This is topic Vi prego un'aiuto in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002927

Posted by Dred33 (Member # 1643) on 10. Agosto 2003, 18:28:
 
I commercialisti non mi sanno dire niente, e tra i codici delle attività non riesco ad evidenziare quello proprio della registrazione Audio, ossia quello che permette (all'aperture della P.I.) di fatturare le registrazioni di gruppi etc.
Qualcuno di voi che ha uno studio di registrazione, mi potrebbe dire quale è il codice esatto?
Spero in voi

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 10. Agosto 2003, 18:36:
 
Tra questi?
92 Attività ricreative, culturali e sportive
92.1 Produzioni e distribuzioni cinematografiche e di video
92.11 Produzioni cinematografiche e di video
92.11.0 Produzioni cinematografiche e di video
- produzione di spettacoli cinematografici, su pellicola, DVD o su videocassetta per la proiezione diretta in sale
cinematografiche o per la trasmissione in televisione: produzione, in uno studio cinematografico o in laboratori
specializzati di film di animazione o di cartoni animati, di lungometraggi, documentari, cortometraggi, ecc., a fini di
intrattenimento, promozione, istruzione o formazione
- attività ausiliarie, quali doppiaggio, trattamento pellicole, noleggio attrezzature per le luci con operatore ecc.
- attività degli studi di registrazione sonora
Dalla classe 92.11 sono escluse:
- edizione di registrazioni sonore cfr. 22.14
- duplicazione di film e riproduzione di audiocassette e videocassette da originali cfr. 22.3
- trattamento di pellicole non nell’ambito dell’industria cinematografica cfr. 74.81
- attività delle agenzie cfr. 74.87
- produzione di pellicole o nastri negli studi televisivi cfr. 92.20
- attività in proprio di attori, cartonisti, registi, scenografi, direttori delle luci, ecc. cfr. 92.31

OPPURE

22.3 Riproduzione di supporti registrati
22.31 Riproduzione di registrazioni sonore
22.31.0 Riproduzione di registrazioni sonore
- riproduzione da originali di dischi, CD, DVD e audiocassette con registrazioni musicali e altre registrazioni sonore

Oppure


22.14 Edizione di registrazioni sonore
22.14.0 Edizione di registrazioni sonore
- edizione di dischi, CD, DVD e nastri con registrazioni musicali e altre registrazioni sonore
Dalla classe 22.14 è esclusa:
- edizione di videocassette, DVD, pellicole e nastri con registrazioni video cfr. 92.11

___________________________________________

Ripeto a me interessa fatturare un'eventuale registrazione di una band.
 


Posted by Dred33 (Member # 1643) on 10. Agosto 2003, 21:18:
 
Non c'è nessuno che ha aperto uno studio di registrazione?
 
Posted by joeka (Member # 2675) on 10. Agosto 2003, 21:50:
 
provo a chiedere e ti faccio sapere
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 11. Agosto 2003, 00:52:
 
Grazieeeeeee!!!!
Speriamo!!!

Nessun' altro che ha uno studio di registrazione?
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 11. Agosto 2003, 00:58:
 
22.14 Edizione di registrazioni sonore

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 11. Agosto 2003, 01:02:
 
Ma le edizioni, non sono i diritti?
Con edizioni si intendono le registrazioni (anche delle altre band)?
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 11. Agosto 2003, 01:05:
 
in realtà la voce dovrebbe essere "produzione di registrazioni musicali" ma il codice mi pare sia quello...
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 11. Agosto 2003, 01:29:
 
Chengoo? Grazieeee!!!!
Me lo potete confermare così vado e apro?
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 11. Agosto 2003, 02:03:
 
Come si può leggere chiaramente sopra l'unico codice che esplica chiaramente registrazioni Audio è 92.11:
- attività degli studi di registrazione sonora

ma forse è solo per l'audio utilizzato nel video visto che c'è scritto "92.11 Produzioni cinematografiche e di video"?
 


Posted by Dred33 (Member # 1643) on 11. Agosto 2003, 03:55:
 
Anche perchè credo che la cosa non interessi solo me.
Ho visto anche nel forum di Ziogiorgi che hanno richiesto le stesse cose, ma senza risposte specifiche.
Sono sicuro che Voi le avete e mi aiuterete, grazie di cuore in anticipo!!
Un :-* a tutto il Forum.
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 11. Agosto 2003, 12:35:
 
Vi prego, mi date una mano?
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 11. Agosto 2003, 12:57:
 
quote:
Originally posted by Dred33:
Vi prego, mi date una mano?

Calmati Dredd pazienta e avrai la tua risposta !!!

io nn ti so aiutare altrimento l'avrei fatto ciao
 


Posted by Dred33 (Member # 1643) on 11. Agosto 2003, 13:00:
 
Sono calmissimissimo, e scusate se sono sembrato agitato, ma vi assicuro che non era così.
Aspetto con calma e rilassatezza Indiana.

 
Posted by joeka (Member # 2675) on 11. Agosto 2003, 20:11:
 
Come ti dicevo ieri ho chiesto ad un fonico e ti scrivo lettera per lettera quello che mi ha risposto.
-----Taglia la testa al Toro e scegliete il codice delle attività "Non Altrimenti Classificabili" Tanto tra un anno la materia fiscale sarà completamente sconvolta, solo per allineamento ai codici e procedure fiscali UE, non è necessaria l'iscrizione alla Camera di commercio, se l'attività non costituisce rapporti Continuativi e Stabilizzati.-----

Spero di esserti stato d'aiuto

 


Posted by Dred33 (Member # 1643) on 11. Agosto 2003, 22:44:
 
Joeka, sei stato GENTILISSIMISSIMO!!!
Grazie davvero di Cuore!
Sinceramente credo che tra i codici riportati sopra ci sia quello che riguarda lo studio, ma se alla fine nessuno me ne darà conferma, sceglierò il codice generico, come mi hai consigliato.
Grazie ancora!!

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 12. Agosto 2003, 16:36:
 
Nessun altro suggerimento?
Tutti quelli che hanno uno studio di registrazione, hanno inquadrato l'attività come generica?

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 14. Agosto 2003, 04:08:
 
Scusate di Cuore se sembro pesante, ma davvero non è mia intenzione! Però:
C'è nessuno in questo forum che abbia uno studio di registrazione e che fatturi?
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 14. Agosto 2003, 11:55:
 
no.......tutti SW originali, però........

lorbi
 


Posted by Dred33 (Member # 1643) on 19. Agosto 2003, 01:15:
 
Lorbi, non ho capito cosa vuoi dire.
Scusami, ho riletto 200 volte la frase ma che cosa significa SW?
Spero sempre in Voi
 
Posted by patato (Member # 1453) on 19. Agosto 2003, 02:09:
 
SW = SoftWare


 


Posted by mistresSX (Member # 1878) on 19. Agosto 2003, 07:44:
 
"Attività non altrimenti classificabili"

e quando i codici verranno ridotti a meno della metà, tutte le attività riguardandi la registrazione, la produzione e la distribuzione di prodotti Audio, Video e/o multimediali, verranno accorpati in un unica categoria, si poptrà tranquillamente traslare verso il codice specifico, anche se non è obbligatorio.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2