This is topic come, dove, quando normalizzare in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003396

Posted by simon (Member # 1237) on 25. Settembre 2003, 19:34:
 
scusate se ritiro fuori questo argomento
gio perdonami (ho già, tramite ricerca, i precedenti topic sulla questione)
voglio chiedere questo: normalizzare tutte le tracce (dall'audio editori di cubase)dentro ad un arrangimaneto prima di fare il mixdown è una ****ata pazzesca?
inoltre....
capisco che se una traccia è registrata a bassissimo volume possa servire... ma se una traccia è registrata a volume discreto?
in sostanza conviene solo normalizzare il file mixdown prima di passarlo per wavelab e tracks?
tankiù
 
Posted by mattarellox (Member # 438) on 25. Settembre 2003, 19:50:
 
Io normalizzo subito dopo la registrazione, sempre se il segnale è basso. Normalizzare i singoli files prima del miwdown ti sballa tutto il mix.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 25. Settembre 2003, 20:50:
 
mha! che dire, la questione potrebbe essere un po' controversa.
cosa vuol dire che "sballa tutto il mix" ?

cosa vuol dire normalizzare ?
vuol dire portare a zero db (o a quello che vuoi tu)il picco più alto del file e conseguentemente in senso proporzionale andrà su tutto il resto del segnale in traccia.

dunque se tu fai questo per tutte le tracce, non sballi un bel niente; tanto il mix mica lo fai con 0 db su tutte le tracce (c'è chi lo fa anche a -8 e più; molti lo fanno a -6.

io faccio una normalizzazione (non a 0 db, ma a -2 db) su tutte le tracce, quando ho fatto casino in sede di registrazione che normalmente avviene fuori dal computer; allora per mettere le tracce tutte a pari dignità faccio una normalizzazione.

 


Posted by pickboy (Member # 1842) on 25. Settembre 2003, 22:22:
 
ovviamente quello che ti hanno detto gli egregi dottori mattarellox e peterpa è oro colato, pero', giusto per evitare che sorgano ulteriori dubbi cerchero' di essere ancora un pochino piu' preciso: normalizza nel momento che sta tra la registrazione e il missaggio vero e proprio, cioe' prima di cominciare a mettere eq, fx, e soprattutto prima di iniziare a fare i livelli; poi una volta sistemati tutti i canali, fai il mixdown, e ri-normalizzi anche il master
 
Posted by mattarellox (Member # 438) on 25. Settembre 2003, 22:28:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
mha! che dire, la questione potrebbe essere un po' controversa.
cosa vuol dire che "sballa tutto il mix" ?

cosa vuol dire normalizzare ?
vuol dire portare a zero db (o a quello che vuoi tu)il picco più alto del file e conseguentemente in senso proporzionale andrà su tutto il resto del segnale in traccia.

dunque se tu fai questo per tutte le tracce, non sballi un bel niente; tanto il mix mica lo fai con 0 db su tutte le tracce (c'è chi lo fa anche a -8 e più; molti lo fanno a -6.

io faccio una normalizzazione (non a 0 db, ma a -2 db) su tutte le tracce, quando ho fatto casino in sede di registrazione che normalmente avviene fuori dal computer; allora per mettere le tracce tutte a pari dignità faccio una normalizzazione.


Se hai due files, uno come picco fa -5 e l'altro -10, quando porti tutto a 0 il primo (qyello a -5) avrà meno bisogno di salire di volume rispetto al secondo.....giusto? Quindi il bilanciamento fra i due si sballa.

Se applichi il discorso ad un mix cosa ottieni alla fine?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Settembre 2003, 22:36:
 
quote:
Originally posted by simon:
scusate se ritiro fuori questo argomento
gio perdonami (ho già, tramite ricerca, i precedenti topic sulla questione)
voglio chiedere questo: normalizzare tutte le tracce (dall'audio editori di cubase)dentro ad un arrangimaneto prima di fare il mixdown è una ****ata pazzesca?
inoltre....
capisco che se una traccia è registrata a bassissimo volume possa servire... ma se una traccia è registrata a volume discreto?
in sostanza conviene solo normalizzare il file mixdown prima di passarlo per wavelab e tracks?
tankiù


meglio normalizzare... ma per fini pratici.. per avere piu' escursione sul cursore di volume quando si mixa (un po' come regolare il gain di ogni traccia sul mixer analogico)

assolutamente se un mixaggio suona e va bene.. compensare magari col volume master ma mai normalizzare traccia per traccia, si sballa tutto

sono daccordo per normalizzare il brano completo prima di masterizzare/editare

 


Posted by simon (Member # 1237) on 26. Settembre 2003, 00:17:
 
grazie ragazzi grazie per avermi tolto un po' di nebbia dalla testa.
aggiungo un'altra domanda/considerazione più specifica:
ci sono alcuni file/tracce che conviene sempre normalizzare al di là della qualitù stessa della registrazione? nello specifico mi riferisco alle tracce di chitarra.

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Settembre 2003, 02:34:
 
conviene normalizzare tutto
conviene non farci una malattia

(anche perche' uno quando registra dovrebbe comunque cercare di raggiungere un livello decente)
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 26. Settembre 2003, 03:50:
 
Io non normalizzo mai
 
Posted by seth (Member # 2014) on 26. Settembre 2003, 04:28:
 
è strano, ognuno (o ogniuno?) di noi ha idee all'incirca diverse sulla questione, io per esempio mi sono abituato a normalizzare o tutto a 0db o a -3......poi ovviamente in rec cerco sempre di stare alto.....
a volte (ditemelo se è una strun-zata) preferisco tenere tutto a zero per lasciare le chitarre a -3
dimenticavo....normalizzo prima dell'editing
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 26. Settembre 2003, 09:59:
 
quote:
Originally posted by mattarellox:
Se hai due files, uno come picco fa -5 e l'altro -10, quando porti tutto a 0 il primo (qyello a -5) avrà meno bisogno di salire di volume rispetto al secondo.....giusto? Quindi il bilanciamento fra i due si sballa.

Se applichi il discorso ad un mix cosa ottieni alla fine?


Matt, questa considerazione non c'entra molto con il discorso.
Il bilanciamento lo devi fare comunque quando fai il mix.
come di ci tu sembra che ti prepari i files in registrazione e poi li mixi senza toccare niente.


 


Posted by sevix (Member # 2867) on 26. Settembre 2003, 10:30:
 
se si normalizza per comodità è meglio farlo subito...a 0, -2, -8..dipende..io normalizzo quando ho una forma d'onda piuttosto regolare,altrimenti vengono fuori dei pasticci, ma la cosa che + odio del normalizzare è che si accentuano tutti gli sporchi della traccia che risulterebbero meno invadenti se si alzasse semplicemente il gain ..
in sostanza,per me è meglio andarci piano..soprattutto se si registra in condizioni precarie..!;-)!!
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 26. Settembre 2003, 17:42:
 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
Io non normalizzo mai


 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 26. Settembre 2003, 19:42:
 
Secondo me la normalizzazione in se è nata per le procedure di post-produzione (mastering). Io personalmente normalizzo appena aver registrato, sempre, a 0 dB anche se il picco massimo sta a -1dB, ma per un fatto di comodità sia visiva che pratica: come dice giustamente yaso hai più "giuco" con i fader se il materiale è già bello alto...

Certo è che la normalizzazione delle tracce singole non è così fondamentale come quella della traccia finale master....

Ciao!!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Settembre 2003, 21:35:
 
quote:
Originally posted by sevix:
se si normalizza per comodità è meglio farlo subito...a 0, -2, -8..dipende..io normalizzo quando ho una forma d'onda piuttosto regolare,altrimenti vengono fuori dei pasticci, ma la cosa che + odio del normalizzare è che si accentuano tutti gli sporchi della traccia che risulterebbero meno invadenti se si alzasse semplicemente il gain ..
in sostanza,per me è meglio andarci piano..soprattutto se si registra in condizioni precarie..!;-)!!


boh.. normalizzare vuol dire alzare il gain.. se c'e' sporcizia, si alzi il volume o si normalizzi la cacca e' la stessa

 


Posted by kernel panic (Member # 1851) on 26. Settembre 2003, 23:35:
 
avete mai prvato a normalizare un zona di audio dove si presume che ci sia silenzo???

io fo cosi per vedere quanti troiai mi entrano, e qundi valutare la qualita di una registrazione....

ma un volta ho normalizato il silenzio della mia stanza...sono riusito a setire l gatto che dormiva sul divano dalla parte opposta del mic... e altra roba che non riuscivo a identificare....
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 26. Settembre 2003, 23:43:
 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:


 


Posted by seth (Member # 2014) on 27. Settembre 2003, 04:48:
 
MMM non normalizza mai........
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 27. Settembre 2003, 04:54:
 
io neanche.
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 27. Settembre 2003, 10:49:
 
quote:
Originally posted by seth:
MMM non normalizza mai........

....eh già....
 


Posted by sevix (Member # 2867) on 27. Settembre 2003, 17:23:
 

quote:

posted by Jaso
boh.. normalizzare vuol dire alzare il gain.. se c'e' sporcizia, si alzi il volume o si normalizzi la cacca e' la stessa


..però il rapporto dinamico e di volume tra uno sporco e una timbrica vocale o strumentale,inseguito ad una normalizzazione,può cambiare a favore magari dello sporco...almeno a me succede spesso..
cmq,come dici tu..la qualità della ripresa audio (microfono,cablaggio,ambiente..ecc),è molto rilevante e determinante nella possibilità di normalizzare..
Anche se ti dirò..
io registro con un akg c 414,amplificato dai pre di un mixerino analogico a due canali abb. scandaloso..ha giusto la phantom;-) (..l'ambiente è una lavanderia con tanto di caldaia!!),ed il risultato anche sulle chitarre ,è interessante,l'impasto finale anche con le sequenze digitali convertite in audio,ha un sapore di low file,che ai discografici ed agli addetti ai lavori non dispiace affatto..
ed è stata una cosa non cercata..visto che uno utilizza i mezzi che ha per creare delle preproduzioni presentabili!!!

low file for ever!!!

fanatici dell suono puro non inorridite!!
ho visto fonici di dischi che hanno venduto.. accendere condizionatori d'aria per sporcare l'ambiente!!! ;_)
ps
un'altra cosa Yaso,puoi dare un occhiata al mio post !!!!HELP!!!! sulla song di cubase!?
magari sai dirmi qualcosa..
Grazie!

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Settembre 2003, 21:51:
 
quote:
Originally posted by sevix:

[QUOTE]

..però il rapporto dinamico e di volume tra uno sporco e una timbrica vocale o strumentale,inseguito ad una normalizzazione,può cambiare a favore magari dello sporco...


no... porto il livello allo zero alzando di 4 db il fader... o faccio la stessa cosa normalizzando e' uguale

non e' una compressione dove la differenza fra piano e forte si riduce

 


Posted by gio (Member # 829) on 27. Settembre 2003, 22:44:
 
lo si e' detto gia' molte volte quello che yaso sottolinea trovandomi daccordissimo.

dopo qualunque registrazione o import audio. prima cosa da fare: normalizzare - sempre e cmq e a tutti i costi
 


Posted by simon (Member # 1237) on 29. Settembre 2003, 17:58:
 
allora...
facendo una somma...
mi sembra di capire che la maggior parte di voi consiglia di normalizzare tutte le tracce dell'arrangiamento prima del mixdown.
io, con una song su cui sto lavorando, casualmente ho provato a fare una via di mezzo (alcune tracce normalizzate, altre no anche se hanno un "volume" basso) non mi sembra ci siano scompensi ma prossimamente farò mormalizzando tutto.
grazie mille (sinceramente) a tutti per i post e per le vostre opinioni in merito a questo argomento.

 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 30. Settembre 2003, 02:29:
 
quote:
Originally posted by seth:
MMM non normalizza mai........


 


Posted by simon (Member # 1237) on 30. Settembre 2003, 02:53:
 
ab normal

 
Posted by seth (Member # 2014) on 30. Settembre 2003, 03:16:
 
normal ba
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2