Ti piace?
Per te lascia spazio alla creatività o meglio i Cd player?
Io mi trovo veramente bene, ma vorrei conoscere anche altre opinioni..., la cosa che mi piace di più sono i filtri e i loop che ti permettono di sperimentare vari tipi di Mix tipo Reggae e D&B, House(non so come si chiama lo stile dei prodigy e dei chemical, quindi scrivo ciò, ah approposito i chemical hanno fatto il nuovo singolo, mentre per il nuovo album bisogna aspettare il 2004
) e Hip Hop, Musica classica e Brain Dance etc etc..
...
lo sto usando da qualche mese e trovo sempre nuove funzioni che mi divertono
in p*****olare per me é molto utile per lavorare con altri musicisti perché creo loop li mando li riprendo li sovrappongo al volo eccecc
i filtri non mi fanno impazzire
il grosso difetto di traktor é che hai a che fare con un mouse anziché con pezzi hardware e a volte nei locali mi si incrociano gli occhi
Avrei visto anche Live (che è ottimo per i loop) ma non mi convince l'aspetto della sincronizzazione al resto delle sorgenti musicali (il tap tempo per intenderci).
Grazie.
ehehehhehehe....
d'ora in poi non si potrà più scivere
a r t i c olo
p a r t i c ella
a r t i c olazione
p a r t i c olare
p a r t i c ipio
....
vabbè...
W la libertà...
Faccio tutto con la tastiera, si puo assegnare un tasto ad ogni funzione, e poi quelli che ci sono di default sono davvero intuitivi!!
Poi se hai traktor 1.1, innanzi tutto ti consiglio di aggiornarlo alla versione 1.6, poi se ti registri sul sito della NI puoi scaricare gratuitamente la versione 2.1.0 che ha anche la possibilità di salvare i pool (era loop ) che crei,
Cià!
quote:
Originally posted by guido:
x usare loop, cose strane, produzioni proprie, magari in un live con musicisti va benissimo![]()
x un uso dj-ing lineare (un brano dietro l'altro)nulla batte il vinile.
Grazie proverò a scaricare la demo.
concordo sul vinile, ma costi e dimensioni mi spingono ad usare anche i cd.