This is topic come diventare tecnico audio in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003764

Posted by bassimattew (Member # 2585) on 05. Novembre 2003, 14:35:
 
ciao a tutti
sono all'ultimo anno di liceo e vorrei diventare un "esperto del suono"... c'è qualcuno tra di voi che mi sa dire che facoltà conviene scegliere o magari semplicemente dirmi quale strada ha intrapreso?
grazie mille... mi sareste veramente d'aiuto...

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 15:01:
 
dovresti avere la possibilita' di lavorare accanto a gente che sa lavorare e lavora professionalmente... il resto sono bazzecole
 
Posted by Red (Member # 1804) on 05. Novembre 2003, 15:27:
 
C'è la scuola della SAE che ti da delle buone basi teoriche e poco più.

Il resto, come dice Yaso, te lo devi fare "on the road".
Niente è meglio dell'esperienza personale.

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 05. Novembre 2003, 17:02:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
dovresti avere la possibilita' di lavorare accanto a gente che sa lavorare e lavora professionalmente... il resto sono bazzecole


 


Posted by kernel panic (Member # 1851) on 05. Novembre 2003, 17:08:
 
la musica e l'audio sono a parer mio....matematica e fisica aplicate!!! queste sono le tue basi teoriche.

il resto lo fa l'esperienza!!!!
 


Posted by bassimattew (Member # 2585) on 05. Novembre 2003, 18:41:
 
non esiste quindi una facoltà preferenziale... tipo ing elettronica?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Novembre 2003, 18:46:
 
e uno diventa ingegnere elettronico per poi fare la fame a fare il tecnico del suono?.......... !!
 
Posted by GreatKingRat (Member # 3285) on 05. Novembre 2003, 19:44:
 
Mmm...se vuoi fare il tecnico del suono ha ragione chi ha detto che devi fare tanta esperienza, e magari qualche corso come quello della Sae...ma se invece vuoi essere "esperto del suono" a livello universitario e avere ottime possibilità professionali (non come tecnico del suono), io ti consiglio la laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale, all'Università degli Studi di Milano. E'una laurea scientifica (la facoltà è quella di scienze fisiche e matematiche, non riguarda la musicologia), ed è piena di materie molto interessanti: io sono iscritto al secondo anno e mi trovo benissimo, e la continuo a consigliare a tutti. Particolarità: per laurearsi è necessario sostenere degli stages presso aziende ed enti, e seguire vari laboratori professionalizzanti. cmq è tutto qui: http://www.dico.unimi.it/corso.php?z=0;id_corso=7


 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 05. Novembre 2003, 21:52:
 
A parte ciò, io sono al quarto anno di liceo. Per avere a che fare con onde sonore e cose simili, dovrei considerare un'università di fisica?
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 05. Novembre 2003, 22:07:
 
Vai a fare lo schiavo in qualche studio grosso ed affermato e cerca di imparare il piu possibile...poi pian piano ti faranno lavorare...Evita le scuole, o se hai culo fai uno dei corsi della regione, sono gratis e molto ben fatti...Comprati le riviste inglesi, tipo recording ...o qualcosa del genere...Se vuoi fare un po di esperienza live, falla, proponiti come fonico ai gruppi che ti piacciono e che siano ben avviati, meglio con pezzi propri ,Io l'ho fatto e mi sono divertito, ho guadagnato qualcosina...

Sii rompiscatole...ma non troppo, presenzialista, segna tutti i numeri importanti, fatti una rubrica ordinata e ascolta tutto intorno..

Ciao
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2