This is topic Rullata Timpani in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003136

Posted by simon (Member # 1237) on 02. Settembre 2003, 17:01:
 
come da oggetto topic
devo fare, in midi drum map, una rullata classica di timpani proprio in apertura del pezzo
una rullata che parte con un volume basso che poi, con la rampa, va in crescendo di volume fino ad esplodere (poi partono archi, un violino ecc.ecc.)
il tutto nello spazio di 2-3 battute (la velocità bpm è 120)

io è un giorno che provo ma non sono soddisfatto. forse sbaglio nel valore delle dei colpi, o meglio la distanza da un colpo all'altro
considerato che uso il suo dei due classici timpani da orchestra....
sapete darmi consigli...
poi se volete mandarmi un file midi col rullatone già fatto....
grazia

 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 02. Settembre 2003, 17:05:
 
crome, semicrome, biscrome, semibiscrome o multiple?
 
Posted by BUZ (Member # 2571) on 02. Settembre 2003, 17:06:
 
quote:
Originally posted by simon:
come da oggetto topic
devo fare, in midi drum map, una rullata classica di timpani proprio in apertura del pezzo
una rullata che parte con un volume basso che poi, con la rampa, va in crescendo di volume fino ad esplodere (poi partono archi, un violino ecc.ecc.)
il tutto nello spazio di 2-3 battute (la velocità bpm è 120)

io è un giorno che provo ma non sono soddisfatto. forse sbaglio nel valore delle dei colpi, o meglio la distanza da un colpo all'altro
considerato che uso il suo dei due classici timpani da orchestra....
sapete darmi consigli...
poi se volete mandarmi un file midi col rullatone già fatto....
grazia



La parte la scrivi sul piano roll a colpi di mouse o la registri "suonandola" a forza di ditate sulla master key?

 


Posted by simon (Member # 1237) on 02. Settembre 2003, 17:12:
 
quote:
Originally posted by BUZ:

La parte la scrivi sul piano roll a colpi di mouse o la registri "suonandola" a forza di ditate sulla master key?

ho provato in entrambi i modi e direi che quella più soddisfacente (ma poco) l'ho ottenuta a forza di ditate sulla msterK.
però sono sicuro che potrei farla meglio a colpi di mouse.

per fus - boh! più o meno le ho provate tutte tranne le terzine....
non so che pesci pigliare, è la prima volta che mi trovo a fare uan rullata di timpani
aiutame te prego
 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 02. Settembre 2003, 17:20:
 
L'unica cosa che mi sento di consigliarti, essendomi io stesso trovato in una sitazione simile, è quella di utilizzare i campioni (ad esempio per il GIGA) dell' "Advanced Orchestra", che nella sezione "percussions" contiene rullate di timpani (e rullanti), piatti in crescendo, gongs...e tutto quello che concerne le acciaccature e i "ricciolini" da orchestra.
Editando il tutto a mano rischi forse un effetto troppo "cartonato" e legnoso.
Per assurdo, un operazione simile mi riuscì meglio con i timpani della drum GM del Roland sound canvas piuttosto che con blasonati drumkits da supercampionatore...
 
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 02. Settembre 2003, 17:26:
 
io ricordo di aver sentito poco tempo fa un qualche vst-i che faceva proprio il rullante di timpani assegnato ad una nota della keyboard...forse era proprio edirol orchestra.
Non mi ricordo, appena posso ti faccio sapere.
In questo caso potresti registrarlo così ed alzare solo le dinamiche in crescendo dall'edit midi.
Se Red legge il post e vuole dare un attimo un occhio nell'Edirol ci fa sapere prima.
 
Posted by gio (Member # 829) on 02. Settembre 2003, 18:50:
 
li fa anche sampletank
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Settembre 2003, 18:56:
 
seguendo BUZ..... bisogna trovare un campione gia' fatto, se no sembra uno che perde la marmitta e gli struscia in terra
 
Posted by simon (Member # 1237) on 02. Settembre 2003, 19:31:
 
buz, yaso, avete ragione
effetivamente farlo a mano (usando dei campioni di kontakt) viene fuori una robaccia.
adesso ho provato con un campione giga free per kontakt già rullato che scaricai da internet tempo fa, passando per il sito della NI.
non è malvagio ma ha un suonaccio un po' cupo ed i campioni usati non sono il massimo
ora vado con equalizzazione (credo che basti, o voi agireste anche con qualche altro vst tipo compressore o altro ?)...
peccato però che non si possa fare una cosa apprezzabile a mano come con la batteria
grazie per gli interventi

p.s. se avete altro da dire in merito.....
 
Posted by strato (Member # 1615) on 02. Settembre 2003, 23:52:
 
ciao!

guarda che anke il reason ha le rullate che cerchi! se ce l hai dagli un occhiata

poi un pò di compressore e equalizzazione se non ti piace com è
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Settembre 2003, 00:14:
 
quote:
Originally posted by simon:
buz, yaso, avete ragione
effetivamente farlo a mano (usando dei campioni di kontakt) viene fuori una robaccia.
adesso ho provato con un campione giga free per kontakt già rullato che scaricai da internet tempo fa, passando per il sito della NI.
non è malvagio ma ha un suonaccio un po' cupo ed i campioni usati non sono il massimo
ora vado con equalizzazione (credo che basti, o voi agireste anche con qualche altro vst tipo compressore o altro ?)...
peccato però che non si possa fare una cosa apprezzabile a mano come con la batteria
grazie per gli interventi

p.s. se avete altro da dire in merito.....

asciugalo dai bassi

riverbero

eco corto stereizzatore

 


Posted by simon (Member # 1237) on 03. Settembre 2003, 02:13:
 
quote:
Originally posted by strato:
ciao!

guarda che anke il reason ha le rullate che cerchi! se ce l hai dagli un occhiata


non ho reason purtroppo.
 


Posted by simon (Member # 1237) on 03. Settembre 2003, 02:20:
 
a prop
grazie, come sempre, yaso

 
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 03. Settembre 2003, 17:22:
 
beh, ammesso di avere il campione di rullante giusto, io lo farei disegnando un crescendo nel key editor in riferimento al parametro della dinamica (na scala praticamente). poi comprimi ed equalizzi funzione dell'intensità crescente del colpo...

spero di non aver detto delle stupidate
 


Posted by Red (Member # 1804) on 03. Settembre 2003, 17:32:
 
Fallo a mano sulla masterK e poi fai l'editing nel pianoroll.
E' una cosa che faccio spesso, (c'è anche nel pezzo che ho postato poco più sotto all'inizio del rit.) e la cosa migliore è farla così.

Non posso mandarti il file midi, perchè non abbiamo gli stessi suoni e risulterebbe totalmente diverso.

Aahh, la cosa più imporatne è il volume e il reverbero. Curali molto.

Poi ci sono le varie tecniche. Colpi singoli, rullo a due, le dinamiche ecc.

Red
 


Posted by freedabass (Member # 2384) on 03. Settembre 2003, 19:54:
 
bhe non so se può essere utile (ciò che segue si tratta di scopiazzamento puro): se cerchi in rete il midi di epitaph dei king crimson... comincia proprio con una rullata di timpani in crescendo se non sbaglio.
 
Posted by freedabass (Member # 2384) on 03. Settembre 2003, 19:58:
 
quote:
Originally posted by freedabass:
(ciò che segue si tratta di scopiazzamento puro):

ma come diavolo parlo???
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 04. Settembre 2003, 03:09:
 
quote:
Originally posted by freedabass:
bhe non so se può essere utile (ciò che segue si tratta di scopiazzamento puro): se cerchi in rete il midi di epitaph dei king crimson... comincia proprio con una rullata di timpani in crescendo se non sbaglio.

cerca proprio il pezzo...o magari il cd del requiem di mozart... ci sono varie rullate sul LA

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2