(viaggia insieme a me)
Si accettano contestazioni
e poi,ho visto la copertina del disco..
quelli nn ci provano neanche un attimo a far finta di fare gli artisti...
vanno direttamente a fare i tamarri
cmq cèdi peggio
quella che fà...papi papi,papi chulo....ecc
quella mi esaurisce
(piu' lo sento e piu' mi piace.. saro' scemo ma e' cosi')
questa qui sembra una cosa banale banale...ma poi la canticchi senza accorgerti
(proprio come la discoteca!)
ah, e dopo il mercoledì???????
quote:
Originally posted by gio:
si chiama 'melodia'
non è melodia è solo la fortuna di trovare il groove giusto...
se una canzone ti fa oscillare la testa seguendo il ritmo o tamburellare le dita sul mouse allora sei fregato... in questo la musica "dance" vince perchè con la cassa regolare riesci "ad andarci dietro" mentre se becchi magari brani con ritmi più o meno lenti, ma meno regolari non riesci a tenere il tempo e quindi non li assimili al volo...
è molto più melodico minghi, ma non lo riesco ad ascoltare...
gli eiffel creano per farti muovere quindi per farsi ascoltare e quindi per farsi comperare il disco... il ritmo va bene in discoteca, i synth escono bene da qualsiasi altoparlante e le loro melodie/nenie rimangono nella testa...
giorgia costruisce sulla sua voce e quindi si sega a monte parte della sua commerciabilità e ascoltabilità: così diventa più elitaria e ricercata e a volte meno gradevole per chi ascolta la canzone dalla radiolina in ufficio o in macchina nel traffico...
entrambi si autocelebrano molto, ma almeno gli eiffel dichiaratamente sono commerciali...
quote:
Originally posted by gio:
renato, non sono affatto daccordo
ma tant'e'.
les tambour du bronx sono tutto meno che melodici eppure se li senti non riesci a andarci dietro nel ritmo e ad imitarli: a quel punto sei fregato e quella canzone te la trovi dentro...
idem "we will rock you" dei queen: la batteria ti trascina e ti fa battere le mani o il piede....
minghi (mi spiace per lui se lo uso come esempio...) invece carica una melodia con un sacco di cotillones e se lo ascolti per radio quasi non ti accorgi della canzone...
dj francesco e la macarena ad esempio dureranno molto più nel tempo della canzone che minghi ha scritto per il papa proprio perchè quel ritmo insistente e apparentemente facile ti ha fatto muovere un piede, una mano o la testa e a quel punto è metabolizzata ed è dentro di te...
logico che esistono le eccezioni, ma in genere è così.... mica sono tutti morricone... ehehhe
quote:
Originally posted by love:
Vi piace il nuovo singolo?(viaggia insieme a me)
Ho preso il singolo x ascoltarmelo tutto il giorno
Ma essendo che ascolto la musica con il lettore portatile, ne ho preso un' altro identico x portarmelo via (in caso danneggiassi quello che ho in casa)
Ma se un giorno quando sono via mi scippano il cd con dentro il loro bel disco? E se mentre sono via i ladri mi portano via il cd singolo loro che ho in casa... allora ne ho comperati altri due
Eh si... sono davvero orgoglioso di ascoltare gli effeil!
Tutti e due i brani a mio avviso sono orribili.
I synth messi lì tanto x metterli, gli arrangiamenti che fanno venir male, il cantante che fa un uso di autotune peggio che fosse un autotune-dipendente (e riesce pure a stonare....)... insomma... adesso poi che vogliono cantare in italiano dovrebbero almeno sforzarsi ad impiegare un pò di più tempo di quei 3 minuti che impiegano x scrivere quei " testi " (la parola è molto tra virgolette)
Chi è in gamba è invece il loro produttore e la loro etichetta che di un brano (anche + di uno visto san remo) a mio parere davvero orribile, sono riusciti a fare una hit... ecco, allora lì sinceramente, c'è da imparare
quote:
Originally posted by kekko:
******XXe a parte...Tutti e due i brani a mio avviso sono orribili.
I synth messi lì tanto x metterli, gli arrangiamenti che fanno venir male, il cantante che fa un uso di autotune peggio che fosse un autotune-dipendente (e riesce pure a stonare....)... insomma... adesso poi che vogliono cantare in italiano dovrebbero almeno sforzarsi ad impiegare un pò di più tempo di quei 3 minuti che impiegano x scrivere quei " testi " (la parola è molto tra virgolette)Chi è in gamba è invece il loro produttore e la loro etichetta che di un brano (anche + di uno visto san remo) a mio parere davvero orribile, sono riusciti a fare una hit... ecco, allora lì sinceramente, c'è da imparare
in pratica sono loro i produttori di se stessi...
e per i testi che vuoi farci: prova ad ascoltare molella, fargetta, prezioso in inglese: sono testi quelli???? tanto vale fare un testo italiano che almeno ti rimane nella testa...
vattene amore... dududu dadada... trottolino amoroso.... eheheh
Ciao da torino.
Microphon!!!
Ora cè da capire, e qui si accettano scommesse, chi è in realtà???
Gabriele Ponte???
Massimo Gabutti???
Roberto Molinaro???
Jeffrey Jay???
Maurizio Lobina???
Mimmo Capuano???
Beh... comunque sia io apprezzerei il lavoro di questo staff che da più di 10 anni lavora nel settore dance ed è riuscito a riscuotere successo a livello Mondiale!!!
Ciao, DeRe...
fanno musica
?
?
?
?
io conosco jimmy castor, omni trio, faze action, vega and dope...
:( :( :(
Vive la France, vive la Tour Eiffel...
Non so, avete mai ascoltato un disco dei "Mezzoforte" ???
Fanno anche loro delle Cover, ho ascoltato un brano dei Casiopea... cavolo hanno migliorato quello che credevo il massimo e non migliorabile...
Ohhhh! Tale e quale agli Eiffell !!!
con tutto il rispetto, sono anche simpatici,
sto cercando di capire se la mia è invidia...
:confused: :confused: :confused:
quote:
Originally posted by miles:
l'autotune non l'hanno mai usato nei pezzi dance cantati in Italiano .
alza gli alti al massimo e lo senti.. ci vuole un pò di abitudine, ma conosco gente che lo ha usato e lo sento... e forte (ci vuole molta abilità nei mix x nasconderlo...).
In "live" poi lo si sente per bene, anche xchè lui stona di brutto e l'aparecchio in questione fa l'effetto metallico... ma in ogni caso lui non demorde e riesce a stonare comunque... è tavvero bravo!
quote:
Originally posted by miles:
l'autotune non l'hanno mai usato nei pezzi dance cantati in Italiano .
l'autotune lo usano in quasi tutti i dischi dance con grosse produzioni dietro, ma da quando cher l'ha usato al posto del vocoder è diventato un must e allora lo tengono evidente...
e comunque gli eiffel hanno sempre detto di usarlo per avere volutamente "l'effetto cher"...
che poi qualcuno non gradisca il genere, che qualcuno sia invidioso per il loro apparentemente facile successo, che altri siano gelosi perchè la loro fidanzata adora gabri ponte, ma abbiate rispetto per chi bene o male lavora... c'è chi sopporta e rispetta minghi e chi sopporta e rispetta gli eiffel...
e poi smettetela di dire che non si deve cantare in italiano perchè non è una lingua musicale!!! in tutto il mondo ci chiamano il paese del bel canto e ci identificano per il paese della melodia!!!
siamo un popolo di esterofili e ne paghiamo le conseguenze quando non capiamo la nostra musica...
qualcuno pensa che "voglio vederti danzare" di prezioso sia un testo del cavolo e commerciale e poi dimentica che al tempo fu uno dei successi più celebrati di battiato o che "geordie" di gabri ponte sia una farsa e poi scorda che è un testo di de andrè!!!
vedi rockets e anche kiss.. che ai loro tempi consideravamo una specie di paola e chiara dell'hard rock
fra una ventin d'anni gli "intenditori" saranno tutti li a sbavare per eiffel
garantito...
quote:
Originally posted by yasodanandana:fra una ventin d'anni gli "intenditori" saranno tutti li a sbavare per eiffel
garantito...
e soprattutto ci si ricordera dei simpatici e misteriosi orsetti del chinotto!!!!
quote:
Originally posted by yasodanandana:
fra una ventin d'anni gli "intenditori" saranno tutti li a sbavare per eiffelgarantito...
Mhhhhhhh, numble, numble...
Mahh, yaso, vedo che il gioco del fantafuturmusic continua, e allora mi permetto di fare delle piccolissime osservazioni:
Non credo sia opportuno fare dei paragoni tra Genesis, Pink Floyd e/o di gruppi storici del panorama Pop Rock italiano e i buoni e bravi Eiffel 65.
Perdonami ma credo sia quantomai... incongruo!
La differenza credo sia nel fatto che:
Genesis e altra gente della loro levatura sono partiti da una preparazione musicale e tecnica sicuramente diversa... molto diversa.
Il fenomeno della Disco italiana va avanti ormai da un ventennio, ed è l'unica cosa che ha permesso di riesportare un prodotto musicale Made in Italy, ma i suoi "fenomeni" hanno sempre avuto una durata che non è andata al di la dei 5 anni.
L'unica cosa che riporta alla mente di suddetti fenomeni sono format come "Meteore", che ricordano come e in che modo siano passate queste scie, luminose quanto si vuole, ma pur sempre estemporanee e un po' effimere.
Tu sai, come molti in questo forum, che parecchi di questi prodotti sono stati e sono il frutto di uno studio, a volte anche sapiente ed intelligente a tavolino, spesso prendendo spunti a destra e a manca, rubando Idee non complete e cucendole insieme con altri plagi e saccheggi vari.
No ! io non credo che tra vent'anni qualcuno di noi potrà parlare degli Eiffel o D'Agostino, come oggi parliamo dei Genesis, dei Pink e per fare un po' di memoria storica e giustizia:
Rovescio della medaglia, PFM, Banco, del Volo, degli Osanna, delle Orme... credo si tratti di tutta altra forma di pane e pasta musicale.
D'altro canto, i componenti di questi gruppi storici, nella maggior parte dei casi,
fanno i musicisti, e che musicisti !
Gli Insegnanti di Musica, e che insegnanti !
Continuano a Fare Musica, e che Musica !
ho solo osservato che quando si hanno le nostalgie scappano fuori come miti anche gente che erano considerati dagli "intenditori" del tempo delle grandissime chiaviche
quindi se la gente sbava per kiss e rockets.. che ai tempi gli "esperti" consideravano roba da festivalbar... ...
.......devo continuare?
se invece di farmi il predicozzo leggevi meglio.....
...
il fatto poi che la musica viene meglio de e' fatta da musicisti "preparati" cosi' bravi che vent'anni dopo fanno ancora ecc. ecc... mi fa accapponare la pelle
anche perche' un po' di ex bassisti, ex batteristi, ex qualcosaltro dei gruppi progressive italici che intendi tu ne conosco... c'e' chi fa il cameriere, chi il rappresentante, chi il frate, chi il pizzicagnolo...
quelli che dici tu sono la minoranza (tu stai pensando per esempio a mussida...) ma che sono rimasti sulla breccia sono altri sei o sette quindi l'equazione non torna
meglio ascoltare quello che ci piace lasciando le equazioni ai matematici
e per i Govinda....
invece dope e vega, tricky,metro area, portishead, king britt, rony size cadranno inesorabilmente nel dimenticatoio...
bel futuro...
quote:
Originally posted by allo:
"fra una ventin d'anni gli "intenditori" saranno tutti li a sbavare per eiffel..."e per i Govinda....
invece dope e vega, tricky,metro area, portishead, king britt, rony size cadranno inesorabilmente nel dimenticatoio...bel futuro...
per gli eiffel non mi interessa molto, per i govinda mi piacerebbe molto.. anche perche', gusti a parte, non e' un progetto superficiale, soprattutto dal punto di vista concettuale (e facendolo, non ho bisogno di elucubrarlo o farmelo dire dai giornaletti)
in ogni caso potevi essere piu' diretto e dirmi:
"tu fai musica di ****a che merita di essere dimenticata"
e' un parere rispettabilissimo, anche se, naturalmente spero che tu come profeta non sia tanto bravo!!
---
probabilmente non hai capito i miei messaggi e mi stai dando contro a vuoto
in un colpo solo hai silurato i miei due miti dell'infanzia
ho detto solo che a suo tempo gli "esperti" dicevano che erano cessi e che chi li ascoltava era un poveretto ecc.
quindi meglio ascoltare la musica senza pregiudizi... anche io non ho mai ascoltato un brano degli eiffel fino in fondo, non mi piacciono per niente, ma non ne faccio una regola o discuto la loro serieta' e dedizione.. e soprattutto non mi sento superiore a chi li ascolta.. e il nocciolo e' tutto li'
beh, io sono pronto a sostenerlo anche adesso, he he
mai sostenuto che fossero delle cime... mica sono come i fan del progressive, io
anzi mi piacciono appunto perche' sono un po' trash (i rockets soprattutto)
anzi mi hai fatto ridere tanto, con quel siluro cosi' ben assestato
e non preoccuparti per i commenti sui govinda... vedrai che anche loro entreranno negli annali del progressive, alla voce "ethno"
quote:
Originally posted by eriksativa:
>kiss e rocketsin un colpo solo hai silurato i miei due miti dell'infanzia
più che silurato i kiss e i rockets ha detto il vero: da over 40 qual'è conosce la storia...
i rockets in italia erano la band più criticata dai musicofili: dicevano che non sapevano suonare, che erano finti, che erano prodotti di studio... io che ero e sono fan e ammiratore convinto (lo sfondo del mio desktop è la cover di galactica... ) venivo s******ato da i miei compagni che si dividevano tra zeppelin e genesis...
nel disco live i rockets hanno inserito il drum solo perchè sui giornali scrivevano che il batterista non sapeva suonare...
quando ho avuto l'onore di conoscerli e di frequentarli ho saputo che la cgd li "costringeva" quasi ad essere meno sperimentali e tecnici nei dischi...
credo che come musicisti fossero bravi e non avessero niente da imparare da nessuno... sono stati geniali e ben prodotti...
idem per i kiss, ma valeva per un sacco di altra gente che trovava l'hit e finiva come dice yaso al festivalbar (peraltro unica manifestazione promozionale importante allora) e si beccava l'etichetta di commerciale e quindi finto.... i merillion sono "finiti" solo perchè hanno partecipato al festivalbar con keyleight...
peccato solo che jtvannelli abbia in licenza i rockets e che per due lire ne abbia convinto un paio a tornare a suonare... maledetto... maledetto...
quote:
Originally posted by eriksativa:
e non preoccuparti per i commenti sui govinda... vedrai che anche loro entreranno negli annali del progressive, alla voce "ethno"
.. spero dopo che sono stati per una trentina d'anni a litigarsi i posti in classifica con paola, chiara e rickymartin...
poi, se sono un commerciale o un artista sono cavoli miei che so solo io
(non so se rendo l'idea,,,)
ALTRO CHE ZEPPELIN! he he
i rockets si vedeva che hanno dovuto diluire casua etichetta... basta pensare al primo album e cosa e' seguito a quello (p.es. l'abbandono del francese)
a me di loro piace questa idea totalmente fuoriluogo che loro sono gli alieni... a differenza dei kraftwerk, che restavano con i piedi sulla terra, i rockets hanno dei testi tremendi in cui si incontrano al bar degli alieni, ecc., un po' come il primo guerre stellari, he he - e anche li', tutta quella roba e' venuta in un secondo tempo... nel primo album si permettevano di leggere la genesi e di parlare di atlantide
e poi la pronuncia pesantemente francese del loro inglese, aaaaaargh!, altro grande elemento di piacere per me...
una volta abbiamo provato a fare una cover di le chemin (confessa gio!), ma alla fine non siamo arrivai a nulla, mi pare
chi e' jovannelli? io mi ricordo che tempo fa la dig it aveva fatto una raccolta della loro roba, apparentemente taroccando le questioni dei diritti, perche' TUTTI i brani risultavano (c) 1976, guarda caso proprio vent'anni dopo, cosa che invece ovviamente non era vera... trattasi dei medesimi felloni?
e cosa sono costretti a fare ora i restanti?
quote:
Originally posted by eriksativa:
chi e' jovannelli? io mi ricordo che tempo fa la dig it aveva fatto una raccolta della loro roba, apparentemente taroccando le questioni dei diritti, perche' TUTTI i brani risultavano (c) 1976, guarda caso proprio vent'anni dopo, cosa che invece ovviamente non era vera... trattasi dei medesimi felloni?e cosa sono costretti a fare ora i restanti?
joe t vannelli è un dj/produttore/remixer/discografico italiano che qualche tempo fa aveva fatto un remix per una raccolta dei rockets e adesso ne ha rimessi assieme un paio della formazione storica e ha appena fatto uscire un nuovo lp con 9 cover e un brano nuovo: titolo don't stop... alla radio si risentono electric delight, galactica.. ora sono vestiti con una tuta nera e un po' di armatura argentea, gel nei capelli e lenti a contatto tipo m.manson...
riguardo alla pronuncia francese non mi meraviglierei visto che erano francesi doc e solo dopo la morte del primo tastierista è entrato in team l'italofrancese quagliotti che adesso vende scarpe in brianza... il cantante ha un allevamento di cani vicino a parigi, il batterista fa il pittore/musicista/filosofo a parigi, il chitarrista, marito della cantante francese mirelle matthieu, credo componga...
i "progressivi" sono invidiosi perchè pure i rockets facevano i concept album... ehehehe
quote:
Originally posted by yasodanandana:
per gli eiffel non mi interessa molto, per i govinda mi piacerebbe molto.. anche perche', gusti a parte, non e' un progetto superficiale, soprattutto dal punto di vista concettuale (e facendolo, non ho bisogno di elucubrarlo o farmelo dire dai giornaletti)in ogni caso potevi essere piu' diretto e dirmi:
"tu fai musica di ****a che merita di essere dimenticata"
e' un parere rispettabilissimo, anche se, naturalmente spero che tu come profeta non sia tanto bravo!!
---
probabilmente non hai capito i miei messaggi e mi stai dando contro a vuoto
non mi sono permesso di dire che fai musica di #### e non mi ritengo un profeta. Sicuramente, aimé o per fortuna , non riesco a capire i tuoi messaggi...abbiamo frequenze differenti, tutto qui, io sto bene con la musica quando mi sento una bella traccia con quello che ritengo possa essere una intuizione geniale, un'innovazione...basso in levare, voce indiana e sample di sterling void non li trovo così innovativi e di concetto, tuttavia capisco che la necessità di moneta ...
quote:
Originally posted by allo:
non mi sono permesso di dire che fai musica di #### e non mi ritengo un profeta. Sicuramente, aimé o per fortuna , non riesco a capire i tuoi messaggi...abbiamo frequenze differenti, tutto qui, io sto bene con la musica quando mi sento una bella traccia con quello che ritengo possa essere una intuizione geniale, un'innovazione...basso in levare, voce indiana e sample di sterling void non li trovo così innovativi e di concetto, tuttavia capisco che la necessità di moneta ...
chissà perchè questo post non mi piace
Non si arriva al successo per caso, MAI (Yaso Docet)
confesso
e' morta li' solo per il fatto che non era in tonalita' per la cantantessa, basterebbe un pitchshift... (cosi', giusto per la cronaca)
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ho solo osservato che quando si hanno le nostalgie scappano fuori come miti anche gente che erano considerati dagli "intenditori" del tempo delle grandissime chiaviche
Yaso quali Intenditori?
A quei tempi studiavo per fare il musicista, facevo il musicista, e intorno ai 16 anni avevo già una minima esperienza, preparazione e gusto per poter scegliere secondo le mie inclinazionui.
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quindi se la gente sbava per kiss e rockets.. che ai tempi gli "esperti" consideravano roba da festivalbar... ... .......devo continuare?![]()
Ho letto i critici "esperti", ma ne ho stimato pochi, non fosse altro per il fatto che probabilmente si leggevano a vicenda appiattendo le analisi!
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se invece di farmi il predicozzo leggevi meglio.....![]()
Lungi da me fare il predicozzo a chicchessia, figurarsi te, che spargi nel forum sempre una buona dose di buon senso !
quote:
Originally posted by yasodanandana:
il fatto poi che la musica viene meglio de e' fatta da musicisti "preparati" cosi' bravi che vent'anni dopo fanno ancora ecc. ecc... mi fa accapponare la pelle
Qui non sono affatto d'accordo!
Non si tratta solo di preparazione, ma di proposizioni musicali, se poi vogliamo continuare a prendere in giro i proseliti e le generazioni davanti la nostra, che la tecnica e la preparazione sono tutte cose relative, che valgono le idee e la creatività, behh...io non lo farò mai, Le idee sono sempre correlate al nostro livello di Cultura generale, alla nostra sensiilità, all'educazione, alla abitudine che il nostro cervello ha al confronto con le proprie conoscenze e alla facoltà del nostro essere di mettere in pratica e realizzare "tecnica" il frutto della creatività intinseca!
quote:
Originally posted by yasodanandana:
anche perche' un po' di ex bassisti, ex batteristi, ex qualcosaltro dei gruppi progressive italici che intendi tu ne conosco... c'e' chi fa il cameriere, chi il rappresentante, chi il frate, chi il pizzicagnolo...
Non so a chi ti riferisci, ma tutti i musicisti che negli anni 70 costituivano la parte visibile del panorama Pop Rock, continuano ad operare o come musicisti, arrangiatori ed insegnanti, e non soltanto Franco Mussida, a cui non avevo rivolto il mio pensiero quando ho postato, ne conosco qualcuno di più !
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quelli che dici tu sono la minoranza (tu stai pensando per esempio a mussida...) ma che sono rimasti sulla breccia sono altri sei o sette quindi l'equazione non torna
Continuo a pensare che tu stia pensando e parlando di altri gruppi, certo non tutti hanno avuto vita longeva, e non tutti i musicisti continuano a farlo come primo mestiere e/o lavoro.
quote:
Originally posted by yasodanandana:
meglio ascoltare quello che ci piace lasciando le equazioni ai matematici
Su questo non ci piove, ma se affermiamo l'idea che tutto sia un fascio e che tutto abbia valore solo per la quantità di attenzione commerciale o popolare che riesce a raggiungere, allora dovrei pensare e realizzare che tutti gli studi che ho fatto e che continuo a fare, non solo non sono serviti a niente, ma che sono stati addirittura controproducenti...
Sarebbe triste... molto triste!
parole sante ...e se poi l'attenzione e il valore commerciale diventa ispirazione....
parole sante ...e se poi l'attenzione e il valore commerciale diventa ispirazione....
quote:
Originally posted by monitor73:
a volte rifletto sugli elementi musicali che creano dipendenza nell'ascoltatore...a me succede spesso di sentire un pezzo per radio, che magari odio...eppure di non avere la forza di cambiare stazione...e più fanno schifo più li devi sentire...
Forse devi accettare fino in fondo con te stesso che ti piace...
quote:
Originally posted by allo:
non mi sono permesso di dire che fai musica di #### e non mi ritengo un profeta. Sicuramente, aimé o per fortuna , non riesco a capire i tuoi messaggi...abbiamo frequenze differenti, ....................., tuttavia capisco che la necessità di moneta ...
se abbiamo frequenze differenti, come fai a capire quando una cosa la faccio per necessita' di moneta?
meno presunzione
di che ti fa schifo e basta