This is topic Vivere di musica in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003760

Posted by love (Member # 2463) on 05. Novembre 2003, 10:50:
 
Credo che sia il sogno di tutti noi...

Qualcuno magari lo fa già, qualcuno ci prova, tutti lo sognamo, vero?

Ma è possibile, oggi, realizzare questo sogno?
Basta trovare qualcuno che produca il tuo disco ed il gioco è fatto?

O al giorno d'oggi fare musica per vivere è riservato solo ai "big" ?

Voi cosa ne pensate?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 10:59:
 
penso che sia finita la cuccagna.. e da un bel pezzo
 
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Novembre 2003, 11:05:
 
dipende da cosa intendi x vivere ...
se ti accontenti di un tozzo di pane o vuoi il superattico con vista ...
io penso che si possa vivere di musica, ho degli amici dj che fanno 2/3 serate a settimana e guadagnano quanto me che lavoro 6 giorni alla settimana (da 8 ore l'uno), così anche per altri amici che fanno pianobar etc. etc.. certo se nella mira c'è fare il pezzo hit dell'estate credo sia + difficile anche se nn impossibile. entra nel giro, lavora umilmente, magari entri nell'okkio di qualcuno e allora parte la carriera.
Qualcuno che ti produca lo puoi anche trovare ma .... paga lui???? .... paghi tu???? .... hai rientri economici????
forse spostare la mira dal fare il disco che vende a qualcosa d+ "reale" potrebbe secondo me aiutare
faber
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 05. Novembre 2003, 11:26:
 
Io sarei contento anche solo guadagnando una cifra normale 900-1000 euro puliti,come un dipendente,ma come ho già detto,anzi che guadagnarmeli lavorando in un supermercato...preferirei farlo incassando un po' di SIAE+fare qualche arrangiamento e così di questo tipo,senza esagerare e senza pretendere di diventare l'arrangiatore di Vasco Rossi.. (nome a caso).
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 11:42:
 
il rpoblema e' che quella cifra li' la guadagni solo se diventi l'arrangiatore di vasco rossi...

ovvero, il mercato e' piccolo, guadagnano poco anche i vips, figuriamoci i gregari
 


Posted by love (Member # 2463) on 05. Novembre 2003, 11:53:
 
Perdonami Yaso, tu chi intendi per vip che guadagna poco ? io ho un esempio...
 
Posted by mixpressure (Member # 3084) on 05. Novembre 2003, 11:54:
 
vai per la tua strada, fai quello che ti piace fare e dai sempre il massimo e muoviti bene. vedreai che sarai ricompensato. siii sempre ottimista
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 12:02:
 
quote:
Originally posted by love:
Perdonami Yaso, tu chi intendi per vip che guadagna poco ? io ho un esempio...

in italia si va primi in classifica anche con 20/25/30mila copie

la percentuale corrente di royalities per uno che e' sotto un contratto discografico e' tra il 5% e l'8% sul prezzo NETTO del disco

fai i tuoi conti e scoprirai che molti piastrellisti, idraulici ed impiantisti elettrici guadagnano quanto le stars della musica italiana (che non sfocino all'estero........ )

quindi, se la stars guadagna quello, il gregario fara la fame o simili
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 05. Novembre 2003, 13:22:
 
Beh...in parte yaso ha ragione in parte no.

I Big spesso hanno contratti particolari e molto diversi tra loro.
Cioè Pino Daniele (per dirne uno e fare un esempio) prende 1 milione di Euro per il prox disco (comunque vada!) dalla BMG....
In piu' percentuali sulle vendite, royalties ecc.
Poi i diritti di sfruttamento della propria immagine sono un introito tale che voi nemmeno ve l'immaginate e in molti casi vengono ceduti a peso d'oro ...le apparizioni televisive e le ospitate ancora sono molto ben pagate ai big.
In molti casi, soprattutto all'estero ci sono pure gli sponsor.
Il mercato sarà pure in crisi ma la crisi non la sentono mica tutti!

Per vivere bene (cioè non sopravivere) di musica bisogna saper fare un po' di tutto.
Il musicista turnista bravo campicchia.
Il fonico ha fatturati bassissimi.
L'arrangiatore paga a malapena le bollette.
L'insegnante ha uno stipendio modesto.
Il Discografico va quasi solo a rimborso spese.
Se pero' metti insieme tutte le cose esce lo stipendio di un bravo avvocato.
La mole di lavoro è notevole ma se la passione c'è si fa volentieri.
PeAcE!


 


Posted by javajava (Member # 366) on 05. Novembre 2003, 13:23:
 
esatto
 
Posted by gio (Member # 829) on 05. Novembre 2003, 13:25:
 
molto esatto
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 05. Novembre 2003, 13:25:
 
Dimenticavo:
i BIG con le tournèe si fanno i soldoni veri e le ville nei parchi nazionali.

Coi dischi di platino al massimo una fuoriserie.

PeAcE!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 13:29:
 
la risultante allora e': caro love.. diventa un big oppure fai la fame

(chenghino caro... non mi puoi portare pino daniele come esempio corrente di come funziona l'ambiente discografico italiano )
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 05. Novembre 2003, 13:36:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
la risultante allora e': caro love.. diventa un big oppure fai la fame

no..la risultante è
O sei un fenomeno e diventi un BIG e fai la pacchia...oppure preparati a sgobbare parecchio per guadagnare bene.

(chenghino caro... non mi puoi portare pino daniele come esempio corrente di come funziona l'ambiente discografico italiano )

Preferisci che faccia i nomi di Vasco, DeGregori, Pausini, Ramazzotti, Zero, Dalla, Pooh....

Se non facessoro contratti d'oro a tutta questa gente le case discografiche sarebbero anche disposte a far pagare meno i dischi e a finanziare qualche giovane in piu'



 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 13:42:
 
quote:
Originally posted by Chengo:
Se non facessoro contratti d'oro a tutta questa gente le case discografiche sarebbero anche disposte a far pagare meno i dischi e a finanziare qualche giovane in piu'

concordo su tutto, anche perche' il senso di quello che dicevo era quello.. meno sull'ultima affermazione... ovvero ritengo che il problema sia che manco i big in riealta' vendono bene tanto da trainare un mercato italiano in agonia

quindi i soldi per produrre non ci sono anche se per il prossimo disco vasco rossi prendesse un emiro all'autogrill e una stretta di mano


 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 05. Novembre 2003, 13:51:
 
In poche parole farò tutta la vita l'operaio.... e va bè
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 14:01:
 
oppure.... cerca di ottenere un contratto discografico con un discorso tuo.. non e' un mercato cosi' florido da far campare molti livelli di "addetti ai lavori"
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 05. Novembre 2003, 16:00:
 
Perdona l'invadenza Yaso e rispondi solo se ti va...io non ho ben capito quale sia il tuo lavoro però "penso" di poter ipotizzare dai discorsi che fai..che sei un fortunato (come intendo io) e che quindi lavori in uno studio e svolgi attività di questo tipo....ma come ci sei riuscito?
Cioè,io ho 22 anni...sono troppo giovane per pretender tanto?!Grazie
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 16:14:
 
non lavoro in uno studio.. ho progetti miei in vendita nei negozi di dischi, lavoro come programmatore e strumentista per altri, faccio qualche piccola produzione, faccio anche il mixatore/registratore (ingegnere del suono suonerebbe meglio..) "prostituto" e insegno..

sono arrivato qui', facendomi il mazzo e lavorando con validi colleghi, validi anche dal punto di vista "manageriale".. cosa nel quale sono una schiappa anche se qcosa penso di aver capito..

in ogni caso non sono un "arrivato", specialmente dal punto di vista economico e ci vorrebbe pure un sacco di fantasia per crederlo

22 anni? no problem..

suggerimenti?

l'unico modo per entrare decentemente in questo mondo e avere un pochettino di riconoscimento con qualche lavoro discografico.. poi, da quello, si fanno i remixatori, i tecnici, gli arrangiatori, gli strumentisti, i produttori e anche , eventualmente, i discografici...

questa e' la mia esperienza... fatto qualche disco anche di successo non strepitoso, si apre qualche porta e si puo' aumentare qualche tariffa
 


Posted by KWILD (Member # 84) on 05. Novembre 2003, 20:31:
 
Cari compari del forum....
Ho un contrattino da un pò di settimane in casa e mi vengono i conatti ogni volta che provo a firmarlo.
Diciamo che per pubblicare un mio pezzo (con cui ho gia avuto qualche piccolo riconoscimento a livello nazionale) con dei noti produttori di remix di successo per alcuni dei big internazionali degli ultimi anni,il MIO pezzo dovrebbe diventare non più soltanto mio ma anche di altri 3 di loro...
Volevo soltanto una vostra opinione anche se la mia già me la sono fatta...meglio che non la dica...

 
Posted by profano (Member # 983) on 05. Novembre 2003, 20:56:
 
mah, io ti posso solo dire che per esperienza (non musicale, ma penso sia lo stesso) quando hai a che fare con grossi nomi, grosse e rinomate società, il dietro le quinte è quasi sempre disgustoso, e l'inculata è dietro l'angolo...mentre in situazioni più modeste c'è più possibilità di trovare gentilezza, rispetto, qualità, e convenienza...non so se mi sono spiegato.
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 05. Novembre 2003, 21:09:
 
...all'inizio fa un po' male..poi ci fai l'abitudine...
(il riferimento alla sodomizzazione è solo figurato eh? )
PeAcE!
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 05. Novembre 2003, 21:23:
 
quote:
Originally posted by KWILD:
Cari compari del forum....
Ho un contrattino da un pò di settimane in casa e mi vengono i conatti ogni volta che provo a firmarlo.
Diciamo che per pubblicare un mio pezzo (con cui ho gia avuto qualche piccolo riconoscimento a livello nazionale) con dei noti produttori di remix di successo per alcuni dei big internazionali degli ultimi anni,il MIO pezzo dovrebbe diventare non più soltanto mio ma anche di altri 3 di loro...
Volevo soltanto una vostra opinione anche se la mia già me la sono fatta...meglio che non la dica...

Porca miseria...è quello che temevo...ed a quanto pare è così...
Io ho contattato alcuni "Big" e si sono detti disposti a valutare i miei pezzi per inserirli (eventualmente) nei loro futuri progetti...
Ma il punto è proprio lì,credo che alla fine ti facciano proposte per diventare autori assieme a te...e..che fare?!?!?Bella domanda...Non so,almeno cerca di ottenere le percentuali più alte,poi se si tratta di un pezzo particolare al quale tieni tanto..perchè "lo hai dedicato alla tua donna etc etc." e...non so,dipende da te!

PS=però ricorda ciò che dice una canzone di Battiato..."le occasione perdute non ritornano mai..."

 


Posted by profano (Member # 983) on 05. Novembre 2003, 21:42:
 
...non ritornano mai uguali, aggiungerei...ma possono tornare.
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 05. Novembre 2003, 21:51:
 
Allora...
Quando faccio i pezzi di sonorizzazione per la RAI li firmiamo io, il chitarrista(che viene li con la sua chitarretta e io gli devo dire più o meno tutto, anche se è un mostro tecnicamente) e l'editore(miliardario, socio SIAE, cioè ha gguadagnato un miliardo in diritti)...
Io non vengo ripagato delle spese degli strumenti e dello studio mio nel quale i brani vengono prodotti...

Diciamo che lo faccio piu per la soddisfazione di sentire i miei brani in tele che per i soldi ecco...

Meglio puntare all'autoproduzione o a cercare chi ti può capire-distribuire...
Non bisogna guardare al guadagno ...
I CSI in un'intervista a Lindo ferretti, dissero che per loro un disco bastava che vendesse 5000 copie, per poter rifarsi delle spese, e per questo ben volentieri facevano i produttori...
Poi c'è un gruppo a Roma, gli acustimantico, che sono molto bravi e che vendono i dischi ai concerti e vengono distribuiti con il manifesto,....Insomma oramai bisogna cercare strade alternative al "discografico"..E avere sempre un lavoro di riserva, almeno secondo me...
 


Posted by laboros (Member # 391) on 05. Novembre 2003, 21:55:
 
si ritornare e anche migliori.
dipende da troppe cose.
IO personalmente valuterei quale è il ritorno esclusivamente monetario.
Poi il fatto di essere firmatario di un pezzo insieme a Pippo o Pluto o Topolino non mi fregherebbe niente.
Tanto poi ci sono i vari DJ Francesco che ti cacano in faccia solo perchè messi li dalla discendenza famigliare.
Allora tutto il resto non conta.
Se poi vi sentite dentro che il vostro prodotto esce lo stesso anche senza compromessi allora,forse,c'è una piccola speranza che voi siate i prossimi Big.


d[^_^]b
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 21:59:
 
quote:
Originally posted by KWILD:
Cari compari del forum....
Ho un contrattino da un pò di settimane in casa e mi vengono i conatti ogni volta che provo a firmarlo.
Diciamo che per pubblicare un mio pezzo (con cui ho gia avuto qualche piccolo riconoscimento a livello nazionale) con dei noti produttori di remix di successo per alcuni dei big internazionali degli ultimi anni,il MIO pezzo dovrebbe diventare non più soltanto mio ma anche di altri 3 di loro...
Volevo soltanto una vostra opinione anche se la mia già me la sono fatta...meglio che non la dica...

e' chiaro che trattasi di compromesso non molto leale.... se non pensi di poter far di meglio.. firma

la cosa non mi scandalizza per niente, l'imprenditoria e' fatta da pescecani... spera che questi che ti pescecanizzano siano lo stesso rampanti con il mercato

(e poi la quota siae e' una bazzecola..)
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 22:02:
 
quote:
Originally posted by profano:
mah, io ti posso solo dire che per esperienza (non musicale, ma penso sia lo stesso) quando hai a che fare con grossi nomi, grosse e rinomate società, il dietro le quinte è quasi sempre disgustoso, e l'inculata è dietro l'angolo...mentre in situazioni più modeste c'è più possibilità di trovare gentilezza, rispetto, qualità, e convenienza...non so se mi sono spiegato.

non concordo... pescecanismo e scorrettezza esistono a tutti gli stadi di grandezza dell'industria discografica....... conosco camionate di mini-discografici che ti levano pure le mutande e grandi majors correttissime... anzi, quando ho lavorato bene l'ho fatto con i piu' grossi

 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 05. Novembre 2003, 22:17:
 
Per una volta sono d'accordo con yaso...i peggiori sono i modesti (cosa ben diversa da "indipendenti" o di nicchia)...

Le major sono piu corrette..
 


Posted by profano (Member # 983) on 05. Novembre 2003, 22:26:
 
uhm...si...
si vede che la mia esperienza è ancora limitata...

...comunque quello che voglio dire, Kwild, è che se senti odore di svolta (soldi, agganci, cosa nasce cosa, etc...etc...) tappati il naso e firma, senza sentirti traditore dei tuoi ideali...in finale bisogna campà in qualche modo.
..se invece è un brano su cui c'hai buttato er sangue e lo senti tuo, senti puzza di sola, non ti fidi, magari firmi e devi convivere con l'ulcera...etc...etc...allora continua per la tua strada...l'importante è continuare a fare bene le cose che ci piacciono...in qualche modo ci si crea una realtà, un circuito proprio, e in qualche modo si arriva a fare qualcosa di importante anche a distanza di molto tempo, senza aver dovuto spalar troppa m erda...i cccp e i csi lo dimostrano...e poi mi sembra che qualche risultato soddisfacente lo stai ottenendo in questo modo, no? senza aver dovuto autografare nessun contratto...anzi, se questi ti hanno proposto sto contratto, è perchè il tuo percorso ti ci ha portato....mi pare che son anni che produci pezzi...non è che una settimana fa hai fato il tuo primo brano, l'hai spedito e questi t'hanno contattato....allora si, quella sarebbe un'occasione unica, guai a non farsela scappare....aiuto...me sto a incartà...spero che si capisca quello che volevo dire...

 


Posted by profano (Member # 983) on 05. Novembre 2003, 22:29:
 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
Per una volta sono d'accordo con yaso...i peggiori sono i modesti (cosa ben diversa da "indipendenti" o di nicchia)...

Le major sono piu corrette..


vabbè, mo non facciamone una legge universale...
a me è capitato di conoscere di persona il backstage di note e rinomate società, ed è da schifo...però non in ambito musicale...


 


Posted by Polarity (Member # 132) on 05. Novembre 2003, 22:31:
 
quote:
Originally posted by KWILD:
Cari compari del forum....
Ho un contrattino da un pò di settimane in casa e mi vengono i conatti ogni volta che provo a firmarlo.
Diciamo che per pubblicare un mio pezzo (con cui ho gia avuto qualche piccolo riconoscimento a livello nazionale) con dei noti produttori di remix di successo per alcuni dei big internazionali degli ultimi anni,il MIO pezzo dovrebbe diventare non più soltanto mio ma anche di altri 3 di loro...
Volevo soltanto una vostra opinione anche se la mia già me la sono fatta...meglio che non la dica...

Che sono dei bast**di.
Già le major non dovrebbero aver bisogno di certi sotterfugi... ho idea che siano più i medi a fare così.
Ho idea che se vogliano fare così il contratto il il pezzo valga molto (come potenziaità commerciale).
Dipende da te.
O rinunci a fare soldi a palate con questo pezzo e cerchi di entrare nel giro, farti il nome e crearti nuove opportunità per un prossimo brano, col quale potrai farti valere di più... oppure cerchi altrove.
Anche a me è capitata una proposta simile (con etichetta inglese) ma perchè volevano rendere almeno un paio di brani dell'album cantati e quindi screivere e cantare il testo alla loro vocalist. Ma io a quel contratto in mano non ci sono mai arrivato però.

 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 05. Novembre 2003, 23:27:
 
Yaso,in che senso la percentuale SIAE non è significativa?
Se un disco vende bene,si arrichisce bene anche quello che ha il 4% anzi che il 10% dei diritti?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Novembre 2003, 00:02:
 
nel senso che e' comunque infima e non mi sembra un gran sacrificio (a parte l'orgoglio del compositore) il cofirmare
 
Posted by MIDIJED (Member # 696) on 06. Novembre 2003, 01:22:
 
KWILd.....sono delle ****e.

..come ha detto mixpressure:

"vai per la tua strada, fai quello che ti piace fare e dai sempre il massimo e muoviti bene. vedreai che sarai ricompensato. siii sempre ottimista"

 


Posted by gio (Member # 829) on 06. Novembre 2003, 01:54:
 
firma KWILD, firma.
non hai nulla da perdere, o solo molto poco.
firma.
 
Posted by seth (Member # 2014) on 06. Novembre 2003, 02:48:
 
quote:
Originally posted by gio:
firma KWILD, firma.
non hai nulla da perdere, o solo molto poco.
firma.


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Novembre 2003, 06:06:
 
vivere di musica... o morire di rumore?
 
Posted by hen (Member # 1523) on 06. Novembre 2003, 09:12:
 
cmq il discorso non è semplice_semplicistico:
i contratti dorati dei big sono un ricordo degli anni 70/80 quando ancora il direttore artistico era padre-padrone.
Adesso, per es. Pino Daniele, prende sì un milione di euro, ma li prende come anticipo royalties e non a babbo morto. L'investimento che fanno su di lui (ed altri) viene programmato nell'arco di un contratto, per un tot di dischi, concerti, dvd etc nè più e nè meno come per i tarallucci del Mulino Bianco.
Se poi fa un paio di dischi "sbagliati" al prossimo contratto le monete non sono + le stesse.
Ci sono poi valutazioni diverse, come il catalogo dell'artista, l'importanza a livello di immagine di un artista per la major, l'indotto.
Con gli avvicendamenti vorticosi alle cariche nelle major , nessuno (nemmeno i discografici) possono permettersi di toppare.
h



 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 06. Novembre 2003, 10:20:
 

kwild, e' tipico...
ascolta bene le parole di profano, e poi fa quello che dice gio, con la sicurezza di quanto dice yaso
in bocca al lupo e non dimenticarti di noi
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Novembre 2003, 10:22:
 
la risposta di hen e' da incorniciare... e anche hen
 
Posted by hen (Member # 1523) on 06. Novembre 2003, 12:02:
 


 


Posted by iuke (Member # 364) on 06. Novembre 2003, 12:30:
 
quote:
Originally posted by KWILD:

alcuni dei big internazionali degli ultimi anni,il MIO pezzo dovrebbe diventare non più soltanto mio ma anche di altri 3 di loro...


Firma....è nella norma.Triste ma è così.
Se vuoi essere no-compromise (e se stiamo parlando di genere commerciale) hai sbagliato territorio.E' già qualcosa se non ti tagliano fuori..

iuke

 


Posted by iuke (Member # 364) on 06. Novembre 2003, 12:37:
 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:

Le major sono piu corrette..


ah ah ah ih ih ih eh eh eh eh ah ah!!!!!!!


iuke


 


Posted by evilsurfer (Member # 1972) on 06. Novembre 2003, 14:25:
 
lo staff di un mio amico dj gli ha regalato una smart..non é poco!

 
Posted by KWILD (Member # 84) on 06. Novembre 2003, 19:20:
 
"...comunque quello che voglio dire, Kwild, è che se senti odore di svolta (soldi, agganci, cosa nasce cosa, etc...etc...) tappati il naso e firma, senza sentirti traditore dei tuoi ideali...in finale bisogna campà in qualche modo."
Infatti caro Profano.E' un anno che ci conosciamo,ci si sente per telefono,risolvo alcuni dei loro problemi tecnico-informatici etc.Mi hanno commissionato anche qualche remix ma non ho badato al fatto che volevano roba più dancefloor e io invece sono uscito fuori con qualcosa di poco vendibile (anche se hanno sinceramente apprezzato l'originalità e la tecnica dei pezzi).
Purtroppo nel contratto di esclusiva nn accennavano al fatto che dovevo condividere la paternità del pezzo (minchia,anche con la moglie di uno di loro!!!).
E' una vita che stò in mezzo alla musica e so bene che vuol dire autoprodursi (anzi proprio in questi giorni stò ultimando un altra autoproduzione per i Balentia gruppo storico del rap sardo).So bene che a vendere 1000 copie autoprodotte si guadagna di più di 10.000 con una major ma ste 1000 è difficile venderle.Non stò a raccontarvi le esperienze passate,ma spesso neanche avere delle buone recensioni sulle testate di punta dell'underground (tipo RUMORE,BLOW UP,Il Mucchio etc.) aiuta le vendite.
Ringrazio tutti per i consigli,ma aspettavo delle risposte analoghe.In pratica discutendo un pò con tutti (dagli addetti ai lavori agli amici qualunque) ho capito che devo iniziare a spalmarmi la vasellina....
Grazie a tutti,e cmq,secondo loro il pezzo è una potenziale hit per le classifiche inglesi....mah....chissà... http://www.kwild.com http://www.balentia.com


 


Posted by KWILD (Member # 84) on 06. Novembre 2003, 19:30:
 
"vivere di musica... o morire di rumore?"

yaso minchia,mi spaventi...Io lavoro in fabbrica dove ci sono più di 90DB...è proprio il mio caso vivere di musica o morire di rumore...
Brrrr.....ma da che galassia arrivi?
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 06. Novembre 2003, 19:35:
 
il rapporto con loro è GIA' compromesso, e non è colpa tua.

non firmare, vai da altri, di corsa.


 


Posted by profano (Member # 983) on 06. Novembre 2003, 19:48:
 
quote:
Originally posted by KWILD:
[B dovevo condividere la paternità del pezzo (minchia,anche con la moglie di uno di loro!!!).[/B]

...questa è pesante! mi sta venendo l'ulcera a me, solo a pensarci.


 


Posted by gio (Member # 829) on 06. Novembre 2003, 19:48:
 
ribadisco: firma e non farti troppe menate.
e' la prassi e non solo non fa male, ma non riguarda il tuo deretano!

 
Posted by javajava (Member # 366) on 06. Novembre 2003, 19:55:
 
oggi sono entrato i ufficio alle 8...ora sto ancora lavorando a dei codici astrusi!!!
stasera il mio studio rimane spento!!!!
domani forse...anche!!!!
a volte sento l'odore di "Possibilità"...l'ho sentito ed anzi,l'ho avuto addosso per anni....ma poi alla lunga da profumo diventa ....xxxxxx
ed allora è li che si formatta tutto e si inizia da capo cio' che si vuole essere.
QUindi 90db di rumore o un click della tastiera non sono niente davanti ad un'idea...e cmq,in ogni caso,il post opiu bello dove io so stare è quello che in cui entro,senza bussare,ogni qual volta ho la foruna di avere un'idea e sentirla prendere forma....alla fine di musica ci vivo anche io ,che alla musica ho dato una vita intera ,parte dei tendini,forse dell'udito e del sonno!!!!
mizzega come sono giu!!!!!

 
Posted by profano (Member # 983) on 06. Novembre 2003, 20:08:
 
quote:
Originally posted by gio:
ribadisco: firma e non farti troppe menate.
e' la prassi e non solo non fa male, ma non riguarda il tuo deretano!

...si, ma la moglie...è troppo....questo è campare a sbafo sulla gobba degli altri.


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Novembre 2003, 20:12:
 
quote:
Originally posted by KWILD:
"vivere di musica... o morire di rumore?"

yaso minchia,mi spaventi...Io lavoro in fabbrica dove ci sono più di 90DB...è proprio il mio caso vivere di musica o morire di rumore...
Brrrr.....ma da che galassia arrivi?


beh... non e' che se uno combina qualcosa nella musica la felicita' arriva tipo le cascate del niagara.. piu' ci "bazzico" e piu' mi sembra un ambiente di gente che vive perennemente nella paura....

personalmente se dovessi veramente raggiungere un momento di successo e realizzazione economica di una certa "consistenza", il mio primo pensiero sarebbe preparare una meravigliosa uscita di scena con ritiro dignitoso e confortevole..

quindi aspirate/aspiriamo a fare i musicanti, ma con moderazione e pronti a mangiarsi giornalmente il fegato se uno ce la facesse a combinare qualcosina..

considerato anche che il mercato non consente l'esistenza durevole di figure professionali piu' "routinarie" quindi piu' tranquille.. come il fonico, il tecnico del suono, l'arrangiatore, il session man, il programmatore di suoni, di batterie, il progettista di strumenti musicali e/o di software ecc. ecc. ecc.

 


Posted by iuke (Member # 364) on 06. Novembre 2003, 23:49:
 
[QUOTE]Originally posted by KWILD:
[B]".Purtroppo nel contratto di esclusiva nn accennavano al fatto che dovevo condividere la paternità del pezzo (minchia,anche con la moglie di uno di loro!!!).


NON dire ****ate: loro non possono farti firmare un contratto in cui TI IMPEGNI a condividere la paternità del brano.
E' come farsi firmare la ricevuta del pizzo.
Non ha senso..non possono impugnarla da nessuna parte perchè il brano (per la siae) deve depositarlo solo chi lo scrive.
Probabilmente ti fanno firmare il contratto solo se tu condividi i diritti...ma non possono metterlo nel contratto.
Non scherziamo.

iuke


 


Posted by KWILD (Member # 84) on 07. Novembre 2003, 00:37:
 
Ciao Iuke.
Dici?
Infatti.è vero.Purtroppo per inesperienza,quando ho compilato i documenti per l'iscrizione del pezzo alla siae (e anche per la mia iscrizione visto che ancora non l'avevo fatta) ho mandato tutto a loro e quindi hanno potuto "modificare" i documenti a loro piacimento.Inesperienza,grave.In ogni caso loro fanno così con tutti (testuali parole)....l'avessi registrato prima a nome mio...In ogni caso stò pezzo in questa forma esiste da più di un anno.Vi sono le prove "fisiche" visto che ha partecipato ad un concorso dove 500 persone hanno scaricato e votato il brano e il risultato è stato pubblicato su una nota rivista a diffusione nazionale.
Serve a qualcosa se volessi "fare giustizia"?
Per Yaso...sinceramente preferisco SOPRAVIVERE con la musica che morire in fabbrica...fidati,la conosco da troppi anni.

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Novembre 2003, 00:49:
 
ho fatto lavori "non musicali" anche io
 
Posted by javajava (Member # 366) on 07. Novembre 2003, 09:08:
 
quote:
Originally posted by KWILD:
Ciao Iuke.
Dici?
Infatti.è vero.Purtroppo per inesperienza,quando ho compilato i documenti per l'iscrizione del pezzo alla siae (e anche per la mia iscrizione visto che ancora non l'avevo fatta) ho mandato tutto a loro e quindi hanno potuto "modificare" i documenti a loro piacimento.Inesperienza,grave.In ogni caso loro fanno così con tutti (testuali parole)....l'avessi registrato prima a nome mio...In ogni caso stò pezzo in questa forma esiste da più di un anno.Vi sono le prove "fisiche" visto che ha partecipato ad un concorso dove 500 persone hanno scaricato e votato il brano e il risultato è stato pubblicato su una nota rivista a diffusione nazionale.
Serve a qualcosa se volessi "fare giustizia"?
Per Yaso...sinceramente preferisco SOPRAVIVERE con la musica che morire in fabbrica...fidati,la conosco da troppi anni.


basta intendersi sul sopravvivere.



 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2