E da un po che pensavo di postare questo topic e ora l'ho fatto
A voi capita di fermarvi un attimo e tirare le somme su quello che avete fatto?
Io l'ho fatto oggi e non sono per niente soddisfatto.
DA 3anni a questa parte ho Arrangiato 2 CD per 2 gruppi emergenti e in uno di questi ho suonato il Piano e l'Hammond Live ho fatto il Dimostratore di tastierine arranger ho ripreso da quando sono tornato in Puglia Il Piano Bar sto arrangiando contemporaneamente brani Dance ,mi hanno proposto di avviare un piccolo studio di registrazione ho lavorato in uno studio come aiuto fonico e tast arrangiatore e un sacco di altre cosette
Risultato Soldi guadagnati pochi
Forse il fatto che ho 21 anni e relativa testa di 21enne che mi fa acnora pensare che la musica sia un lavoro vero?
Ho una confusione in testa assurda. Certe volte (soprattutto quando lavori in team) ti vien vogli di mandare tutti aff...
Tu ci metti tutta la passione e la voglia di sto mondo e il resto del mondo ti risponde con "paddonaggine"
Scusate lo sfogo e vengo alla domanda
Come si fa a fare IL SALTO DI QUALITA'?
vorrei riuscire ad avere ingaggi piu' seri
Spero che questo topic ci faccia discutere apertamente sull'argomento Lavoro Musica Quale futuro?
Possibile che la musica nel notro bel paese non venga consideratala musica come un lavoro uguale agli altri?
Come facile Illudersi quando c'è di mezzo la passione della tua vita eh!
Grazie a tutti quelli che interverranno spero tutti!
ah si...io ho 27 anni...
M M M
tenete presente gli insegnanti che vorrebbero entrare al posto fisso nelle scuole , che fanno supplenze da 30 anni , che si scannano con i SISSINI per i punti in piu' in meno ?
nella musica e' cosi' , solo che i posti sono ancora di meno , un centesimo , se non un millesimo di quelli della scuola ....
e quelli li con mille volte piu' posti teoricamente disponibili di noi si stanno scannando ....
e cosa dovremmo fare noi ?
in conclusione : se c'e' qualcuno che e' ancora convinto che e' possibile fare il musicista di professione ,
secondo me finira' per appendere un cappio ad una trave e ad impiccarsi ...
convinzione = morte
1 ad essere Alex Britti c'e' arrivato , ma altri 9.999 ugulmente bravi (?) , belli (??), disponibili di **** con i produttori ( ah ,ecco ! ) , SONO MORTI nel tentativo !
alla fine e' come fare 13 a totocalcio , solo che al totocalcio rischi solo i 2 euro o piu' della giocata , nella musica invece rischi la vita !
e quattro note del caz£o possono valere di piu' della nostra VITA ? io dico di no
Io infatti comincio questa'anno l'università di Medicina (me lo devo parare il c... in qualche modo)
Cmq credo di essere stato frainteso a me non interessa minimamente diventare un Alex Britti o roba simile A me interesserebbe fare il salto di qualità come tecnico come tastierista
La celebrità proprio non minteressa
Grazie a tutti dei consigli
è vero che questo è un mondo chiuso, ma magari una sera esci, vai in un pub e cominci a parlare con un tizzio del più e del meno e dopo qualche tempo ti rendi conto che grazie a quell'incontro sei entrato nel mondo che hai sempre sognato e per il quale ti sei tanto sbattuto...
Porta avanti la vita quotidiana, lavora, studia, fai il mantenuto (MAGARI
), ma se credi veramente nella musica, non metterla mai da parte!!!
Ciao, DeRe...
quote:
Originally posted by fran:
Grazie ragazziIo infatti comincio questa'anno l'università di Medicina (me lo devo parare il c... in qualche modo)
Cmq credo di essere stato frainteso a me non interessa minimamente diventare un Alex Britti o roba simile A me interesserebbe fare il salto di qualità come tecnico come tastierista
La celebrità proprio non minteressa
Grazie a tutti dei consigli
per me sei già mezzo salvo.
Medicina, se la farai come si deve, non ti parerà il culo, ma ti segherà le gambe, farai il Medico, avrai l'hobby della musica.
cmq una bella vita.
se invece vuoi fare il musicista, o il compositore, allora devi farlo e basta.
il problema è il successo di massa in musica, non il successo personale e lavorativo.
è un ambiente di lavoro come un altro. Se sei preparato, lavori e vieni stimato per quello che fai e sei, tutto qui.
eliminato il prblema Britti, resta la professiona musica, che non è niente male
lorbi
Esatto la professione del musicista cioè quello che lavora in studio fa i turni live le sonorizzazioni e tutto il resto è quello che a me interesserebbe fare come Lavoro (o al massimo come 2° lavoro)
Grazie a tutti aspetto tutti i pareri possibili!
Ti prego dammi l'indirizzi
Cmq a parte gli scherzi credo che tu abbia ragione spero di incontrarle presto
Mi sembra strano che Yaso non stia intervenendo. Yaso dove sei?
Al solito grazie a tutti e vi prego continuate voi che ne sapete più di me ad aiutarmi
Grazie di cuore
Il salto di qualità arriva quando meno te lo aspetti.
Red
Grazie e Continuate ad illuminarmi
Ci sono i momenti dove guadagni molto e i momenti dove non vedi una lira.
Devi cercare solo di amministrare.
Non mi lamento assolutamente, ma cercherò di fare meglio.
Red
ne ho conosciuto un paio cosi' , dei gran pezzi di ****a .....
Che il musicsita e la musica non sono cosiderati lavori veri (poi almeno qui in Puglia) Da altre parti non lo so
Mi spiego: quante volte vi sara capitato di parlare del vostro futuro lavorativo con qualcuno e sentirvi dire Si va be ma la musica la fai poi come hobby (uno studia per 15 anni pianoforte e tastiere elettroniche e dovrebbe pensare alla musica solo come hobby che dicessero almeno 2° lavoro, si ci puoi arrotondare)
Certo è verissimo campare con la musica è difficilissimo però correggetemi se sbaglio
uno che fa turni in studio (o magari ci lavora fisso) e turni/serate Live cosè non lavora si diverte soltanto? Nn credo proprio eppure viene visto come un diletto non come una Professione
Dico io Proprio in Italia doveva essere così?
Quindi secondo Voi come funziona questo mondo cioè quali sono le modalità in generale e si può fare una specie di scaletta di come si "arriva"?
Voi come vi muovete? (Non vi chiedo certo i Vostri Trucchetti ma una serie di indicazioni)
Ben inteso che stò parlando di Figure professionali tipo Turnisti, Arrangiatori in Studio e Live e tutto quanto collegato a questo ramo della musica
Il successo la fama non mi interessano
A me intersserebbe diventare un Professionista Vero un'ombra se vogliamo
Per GIANNI hai detto veramente delle Bellissime parole spero di cuore che sia così, per me e per gli altri come me.
Anche se Il Cubo gioca la sua carta infame
Arigrazie raga e continuate a scrivere!
A chi lo dici!
quote:
Originally posted by joe the black:
beh dai diciamoci la verita' : la musica puo' essere una professione solo per chi e' gia' ricco di famiglia e non ha bisogno di lavorare , tanto c'e' gia' papa' che gli compra la mercedes e l' appartamentino in centro .... cosi' lui i soldini che riesce a racimolare col "mestiere" di musicista li puo' spendere tutti in strumenti ....ne ho conosciuto un paio cosi' , dei gran pezzi di ****a .....
Per me "purtroppo" non funziona così.
Ho l'auto e pago bollo e assicurazione (rispettivamente 278 euro e 1233 euro all'anno), la bolletta del telefono la pago (100 euro circa al mese con teledue) ADSL (131 euro ogni 2 mesi).
Gli strumenti doppi, per il live e per lo studio li compro e li pago. Microfoni, casse, monitor, computer, compressori, pre, ampli, chitarre, piatti, corde, mixer, tastiere.
In più vestiti, benzina all'auto se vuoi andare in giro, cenetta fuori e si tira avanti.
Certo a fine mese non è che mi rimanga molto. Però si campa.
Sicuramente fare solo il cantante o musicista con un gruppo, non ci campi.
La musica la devi sfruttare al meglio. In tutti i sensi.
Live, Pianobar, produzioni per conto terzi, registrazioni live, basi musicali, insegnamento.
Questo per quel che mi riguarda. Credo che il "problema musica" sia solo dentro di voi.
Red
quote:
Originally posted by joe the black:
beh dai diciamoci la verita' : la musica puo' essere una professione solo per chi e' gia' ricco di famiglia e non ha bisogno di lavorare , tanto c'e' gia' papa' che gli compra la mercedes e l' appartamentino in centro .... cosi' lui i soldini che riesce a racimolare col "mestiere" di musicista li puo' spendere tutti in strumenti ....ne ho conosciuto un paio cosi' , dei gran pezzi di ****a .....
allora....mettiamo che il tuo "papi" sia zeppo di quattrini e tu appassionatissimo di musica gli chiedi dei soldi (visto che studi o ad ogni modo non lavori)per farti uno studio e lui ti dice di si che fai? non lo faresti?
no.....se no saresti un pezzo di ****a.....
io non sono ricco,(diciamo che la mia famiglia vive senza tirare la fine del mese) e i miei genitori mi hanno dato la possibilità per iniziare una "mini attività", ho aperto un piccolo studio dove passo gran parte delle mie giornate per cercare di tirar su 2 soldi per cavarmela da solo, di sera non esco mai, cerco solo di non menarmela e di sfruttare appieno la grande possibilità che mi hanno dato (e della quale sono ben coscente)....per questo potrei essere classificato un pezzo di ****a? piacevole....
ad ogni modo secondo me il pezzo di ****a è quello che va solo in giro col mercedes (quello che non fa niente), non quello che date le possibilità cerca di sfruttarle per fare qualcosa nella vita....proprio non ti capisco....e non sei la prima persona che lo dice....a volte anche la gelosia fa la sua parte, la gente non ti rispetta perchè sei più fortunato di loro....ma dai.....
tutto questo non toglie che ci siano elementi che se la menano di brutto e anche quelli sono piezzi dimmmmmm....a
Mi fa piacere. La musica è un'arte, una passione e un lavoro ...e va rispettata.
Red
dopo 15 anni le cose sono finite che uno di noi ce l'ha fatta. E' un ottimo chitarrista. suona in un gruppo "importante" con un contratto con la sony. uscirà a breve anche il suo 1 disco solista. Lavora in grossi studi di registrazione producendo giovani artisti e facendo il fonico.
Ma lui effettivamente aveva una marcia in piu. diciamo pure che era un talento. tutti gli altri chi prima chi poi si sono persi.
per quanto mi riguarda la musica è comunque parte integrata della mia vita. suono la chitarra in un trio rock/blues e ho imparato a suonare il basso, il piano il sax. ho registrato un cd autoprodotto dove ho suonato tutti gli strumenti ( o quasi) e mi diverto un casino a smanettare su cubase e simili.
Credo di essere nella posizione di fare un bilancio.
sono molto contento che le cose siano andate così,semplicemente perche non ero -sono- un talento. non avevo una marcia in piu rispetto agli altri. oggi ho un lavoro che mi permette di dedicare il mio tempo libero alla musica. Fare il turnista o mixare pezzi di ragazzini che vogliono solo alzare la distorsione della chitarra mi darebbe sui nervi, e non ne sarei capace. L'unica invidia che ho verso il mondo della musica è verso i pezzi "grossi" ma quelli sono dei privilegiati e non è il caso neanche di tirarli in ballo. qui stiamo parlando di altro.
la verità -almeno la mia - è che bisogna essere dei talenti, sapere di esserlo, ed avere un cubo eccezionale.
magari tu ce li hai.
In bocca al lupo
adesso per me la musica e' importante solo come mezzo di crescita interiore , se scrivero' un giorno una bella canzone la terro' solo per me e non la faro' ascoltare mai a nessuno !
C'è gente che fa queste cose per molto più di 2 anni. L'esperienza fa la differenza.
Nella musica e soprattutto in se stessi, bisogna crederci.
Devi far valere tutto quello che fai, specialmente con i fatti.
Red
Ti ringrazio
Credo a questo punto che l'unico rimedio sia il tempo.
Continuate a scrivere raga
Io devo scollegarmi domani ho l'esame di ammissione.
Ci sentiamo domani sera e vediamo di trarre le conclusioni credo che siamo vicini
Ciao a tutti e grazie come al solito
quote:
Originally posted by fran:
ncontrare lungo il proprio cammino le persone giusteTi prego dammi l'indirizzi
Cmq a parte gli scherzi credo che tu abbia ragione spero di incontrarle presto
Mi sembra strano che Yaso non stia intervenendo. Yaso dove sei?
Al solito grazie a tutti e vi prego continuate voi che ne sapete più di me ad aiutarmi
Grazie di cuore
il problema e' che il bisogno di "prodotto musicale" e' cresciuto ABNORMEMENTE dagli anni 50 in poi..
io ho i genitori di 70 anni, loro da ragazzi non ascoltavano quasi mai musica, una volta ogni tanto in radio, dieci o venti volte l'anno a serate da ballo... magari canticchiavano lavorando
quindi a quei tempi bastava un musicista su un milione di persone per coprire il mercato
ad un certo punto abbiamo tutti creduto che invece servisse un musicista ogni 100, addirittura intorno agli anni settanta si pensava che tutti dovessero essere un po' musiciti
e' finita la cuccagna... ci stiamo semplicemente ridimensionando o "NORMALIZZANDO"
Anche se devo ammettere che non ho capito il messaggio celato che c'è nel tuo intervento
E'colpa dell'esame che ho fatto stamattina a Bari. Non ho mai visto tanta corruzione in vita mia.
Me lo psiegeresti meglio
Ciao e grazie a tutti
Ah non vi stancate raga continuate a scrivere
(nel bene e nel male) NON C'E' PIU' BISOGNO
questo mercato semplicemente non puo' piu' dare da mangiare a un milione di persone.... ma solo a mille
quindi diventare musicista o tecnico del suono o altro del genere e mangiarci e' difficile e diventera' sempre piu' difficile
ovvero... ritornera' tutto NORMALE
quindi fate il piacere di togliervi dai maroni e di lasciarmi/ci lo spazio necessario per vivere, a noi musici veri
ANDATE VIA! GRRRRR!!!
ovvero discreto "polverone", recensioni, video, dischi, torurnee, pubblicita', festivals qualcuno che ci indica fra gli alfieri di un nuovo genere ecc.ecc., tutto questo da circa cinque o sei anni, ma poi sta cosa non basta da sola per campare (io considero "campare" in italia almeno 1000 euro al mese)
quindi saro' piu' facilmente tra gli "estinti" che tra quelli che sopravviveranno
ANDATE VIA! GRRRRR!!!
Per eriksativa
Scusa se mi permetto ma stai scherzando?
Se si non considerare le mie parole, altrimenti ti dico che non mi piace quello che hai detto (senza rancore naturalmente). Lasciare lavorare i muscisti veri? che vuol dire che io o gli altri che sono intervenuti non lo siamo? Io non sto proprio alle prime armi non mi diletto con l'home recording. Io già in piccolo, in nicchia faccio parte di quei mille musicisti che "lavorano" con la musica, non sto certo al livello di Yaso o di altre persone + quotate di questo forum ma anche io ho qualcosa da dire
Il mio post era semplicemente chiedere a tutti voi consigli per migliorare per sapere in linea generale come cercare di allargare a livelli più alti il mio piccolo lavoro di musicista.
Ciao raga e continuate così
yaso : "cambiate lavoro"
erik "cosi' rimani solo tu senza concorrenza!!"
hai fatto male ad arrabbiarti
(se non stai ai livelli miei... dove stai... steso in terra? )
Sono un po turdo
Non sto steso in terra sto sotto la scrivania in mezzo alla polvere e ai cavi vecchi
ogni tanto prendo la corrente quando scrivo e dico st*****te tante
Per erik non te la prendere volevo solo capire il senso preciso del messaggio
Sono turdo (c***zo l'ho detto di nuovo )