This is topic La musica nel postribolo televisivo in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003653

Posted by Alpa (Member # 2520) on 17. Ottobre 2003, 11:59:
 
Rimango sempre più indignato quando noto, con mio immenso dispiacere, che programmi come Sarrabanda, Saranno famosi e via discorrendo trattano la musica come se fosse una lucciola nel peggiore dei postriboli che si possano immaginare...
Non solo in Italia non esiste una cultura musicale ma, grazie a programmi del genere, quest'arte viene trattata come un attrazione da circo...
Una visione totalmente sbagliata, che ferisce la mia sensibilità prima come musicista e successivamente come spettatore...
Così si fa del male alla cultura, all'arte e sopratutto si rendono deboli le menti sempre meno ricettive al bello...!!!
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 17. Ottobre 2003, 12:07:
 
AMEN!
Ps
..purtroppo..lo dico con immenso dolore, anche le radio lo fanno...a parte 2 o 3

PeAcE
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 17. Ottobre 2003, 12:11:
 
mi stupisce poi il fatto che le basi che usano non sono manco al livello del sound canvas degli anni '90...
Tra l'altro il gioco in se per me è tutta una farsa (sarabanda) per il semplice fatto che dei brani, essendo suonati da un expander midi, non sono identificabili alla prima nota come invece potrebbe accadere con la base originale la quale, essendo costituita da sonorità uniche per essa, potrebbe essere individuata all'istante.
In pratica 2 brani che iniziano con la nota di do sono identici perchè suonati dallo stesso strumento midi.
Che schifo!
 
Posted by patato (Member # 1453) on 17. Ottobre 2003, 12:16:
 
E la logica che impera ormai da tempo..del..

Tutto facile e subito!

ovvero il minimo sforzo per ottenere il "minimo" risultato

Tanto che 'ce frega il pubblico se beve lo stesso tutto
ed è contento lo stesso



 


Posted by Alpa (Member # 2520) on 17. Ottobre 2003, 12:23:
 
"Tutto facile e subito!"
E' vero purtroppo, alla base di una superficialità inaudita, che ormai invade questa società...
Se metto una mano davanti al viso parecchi vedranno la mano, pochi riusciranno a vedere che nascondo il mio viso e, ancora meno persone focalizzeranno il mio viso...
Voglio fare una citazione di Arturo Benedetto Michelangeli che, a mio avviso è molto forte, veritiera, ma al contempo bellissima, che il maestro non me ne voglia dell'alto dei cieli se prendo spunto da questa sua frase per condensare il tutto:

“La musica è un diritto, ma soltanto per colui che la merita! "
Arturo Benedetti Michelangeli


 


Posted by laboros (Member # 391) on 17. Ottobre 2003, 12:23:
 
Fus|on
guarda che a chi partecipa gli danno la lista dei pezzi da ascoltare uguale a quella che usano in trasmissione.


 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 17. Ottobre 2003, 12:32:
 
haha labos è una fonte sicura?
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 17. Ottobre 2003, 12:38:
 
veramente è una vergogna e penso che nn cambierà mai...

purtroppo è così
proprio un problame di cultura
nn so se sia stata colpa del vaticano o di qualcos'altro

difficile capire invece come l'arte del cinema invece sia rispettata,e della musica applicata ed esso.

io sono veramente preoccupato come musicista che eventualmente potrebbe pubblicare un disco...mizzega bisognerebbe proprio riunire tutta qualla fascia di persone che la pensa così.

bisognerebbe fare una specie di referendum per localizzare chi in italia è amante di "musica"...


basta che poi nn si creino fraintesi del tipo che uno segna "si" anche se gli piace baglioni
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 17. Ottobre 2003, 12:52:
 
"menomale che adesso non c'è Nerone"


la cultura è un pericolo.
uno Stato farlocco e instabile come l'Italia non se lo può permettere.

l'ignoranza è sicurezza.
la tristezza dilaga e son contento di poterla condividere qui.

lorbi
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 17. Ottobre 2003, 12:57:
 
stavolta però eviterei di sfociare nella politica.
Parliamoci chiaro...lo stato non c'entra niente con la musica.
Si è vero che non si impegna nel promulgarla (anche se questo è più un discorso comunale con gli assessori allo speccatocolo) ma non possiamo dire che le schifezze che ci sono in giro le abbia scelte lo stato per noi.
L'ignoranza è della popolazione che non ha mai avuto così poca cultura musicale come negli ultimi anni.
Se in America 8 su 10 suonano uno strumento e in Italia sono 1/2 su 10 la risposta è subito trovata.
 
Posted by gio (Member # 829) on 17. Ottobre 2003, 12:59:
 
io non guardo la tele.
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 17. Ottobre 2003, 13:02:
 
quote:
Originally posted by fus|onman:

L'ignoranza è della popolazione che non ha mai avuto così poca cultura musicale come negli ultimi anni.

no no no niente politica.
però se pensi che lo Stato non centri nulla.....sei, secondo me, un po' fuoiri strada.
la causa dell'ignoranza della popolazione....a chi vorresti affibbiarla?
alla popolazione? alle multinazionali privati che (giustamente?) fanno solo i lori interessi?
o a un ministero della cultura debole e inesistente che nè promuove e nè controlla?

(non intendo questo ministro....tutti, per questo non è politica)

lorbi
 


Posted by Alpa (Member # 2520) on 17. Ottobre 2003, 13:11:
 
Sezna sfociare nella polemica politca, ma l'ignoranza porta determinati personaggi a ricoprire ruoli non propriamente loro e farne i loro interessi...
Chiusa qui la polemica...Il problema è la scarsa cultura in ambito musicale che danneggia chi di musica vive, vorrebbe vivere o vorrebbero diffondere un messaggio, quindi fare arte...Un sorta di ripsetto per chi di musica si occupa e ne ha fatta la sua bandiera!



 


Posted by daphne (Member # 1506) on 17. Ottobre 2003, 13:18:
 
è una tristezza constatare che gente della mia età...miei colleghi di lavoro..nn abbiano la più pallida idea di comi funzioni il mondo della musica ma che in compenso conoscano le canzoncine della radio tipo "papi chulo"
poi magari nn hanno neppure lo stereo in casa e magari lo ascoltano solo in macchine
e perdipiù la radio,magari radio diggei

poi,quando capita di parlare di musica,partono e credono di capirne
e fanno:
"dai voi nn cicapite un ****o,ma hai mai sentito l'ultima di riccardo fogli??"
o roba così

un giorno ho preso una ragazza che lavora con me e ho provato la conversione..
gli ho fatto un cd con smiths,depeche,lamb,massive,cure,j.buckley,bjork ecc

nn gli è piaciuto.
praticamente gli ho fatto un cd cn i capolavori della mmusica degli ultimi 20 anni e lei mi dice:
"si l'ho ascoltato il tuo cd...FORTE!!!"


la tristesse durerà.
(van gogh)
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 17. Ottobre 2003, 13:19:
 
mi dispiace dirlo ma io nn ho nessuna pità contro questi esseri.

ora mi sono in****ato
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 17. Ottobre 2003, 13:21:
 
pietà


scrivo malissimo perchè dalla foga nn rileggo
 


Posted by laboros (Member # 391) on 17. Ottobre 2003, 13:34:
 
Allora un mio corista ha partecipato a Sarabanda tale Ray Fiore.

Se vuoi Fus|ion glielo chiedo ma mi sembra di aver capito che quando ti iscrivi e fai il provino ti fanno un 7 X 30 secco e se poi diventi uno bravo che resta li parecchio ti danno un cofanetto da ascoltare con la totalità dei brani formato Wav o MP3 ma di fonte Standard midi.
Ecco perchè poi mettono le basi midi e i campioni riconoscono la prima nota !!!!!!

E' odioso quel programma cominciano a registrare alle 8 del mattino e finiscono alla sera alle 19 in un giorno fanno 10-15 puntate.
 


Posted by laboros (Member # 391) on 17. Ottobre 2003, 13:44:
 
Raga L'Italia è il paese dei raccomandati.

Se avete frequentato l'università avrete visto con i vostri occhi come i docenti si avvicendano per parentele,conoscenze e raccomandazioni giusto?

Allora pensiamo un po ai conservatori nostri che sono maledettamente legati alla classica e se non fosse per qualche eccezione non si parlerebbe d'altro sul nostro territorio.

A un 100inaio di Km da casa mia c'è L'università di musica a Nizza (Francia)
senza limite di età aperta anche a studenti esteri e costa circa 350-400 Euro all'anno.

Li potete imparare tutto il classico del mondo oppure frequentare l'ateneo Jazz es. se siete suonate la batteria fate lezione con Ceccarelli

Solo da noi se suoni la chitarra e devi fare conservatorio ti fanno fare clssico classico classico classico basta non ne ho più voglia.

d[^_^]b
 


Posted by laboros (Member # 391) on 17. Ottobre 2003, 13:46:
 
c'è un "siete" di troppo.
 
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 17. Ottobre 2003, 13:52:
 
sono d'accordo, la musica in italia sotto il punto di vista scolastico fa pietà.
Regole che persistono da 100 anni...se un docente ti vede suonare ad orecchio ti bacchetta! Ma stiamo scherzando?
La formazione dell'orecchio viene prima di quella teorica e pratica e queste ultime si imparano con l'allenamento mentre la prima no, devi curarla da piccolo.
Per fortuna io ho studiato con il metodo organistico yamaha che si basa su nuove tecniche e nuovi concetti, poi sono andato al conservatorio da privatista a sostenere l'esame di solfeggio giusto per un po di cultura e per imparare bene la lettura.
Cio non toglie che comunque se le nostre istutizioni fanno schifo riguardo la musica deriva sempre dal fatto che non abbiamo storia musicale diversa dal puro classico.

Labo per sarabanda mi aspettavo qualcosa del genere ma non ho mai sentito fonti sicure...alla fine comunque non mi fido di nessuna trasmissione, sono tutte truccate per fare ascolti.
 


Posted by gio (Member # 829) on 17. Ottobre 2003, 13:54:
 
>sono tutte truccate per fare ascolti.

anche i telegiornali.
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 17. Ottobre 2003, 13:56:
 
quote:
Originally posted by gio:
>sono tutte truccate per fare ascolti.

anche i telegiornali.


sempre di trasmissione televisive si parla, 'nfatti
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 17. Ottobre 2003, 14:28:
 
quote:
Originally posted by gio:
io non guardo la tele.

ma lo vedi che il vero, originale "arguto satanasso" sei tu ????


 


Posted by cloz (Member # 1570) on 17. Ottobre 2003, 15:42:
 
quote:
Originally posted by gio:
io non guardo la tele.

e ti sfido sei svizzero...quanti canali c'avete tre?


 


Posted by gio (Member # 829) on 17. Ottobre 2003, 16:13:
 
che ne so cloz??
non guardo la tele...
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 17. Ottobre 2003, 16:50:
 
quote:
Originally posted by gio:
che ne so cloz??
non guardo la tele...

vabbè...io invece la guardo....rigorosamente quando è spenta...

 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 17. Ottobre 2003, 20:01:
 
quote:
Originally posted by laboros:
Fus|on
guarda che a chi partecipa gli danno la lista dei pezzi da ascoltare uguale a quella che usano in trasmissione.


davvero? mo partecipo pure io poi vinco un miliardo e mi faccio lo studione con protoolsone da paura, poi mi autoproduco un disco e incido un pezzo con ritornello: Vogliamo Papi in croce
con quel bel sorrisone
non che non abbia voce
ma è propri un gran *******e

Infine pago la metà del miliardo per farmi spingere sto pezzo su radio dj...So un po esaurito si vede?
 


Posted by margie (Member # 3004) on 17. Ottobre 2003, 23:14:
 
Dove la mettiamo la corsa all'apparire...?C'è chi è disposto a tutto per mezzo minuto in tv...figuriamoci se può dire di averci cantato, chi se ne importa cosa e come...
 
Posted by varvez (Member # 821) on 18. Ottobre 2003, 00:37:
 
non vale

parli tu che fai già 'i simpson'
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 18. Ottobre 2003, 00:47:
 
..scusate è questo il thread dove si sparano a casaccio dei luoghi comuni?

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Ottobre 2003, 01:00:
 
spione!!!
 
Posted by margie (Member # 3004) on 18. Ottobre 2003, 09:19:
 
non faccio i simpson, loro sono venuti dopo di me..hehe...prenditela coi miei genitori!
quote:
Originally posted by varvez:
non vale

parli tu che fai già 'i simpson'



 


Posted by cloz (Member # 1570) on 18. Ottobre 2003, 21:55:
 
quote:
Originally posted by Chengo:
..scusate è questo il thread dove si sparano a casaccio dei luoghi comuni?

i luoghi comuni non si sparano mai a casaccio!!!
INFORMATI!!
****o qui a milano fa un freddo oggi...eppure siamo a ottobre...sembra già inverno....è proprio vero non ci sono più le mezze stagioni...

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2