo di piu...solo sentendolo e risentendolo in macchina o a casa...me ne rendo conto che sta troppo fuori...
D'altro canto...non è una cosa impossibile..
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 06. Agosto 2003, 18:39:
è una questione trita e ri-trita.rimanendo in democrazia, se io ho un'idea musicale precisa da portare avanti, il fonico fa quello che dico io; se non lo fa ne cerco un altro e se non lo trovo lo faccio io il fonico.
tagliata molto con l'ascia; comunque la questione è questa.
Posted by profano (Member # 983) on 06. Agosto 2003, 18:57:
capisco...il concetto è che non esiste una regola, per cui chi stabilisce che un brano che funziona è stato missato da un fonico o da un Fonico?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Agosto 2003, 19:21:
di a quel fonico di tenersi aggiornato con gli annunci di offerte di lavoro
Posted by joeka (Member # 2675) on 06. Agosto 2003, 20:26:
IO credo che se una persona oltre ad essere un musicista e un conoscitore di uno strumento sia anche un intenditore di musica e sopratutto ha orecchio può fare benissimo il Fonico con la F maiuscola.
Conosco molte persone che solo perchè hanno studiato da fonico o hanno studiato l'onda sonora o numeri e cifre varie e che possiedono una grande strumentazione alla fin fine non capiscono un tubo perchè non sono musicisti e non hanno orecchio.
Basta avere orecchio e una persona può fare benissimo il fonico anche senza aver stutiato una mazza o anche sapendo suonare un solo strumento. Magari per i primi tempi dovrà chiedere un po' in giro o su qualche forum informazioni di base tipo come usare comressori e limiter, dither e roba varia.
Spero di essere stato esauriente.
Ciao a tutti
Posted by lorbi (Member # 409) on 06. Agosto 2003, 20:33:
sono due mestieri differenti il fonico e il musicista....ma non si capisce proprio perchè uno debba escludere l'altro.complessi?
lorbi
Posted by Chengo (Member # 33) on 06. Agosto 2003, 20:33:
Il fonico è un musicista!
Posted by lorbi (Member # 409) on 06. Agosto 2003, 20:42:
il fonico è un artista al pari del musicista....ma sono due mestieri diversi 
lorbi
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 06. Agosto 2003, 20:45:
e il musicista deve essere fonico!
nel senso che deve sapere cosa chiedere; dopodichè, siccome non si può saper fare tutto, il musicista chiede al fonico quello che gli serve ed il bravo fonico esegue mettendoci tutto ciò di creativo che ha dentro. Anche quello è compreso nel lavoro.
Posted by Chengo (Member # 33) on 06. Agosto 2003, 20:48:
...io lavoro "SOLO" con fonici che conoscono la musica...e che suonano o hanno suonato in passato...Sarà un preconcetto ma per me è un principio fondamentale.
(Anche verso il fonico dee jay ho grossa diffidenza)Sono i fonici-musicisti-produttori che fanno la differenza.
Da George Martin a William Orbit.
PeAcE!
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 06. Agosto 2003, 20:51:
se poi parliamo di un musicista scarso che si rivolge al fonico bravo che ha ingegno creativo musicale, bhè questo è un caso limite.
Vuol dire che il fonico diventa musicista ed assume un fonico che faccia il lavoro per lui.Se poi il musicista ed il fonico sono amici (veri) allora, a parer mio, tutto funziona.
In quel caso ci deve essere il concetto di "armi pari".
Io quando lavoro con i compositori devo capire cosa stanno facendo, altrimenti non riesco a fare un tubo; loro mi rispettano ed io rispetto loro. Quando lavoriamo assieme siamo pari, anche se i diritti li prendono loro.
Posted by afmasound (Member # 2664) on 07. Agosto 2003, 08:55:
Io dico la mia. Siamo in cinque, siamo un gruppetto sgangherato che suoniamo qui nella nostra provincia, e devo dire che siamo oltre a sgangherati anche molto affiatati. Io nel gruppo farei il "fonico" tra virgolette perchè la parola forse è più grande di me. Comunque sia loro rispettano ciò che faccio, e io rispetto ciò che vogliono loro. Logicamente io devo fare in modo che loro abbiano ciò che cercano no? O almeno se a me fa proprio schifo cerco di far capire loro il perchè, e spesso mi danno ragione. Abbiamo arrangiato canzoni nostre tutti insieme ecc. ecc.. Tante cose non le so. Ad esempio se devo usare il compressore comincio a sudare tre giorni prima del concerto, perchè ancora non ho imparato e probabilmente sbaglio sempre qualcosa. Fatto sta che attacco il compressore e dopo una canzone lo stacco perchè fa un casino della madonna. A proposito qualcuno mi sa dire perchè?
Posted by Red (Member # 1804) on 07. Agosto 2003, 09:03:
I fonici... razza strana.Lunedì sono andato al concerto di "manu chao".
L'impianto mi sembrava da lontano "martin".
Una cassa gonfiatissima di 80hz orrenda e fortissima, il basso senza bassi, i piatti inesistenti, la chitarra classica pareva una acustica brutta, trombone a manetta.
Impianto tutti medi, acuti quasi inesistenti, medio bassi "che roba è, si mangiano?".
Lo avrei picchiato volentieri a sangue il fonico.
Per completare l'opera (e finire di farmi venire il mal di testa) ci si è messo "manu chao" che ha fatto tutti i pezzi, tranne 3 al centro, all'inizio reggae e poi finiva ska, o a limite il contrario.
Non vedevo l'ora di andarmene, visto che stavo con degli amici, altrimenti sarei andato via prima!
Red
Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Agosto 2003, 10:21:
io lo trovo insopportabile .... de gustibus etc. etc. etc.....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Agosto 2003, 10:23:
perche e' comunista...
Posted by fumocamel (Member # 2354) on 07. Agosto 2003, 10:30:
quote:
Originally posted by Red:
I fonici... razza strana.Lunedì sono andato al concerto di "manu chao".
L'impianto mi sembrava da lontano "martin".
Una cassa gonfiatissima di 80hz orrenda e fortissima, il basso senza bassi, i piatti inesistenti, la chitarra classica pareva una acustica brutta, trombone a manetta.
Impianto tutti medi, acuti quasi inesistenti, medio bassi "che roba è, si mangiano?".
Lo avrei picchiato volentieri a sangue il fonico.
Per completare l'opera (e finire di farmi venire il mal di testa) ci si è messo "manu chao" che ha fatto tutti i pezzi, tranne 3 al centro, all'inizio reggae e poi finiva ska, o a limite il contrario.
Non vedevo l'ora di andarmene, visto che stavo con degli amici, altrimenti sarei andato via prima!
Red
non so se sia lo stesso fonico di 2 anni fa, ma ho visto manu chau qui in friuli e conosco molto bene i tipi del service e mi raccontavano che il tutto passava per un compressore finale e che comprimevano tutto.
Anche io sono rimasto male xche' si sentiva veramente male, e ripeto conosco bene l'impianto audio che utilizzavano.
Viva
Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Agosto 2003, 11:29:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
perche e' comunista... 
giusto, potrebbe essere
se non fosse che tra i miei gruppi preferiti ci sono gli area
e in quanto all'essere comunisti manu chao ha ancora tanto da imparare da loro
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Agosto 2003, 12:57:
ammazzalo.... mi ha fregato!!
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 07. Agosto 2003, 16:33:
mica tanto!! perchè, non foss'altro per datazione, quello degli Area ormai lo si dovrebbe definire "catto-comunismo".
(un po' come confondere Mac con Pc. Chi se la sente ?)
Posted by fumocamel (Member # 2354) on 07. Agosto 2003, 17:01:
qualcuno ha mai campionato gli area?
io ci ho sempre pensato, ma non mi sono
mai messo sotto a provare.
Cmq secondo me qualche loop di batteria un po' strano, un po' alla dj shadow, si riesce a ricavare.
Viva
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 07. Agosto 2003, 19:14:
mmmsecondo me non è vero...sto fonico...non ha detto una cosa che mi garba.
io sono fonico e pure musicista....
e devo dire che le due cose si sposano proprio bene....
apparte che un fonico DEVE inevitabilmente avere una sensibilità musicale....
almeno parlando di fonici musicali
non ci scordiamo poi che in america... molti fonici firmano i bollettini SIAE dei brani che missano...proprio perchè introducono del valore artistico oltre che tecnico.
e poi la cosa dell'imparzialità è una ******ata......
allora io fonico ma anche musicista... tastierista... dovrei sparare i sinth e le testiere in un mix essendo il mio strumento preferito?
se facessi una cosa del genere, be non sarei un fonico....
conosco circa una 15 di colleghi.... su 15 fonici che conosco........ 10 sono anche musicisti....
e alcuni di loro mooolto bravi in entrambi le cose.
sicuramente un OTTIMO FONICO che è anche UN OTTIMO MUSICISTA
lavorera probabilmente meglio rispetto ad un OTTIMO FONICO e basta....
ovviamente SECONDO ME....
per un questione di sensibilità musicale
missare non è solo una cosa TECNICA
e avere doti musicali aiuta a capire il contenuto musicale.... di un lavoro....qualsiasi esso sia.... musica, film, etc etc
questo è il mio punto di vista
ciaooooooooo
Stefano
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Agosto 2003, 19:26:
se stiamo ancora a parlare su questa favola... allora c'e il matto di pontassieve che va al bar del ruggini e dice che gioca in nazionale col brasile. Batte il calcio d'angolo poi fa una corsa e segna di testa.
...
morale della favola:
fonico e' chi il fonico fa...
Posted by simon (Member # 1237) on 07. Agosto 2003, 19:33:
quote:
Originally posted by PeterPa:
Area ormai lo si dovrebbe definire "catto-comunismo".
Io ho sentito definire Battisti "clerico-fascista". C'azzecca?
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 07. Agosto 2003, 19:50:
no, perchè la storia di Battisti fascio è una azzata grande.