This is topic forse banale ma... in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003204

Posted by goodhope (Member # 2543) on 09. Settembre 2003, 11:39:
 

ma voi che effetti applicate al master??
un compressorone?
un riverberone? e quanto riverberone?

ciao
GH
 


Posted by CDJ (Member # 2440) on 09. Settembre 2003, 12:54:
 
a volte un compressore o un limiter, raramente un equalizzatore, assolutamente mai il riverbero!
 
Posted by simon (Member # 1237) on 09. Settembre 2003, 13:32:
 
mai il riverbero.
poi io ci schiaffo tutto il set di t-racks, normalizzo e buonanotte al secchio
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 09. Settembre 2003, 13:36:
 
Mai provato anche un po' di distorsione ?

 
Posted by seth (Member # 2014) on 09. Settembre 2003, 15:02:
 
quote:
Originally posted by simon:
mai il riverbero.
poi io ci schiaffo tutto il set di t-racks, normalizzo e buonanotte al secchio

mi sembra la cosa migliore....ago in che senso distorsione? se alzo il gain del t-racks va tutto in distorsione.....
 


Posted by MasterTracks (Member # 697) on 09. Settembre 2003, 15:17:
 
il processo di mastering dipende anche da come si é effettuato il mix

cmq in linea di massima mi piace usare

i seguenti plug in

Waves LMB

Waves L2

Izotope Ozone 2

Waves RCL

qualche volta il BBE

TC MASTER X


 


Posted by kekko (Member # 2111) on 09. Settembre 2003, 15:53:
 
Io sto sul classico...

I plugin e tutti gli effetti li applico nel mix

Quando questo č regoladto quasi perfettamente nel master eseguo "solo" queste operazioni:

- equalizzatore generale
- Compressione
 


Posted by CDJ (Member # 2440) on 09. Settembre 2003, 16:16:
 
quote:
Originally posted by CDJ:
a volte un compressore o un limiter, raramente un equalizzatore, assolutamente mai il riverbero!

volevo dire sul master di cubase, quando faccio il mixdown importo tutto in wave lab e ci vado pesante con i plugin "mastering edition"
 


Posted by simon (Member # 1237) on 09. Settembre 2003, 16:21:
 
io (ma io lavoro alla ca22o, sia chiaro) prima di importare su wavelab, metto effetti (quelli che ci vogliono) solo sulle singole tracce, poi esporto pulito, senza mettere niente nel master effect. poi, su wavelab, t-racks
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Settembre 2003, 16:54:
 
quote:
Originally posted by goodhope:

ma voi che effetti applicate al master??
un compressorone?
un riverberone? e quanto riverberone?

ciao
GH


prima si fa il master fatto bene il piu' possibile senza mettere niente... poi si riprende il file e si comprime/limita/equalizza ecc.ecc.
 


Posted by simon (Member # 1237) on 09. Settembre 2003, 17:03:
 
azz... allora pur non sapendo niente in materia c ho preso
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 09. Settembre 2003, 21:47:
 
quote:
Originally posted by seth:
mi sembra la cosa migliore....ago in che senso distorsione? se alzo il gain del t-racks va tutto in distorsione.....

Non l'ho inventato io che sia chiaro da subito, l'ho letto su computer music qualche anno fa.
L'operazione consiste in questo:
Una volta ottenuto il mixdown si manda in send una lieve distorsione quasi impercettibile,la differenza c'č e si sente credetemi.
Provate, sperimentate e fatemi sapere.

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Settembre 2003, 06:30:
 
e' un vecchio trucco, fa l'effetto di un enhancer (che lavora aggiungendo distorsione)

meglio ancora se, a questo distorsore tagli i bassi e i medi... anche fino a 5-6 mila hertz

si faceva anche analogicamente con un distorsore da chitarra
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2