quote:
Originally posted by pickboy:
dunque.. il momento è solenne, e la notizia ormai è ufficiale: non so come, non so perché, ma "ho" rotto la chitarra!
mi spiego meglio: dopo un po' di settimane che non la toccavo piu' (in questo periodo ho dovuto suonare di piu' quella elettrica), stasera ho ripreso in mano la chitarra acustica (che è sempre stata la mia preferita); ho suonato qualche frasetta.. un paio di accordi.. tutto tranquillo come al solito, quando ad un tratto (![]()
paura e sconforto) mi sono accorto della catastrofe!
suonando la sesta corda libera (quella del mi basso), esce un suono stranissimo, e cioè la nota mischiata ad un rumore di vibrazione abbastanza forte, e la cosa veramente strana è che ho scoperto che a dare problemi è proprio la nota "mi dell'ottava bassa", infatti ho provato ad accordare quella corda un tono sotto, quindi è diventata re, ma suonandola libera non succede nulla di strano, se invece suono la nota sul secondo tasto (che quindi ora è diventato un mi) ricomincia a vibrare tutto.
è come se quando la chitarra emette quella determinata nota, qualcosa (la cassa o meno probabilmente il manico) iniziasse a vibrare per simpatia.
non capisco come possa essere successo e non so a cosa vado incontro; inoltre, sto veramente in crisi(molti chitarristi mi capiranno).
di che si tratta?
ti capiscono anche i pianisti e i synthisti
forza e coraggio!
Se invece il problema e la corda o le corde che "friggono" il problema e da attribuirsi al capotasto sul manico dove poggiano le corde o perche eccessivamente consumato negli intarsi dove si posano le corde o perche ha perduto, per un motivo qualsiasi,la propria posizione ed essersi inclinato, ciò comporta l'avvicinare delle corde al manico le quali andranno a sfregarsi in maniera anomala sui Frets del manico producendo un suono simile a quello delle corde troppo molli come quando le si sta sostituendo.
Ciao
by
Slash!
x laboros: ho fatto le prove che mi hai suggerito, ma niente, o meglio, se tiro parecchio la corda, la nota ovviamente cresce di un semitono circa (anche se è fuori dal manico è cmq un bending), e quindi, suonando come un fa, il difetto non c'è piu', perchè è un rumore che si presenta solo quando suono la nota MI;
a dire la verita', mi sembra che questo rumore venga dalla parte superiore della cassa, diciamo verso il punto dove c'è l'amplificatorino della chitarra, ma non credo che il problema sia il piccolo ampli, le viti sono ben messe e non mi sembra che sia quello a vibrare.
intanto vi ringrazio tantissimo per la vostra disponibilita' (come sempre)!
se poi e' un problema da risolvere con un'avvitatina o bisogna distruggere mezza chitarra non lo so..
in ogni caso e' roba da liutayo
ancora grazie a tutti quelli che sono intervenuti (e che interverranno).
quote:
Originally posted by pickboy:
dunque, è possibile che a forza di suonare la chitarra sia diventato di legno anch'io e che non riesca a capire piu' cio' che leggo, se fosse cosi' (il che è molto probabile), vi prego di scusarmi e, se volete, di farmi comprendere meglio il concetto: nel post del buon slash, si parlava di note fuori tonalita', ma il manico della mia chitarra è intonato (ho provato anche con un accordatore elettronico), compresa la corda (e tutte le note che ci si suonano sopra) del mi basso, quindi, prima ipotesi scartata;
poi si è parlato di corde che "frustano" sul manico, ma anche questa seconda ipotesi è da scartare, conosco bene le "frustate" sul manico, e vi ripeto che invece questa e una forte vibrazione (come una scorreggiona) proveniente NON dal manico o da sotto le corde, ma dalla cassa (sono dunque queste le cosiddette "dead notes dannose"?).
ancora grazie a tutti quelli che sono intervenuti (e che interverranno).
allora ti si e' scollata qualche catena e, giustamente, alcune note la fanno vibrare
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
non è che ha dimenticato il plettro nelle corde sulla paletta?
azz'.! ecco che era, grazie MMM, quanto ti devo?
quote:
Originally posted by yasodanandana:
allora ti si e' scollata qualche catena e, giustamente, alcune note la fanno vibrare
perdona la mia immensa ignoranza: cosa sono le catene e dove si trovano in una chitarra acustica?
quote:
Originally posted by pickboy:
azz'.! ecco che era, grazie MMM, quanto ti devo?![]()
quote:
Originally posted by pickboy:
perdona la mia immensa ignoranza: cosa sono le catene e dove si trovano in una chitarra acustica?
i listelli che vedi sostenere il piano armonico (terza dall'alto) si chiamano catene
quote:
Originally posted by andy capone:
...sicuramente andro' in via dei quattro venti, si tratta di Your Music un negozio di strumenti musicali che forse conosci?
beh, non solo lo conosco, ma ti dico anche che la chitara in questione l'ho comprata proprio li'!! si, in effetti anche a me quel negozio fa un po l'effetto che fa un grande negozio di giocattoli ad un bambino!
Eravamo rimasti d'accordo che all'occasione sarei passato per tirarlo... questo 2 album ed una decina di concerti fa...
Essendo un basso elettrico non dà molto fastidio (non viene amplificato).
Vuol dire che il legno é così duro da tenere la curvatura da solo, senza supporto del truss rod.
Come prova puoi fare la seguente cosa: scorda completamente le ALTRE corde, in modo da cambiare la tensione sul manico, e vedrai, se é il caso, che il MI in questione non vibra più.
Andy
hahah lapsus freudiano, effettivamente é molto pesante...
Andy
ciao
quote:
Originally posted by pickboy:
dunque.. il momento è solenne, e la notizia ormai è ufficiale: non so come, non so perché, ma "ho" rotto la chitarra!
mi spiego meglio: dopo un po' di settimane che non la toccavo piu' (in questo periodo ho dovuto suonare di piu' quella elettrica), stasera ho ripreso in mano la chitarra acustica (che è sempre stata la mia preferita); ho suonato qualche frasetta.. un paio di accordi.. tutto tranquillo come al solito, quando ad un tratto (![]()
paura e sconforto) mi sono accorto della catastrofe!
suonando la sesta corda libera (quella del mi basso), esce un suono stranissimo, e cioè la nota mischiata ad un rumore di vibrazione abbastanza forte, e la cosa veramente strana è che ho scoperto che a dare problemi è proprio la nota "mi dell'ottava bassa", infatti ho provato ad accordare quella corda un tono sotto, quindi è diventata re, ma suonandola libera non succede nulla di strano, se invece suono la nota sul secondo tasto (che quindi ora è diventato un mi) ricomincia a vibrare tutto.
è come se quando la chitarra emette quella determinata nota, qualcosa (la cassa o meno probabilmente il manico) iniziasse a vibrare per simpatia.
non capisco come possa essere successo e non so a cosa vado incontro; inoltre, sto veramente in crisi(molti chitarristi mi capiranno).
di che si tratta?
Se non lo conosci già ti consiglio un negozio a via borgo pio, quella che va da Castel Sant'angelo al vaticano, si chiama i borgomastri-blue hole, e di chitarre ci capiscono un sacco.
avete presente le chitarre acustiche canadesi (tipo "seagull" e "art & lutherie")? hanno un suono che a me piace veramente molto, ma un difetto che mi fa in****are altrettanto: hanno la batteria all'interno della cassa, e quindi per cambiarla ogni volta bisogna smontare le corde! insomma, quella strana e (fortissima ) vibrazione era provocata da un problemino alle due linguette di metallo che tengono ferma la pila!
il liutaio ha passato un sacco di tempo a controllare le catene centimetro per centimetro, il truss-rod, mi ha anche dato una bella sistemata al manico, ma era tutto a posto e in ottime condizioni; solo alla fine, quando non sapevamo piu' a che pensare, gli è venuto in mente di controllare l'alloggiamento della batteria, non ci voleva credere nemmeno lui!
ancora una volta grazie a tutti
Prova ad alzargli l'action.
Red
quote:
Originally posted by Red:
Andy, per il tuo basso potrebbe (quasi sicuramente) essere la corda troppo vicina al pickup.
Il magnete attrae la corda e fa quel suono.Prova ad alzargli l'action.
Red
...hai ragione, potrebbe essere, anche perché tengo il PU altissimo...
Ma il suono mi va benissimo così, nun se cambia niente!
Andy