Ciao"
sembrerebbe quasi che il mio brano potesse interessargli.
Secondo voi che avete più esperienze di me, quanto sono sincere le case discografiche quando ti dicono che il pezzo "non è male"?
".... pur apprezzandone i contenuti , al momento non siamo intenzionati a dare seguito alla Sua proposta .
cordiali saluti
Direzione Artistica EMI music italia SpA "
sic!
LAPIDARIO , IMPERSONALE , MODELLO UNICO !
non è male = fa schifo
M M M
iuke
ps: nome dell'etichetta?
"Quasi quasi il disco ve lo produrremmo se non fosse che l'ipnotismo è scaduto troppo velocemente. Siete molto vicini all'obbiettivo, guardare più avanti non significa esasperare le sonorità, ma addolcirle. Vi terremo d'occhio."
"Ciao,
sono ......., mi occupo della selezione delle bands per .....
Mi avete consegnato il vostro demo al M.E.I di Faenza e finalmente riesco a rispondervi.......
Scusateci per il ritardo, ma in questi mesi il nostro impegno si è indirizzato, per forza di cose, alla creazione dei nuovi uffici, sale prova e studio di registrazione.
La vostra demo non mi è assolutamente dispiaciuta... forse il problema è proprio questo.... A gusto mio forse è tutto troppo pulito, filante, senza il guizzo che ti aspetti quando l'aspettativa vorrebbe trasformarsi da buona in ottima!
Pronto a ricredermi, comunque.
Sarò felice di ricevere altro materiale.
Distinti saluti e... buona musica!"
"grazie per il materiale che ci avete mandato e che abbiamo ascoltato con attenzione.
Mi dispiace dirvi che per il momento la ........... non è interessata al progetto che state sviluppando: in questa prima fase di vita dell'etichetta stiamo seguendo diversi progetti di differente natura artistica e che ci impediscono di intraprendere a breve nuove forme di collaborazione.
Vi ringraziamo ancora per il materiale e per l'attenzione che ci avete riservato.
Grazie"
"Ciao ragazzi, sono .... della ......
Ho appena ascoltato il vostro demo: mi sembra buono a livello di idee e suonato discretamente, purtroppo però il vostro genere non rientra nei nostri attuali progetti...
...comunque continuate per la vostra strada e...
...in bocca al lupo.
Ciao"
mah...che dire...almeno con la comodità e l'immediatezza della posta elettronica una rispostaarriva...qualche anno fa manco quella.
e poi dai è un pezzo su cui ha messo le mani Yaso... proprio brutto non dev'essere
(anzi un grazie a Yaso xkè altrimenti non era un brano proponibile come lo è ora)
"Nel ringraziarLa per averci inviato le registrazioni delle composizioni musicali, da Lei stesso interpretate, contenuto delle stesse, al momento non intendiamo dare seguito alla Sua proposta.
Le formuliamo i migliori auguri per la Sua carriera e le inviamo cordiali saluti"
Allora che dovrei dire io...?
Mi hanno detto che "al momento non siamo interessati... ecc... ecc..."... mah... per me tutto quello che non è uin "venga","siamo interessati", "ne parliamo" ecc... ecc... equivale ad un NO. Quindi io non mi farei tanti problemi al riguardo. La prossima volta potrà andare bene o potrà essere dinuovo lo stesso NO magari formulato e scritto in modo differente.
quote:
Originally posted by cisoprogressivo:
ho ricevuto questa risposta all'invio di un mio promo:
"Ciao
Scusa x il ritardo ma abbiamo avuto problemi con il Mail server e il tuo
brano non era stato scaricato.comunque l'abbiamo recuperato.
Grazie x il brano, che non è male.
Purtroppo però noi pubblichiamo solo prodotti cantati x cui se ti ritrovassi
in futuro ad avere un demo di questo genere non esitare a sottoporcelo.Ciao"
sembrerebbe quasi che il mio brano potesse interessargli.
Secondo voi che avete più esperienze di me, quanto sono sincere le case discografiche quando ti dicono che il pezzo "non è male"?
CIao, ti ha risposto la Bliss CO.
a me ha risposto così!
Scusa x il ritardo ma abbiamo avuto problemi con il Mail server e il tuo
brano non era stato scaricato.comunque l'abbiamo recuperato.
Il brano e carino, molto 90's e la voce e bella , ma non e putroppo in linea
con la produzione che pubblichiamo in questo momento.
Detto questo , ci pare che dietro questo demo ci sia un ottimo artista x cui
ci fara veramente piacere ricevere altri tuoi prodotti quando saranno
pronti.
se non ci mandi niente ci arrabbiamo
ALmeno per loro ...mort***i
ma in fondo non apprezza il nostro lavoro... e quindi...
CHIUNQUE abbia un minimo di dimestichezza con la musica e' in grado di comporre , eseguire , registrare e spedire ad una casa discografica un pezzo CARINO ....
di pezzi CARINI quindi ogni giorno ne vengono scritti centinaia e centinaia ne arrivano all direioni artistiche ....
ALLE CASE DISCOGRAFICHE NON SERVONO PEZZI CARINI !
a loro servono pezzi ORIGINALI , STUPEFACENTI , che li facciano rimanere a bocca aperta !
per meno non si muovono ....
e poi e te che hai scritto il pezzo eccezzionale ti danno un contentino UNA TANTUM ( i diritti della canzone se li prendono loro , ci vuole poco ,basta farti firmare una carta senza fartela leggere dicendo " e' un contratto standard !" )
e la canzone tua la fanno cantare ai loro pupilli ( ad esempio i GAZOSA : che bello sentire la propria canzone costata dolore e sangue suanata dai GAZOSA ! )
[ a questo punto prendo gli spartiti delle mie canzoni e li butto nel fuoco agitando un pugno in aria ed esclamando : " questi voi non li avrete mai , Gazosa ! piuttosto li brucio ! " ]
Se voi ci fate caso, da quando sono sul mercato hanno solo prodotto quello che loro hanno creato e distribuito prodotti in licenza dall'estero...
Da quello che so io e che ho notato non hanno mai laciato nessun nuovo artista!!!
Sarà tempo perso inviargli i demo???
Ciao, DeRe...
quote:
Originally posted by profano:
e ricorda: la botta di cu1o è direttamente proporzionale alle occasioni che ti crei.
Mitico!
iukei
quote:
Originally posted by cisoprogressivo:
beh sicuramente fanno una distinzione fra la gente che non vogliono più sentire, e quella che non voglio + risentire. E poi fare un pezzo fatto bene e mixato bene non è da tutti (è da Yaso)...
bhè, a me ha indirizzato la mail con il nome e cognome e mi ha lasciato anche il suo cell. Non so forse perchè ha sentito altri miei dischi. io in fondo sto con un'altra etichetta!
é la nostra sensibilità che ci tocca!
Buon pranzo!a dopo!
...il sale di tutto d'altronde!!
speriamo
CHIUNQUE abbia un minimo di dimestichezza con la musica e' in grado di comporre , eseguire , registrare e spedire ad una casa discografica un pezzo CARINO ....
ah ah ah ah ah ...questa è bella.
iuke
quote:
Originally posted by cisoprogressivo:
ho ricevuto questa risposta all'invio di un mio promo:
"Ciao
Scusa x il ritardo ma abbiamo avuto problemi con il Mail server e il tuo
brano non era stato scaricato.comunque l'abbiamo recuperato.
Grazie x il brano, che non è male.
Purtroppo però noi pubblichiamo solo prodotti cantati x cui se ti ritrovassi
in futuro ad avere un demo di questo genere non esitare a sottoporcelo.Ciao"
sembrerebbe quasi che il mio brano potesse interessargli.
Secondo voi che avete più esperienze di me, quanto sono sincere le case discografiche quando ti dicono che il pezzo "non è male"?
ciso, intanto ciao!!
potrebbe essere tutto..
che a loro piaccia o non piaccia, non hanno l'interesse a dirtelo a brutto muso... sara' sempre possibile che tu magari faccia un pezzo in futuro che a loro puo' interessare, quindi, perche' trattarti male?
d'altra parte ricevere provini e' il loro mestiere
vi mando una risposta da parte della bliss..
diciamo che è più o meno la 4 che mi mandano uguale...
anche di altri pezzi che poi hi publicato con altre label.....più piccole ma almeno ho stampato....
"Ciao Stefano
Scusa x il pesante ritardo ,ma abbiamo avuto problemi con il Mail server e
il tuo brano non era stato scaricato.comunque l'abbiamo recuperato.
Il brano è carino e la voce è bella , ma non è putroppo in linea con la
produzione che pubblichiamo in questo momento.
Detto questo , ci pare che dietro questo demo ci sia un ottimo artista x cui
ci farà piacere ricevere altri tuoi prodotti quando saranno pronti.In
particolare se ti capita x le mani qualcosa di dance commerciale (anche in
Italiano) non esitare a mandarci un MP3
Ciao e buon lavoro"
so 4 volte che mi dicono....carino il pezzo... bella la voce... bravi tutti .... però noi produciamo gabry ponte...
mah !!!
dai un minimo di originalità....oddio anche se forse è chiedere troppo visto che riescono ad essere poco originali anche nelle loro musiche...
quote:
Originally posted by MasterTracks:
almeno..cambiate la formula di risposta...dai un minimo di originalità....oddio anche se forse è chiedere troppo visto che riescono ad essere poco originali anche nelle loro musiche...
e se sono così poco originali perchè gli hai mandato qualcosa di tuo?
quote:
ciso, intanto ciao!!potrebbe essere tutto..
che a loro piaccia o non piaccia, non hanno l'interesse a dirtelo a brutto muso... sara' sempre possibile che tu magari faccia un pezzo in futuro che a loro puo' interessare, quindi, perche' trattarti male?
d'altra parte ricevere provini e' il loro mestiere
be gli ho mandato qualche cosa di mio
per il semplice fatto che hanno potere sul mercato.
ovvio no...
1) tengono d'occhio il mercato, qualsiasi cosa autoprodotta o di etichette minori che superi una certa soglia di copie vendute, la comprano e la mettono nel paniere, innanzitutto per evitare che la concorrenza abbia modo di fare lo stesso;
2) ti aiutano a dare una ripulita ai pezzi (erche' devi avere materiale almeno per un album) se necessario e si rimasterizza il tutto nei loro mega studi;
3) ti tengono in forno e nel frattempo mandano i demo alle radio e a qualche dj selezionato, il tuo insieme al demo di altri 10 pulcini nel paniere;
4) nel frattempo firmi un contratto che ti impegan a produrre altri due album entro un periodo stabilito;
a questo punto e' passato circa un anno e mezzo e il tuo pezzo comicia ad avere qualche ragnatela..
5) ovviamente il mercato e' quello che e' quindi non' c'e' spazio per 10 band per dire di electropop latino, quindi selezionano quelli che hanno avuto un feedback migliore;
6) il contratto dice che tu hai diritto ad un indennizzo (ormai sono passati due anni) ma i 9 indennizzi che loro pagano per te e le altre band altro non sono che un "costo di produzione" che verra' ammortizzato con i guadagni provenienti dal pulcino prescelto
ovviamente questa e' una generalizzazione, ma credetemi non troppo lontana dal vero, soprattutto per le major; magari non vale per quel uno o fue geni totali che si affacciano ogni 2/3 anni sul mercato, ma per la media supergiu' l'iter e' quello;
autoproduzione, distribuzione elettronica, puntare sull'esibizione live! queste secondo me i tre possibili ingredienti perriuscire a combinare qualcosa nel panorama musicale attuale
ha, ovviamente, idee, capacita'' e passione, s'intende.
(le case discografiche sono cosi' squattrinate che non farebbero mai contratti con conseguenti anticipi da dare e spese da sostenere se non hanno intenzione di pubblicare)
2) ti aiutano a dare una ripulita ai pezzi (erche' devi avere materiale almeno per un album) se necessario e si rimasterizza il tutto nei loro mega studi;
(.... le case discografiche non "producono" e non hanno studi, se c'e' da andare in studio si va in uno studio "terzo"... ma non e' una religione, anche per le majors "passa" sempre piu' roba "fatta in casa", se a loro il suono piace o sembra adeguato ,, pubblicano)
3) ti tengono in forno e nel frattempo mandano i demo alle radio e a qualche dj selezionato, il tuo insieme al demo di altri 10 pulcini nel paniere;
(se ti tengono in forno vuol dire che alla fine non piaci piu'...... il modo di consigliarsi con altri operatori del settore non e' standardizzato, c'e' chi lo fa e chi fa sentire i pezzi al nonno o ai figli..)
4) nel frattempo firmi un contratto che ti impegan a produrre altri due album entro un periodo stabilito;
a questo punto e' passato circa un anno e mezzo e il tuo pezzo comicia ad avere qualche ragnatela..
(non capisco bene il nesso.... mi ingaggiano e mi fanno un contratto per due album in tre anni... ma se il primo e' pronto o quasi si pubblica subito!!)
5) ovviamente il mercato e' quello che e' quindi non' c'e' spazio per 10 band per dire di electropop latino, quindi selezionano quelli che hanno avuto un feedback migliore;
(sacrosanto.. specialmente se si affidano ai sistemi di feedback che abbiamo descritto... probabilmente anche il mulino bianco ha gente che considerano affidabile per assaggiare i provini dei biscotti)
6) il contratto dice che tu hai diritto ad un indennizzo (ormai sono passati due anni) ma i 9 indennizzi che loro pagano per te e le altre band altro non sono che un "costo di produzione" che verra' ammortizzato con i guadagni provenienti dal pulcino prescelto
(che i progetti di successo paghino le perdite degli insuccessi mi sembra una cosa normale..... ma ribadisco che e' difficile (non impossibile) ottenere un contratto e non pubblicare... o, in ogni caso non e' una politica diffusa fare contratti a destra e a manca quando la gente, col cavolo di mercato che c'e' ora, sta tranquillamente in standby ad aspettare che la casa si degni di prendere decisioni)
secondo la mia esperienza