This is topic Insonorizzazione in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003034

Posted by Dred33 (Member # 1643) on 25. Agosto 2003, 00:24:
 
So che insonorizzare una stanza con la consulenza tecnica di un'ingegnere e la realizzazione di ditte specializzate costa molte migliaia di euro.
Ma secondo voi, insonorizzare due stanze una da 18/20 mq e l'altra da circa 30 mq (Ripresa e regia) in modo da non far sentire assolutamente nessun db a chi è fuori dalla porta, quanto può venire a costare?
Ovviamente non mi affiderei a ditte specializzate per questo, ma cercherei di farmelo fare da qualcuno che ne è qualificato,ma che mi faccia spendere molto molto meno.
Sò che forse come domanda è un pochettino generica, ma vi prego di sparare qualche cifra giusto per farmi n'idea della spesa.
Come sempre Grazieeeee a Tutti Voi!!!


 
Posted by luigi864 (Member # 1891) on 25. Agosto 2003, 01:37:
 
...se ho ben capito stai parlando di circa 50 mq...

...bene...

...il mio era di complessivi 14 mq. circa e costò , comprensivo di insonorizzazione , infissi in alluminio di buona qualità con vetro-camera (per circa 5mq. compresi accessori), due pompe d'aria (aspirazione e immissione per muovere circa 60 metri cubi d'aria all'ora...), impianto elettrico a norma e certificato , pavimentazione e creazione di un muro all'ingresso , all'incirca 15 milioni delle vecchie lire...

...il sandwich che ci inventammo con un amico , consisteva di sughero-poliuretano-piombo montato su una intelaiatura in legno abbastanza surdimensionata...(il piombo pesava circa 1 tonnellata...)...

e fuori non si sentiva un tubo...calcola che tutta l'insonorizzazione era a contatto con le pareti del garage ed una ,in particolare ,dava dentro casa a sua volta in un centro residenziale di sole abitazioni ...(che se non avesse funzionato mi cacciavano dal consorzio visto che lavoravo fino a mattino inoltrato...)

...in quel tempo il sottoscritto ha fatto , per esser chiaro , muratore , carpentiere ed elettricista...altrimenti devi aggiungere altri circa 6 milioni che mi erano stati preventivati da "amici"...

...ho letto una serie di articoli interessanti su Cubase Magazine circa l'insonorizzazione di uno studio...

...non me la sento di sparare cifre poichè il tutto varia considerevolmente dal livello di abbattimento sonoro che vuoi ottenere verso l'esterno e soprattutto a quale frequenza...più scendi e più costa...
 


Posted by simon (Member # 1237) on 25. Agosto 2003, 01:43:
 
forse fra qualche mese mi si presenterà anche a me un problema simile (molto casalingo e poco professionale).
c'è chi mi ha consigliato i pannelli insonorizzanti che usano nelle fabbriche per insonorizzare gli ambienti di lavoro con macchinari dagli uffici
pare siano abbastanza economici ed abbastanza efficace (i direttori non vogliono sentire volare una mosca.....)
tra l'altro, ogni tanto, queste fabbriche hanno rimanenze di questi pannelli e se glieli va a togliere di mezzo te li regalano
a me capitò l'occasione ma allora abitavo in mezzo ad un bosco sull'appennino tosco emiliano e non mi interessava insonorizzare: l'abitazione più vicina era a mezzo kilometro
ora rimpiango un po' non averne aprofittato
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 25. Agosto 2003, 02:56:
 
Per forza di cose devo scendere a quasi 0 bd di uscita.
Certo che 7500 euro per 15 metri, non sono pochi, ma vi prego di continuare e di azzardare cifre pur se non sono esatte, come ripeto giusto per darmi un'idea!
P.S.: Grazie mille!!
 
Posted by crowman (Member # 2628) on 25. Agosto 2003, 13:55:
 
a trento i prezzi sono questi:

sughero, 2cm di spessore, 7 euro al m2
3 11
4 14

lana di vetro, 4 cm di spessore non pressata, 4.6euro al m2

piombo, sui 25euro al m2

gommapiuma piramidale, 5cm di spessore, 25euro al m2.

calcola della moquette un po grossa, 10euro al m2 + un bel tappeto sotto la batteria.

necessarie le camere d'aria, se appoggi tutti gli strati di materiale al muro non ottimizzi la resa di insonorizzazione.

ti consiglio un bel libro di acustica, e di farti un bel progettino fatto bene, considerando tutto, porte, finestre, impianto elettrico, gli angoli della stanza, la geometria, eventuali risonatori....buon lavoro
 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 25. Agosto 2003, 13:59:
 
per 16 mq ho speso circa 10 milioni ma ho fatto tutto da solo. Con due casse da 350watt quasi al massimo non si sente nulla!
Il preventivo della ditta era di circa 29 milioni senza garanzie e di 35 garantito.
Ti consiglio di farti fare un preventivo scritto (a pagamento) e poi magari operi per conto tuo.
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 25. Agosto 2003, 14:03:
 
Siete stati davvero gentili, seguirò sicuramente i vostri consigli, Grazie ancora!!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2