T O P I C R E V I E W
|
Alpa
Member # 2520
|
posted 02. Ottobre 2003 11:31
Quali sono gli orientamenti o le scuole in cui il jazz nel nuovo millennio si sta orientando a vostro avviso?!?E di conseguenza quale può essere il suo futuro... A ogni epoca una scuola o un movimento dal Dixieland, allo swing via discorrendo, tra le innovazioni del be-bop al clamore del free, che a mio avviso, anche grazie a Coltrane, ha aperto una moltitudine di sottogeneri difficilmente classificabili...Ma ora???e sopratutto domani???
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 02. Ottobre 2003 12:11
Domani mi piacerebbe un ritorno a Ben Webster....magari con un pizzico di elettronica...... Qualcosa che rimanga nelle orecchie e ti massaggi il cuore sollevando lo spirito..insomma
|
Mille
Member # 1310
|
posted 02. Ottobre 2003 12:33
Uhm... il Nu-jazz?
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 02. Ottobre 2003 12:58
sto ascoltando COURTNEY PINE....fenomenale
|
Chengo
Member # 33
|
posted 02. Ottobre 2003 14:38
Personalmente credo molto nell avant-jazz (Sex Mob, Medeski Martin & Wood, Rob Burger ecc) e alla scuola della knitting factory di John Zorn. Almeno finchè non nascerà un altro Miles o un altro "Bird" in grado di fare un altra grande rivoluzione! PeAcE
|
hen
Member # 1523
|
posted 02. Ottobre 2003 14:44
io, personalmente, credo molto nella piega che ,disco su disco, sta prendendo Pat Metheny. Una mixtura tra la tradizione rigorosa e una evoluta scomposizione ritmica che dilata la forma song.h
|
Likwid
Member # 1704
|
posted 02. Ottobre 2003 17:53
jazz nel nuovo millennio? .. humm quale può essere il suo futuro? non lo so dovrei avere la sfera di cristallo ma di sicuro va considerato alla luce della rivoluzione elttronica [oltra a quella elettrica da 'Bitches Brew' in poie quindi .. dovremmo allargare la visione del genere, e questo porta ad inglobare parecchi esponenti dell'odierna remixologia 2° me nel 'jazz' del nuovo secolo (in un'accezione molto ampia del termine) c'è dentro di tutto: improvvisazioni e soli di pragrammazione jam live e cut'n'paste materiale originale e campionamenti organico e inorganico si guarda un po indietro e un po avanti recupero e sperimentazione .. non me ne vogliano i puristi, i quali staranno già storcendo il naso ma il jazz è anche (forse soprattutto) un'attitudine, e poi il postmoderno è una ludica commistione di codici stilistici, dobbiamo stare al gioco (infatti i tipi della Blue Note e della Verve hanno capito l'andazzo e cavalcano l'onda, lo stesso dicasi per Il Monteaux Jazz Festival e lo stesso Umbria jazz) always in peace!
|
iuke
Member # 364
|
posted 03. Ottobre 2003 11:11
Il jazz è : contaminazione & swing. Per quanto mi riguarda tutto il resto sono nomi e nomignoli inventati da critici frustrati che devono dare un nome a tutto.Iuke
|
feelthemyth
Member # 2954
|
posted 05. Ottobre 2003 12:58
Io sono andato a vedere Bollani na'figata proprio!
|