This is topic Vero in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003080

Posted by maxsole (Member # 449) on 28. Agosto 2003, 18:58:
 
Sono d'accordo.
Pensiamo a YES, GENESIS, Pink Floid, gente che ha scritto vere e proprie opere musicali che hanno resistito al tempo, in maniera indelebile.
Non vorrei sembare nostalgico....
 
Posted by seth (Member # 2014) on 28. Agosto 2003, 20:41:
 
avevo 14 anni....stavo andando al mare (ero sulla serravalle per andare a genova) a mio zio venne la grande idea di farmi ascoltare "shine on your crazy diamonds".
mi venne la pelle d'oca, allora mi fece ascoltare tutto the dark side of the moon...
la mia vita cambiò....
 
Posted by maxsole (Member # 449) on 28. Agosto 2003, 20:48:
 
A me è successa la stessa cosa conm "Firth Of Fifth" dei Genesis. Avevo undici anni. Tutto è cambiato da allora. E poi Animals..... Selling England..... Non ci sono paragoni! Emozioni allo stato puro.
 
Posted by profano (Member # 983) on 28. Agosto 2003, 21:35:
 
I Genesis non mi piacevano. Apprezzavo la qualità ma non mi entravano, c'era qualcosa che non mi andava giù. I miei amici insistevano ma io ero tosto. Poi una sera un mio amico (di quelli che ci esci una volta ogni due anni) mi chiama, "stasera vado a vedere una coverband dei Genesis, mi accompagni?"...era una coverband che oltre a riprodurre fedelmente i brani, cercava di ricreare più o meno la stessa atmosfera live, la teatralità di P. Gabriel...e quella sera ho capito i Genesis e ho visto la luce.


...le tribute band servono anche a questo, non dispreziamole...
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 28. Agosto 2003, 22:33:
 
io trovo i pink floyd super...anche se non li conosco ancora bene,è solo da un annetto che li ascolto,ma i miei preferiti sono e saranno per sempre i Queen ed il mitico Freddie.
 
Posted by maxsole (Member # 449) on 28. Agosto 2003, 22:53:
 
fabius, ascolta "wish you were here" (l'album) o "animals" e dei Genesis "Selling England By The Pound" ma devi ascoltarli seduto, con le cuffie, in silenzio e ASCOLTANDO. Come se guardassi una commedia al teatro, o un film al cinema. dai una sacralità all'ascolto. Se pensi di ascoltarli come se mettessi su un cd dei coldplay o di un qualsiasi altro gruppo simile, non li capiresti mai. E spegneresti l'hi-fi dopo 3,5 minuti.
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 28. Agosto 2003, 23:25:
 
certo sta musica rigorosamente in cuffia! dei Pink ho solo questi : The Dark...,Wish You...,Meddle ed Echoes...e mi piacciono un casino però sono cresciuto cono i Queen..quindi capirai che loro sono tutto!
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 29. Agosto 2003, 00:17:
 

>avevo 14 anni....stavo andando al mare (ero
>sulla serravalle per andare a genova) a mio
>zio venne la grande idea di farmi ascoltare
>"shine on your crazy diamonds".
>mi venne la pelle d'oca, allora mi fece
>ascoltare tutto the dark side of the moon...
>la mia vita cambiò....

ma la canna poi te l'ha passata?
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 29. Agosto 2003, 02:24:
 
grande fabius.
io i queen li ho amati a otto anni e ancora
riesco ad ascoltare il gh 2 senza stancarmi.
se poi vogliamo mettere anche a night at the opera, a day at the races, a kind of magic e innuendo, allora posso stare giorno e notte.
ora forse dirò un'eresia ma a me i pink floyd stanno un pò sul .... non so perchè.riesco ad amare solo another brick in the wall, the happiest days of your life, wish you were here e comfortably numb.
ora assalitemi pure...

 
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 29. Agosto 2003, 08:30:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
grande fabius.
io i queen li ho amati a otto anni e ancora
riesco ad ascoltare il gh 2 senza stancarmi.


...riesco ad amare solo another brick in the wall, the happiest days of your life, wish you were here e comfortably numb.
ora assalitemi pure...



Perchè sei nato nell'84 !

Perchè tuo padre non è un musicista, se lo è i dischi liascolta in cuffia !

Perchè non hai mai ascoltato una Sinfonia di Malher !

Perchè chissà quando apprezzerai e amerai il suono e l'effetto psicoacustico di un accordo di 13a !

Il disco che mi ha cambiato la vita per me è stato Heavy Weather, dei Weather Report, anche se amavo e suonava I Pink e i Genesis, anche gli Yes qualcosa dei Kim Krimson, Jetro Tull, ELP...

Ovviamente erano scimmiottamenti coveristici, alle atmosfere mancavano Tanta tecnica, nonostante il conservatorio e poi: Piano a coda, B3, Mellotron, Minimoog, VCS 3 ecc ecc ecc

Con tutto il rispetto per i Queen, carucci, ascoltabili, energetici...


 


Posted by renatob (Member # 2665) on 29. Agosto 2003, 09:53:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
[B]grande fabius.
io i queen li ho amati a otto anni e ancora
riesco ad ascoltare il gh 2 senza stancarmi.
[B]


chi ama i queen consuma il gh1....

 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 29. Agosto 2003, 11:26:
 
Mia Madre mi ha educato a suon di Beatles e Elvis Presley. Era una di quelle che si appostava a Londra la sera prima di un

concert dei Beatles per essere nei primi 10 metri davanti al palco...

Un giorno un amico mi ha fatto sentire un disco un po' strano, c'erano rumori di casse del supermercato con soldi che

tintinnavano ed aerei che decollavano.
Il primo anno dopo questo evento l'ho passato ad ascoltare TDSOTM dei Pink, sdraiato per terra con le colonne dello stereo a

'mo di cuffie ad un metro di distanza dalle orecchie...

Il secondo disco che mi ha fatto ascoltare il mio amico era Wind And Wuthering dei Genesis...

Poi a ruota sono caduto nell'infinita bellezza del progressive:

- Yes
- Van Der Graaf Generator
- Camel
- Steve Hackett
- UK
- Asia
- GTR ('80)
- Marillion ('80)
- Pendragon
- Focus
- King Krimson
- ELP
- ELO
- Jethro Tull
- Vangelis
- Tangerine Dream
...

Col passare degli anni pensavo fosse tutto qui e che fosse storia...

Poi ho messo in piedi un gruppo di pazzoidi per produrre un disco progressive...

...un colpo di fortuna seguito da ordinazioni a raffica ci ha fatto scoprire che lo stesso genere é vivo più che mai, si

tiene lontano dai media tradizionali e si é creato una scena internazionale solidissima.

Pensate che la maggior parte della gente non sa che Steve Hackett ha pubblicato due settimane fa il suo 23mo (mi sembra)

album solista da quando ha lasciato i Genesis.

Nel 1998 abbiamo fatto da spalla in Italia (Vigevano) a John Vetton (ASIA, UK, King Krimson): quest'uomo é un fenomeno!

Fra circa un mese suono ad un festival prog' dove il gruppo principale sono i Focus, anche loro in giro dagli anni '70...

Dalla mia ex casa discografica ricevo tra 20 e 30 promo al mese di album progressive nuovi di pacca...

Solo come esempio, questa settimana mi son trovato il seguente malloppo, tra le altre novità, nella bucalettere:

- il nuovo solista di Steve Howe (...c'é bisogno di commentare questo nome?)
- il nuovo di Steve Hackett, dopo un DVD di un concerto in Brasile con dei musicisti jazz/fusion (interessantissimi

ri-arrangiamenti di pezzi dei Genesis e di Hackett) pubblicato qualche mese fa, ora questo nuovo album da studio che é

semplicemente incredibile...
- il nuovo solista Neil Morse con Mike Portnoy dei Dream Theater e e uno dei Kansas (non ricordo il nome)...
- un inedito "Transatlantic Live in Europe" (con Neil Morse, Mike Portnoy (!), Pete Trevavas dei Marillion ed altri...)
- California Gutar Trio (relativamente nuovi ma dei mostri delle 6-corde, spesso compare anche Tony Levin con loro...)
- The Tengent un progetto con molti nomi famosi del prog' nordico, fra cui membri dei Van Der Graaf Generator...
- ... e tante altre cosine interessanti (vedi http://www.insideout.de )

La buona musica progressive non é morta, bisogna solo combattere il consumo obbligato, programmato e preconfezionato della

grande macchina dei soldi: radio, negozi di dischi, televisione,... non bisogna consumare quello che viene proposto da altri

ma bisogna CERCARE quello che si desidera consumare.

Andy
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 29. Agosto 2003, 12:12:
 
forse hai ragione mio padre non ascoltava i pink floyd ma ha a me di loro c'è qualcosa che proprio non mi va. credo che cmq i queen meritino qualcosa di più che carucci... non trovi?
per renato b il gh1 lo sento molto spesso ma preferisco quei due album che ho citato per sentire i queen vecchia maniera.
a proposito visto che ci siamo, l'effetto tastiera di comfortably numb come lo posso riprodurre?
 
Posted by maxsole (Member # 449) on 29. Agosto 2003, 12:43:
 
Andy, hai fatto un'analisi perfetta della situazione. Questi GRANDISSIMI musicisti, hanno fatto e fanno tutt'oggi la storia della musica VERA! Gente che vive di musica da sempre, artisti che continuano a sfornare idee sempre di altissimo livello.
Wakeman, Howe, Tony Levin, Steve Hackett (ho una copia di un cd autografata da lui e gli ho stretto la mano!), Vangelis, Asia, Mike Rutherford (ascoltate "Smallcreep's Day please), Kansas, sono davvero da ascoltare "in cuffia" e volar via dalla terra per un pò.
Perchè la musica è anche questo.
Emozione.
Grazie delle dritte preziose, non sapevo del nuovo di Hackett.
W Homeworld. (Yes)
 
Posted by maxsole (Member # 449) on 29. Agosto 2003, 12:50:
 
AXL, non DEVI per forza amare i Pink. Dev amare quel che ti emoziona e ti entra nell'anima. Non è una questione di età (a volte anche) è una questione di gusti.
Fai sempre bene a dire quel che pensi.


 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 29. Agosto 2003, 13:20:
 
quote:
Originally posted by maxsole:
[...] Wakeman [...]

Lo sapevi che Oliver Wakemann, figlio del grande maestro, ha fatto due album con un certo Clive Nolan (tastierista degli IQ)...???

Nolan & Wakeman - Jabberwocky (1999) [http://www.insideout.de/index.php?arg=AAAAABYES0FBTAEES0FSMjkA ]
Nolan & Wakeman - The Hound Of The Baskervilles (2002) [http://www.insideout.de/index.php?arg=AAAAABYES0FBTAEES0FSMvgA ]

Moooooooolto interessanti!

Andy


 


Posted by kernel panic (Member # 1851) on 29. Agosto 2003, 15:29:
 
il mi babbo sentiva....
pink floyd, genesis, rockets, endrix, santana, king crimson, balck sabbath.....e io ci sono crescuto!!!!

poi come sempre esagero e estremizzo....e arrivai ai botch, canibalcorpse, front line assmebly...
 


Posted by mistresSX (Member # 1878) on 29. Agosto 2003, 15:35:
 
Inevitabilemente a volte si finisce con il trascendere il Topic, io stavolta forse sono stato poco gentile con Axl!!!

Le ragioni sono purtroppo ataviche, almeno per me!

Sono 30 anni che affermo che un problema tutto italiano è la mancanza di educazione musicale che non comincia in tempo utile per costituire lo zoccolo di una formazione anche lontanamente completa dell'individuo.

Attenzione non sto parlando di scuola elementare, ma di scuola materna !

Con questo non voglio dire che il gusto musicale per generi leggeri o diversi dai miei è base per una analisi di basso profilo di chi ha gusti diversi dai Miei ! Sarebbe razzismo di bassa lega !

Mi scuso con Axl per la buona dose di Saccenza, con annessa antipatia, che ho trovato rileggendo il mio Post.

Ciò nonostante continuo a trovare nelle risposte a Max al suo Topic una serie di risposte che non hanno a che fare con il Topic iniziale, ma molto con il Vizio di questo forum di travisare quello che si dice, e di riportarlo in forma di scontro o Filosofico o Generazionale.

Qui non si tratta assolutamente di questo, si parla di valori musicali, validi negli anni 70 come adesso, Andy ha suggerito un disco di Hackett che è una viva e nuova riprova di quello che dico.

In un'altro Topic si è aperta tra me e Yaso una piccola polemica sulla riabilitazione artistica da parte della critica di musicisti bistrattati perchè ritenuti troppo commerciali, spero di avere il tempo di rispondere a tono a Yaso, proprio perchè il succo delle mie riflessioni sta proprio nel concetto sopra espresso: Valori Musicali !

 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 29. Agosto 2003, 15:48:
 
quote:
Originally posted by kernel panic:
il mi babbo sentiva....
pink floyd, genesis, rockets, endrix, santana, king crimson, balck sabbath.....e io ci sono crescuto!!!!

poi come sempre esagero e estremizzo....e arrivai ai botch, canibalcorpse, front line assmebly...


Kernel, figlio mio!!!


Andy
 


Posted by Red (Member # 1804) on 29. Agosto 2003, 15:59:
 
I beatles ci hanno insegnato molto...
Ancora mi piacciono da morire. Hanno un gran fascino.

Poi il resto della gente che avete citato, è a dir poco strabiliante.

Red
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 29. Agosto 2003, 16:07:
 
quote:
Originally posted by Red:
I beatles ci hanno insegnato molto...
Ancora mi piacciono da morire. Hanno un gran fascino.

Poi il resto della gente che avete citato, è a dir poco strabiliante.

Red


...eh sì, i Beatles...!!!

Una "gemma mi manca": negli anni settanta é stata pubblicata una raccolta con cover (non solo) eseguite dai Beatles intitolata "Rock'n'Roll Music"...

...ce l'avevo in vinile, una copertina oscena... ...The Beatles scitto con dei neon blu... ...ma la musica!!!

Non esite più in nessuna versione, né CD né vinile...

...se qualcuno avesse ancora questo gioiellino, non é che sarebbe disposto a "fotocopiarmi" la "copertina"???

Andy
 


Posted by laboros (Member # 391) on 29. Agosto 2003, 16:08:
 
Mi rivolgo a queli che sono nati dal 75 in poi.

Ora chiudete gli occhi un attimo.
e pensate intensamente che le vostre orecchie
non hanno mai ascoltato niente che non sia l'intera sinfonica e piano,organo,chitarra,basso il più delle volte suonato col plettro e tutti quegli strumenti che esistono da sempre.

quindi fate questo sforzo e provate ad immaginare che non avete mai ascoltato niente di elettronico.
beh se ci riuscite allora potete veramente godervi il valore di quelle band che hanno usato per primi strumenti come il Moog vedi Emmerson Like & Palmer
oppure il mellotron che rendeva i pezzi della premiata e del banco alle nostre orecchie magici.

i Pink,genesis,jetro e tanti altri di quel periodo ci hanno regalato una marea infinita di suoni che ci hanno fatto accaponare la pelle.

Oggi vedo faccio ascoltare un pezzo di quel tempo a mio figlio e lui giudica il pezzo e basta ma non riesce a entrare nella magia del cambiamento che chi come me è nato intorno al 60 ha vissuto con le proprie orecchie.

Esempio io sono un chitarraio,la prima volta che ho sentito un fading sulla chitarra sono stato male fino a quando non sono riuscito ad avere anche io il fading e poi lo metteve da per tutto.

Ma questo è visto con gli occhi di oggi una volta era troppo fico.


Meditate raga.
CIà
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 29. Agosto 2003, 16:09:
 
prova... uno! due! rrrrrrrrrrr r r r r r r r

boh, oggi le r non mi escono bene

...Andyr
 


Posted by seth (Member # 2014) on 29. Agosto 2003, 20:39:
 
quote:
Originally posted by eriksativa:

ma la canna poi te l'ha passata?


no...qualche tempo più tardi ci ho pensato io.....e adesso quando ascolto i pink preferisco non essere mai sano...
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 29. Agosto 2003, 21:38:
 
mmhhh...io nn saprei bene,però forse (anke se preferisco i queen)...FORSE i pink floyd sono superiori musicalmente (come risultato finale) poi va bè,voce di gilmur...lasciamo stare,manco da paragonare al MITICO !!!! e brian may da solista lo avete mai sentito? un mostro...ma nel senso che è spaziale,secondo me darebbe da mangiar ****a pure a santana!
 
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 29. Agosto 2003, 21:47:
 
Behhh a Santana forse...

ma a Jonh Mc Laughlin, bastano due dita della mano sinistra e mezzo plettro nella destra !!!

lo sapevo, si va sempre a finire così, adesso come facciamo a riemergere da queste sabbie mobili ?
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 29. Agosto 2003, 22:33:
 
nn lo conosco...
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 29. Agosto 2003, 23:09:
 
mbeh.... se non lo conosci vedi di trovare "friday night a S.Francisco"

in cui il suddetto suona insieme a paco de lucia e ad al di meola

quel disco e' mostruoso

se lo ascolti (senza porre tantissima attenzione) capirai cosa intende mistressx

con tutto il rispetto per may che rimane comunque un signor chitarrista e un signor compositore
 


Posted by maxsole (Member # 449) on 29. Agosto 2003, 23:12:
 
Friday night at S. Francisco non deve mancare alla tua cultura musicale!!!
Colma questa lacuna.....

 
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 29. Agosto 2003, 23:27:
 
Va bene... capisco... ti aiuto !

Anche a Steve Vai, bastano due dita della mano sinistra e mezzo plettro nella destra !!!

Questo quì è un po più giovane, e suona la chitarra piuttosto bene, anche se versa più nel progressive rock, gli ho sentito riarrangiare This Masquerade di Gerge Benson, è proprio bravo, anche Benson non è niente male... anzi !
 


Posted by mistresSX (Member # 1878) on 29. Agosto 2003, 23:52:
 
per Maxsole

Ho rimesso a posto la posta , scarica e rispondimi, grazie !!!
 


Posted by mistresSX (Member # 1878) on 30. Agosto 2003, 00:01:
 
A proposito di Vai e Trio superchitarristici,

spero sia vera la notizia che i G3'03, ovvero:

Steve Vai, Joe Satriani e Ingwie Malmsteem, arrivano in Europa, certo una data Italiana sarebbe imperdibile, ve li immaginate dal vivo ?

Di certo c'è che fino a novembre e forse oltre, saranno solo negli States....

Speriamo bene!
 


Posted by maxsole (Member # 449) on 30. Agosto 2003, 00:22:
 
Mistr non ho avuto nulla in email!!!
 
Posted by Red (Member # 1804) on 30. Agosto 2003, 08:03:
 
A Steve Vai non serve neanche il plettro, gli basta la mano sinistra.

Avete mai visto la chitarra a forma di cuore che aveva fino a qualche tempo fa?

Fatevi una ricerca e immaginate...

Red
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 30. Agosto 2003, 10:40:
 
per mistresSX
non ti preoccupare, a volte anch'io uso quel tono quando qualcun'uno mi viene a dire che gli u2 o i nirvana sono i migliori...o peggio Tiziano Ferro.. brrrr..
Ma qui poi siete tutti virtuosisti del vostro strumento vero? no perchè nessuno ha parlato della bellezza delle melodie di brian may e della loro precisione in una canzone. Sentite ad esempio Killer queen, credo(e dico credo perchè di tecnica di chitarra nn ne capisco nulla) che sia un assoletto scemetto a livello tecnico ma straordinario a livello melodico, e credo che funzioni di più di tutte quelle "cose" che fa steve vai. Paco da lucia invece l'ho sentito in un disco di Baglioni e mi è molto piaciuto.
sempre alle mie rozze orecchie da inesperto.
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Agosto 2003, 14:39:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
e credo che funzioni di più di tutte quelle "cose" che fa steve vai.

oltre al fatto che vige sempre la legge del gusto personale ......

va comunque detto che steve vai non e' solo un bravissimo esecutore (a mio parere il migliore chitarrista in ambito rock - e con chitarra elettrica -)
ma e' anche uno che scriveva pezzi "per e con" frank zappa (e infatti e', compositivamente parlando, il piu' zappiano dei rockers)
magari puo' sembrare una ****atella
ma per quanto mi riguarda e' una credenziale mostruosa e si sente in tutte (o quasi) le "cose" fatte da vai
per quanto mi concerne lo considero uno dei musicisti piu' completi mai vissuti
tecnica esecutiva "sopraffina" e capacita' compositive al di fuori della norma

Paco da lucia invece l'ho sentito in un disco di Baglioni e mi è molto piaciuto.

se e' vero che ti e' piaciuto mi dispiace ti sia toccato ascoltarlo proprio con baglioni
non riesco ad immaginare che effetto potrebbe farti un suo disco solista




 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 30. Agosto 2003, 16:04:
 
Non credo che baglioni rovini qualcosa...
ma a parte questo paco de lucia in quel pezzo (domani mai) esegue anche un intro e un solo finale. oltretutto il pezzo (come tutto l'album di cui fa parte "Oltre") è arrangiato da Celso Valli mica cotiche...
però d'altro canto mi farebbe proprio piacere ascoltare paco da lucia in un disco solista, credo che lo comprerò.
per quanto riguarda steve vai forse ho sbagliato a parlare visto che di lui ho sentito si e no un album e so molto poco della sua attività artistica.
mi rimetto alla clemenza della corte...
 
Posted by Red (Member # 1804) on 30. Agosto 2003, 18:05:
 
Molte cose si fanno per soldi.

Chi fa un disco proprio, non lo fa per soldi, parlando di "veri" musicisti.

Tempo addietro un certo frank zappa cercava una persona che gli scrivesse le partiture dei propri pezzi.

Gli hanno dato il nome di un "ragazzo" di 18 anni e così gli ha commissionato questa cosa.
Sappiamo bene tutti che tipo di cose fa Frank Zappa. Cose inscrivibili.

Dopo un po' di tempo si vede arrivare tutte le partiture dei suoi pezzi, spediti dal "ragazzo" (Steve Vai).

Sto ragazzo era stato 13 ore al giorno su sta roba e alla fine disse che gli si era aperta una strada tutta nuova.

Da allora è iniziato il mostro!

La tecnica per la leva è la sua, le sonorità dei mordenti al contrario sono le sue, i vibrati "in tondo" sono suoi.
Armonizzazioni con l'eventide, effetti sonori ecc.

E' un genio!

Red
 


Posted by maxsole (Member # 449) on 30. Agosto 2003, 20:21:
 
Celso Valli?
Ottima citazione.
Ti segnalo che terrà uno stage dal 10 al 13 a Napoli, proprio sull'arrangiamento e la produzione musicale.
Si può dissentire dalla musica che arrangia/produce/compone, ma Celso è un punto di riferimento assoluto per i musicisti pop a livello internazionale.
E' un'occasione imperdibile!!!!
 
Posted by maxsole (Member # 449) on 30. Agosto 2003, 20:25:
 
Steve Vai, Frank Zappa! Insomma qui parliamo dell'olimpo della musica, geni assoluti.
Vorrei anche il vostro parere, visto che parlavate di assoli, di uno dei pink, a mio avviso, strepitoso!
Dopo anni mi strappa ancora l'anima a brandelli!!!
E' quello finale di "Have A Cigar" dell'album Wish You Were Here.
Sempre gusto personale.....
Ma..... vorrei un vostro commento!


 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 30. Agosto 2003, 21:36:
 
Ciao ragazzi,mi riallaccio al topic,nel 76 avevo 11 anni (ora ne ho 38)mio cugino mi fece ascoltare radio activity dei kraftwerk e successivamente phaedra dei Tangerine dream,da allora in poi il mio ascolto musicale è stato monotematico,con l'aggiunta di Schulze (mirage è un capolavoro musicale)j.m.jarre e tutti coloro che avessero da esprimere qualcosa con l'utilizzo di apparecchiature elettroniche,ma dei favolosi Tangerine,Kraftwerk e Sculze degli anni 70 oggi è rimasto ben poco
Ciao Gennaro da Napoli
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2