This is topic Consigli repertorio cover band in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002986

Posted by dddvvv (Member # 1024) on 19. Agosto 2003, 12:50:
 
Ciao ragazzi, volendo creare una cover band con un repertorio internazionale di musica leggera (pop-rock melodico), mi dareste per favore qualche consiglio (titolo) sui brani che non possono mancare in un repertorio di questo tipo? Intendo dire, senza guardare solamente i gusti personali, ma una vera e propria disamina imparziale su circa 20-25 pezzi di tutti i tempi e di tutti gli artisti "più".
Ciao ragazzi e grazie.
Damy
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Agosto 2003, 13:04:
 
stairway to heaven
wish you were here
the wall
satisfaction
jumpin jack flash
it's only rock and roll (but i like it)
starman
walk on the wild side
cocaine
tears in heaven
smoke on the water
we are the champions
hey jude
get back
yesterday
jailhouse rock
love me tender
gloria
the house of the rising sun
light my fire
on the road again
africa
in a gadda da vida
hotel california
a whiter shade of pale
chiwawa
 
Posted by simon (Member # 1237) on 19. Agosto 2003, 13:13:
 
aggiungo (le prime che mi vengono in mente):
roadhouse blues
with or without you
where the streets have no name
every breath you take medley stand by me
roxanne
message in a bottle
king of pain
syncronicity
smells like teen spirit
unchain melody
we are the champions
we well rock you
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Agosto 2003, 13:16:
 
sei stato piu' moderno di me...
 
Posted by simon (Member # 1237) on 19. Agosto 2003, 13:22:
 
è che gli altri pezzi che avrei scritto li avevi già nominati tu
ho provato solo a completare la lista
 
Posted by simon (Member # 1237) on 19. Agosto 2003, 13:23:
 
... e mi accorgo solo ora che we are the champions l'avevi scritta pure tu
cosa facciamo coi diritti? dividiamo al 50% o mi denunci per plagio?

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Agosto 2003, 13:24:
 
indubbiamente un caro ragazzo e un vero amico
 
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 19. Agosto 2003, 13:25:
 
Guarda le classifiche!
Poi ricordo di un gruppo che quella sera suonò la canzone di Lupen Terzo e quella di Daitan3(cartone animato).
Fare le cover vuol dire anche far divertire la gente,intrattenere(regola essenziale), ed il frontman di quella sera ci sapeva fare.
 
Posted by kernel panic (Member # 1851) on 19. Agosto 2003, 13:26:
 
war ensamble
seasons in the abys
reing in blod
phpbophile
damage inc.
paranonid
black sabbath
roswel 42
adjusting the sun
frectured millennium
dead

huuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu hu hu...
...e vai col massacro!!!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Agosto 2003, 13:34:
 
azz...
 
Posted by simon (Member # 1237) on 19. Agosto 2003, 13:59:
 
azz anche per me
ma kernel, dddvvv chiedeva pezzi popo-rock melodici evergreen ai quali aggiungo anche:
imagine
hey joe
foxy lady
little wing
purple rain
kiss
sladgehammer
shock the monkey
big in japan
happy xmas
jealous guy
fiesta (pogues)
every little things she does is magic
psyko killer
jump
joe le taxi
 
Posted by dddvvv (Member # 1024) on 19. Agosto 2003, 14:19:
 
Grazie amici, una bella schiarita di idee!
Sì, cerco pezzi intramontabili proprio tipo Jump, Imagine e molti di quelli che avete citato. Grazie per l'aiuto. Sapete, in gruppo ci sono sempre discussioni per i pezzi da fare. Ma su certi capisaldo della musica, non si può discutere: si deve suonare e basta. E giustamente come dice Orzo70, l'importante è far divertire la gente: credo si diverta di più con pezzi intramontabili che con pezzi "sconosciuti".
Ciao amici e grazie.
Damy
 
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 19. Agosto 2003, 14:29:
 
consiglierei inoltre:
Supertramp (The logical song),
Stevie Wonder (tante..),
Guns'n'Roses (Sweet child o'mine...),
qualche colonna sonora famosa (tipo Flashdance...)

attento che fra tutti i pezzi consigliati ce ne sono molti che se non suonati a dovere gli spettatori piu' esigenti potrebbero fischiarti di brutto!!

E poi per molti di questi ci vuole un bravo tastierista ben dotato soprattutto di suoni vintage.. hammond, rhodes, cp80, synth brass potenti per fare jump..
 


Posted by fumocamel (Member # 2354) on 19. Agosto 2003, 14:53:
 
e gira tutta la stanza!
cresce la panza!
Battiato o Abatantuomo?
 
Posted by renatob (Member # 2665) on 19. Agosto 2003, 15:44:
 
quote:
Originally posted by ziokiller:

E poi per molti di questi ci vuole un bravo tastierista ben dotato soprattutto di suoni vintage.. hammond, rhodes, cp80, synth brass potenti per fare jump..

stai tentando di vendere te o il tuo organized? eheheh

 


Posted by ziokiller (Member # 2420) on 19. Agosto 2003, 15:54:
 
heheheh

nè l'uno nè l'altro

è solo che spesso mi capita di sentire gruppetti cover locali che storpiano i pezzi in una maniera da voltastomaco, e magari senti cose tipo smoke on the water suonato con l'organo della roland E70 pieno di reverbero.. bleacht!

ci vuole solo un po' di inventiva...
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 19. Agosto 2003, 17:35:
 
con tutto il rispetto per le signore canzoni proposte da tutti....
ma tu vuoi fare un po' di serate (e magari qualche eurino) con la cover band o solo divertirti???

perchè se vuoi fare un po' di serate....
ne vanno bene un gran pochi (e magari solo strofa e ritornello) dei brani che ti hanno proposto....

per prima cosa trovati un front-man spigliato sul palco (meglio, ovviamente, se sa cantare ed è pure bello) poi buttati su Vasco, Ligabue, Blink182...

il mondo delle cover bands è così....

altri consigli alla prossima puntata
GH
 


Posted by simon (Member # 1237) on 19. Agosto 2003, 17:42:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
Vasco, Ligabue
GH

credo intendesse stranieri

e cmq i pezzi dei blink182 non mi sembrano più popolari degli altri brani citati
piuttosto gli oasis allora....

 


Posted by ziokiller (Member # 2420) on 19. Agosto 2003, 17:58:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
per prima cosa trovati un front-man spigliato sul palco (meglio, ovviamente, se sa cantare ed è pure bello)

magari una front-girl, brava e bella
 


Posted by simon (Member # 1237) on 19. Agosto 2003, 18:01:
 
una gnocca canterina che ammicca e fa la ******etta
ma a quel punto ti consiglierei di provare anche a fare qualcosa di tuo e non solo cover
 
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 19. Agosto 2003, 18:19:
 
mmmh... brava e bella è già difficile.. se poi la vuoi pure intelligente... beh.. meglio il front-man
 
Posted by simon (Member # 1237) on 19. Agosto 2003, 18:40:
 
visto che sandra nasic mi ha detto di no, ora sto cercando di contattare cris cornell

 
Posted by dddvvv (Member # 1024) on 19. Agosto 2003, 21:09:
 
Per GoodHope e per gli altri amici: in realtà, è da circa 15 anni che giro per feste popolari e pub con un gruppo a fare cover italiane. E sono d'accordissimo con te che bisogna saper suonare per proporre certi brani di livello assoluto, altrimenti... flop!!!
La mia domanda su questo forum è stata proprio un piccolo sondaggio per capire, per sapere, cosa vorrebbe sentir suonare il pubblico. Siccome ritengo che in questi quindici anni col mio gruppo (cioè non è il mio, ma ci suono) ci sia sempre stata l'imposizione da parte del chitarrista per i brani da suonare in repertorio ("questo perché ha un bell'assolo, quest'altro perché piaceva a mio zio emigrato, quest'altro ancora perché lo dico io e basta"), volevo schiarirmi un po' le idee nel caso voglia farmi un gruppo tutto mio (e probabilmente andrà così). Ma ciò che mi sembra più naturale e giusto, (a patto ovviamente di poterli eseguire dignitosamente), è chiedere un po' in giro che brani picerebbe sentire. Perché fosse per me, magari sceglierei un brano semisconosciuto di Nino D'angelo (si fa per dire) dove c'è un pezzo di pianoforte che mi fa impazzire, ma che alla maggioranza delle persone non dice assolutamente niente. Quindi, pieno rispetto per chi ascolta e soprattutto sensibilità nel soddisfare i gusti del pubblico. Io la penso così. Mi fa ridere quando il dispotismo del suddetto chitarrista lo acceca al punto da autoproclamare ogni serata un successone: facile dire così senza concedere l'onore della controprova a chi proporrebbe ben altra scaletta di brani. Tutto qui. I consigli e i titoli che mi avete dato, sono esattamente ciò che a me piacerebbe suonare e far ascoltare, con gli eventuali limiti imposti dalle mie capacità, ovviamente.
Ah, tra i brani, non ho specificato apposta se stranieri o italiani. Ho detto cover band internazionale, ma senza pregiudizi per la musica italiana. se avete preferenze, anche italiane...
Grazie ragazzi per i vostri suggerimenti.
Ciao.
Damy
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Agosto 2003, 21:28:
 
interessante la storia che uno se suona la zampogna cerca di imporre brani, non perche' siano belli o "funzionali", ma perche' sono divertenti da suonare per lo zampognaro...

alla faccia della professionalita'....


 


Posted by simon (Member # 1237) on 19. Agosto 2003, 22:58:
 
quote:
Originally posted by dddvvv:

La mia domanda su questo forum è stata proprio un piccolo sondaggio per capire, per sapere, cosa vorrebbe sentir suonare il pubblico. Damy

Posta così però la domanda è un po' diversa da quella d'apertura e avrebbe implicato risposte diverse, almeno da parte mia.
 


Posted by dddvvv (Member # 1024) on 20. Agosto 2003, 00:01:
 
Beh, Simon, chiedo scusa se non mi sono spiegato bene subito. Il fatto è che credevo di porre una semplice domanda senza impegno, dove liberamente chi voleva mi dava una sua classifica di brani irrinunciabili per un repertorio. Senza bisogno da subito di raccontare la mia vita, morte e miracoli. Mi sono ritrovato con dei posts dove mi si consiglia di fare musica mia, di prendere una bella gnocca per fare "audience", di suonare decentemente altrimenti sfiguro, etc, etc, etc... Ho sentito il bisogno di chiarire che non sono esattamente un debuttante e di descrivere meglio la situazione. Non volevo postare il primo argomento con un discorso enciclopedico su cosa faccio, chi sono e cosa farò. Tuttavia credo sia una buona idea chiedere consigli sui brani più "in" di sempre. E chiederlo in un forum di musicisti, scusa, mi sembra il massimo che possa fare. Comunque, perché non darmi lo stesso quelle risposte diverse che avresti voluto?
Dài, non sottilizziamo su tutte le virgole, per favore.
Grazie e ciao.
Damy
 
Posted by simon (Member # 1237) on 20. Agosto 2003, 01:54:
 
non volevo sottolizzare
era solo per dire
ma i classici, quelli che conoscono il 90% delle persone (mi ero dimenticato, ad esempio, di sex machine e i fell good) sono una cosa, quello che mi piacerebbe sentire a me è un'altra cosa
 
Posted by dddvvv (Member # 1024) on 20. Agosto 2003, 08:20:
 
Ah, ok, intendevi in questo senso. In realtà, con i primi posts, siete già stati per me straordinariamente esaurienti. Che poi siano i vostri gusti o ciò che più piace alla gente non lo sò, ma sta di fatto che sono pezzi che tutti hanno sicuramente ascoltato. Se io parto da questi titoli a selezionare ciò che riesco a suonare e, via via ne aggiungo qualche altro che mi viene in mente "per strada", vedi che c'è già molto materiale su cui lavorare.
Ciao e grazie ancora a tutti.
Damy
 
Posted by dddvvv (Member # 1024) on 20. Agosto 2003, 14:43:
 
...e per Yaso:
è proprio così, non stò esagerando sul come si è scelto il repertorio fino ad oggi. Certo, per essere precisi bisognerebbe anche dire che comunque, quasto chitarrista ha altre buone doti per cui, pur di non mollarlo, gli si è lasciato fare in po' il "leader". Ma (appunto) tra le buone doti, non ha l'umiltà e il rispetto per i gusti degli altri. Un brano si fa se piace a lui, altrimenti no. Un po' chiusa come veduta, o no?
Ciao.
Damy

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Agosto 2003, 14:46:
 
la mafia ultimamente fa dei buoni prezzi.... penso che con 150 euro lo possiate fare fuori senza che nessuno sappia niente

se poi riuscite a farlo catturare in mezzo ad una performance in un locale questo vi tornerebbe sicuramente a vantaggio come promozione
 


Posted by dddvvv (Member # 1024) on 20. Agosto 2003, 15:25:
 
...c'è bisogno anche di commentare???
ih,ih,ih,ih,ih
Ciao Yaso e grazie mille.
Damy
 
Posted by fumocamel (Member # 2354) on 20. Agosto 2003, 15:39:
 
Gruppo cover?
premetto che non mi piacciono i gruppi cover e non vado ad ascoltarli (tranne quello di mio fratello, ci solo solo perche' e' appunto mio fratello).
Mi piacerebbe sentire un gruppo che facci cover dei:
Japan
Cure
Joy Division
Killing Joke
Siouxie
New Order
Primi 3 dischi dei Litfiba
Qualcosa dei CSI
Diaframma
Perche' no dei Casino Royale
Beck
Beastie Boys
qualcosa dei Beatles (magari un A day in a Life)
ecc....
 
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Agosto 2003, 16:53:
 
Addicted to love
Maniac
In the flesh
Rag doll

Red
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 21. Agosto 2003, 09:45:
 

beh, quello che però non ho ancora capito è se la cosa è x puro divertimento o x farci qualche soldino

perchè, scusa se insisto, ma nel secondo caso il discorso cover di brani "leggenda", anche se suonati come dio comanda, non paga mica tanto...
a meno di fare uno "spettacolo" un po' più elaborato sia dal punto di vista scenico che musicale

ciao
GH

quanto al paragone blink182 / oasis...
provate a suonare what's my age again o wonderwall e vedete la reazione della gente...
 


Posted by dddvvv (Member # 1024) on 21. Agosto 2003, 10:04:
 
Beh, per puro divertimento o per farci qualche soldino non credo sia interessante ai fini di questo forum. Comunque, quando andiamo in giro a suonare, ci pagano e regolarmente siamo iscritti all'enpals e SIAE come autori. Non è per pura gloria che impegnamo varie sere in inverno a provare per poi girare d'estate a suonare.
La variante che volevo introdurre eventualmente per fare un nuovo gruppo era un repertorio conosciuto dal 90% del pubblico, giovani e non giovani. E, come dicevo, non essendo esattamente un debuttante, abbiamo luci e impianto voci decenti da poter tenere in piedi una bella serata musicale di 2 o 3 ore.
Perchè brani famosi ed eseguiti bene, non dovrebbero "pagare"?
Fino ad oggi abbiamo eseguito bene brani non sempre conosciuti e hanno pagato + o - lo stesso.
Ciao e grazie.
Damy
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Agosto 2003, 11:24:
 
una cosa interessante puo' essere anche la virata "soul" o "rhythm and blues"......... o trattasi solo di rock?
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 21. Agosto 2003, 11:42:
 
il chiarimento sul fatto del divertimento/lucro era solo per dare un consiglio sul repertorio

se non vuoi buttarti sul "commerciale" o comunque sul ballabile/cantabile (che è quello che fanno il 99% delle cover-band che fanno dalle 8 alle 20 serate al mese), secondo me devi preparare uno "spettacolo" a 360° perchè, PURTROPPO, la musica in sè non è più sufficiente, anche se esegui bene TOTO, GENESIS, PINK FLOYD, DIRE STRAITS, DEEP PURPLE (tanto per citare qualcosa che piace a me)

ciao
GH
 


Posted by dddvvv (Member # 1024) on 21. Agosto 2003, 11:54:
 
Hai ragione, GoodHope,
sai quante serate "mancate" o perse perché l'organizzatore chiedeva anche di far ballare la gente e invece noi testardamente ad insistere che era musica da ascolto e basta?
Così, piano piano si è ripiegato un po' sui teatri o nei pub.
Ciao e grazie.
Damy
 
Posted by dddvvv (Member # 1024) on 21. Agosto 2003, 15:00:
 
No, Yaso, non esagererei con i generi. Anche per impreparazione e incapacità personale (non ho mai provato seriamente a suonare questi generi e credo non sia facile).
Già ci vuole un mazzo così a provare e riprovare certi pezzi finché non escono decenti (perché comunque non siamo bravi come i professionisti, cerchiamo di fare del nostro meglio); direi di non spaziare su altri generi, assolutamente rispettabili, però forse un po' meno "orecchiabili" al primo ascolto in una serata live. Lo sò che una "virata" potrebbe essere interessante, ma già i titoli che mi hai dato nei primi posts sono un ottimo spunto per recuperare materiale da ascoltare e provare. Credo che stare sul generico "pop-rock melodico" sia già sufficiente per accontentare una buona parte di pubblico.
Ciao.
Damy
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Agosto 2003, 15:07:
 
mah, virata "non orecchiabile" ..

io pensavo a qc di

james brown
otis redding
earth wind and fire
marvin gaye
roba disco anni 70
roba da blues brothers

per esempio...

non e' che avessi in mente chissa' cosa!
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 21. Agosto 2003, 15:25:
 
La mia opinione sulle juke-box band è un po' estremista, lo ammetto...ma sono piu' di 15 anni che sento ragazzi (anche abbastanza bravini...ma ovviamente anni luce dai vari Hendrix, Page, Gilmour) massacrare capolavori della musica rock o pop per fare i "piacioni".
Il concetto della cover band diventa interessante quando assume un connotato divulgativo e originale.
Secondo me ci si fa apprezzare maggiormente proponendo un repertorio di versioni allucinate (o comunque personalizzate) di brani di Bacharach, Leadbelly, Tenco e company, piu' che buttarsi sui soliti noti e stranoti accordi e cantare delle bionde trecce gli occhi azzurri e poi le albechiare e smocondeuoter...
Mia personalissima opinioide
Peace
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Agosto 2003, 15:32:
 
se io invece ti dicessi che se devo ascoltare smoke on the water preferisco metter su made in japan a casa mia che andare a prendere un succo di pompelmo in un bar/pub/birreria/osteria/bettola/ristorante/fiaschetteria ecc?

a parte che non sopporto la musica di sottofondo mentre faccio un altra cosa... per esempio parlare con gli altri
 


Posted by simon (Member # 1237) on 21. Agosto 2003, 15:47:
 
quote:
Originally posted by Chengo:
sono piu' di 15 anni che sento ragazzi (anche abbastanza bravini...ma ovviamente anni luce dai vari Hendrix, Page, Gilmour) massacrare capolavori della musica rock o pop per fare i "piacioni".

Peace


capisco il tuo discorso ma se sono ragazzi e stanno imparando dovranno pure fare esperienza suonando qualcosa col solito giro di accordi straconosciuto.
poi, se lo fanno solo per fare i piacioni, non capiscono un capitol
mi ricordo quando ero ragazzino io ed il primo gruppetto di cover in cui ho suonato, col cantante/chitarrista tirabaci, il batterista senza tempo ed un bassista bravino ma scemo e portare a strabordare col suyo fretless 5 corde.
diciamo che globalmente non facevamo dei disastri ma c'era un pezzo, purple rain, che ci veniva veramente osceno, da far venire il vomito.
io non lo volevo mai fare, proprio perchè sentivo che faceva lezzo, ma il cantante/chitarrista piacione non ne voleva sapere di eliminarlo dalla scaletta
 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 21. Agosto 2003, 16:02:
 
quote:
Originally posted by simon:
capisco il tuo discorso ma se sono ragazzi e stanno imparando dovranno pure fare esperienza suonando qualcosa col solito giro di accordi straconosciuto.
poi, se lo fanno solo per fare i piacioni, non capiscono un capitol
mi ricordo quando ero ragazzino io ed il primo gruppetto di cover in cui ho suonato, col cantante/chitarrista tirabaci, il batterista senza tempo ed un bassista bravino ma scemo e portare a strabordare col suyo fretless 5 corde.
diciamo che globalmente non facevamo dei disastri ma c'era un pezzo, purple rain, che ci veniva veramente osceno, da far venire il vomito.
io non lo volevo mai fare, proprio perchè sentivo che faceva lezzo, ma il cantante/chitarrista piacione non ne voleva sapere di eliminarlo dalla scaletta


 


Posted by simon (Member # 1237) on 21. Agosto 2003, 16:04:
 

 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 21. Agosto 2003, 16:04:
 
Scusate...

quote:
Originally posted by simon:
io non lo volevo mai fare, proprio perchè sentivo che faceva lezzo, ma il cantante/chitarrista piacione non ne voleva sapere di eliminarlo dalla scaletta

...e qui si ritorna ai chitarristi/pseudoleader/prepotenti di cui sopra...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Agosto 2003, 16:05:
 
ha avuto la tua stessa esperienza o e' un tuo clone... chiaritevi


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Agosto 2003, 16:06:
 
parlavo con simon....
 
Posted by simon (Member # 1237) on 21. Agosto 2003, 16:10:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
parlavo con simon....

cioè? scusa, non ho capito.....
 


Posted by simon (Member # 1237) on 21. Agosto 2003, 16:13:
 
a proposito yaso
recentemente ho letto in un paio di topic (non mi ricordo quali però) che hai accenato ad una storia sui led zeppelin, che sarebbe un gruppo nato "a tavolino", studiato insomma...
mi puoi spiegare/raccontare questa storia?
 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 21. Agosto 2003, 16:16:
 
quote:
Originally posted by simon:
a proposito yaso
recentemente ho letto in un paio di topic (non mi ricordo quali però) che hai accenato ad una storia sui led zeppelin, che sarebbe un gruppo nato "a tavolino", studiato insomma...
mi puoi spiegare/raccontare questa storia?

Gliel'hanno detto i Genesis ai tempi del liceo
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Agosto 2003, 16:43:
 
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
Gliel'hanno detto i Genesis ai tempi del liceo

e gia' questo basterebbe!!

trattasi di "supergruppo", come altri nel passato (GONG per esempio) messo su con lo scopo di "sfondare", ne piu' ne meno da page e la casa discografica

jimmy page viene dagli yardbirds che sono gia' di successo

plant e' uno nuovo con questo modo da checca di fare il blues

bonham e paul jones sono fra i migliori session man disponibili

si studiano questa specie di blues con la chitarra alla kinks

tutto molto razionale e pianificato, non come i beatles che nascono come amici di quartiere... pero' spettacolarmente bello
........

e' una cosa che mi va di dire quando si parla della solita storia della musica commerciale
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 21. Agosto 2003, 19:52:
 
I Cream sono stati la prima vera SuperBand studiata a tavolino...gli Zep si sono formati in modo un po' piu spontaneo...
Fu Page che contatto' John Paul Jones per mettere su un gruppo nel quale potesse essere la figura di spicco dato che al rientro di Jeff Beck il dualismo negli Yardbirds era piuttosto evidente.
Page (che suonava il basso) sostitui' Beck alla chitarra per via di un indisposizione di questo per tutto un tour in USA.
La band continuo' per poco con la formula a 2 chitarre che stava stretta ad entrambi....fu in seguito che Page e Jones (che avevano collaborato in studio) reclutarono per il progetto New Yardbirds Plant e Bonham (che vivevano insieme) andando ad ascoltarli a Birmingham.
Il gruppo prese il nome di Mad Dogs e poi di Whoopee Cushion fino a diventare Led Zeppelin.
Paradossalmente gli yardbirds erano piu' un supergruppo degli zeppelin.
Alla fine il concetto di yaso anche se eccessivamente estremizzato puo' valere per molti gruppi rock degli anni seguenti dagli Asia agli Audioslave i casi sono tantissimi, Ma Cream. LedZeppelin,Black Sabbath,GrandFunk,ELP e Co erano supergruppi in un senso molto piu' nobile del fatto di fare soldi...questi qui hanno fatto La Musica.
PeAcE



 


Posted by simon (Member # 1237) on 21. Agosto 2003, 19:58:
 
aspettate......
dove sta la verità?
la cosa mi interessa.....
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 21. Agosto 2003, 19:59:
 
....ah lo so perchè la sorella di John paul Jones andava a comprare la frutta da una mia vecchia zia a Brighton..e gli ha raccontato tutto..
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Agosto 2003, 20:05:
 
saluti da steve winwood, siamo a cena insieme....
 
Posted by simon (Member # 1237) on 21. Agosto 2003, 20:07:
 
yaso
non hai nulla da obiettare su quanto detto da chengo in riferimento ai led zeppelin?
(la mia è solo curiosità.....)
 
Posted by simon (Member # 1237) on 21. Agosto 2003, 20:34:
 
beh, vado a farmi da mangiare
ma sono ancora confuso
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Agosto 2003, 01:08:
 
quote:
Originally posted by simon:
yaso
non hai nulla da obiettare su quanto detto da chengo in riferimento ai led zeppelin?
(la mia è solo curiosità.....)

anche se non trovo il racconto di chengo incompatibile con la mia formula e penso che gli manchi il passaggio che le manovre di page sono state sostenute e pilotate anche a livello di casa discografica...

non me frega molto, dato che, non essendo un biografo pagato dei led zeppelin posso anche sparare qualche "pazzata"

se poi vogliamo approfondire, pensare di fare un gruppo proprio per avere tutta la scena e scansare l'invadente jeff beck, non e', secondo certi canoni, nobilissimo nemmeno quello

oltre a questo, anche fra gli altri gruppi citati da chengo c'e' altra gente che si e' messa insieme con l'idea di fare la grana.. almeno a quello che si sente dire

la cosa che mi interessa comunque che sia stata ribadita e' che:

1)uno pensa che la musica che piace a lui sia stata realizzata con metodi puri e romantici, mentre l'"altra" sia stata fatta secondo calcolo e commercio

2)uno pensa che l'arte sia una cosa differente dal lavoro e dall'artigianato e che non ci possa essere pianificazione di nessun tipo... pena la fine del bello

3)meglio quindi lasciare perdere e lasciare spazio solo al gusto

4)ci sara' sempre qualcuno che ascoltera' o credera' di ascoltare musica meno commerciale della nostra
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 22. Agosto 2003, 08:19:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

1)uno pensa che la musica che piace a lui sia stata realizzata con metodi puri e romantici, mentre l'"altra" sia stata fatta secondo calcolo e commercio

2)uno pensa che l'arte sia una cosa differente dal lavoro e dall'artigianato e che non ci possa essere pianificazione di nessun tipo... pena la fine del bello


grande verità...volevo commentare ma è già detto tanto bene

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2