This is topic Meglio la musica di ieri o di oggi? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003827

Posted by lift to heaven (Member # 3114) on 10. Novembre 2003, 14:29:
 

Secondo voi,al giorno d'oggi,c'è qualcosa che vale la pena di ascoltare?Ogni volta che malauguratamente mi capita di sentire la radio o di vedere MTV, mi coglie lo sconforto. E' molto grave?
 
Posted by iuke (Member # 364) on 10. Novembre 2003, 14:35:
 
....di sentire la radio o di vedere MTV...

Parli di musica o di televisione?!?..non sapevo che a Mtv e in radio passasse anche la musica.

iuke
 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 10. Novembre 2003, 14:45:
 
Certo che ci passa la musica su MTV: "So'80" del Mercoledì sera finisce sempre per essere registrato.
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 10. Novembre 2003, 14:47:
 
quote:
Originally posted by iuke:
....di sentire la radio o di vedere MTV...

Parli di musica o di televisione?!?..non sapevo che a Mtv e in radio passasse anche la musica.

iuke


benvenuto lift.
ti presento Iuke

lorbi
 


Posted by Red (Member # 1804) on 10. Novembre 2003, 14:54:
 
No no, non è grave è normale.
Però molti di noi dovrebbero anche aggiornarsi un po'.

Quindi molto è la tv, un po' anche noi.

Red
 


Posted by gio (Member # 829) on 10. Novembre 2003, 15:12:
 
che domanda peregrina!
meglio quella di domani
e morta li'
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 10. Novembre 2003, 15:21:
 
preceduto da gio

... o si dice precesso ?? .....


 


Posted by seth (Member # 2014) on 10. Novembre 2003, 15:21:
 
[QUOTE]Originally posted by lift to heaven:
[B]
Secondo voi,al giorno d'oggi,c'è qualcosa che vale la pena di ascoltare?

gabri ponte


scusate vado a rompermi la testa contro il muro
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 10. Novembre 2003, 15:30:
 
dipende dalla musica che ti piace. io amo la chitarra e sono ahime' per motivi di eta' legato al rock anni 70 tuttavia ci sono chitarristi contemporanei fortissimi; senza citare i soliti Satriani e Vai, ci sono musicisti molto validi non solo tecnicamente ma anche come "sound". ascoltati qualcosa di un tale che si chiama Lanny Cordola o Michael Lee Firkins.
mike
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Novembre 2003, 15:36:
 
io amo leone di lernia e le musiche di sottofondo di stranamore, quindi siccome nel 1492 non c'erano, preferisco il 2003 al 1492
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 10. Novembre 2003, 15:50:
 
e grazie!!! la musica di sottofondo di stranamore non è "all you need is love" ???
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Novembre 2003, 15:56:
 
noo, quello e' un jingle e poi mettono un riverberaccio metallicissimo quando il fidanzato non appare...

all you need is love, papparapapahhhhhhhh....

la porta si apre...

non c'e' nessuno..

e la tipa attacca a belare mentre castagna gli dice che se non la ama non la merita...

(con le allegre midimusichette in rapida assolvenza)
 


Posted by profano (Member # 983) on 10. Novembre 2003, 16:39:
 
quote:
Originally posted by lift to heaven:

Secondo voi,al giorno d'oggi,c'è qualcosa che vale la pena di ascoltare?Ogni volta che malauguratamente mi capita di sentire la radio o di vedere MTV, mi coglie lo sconforto. E' molto grave?

...dove sta scritto che la buona musica la dovrebbero fare solo su mtv o in radio (quale poi)?


 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 10. Novembre 2003, 16:52:
 
yaso vedo che sei un estimatore della tv di qualita'
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Novembre 2003, 16:58:
 
essendo un uomo di spettacolo a tutto tondo sono obbligato a tenermi informato

 
Posted by lift to heaven (Member # 3114) on 10. Novembre 2003, 16:58:
 
quote:
Originally posted by mke52:
dipende dalla musica che ti piace. io amo la chitarra e sono ahime' per motivi di eta' legato al rock anni 70 tuttavia ci sono chitarristi contemporanei fortissimi; senza citare i soliti Satriani e Vai, ci sono musicisti molto validi non solo tecnicamente ma anche come "sound". ascoltati qualcosa di un tale che si chiama Lanny Cordola o Michael Lee Firkins.
mike


Mi piacciono tante cose diverse,dal medioevo fino agli anni '80 (anche se preferisco i '70).Grazie per il consiglio,proverò ad ascoltarli.

 
Posted by lift to heaven (Member # 3114) on 10. Novembre 2003, 17:02:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
essendo un uomo di spettacolo a tutto tondo sono obbligato a tenermi informato

Posso chiederti che genere di spettacolo fai?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Novembre 2003, 17:05:
 
sono ballerino classico
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 10. Novembre 2003, 17:10:
 
e balla ogni tanto anche a stranamore

(mi so beccato il flood control per questo, e mi pare giusto, ma scrivendo questa postilla il tempo passa... )
 


Posted by ms2000 (Member # 2426) on 10. Novembre 2003, 17:19:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
essendo un uomo di spettacolo a tutto tondo sono obbligato a tenermi informato

Più che uomo di spettacolo, io ti definirei uomo-spettacolo,Yaso. Non sai quante delle tue dritte sono diventate bibbia per me....
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 10. Novembre 2003, 17:21:
 
un uomo-spettacolo?
uno spettacolo d'uomo?
un ballerino classico?
un classico ballerino? (della domenica?)

risapevatelo!


 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 10. Novembre 2003, 17:22:
 
quote:
Originally posted by ms2000:
Più che uomo di spettacolo, io ti definirei uomo-spettacolo


 


Posted by profano (Member # 983) on 10. Novembre 2003, 18:10:
 
quote:
Originally posted by ms2000:
Più che uomo di spettacolo, io ti definirei uomo-spettacolo,Yaso. Non sai quante delle tue dritte sono diventate bibbia per me....


...e non hai ancora sentito quando imita con la bocca il rumore del risucchio del bidè...


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Novembre 2003, 18:15:
 
sfiuuussssshhhhhhh
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 10. Novembre 2003, 18:18:
 
Secondo me la musica bella di oggi non passa dalle major, tantomeno in radio o in televisione...Ma la musica con la M maiuscola c'è ancora...
Il problema è che il divario arte-massmadia aumenta smepre di più

Se siete romani ascoltate radio città futura...97.7 in FM
 


Posted by ms2000 (Member # 2426) on 10. Novembre 2003, 18:21:
 
quote:
Originally posted by profano:

...e non hai ancora sentito quando imita con la bocca il rumore del risucchio del bidè...

Ecco, ora che mi sveli questi dietro le quinte mi tocca resettarmi e dimenticare tutte le dritte!
Mannaggia a te....

p.s.: comunque io imito benissimo la nutria sorda e afona del Canada.


 


Posted by lift to heaven (Member # 3114) on 10. Novembre 2003, 18:46:
 
[Il problema è che il divario arte-massmadia aumenta smepre di più

Penso anch'io...probabilmente nelle case discografiche guardano solo le foto e se ne fregano della musica
 


Posted by gio (Member # 829) on 10. Novembre 2003, 19:07:
 
>dal medioevo fino agli anni '80

e rinunci a tutto quello che c'e' prima e a quello che c'e' dopo?
 


Posted by lift to heaven (Member # 3114) on 10. Novembre 2003, 20:12:
 
quote:
Originally posted by gio:
>dal medioevo fino agli anni '80

e rinunci a tutto quello che c'e' prima e a quello che c'e' dopo?


No!Anche la musica greca antica offre spunti interessanti( ma mi sa che ce la sentiamo solo io e Battiato)e tra i contemporanei salvo Michael Nyman e Yann Tiersen.Ah,ho trovato molto interessante "l'alchimista della cattedrale":consiglio l'ascolto a tutti coloro che apprezzano le cose un po' "arcaiche" e Wendy Carlos
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 10. Novembre 2003, 20:56:
 
Dipende dal genere, a me personalmente piace molto l'Hard rock e il Metal(non troppo power) ma ascolto ed apprezzo quasi tutta la musica, quando una canzone e bella non si puo fare ameno di apprezzarla qualunque genere sia, proprio laltro giorno o ritrovato una VHS di 10 anni fa circa, su cui avevo registrato un programma di MTV dell'epoca, bhe micidiale, un agglomerato di artisti e canzoni oramai storiche, una scaletta da Greatest Hits pensare che all'epoca era una normale programmazzione dei brani del momento, erano gli anni dei Guns n' Roses con i due Use Your Illusion, dei Metallica con The Black Album, I nirvana con Nevermaind, i Red Hot Chili Peppers ed MTV passava "soul to Squeeze" singolo inserito in Live Rare Hot Remix,e poi gli IronMaiden con Fear of The Dark, Couting Crows con "Mr Jons", Crambariens con "Zombie", e poi gli OFFSpring, GreenDay, ma anche i Duran Duran(che detesto) con la straordinaria "Ordinary World", ecc..., bhe mica male per una puntata sola.

Ciao
by
Slash!
 


Posted by varvez (Member # 821) on 10. Novembre 2003, 21:10:
 
anche il petomane (film con tognazzi)
non riusciva a veder consacrata la propria
atttività di aritsta

comunque concordo che le musiche sotto
alle pause deliranti di stranamore hanno più grinze delle chiappe di castagna


ps

yaso ha chiamato a stranamore masini

che non è venuto
ma ha mandato un messaggio in cui illustrava
i suoi nuovi capelli di formica
 


Posted by laboros (Member # 391) on 10. Novembre 2003, 21:11:
 
Tanto la risposta di un musicista vale davvero poco.
Il pubblico è fermo a l'ascolto immediato e facile,anche perchè nella maggior parte dei casi non c'è preparazione.
Il musicista nel giudicare la musica conta come il 2 di picche,anzi meno ancora.
La musica migliora tanto resta sempre il silenzio,quello della natura,il silenzio della notte,il silenzio del bosco,il silenzio della neve,il silenzio del mare calmo al largo,il silenzio di un bambino che dorme.

Interpretazione poetica.

d[^_*]b


 


Posted by varvez (Member # 821) on 10. Novembre 2003, 21:12:
 
mia figlia russa..a volte..o almeno respira con un piccolo rumore

preferisco il silenzio del coito
tra sordomuti
 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 10. Novembre 2003, 21:13:
 
di ieri.
 
Posted by varvez (Member # 821) on 10. Novembre 2003, 21:15:
 
preferisco il selenzio del coito tra sordomuti
 
Posted by BUZ (Member # 2571) on 10. Novembre 2003, 21:20:
 
anzi, dell'altro ieri.
 
Posted by varvez (Member # 821) on 10. Novembre 2003, 21:28:
 
un alieno posta al posto mio

 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 10. Novembre 2003, 21:41:
 

hai fatto bene a cambiare nick
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Novembre 2003, 22:11:
 
quote:
Originally posted by laboros:

Il musicista nel giudicare la musica conta come il 2 di picche,anzi meno ancora.

certo.. e' coinvolto... e se non e' coinvolto, avete mai sentito come le donne giudicano la bellezza di altre donne?

 


Posted by lift to heaven (Member # 3114) on 10. Novembre 2003, 23:46:
 
quote:
Originally posted by Slash:
Dipende dal genere, a me personalmente piace molto l'Hard rock e il Metal(non troppo power) ma ascolto ed apprezzo quasi tutta la musica, quando una canzone e bella non si puo fare ameno di apprezzarla qualunque genere sia, proprio laltro giorno o ritrovato una VHS di 10 anni fa circa, su cui avevo registrato un programma di MTV dell'epoca, bhe micidiale, un agglomerato di artisti e canzoni oramai storiche, una scaletta da Greatest Hits pensare che all'epoca era una normale programmazzione dei brani del momento, erano gli anni dei Guns n' Roses con i due Use Your Illusion, dei Metallica con The Black Album, I nirvana con Nevermaind, i Red Hot Chili Peppers ed MTV passava "soul to Squeeze" singolo inserito in Live Rare Hot Remix,e poi gli IronMaiden con Fear of The Dark, Couting Crows con "Mr Jons", Crambariens con "Zombie", e poi gli OFFSpring, GreenDay, ma anche i Duran Duran(che detesto) con la straordinaria "Ordinary World", ecc..., bhe mica male per una puntata sola.

Ciao
by
Slash!



Devo riconoscere che c'era ancora una certa dignità artistica, anche se i miei gusti non sono identici ai tuoi

 
Posted by daphne (Member # 1506) on 11. Novembre 2003, 00:40:
 
meglio la musica dei depeche mode
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 11. Novembre 2003, 00:45:
 
non vi è dubbio alcuno
 
Posted by gio (Member # 829) on 11. Novembre 2003, 01:25:
 
senz'ombra di dubbio
(a caso)
 
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 11. Novembre 2003, 14:52:
 
In tema di sottofondi: mai sentito quello del meteo5 di mattina verso le 6:50, molto elettronico? Lo hanno ormai da svariati anni.

Sui Guns n'Roses: è un rock fuori dagli schemi, veramente ben studiato.
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 11. Novembre 2003, 14:56:
 
a sottofondi meteo a me ha sempre intrigato quello del meteo di raitre, perlomeno il pomeriggio... non so se e' ancora lo stesso di quando ero ancora giu'.. ma era una roba un po' psyco, rarefatta, con note lunghe ad intervalli alquanto azzardati, che andava ciclico ma il ciclo non era basato su una misura 4/4 o simile per cui tutte le volte che ritornava da capo lo faceva sorprendendoti... non mi stupirei che chi l'ha fatto bazzichi da queste parti
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Novembre 2003, 15:01:
 
quote:
Originally posted by Composition of Sound:
Sui Guns n'Roses: è un rock fuori dagli schemi, veramente ben studiato.

repechage n.92543.... quando sono nati tutti concordavano che era la cosa piu' biecamente copiona che ci fosse..
(ma i gusti naturalmente sono sacri)


 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 11. Novembre 2003, 15:05:
 

dicevano lo stesso dei govinda
poi guarda come ci siamo tutti ricreduti...
 
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 11. Novembre 2003, 15:16:
 
quote:
repechage n.92543.... quando sono nati tutti concordavano che era la cosa piu' biecamente copiona che ci fosse..
(ma i gusti naturalmente sono sacri)

Una fatto però rimane: la critica giudica in modo sempre negativo i migliori, ma alla fine gli artisti capaci fanno sempre un'era e non vengono dimenticati. A parte questo: non capitano sempre pezzi come "Sweet child o' mine", "Welcome to the Jungle" e quant'altri.


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Novembre 2003, 15:27:
 
piacciono anche a me molti brani dei guns... ma non sono ne innovativi, ne fuori dagli schemi anzi, sono una scopiazzata (o, se disturba, si "ispirano") totale di tutto quello che c'era prima, anche come immagine.. questo, se si ha un minimo di cultura del rock e' innegabile, e non e' nemmeno generalmente controverso.. ripeto comunque che se piacciono e' assolutamente lecito ed apprezzabile e, se hanno copiato, lo hanno fatto pure benino
 
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 11. Novembre 2003, 15:37:
 
Sicuramente non sono rivoluzionari, molto probabilmente neanche innovativi, ma adesso definirli dei copioni è eccessivo. Potrei dire ispirati dagli anni'70, Black Sabbath inclusi, nel senso di un rock velocizzato in certi brani, anche rock anni '80 (Queen esclusi). E da chi avrebbero copiato?
 
Posted by loregalle (Member # 1265) on 11. Novembre 2003, 15:44:
 
quote:
Originally posted by eriksativa:
a sottofondi meteo a me ha sempre intrigato quello del meteo di raitre,

E' bellissimo una delle musiche piu belle della televisione. Rimango sempre ad ascoltarlo quando passa
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Novembre 2003, 15:48:
 
insomma e' facile... led zeppelin, deep purple, sabbath, uriah heep, kiss, slayer, mark bolan, .... potrei continuare a lungo..
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 11. Novembre 2003, 16:59:
 
Aho nun me toccate i guns...è grazie a loro che suono (strimpello) la chitarra...Però use your illusion fu una grande delusione rispetto a apetite for destruction e lies ...apetite era un capolavoro di hard rock e anche la voce di axl era un'altra cosa nei primi due album...E poi il video di patience...A 12 anni dopo averlo visto fui folgorato e passai una notta a cercare di impararla sulla chitarra...così imparai a suonare la chitarra...
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 11. Novembre 2003, 17:01:
 
ps: la suoneria del mio cell è il riff di sweet child o' mine
 
Posted by Mille (Member # 1310) on 11. Novembre 2003, 19:22:
 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
ps: la suoneria del mio cell è il riff di sweet child o' mine

una delle cose più brutte che la musica abbia partorito imho

CIAO !!

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2