This is topic La mia azienda chiude il web in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003882

Posted by love (Member # 2463) on 14. Novembre 2003, 15:29:
 
Mi chiama il responsabile commerciale, e mi comunica che il titolare ha deciso di chiudere il web, perchè non gli rende più.

Mi ha detto che me lo ha anticipato lui così in questo week end posso pensare ad una soluzione, perchè dice che non vuole troncare i contratti che ancora sono in piedi.
 


Posted by Alpa (Member # 2520) on 14. Novembre 2003, 15:32:
 
Cioè ti lascia a casa???
Fammi capire...
 
Posted by love (Member # 2463) on 14. Novembre 2003, 15:36:
 
non lo so.

dato che ci sono dei contratti ancora in piedi non hanno intenzione di chiudere dall'oggi al domani, però il reparto web non gli rende più, quindi credo che intendano che sono di troppo.... credo....
 


Posted by Alpa (Member # 2520) on 14. Novembre 2003, 15:42:
 
Azz...

 
Posted by BUZ (Member # 2571) on 14. Novembre 2003, 15:50:
 
quote:
Originally posted by love:
non lo so.

dato che ci sono dei contratti ancora in piedi non hanno intenzione di chiudere dall'oggi al domani, però il reparto web non gli rende più, quindi credo che intendano che sono di troppo.... credo....


ma cosa intendi per reparto web? di cosa si occupa precisamente?


 


Posted by love (Member # 2463) on 14. Novembre 2003, 16:03:
 
quote:
Originally posted by BUZ:
ma cosa intendi per reparto web? di cosa si occupa precisamente?


realizzo siti internet per le aziende clienti nostre. l'attività principale dell'azienda è la stampa (tipografia, lastre, etc..)
 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 14. Novembre 2003, 16:11:
 
e nel caso il settore chiudesse, sei certo di essere silurato, o c'è la possibilità di essere assegnato ad altro all'interno della ditta stessa??

mi spaventa come le nuove tecnologie (internet ed il commercio elettronico nel nostro caso...) in Italia siano ancora viste con sospetto e trattate con scarsa conoscenza delle nozioni base...
Ditte come la tua sono disposte a cacciare uno che, come te, cerca di portare una ventata di XXI secolo nel mondo del lavoro mentre è in grado di mantenere per anni un nulla facente che ad esempio si scaccola dietro il vetro di uno sportello comunale...perdendo tempo e facendone perdere...

...non me ne voglia la categoria, è solo un esempio...anche se abbastanza azzeccato...
 


Posted by moose (Member # 2228) on 14. Novembre 2003, 16:13:
 
love,
in ogni caso prendi tempo prima di dare una qualsiasi risposta a qualsiasi loro proposta. Hai un avvocato fidato? A titolo preventivo...
 
Posted by love (Member # 2463) on 14. Novembre 2003, 16:16:
 
quote:
Originally posted by moose:
love,
in ogni caso prendi tempo prima di dare una qualsiasi risposta a qualsiasi loro proposta. Hai un avvocato fidato? A titolo preventivo...

no, purtroppo no. dopo un anno di lotte, proposte, e sentendosi dire "Bella idea, ne riparliamo" per poi non riparlarne mai......
 


Posted by love (Member # 2463) on 14. Novembre 2003, 16:19:
 
p.s. oggi festeggio (se si può dire...) due mesi di matrimonio.... e meno male che mi aveva detto "Non preoccuparti, sposati pure!"
 
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 14. Novembre 2003, 16:42:
 
Io sono sviluppatore web quindi sto nel tuo stesso settore.
L'unica differenza è che la mia azienda è fondata all'80% sul web.
Questo però non mi fa stare per niente tranquillo...ormai ste aziende aprono e chiudono come portoni.

Ho un contratto di formazione di 2 anni dopo 2 anni di collaborazione!
Se ci saranno problemi l'anno prossimo sarò il primo a sviaggiare e senza garanzie visto che scade il contratto e potrebbero non rinnovarlo.

Se hanno ancora clienti non credo ci sarà una chiusura a breve periodo però ti conviene cominciare a mandare curriculum in giro per cautelarti un po.
A napoli è un'impresa trovare un altro lavoro, da te non so.
Io però sono convinto che il vero boom del web ancora non c'è stato (almeno in italia).
Quando cominceranno ad informatizzare seriamente le istituzioni ci sarà un mare di lavoro che poi provocherà di nuovo secche dopo un po di anni.

 


Posted by love (Member # 2463) on 14. Novembre 2003, 16:45:
 
quote:
Originally posted by fus|onman:
Io sono sviluppatore web quindi sto nel tuo stesso settore.
L'unica differenza è che la mia azienda è fondata all'80% sul web.
Questo però non mi fa stare per niente tranquillo...ormai ste aziende aprono e chiudono come portoni.

Ho un contratto di formazione di 2 anni dopo 2 anni di collaborazione!
Se ci saranno problemi l'anno prossimo sarò il primo a sviaggiare e senza garanzie visto che scade il contratto e potrebbero non rinnovarlo.

Se hanno ancora clienti non credo ci sarà una chiusura a breve periodo però ti conviene cominciare a mandare curriculum in giro per cautelarti un po.
A napoli è un'impresa trovare un altro lavoro, da te non so.
Io però sono convinto che il vero boom del web ancora non c'è stato (almeno in italia).
Quando cominceranno ad informatizzare seriamente le istituzioni ci sarà un mare di lavoro che poi provocherà di nuovo secche dopo un po di anni.


Guarda, la situazione qui in Friuli è uguale alla tua... poche aziende web SERIE, poca voglia di progredire, tanta paura ed in più il momento economico generale non aiuta... certo che i titolari hanno sempre la Porsche però...(che non vuole dire nulla, ma mi serve per sfogarmi
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 14. Novembre 2003, 16:50:
 
apri una partita iva e manda fax e mail a tappeto in modo automatizzato a tutte le aziende della tua zona (con l'aiuto di data base tipo guida monaci) offrendo il tuo lavoro direttamente. ovviamente prima organizza un sito-vetrina con il quale proponi la tua attività.

 
Posted by love (Member # 2463) on 14. Novembre 2003, 16:54:
 
con moglie e famiglia credo che sia troppo in questo momento...
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 14. Novembre 2003, 16:56:
 
ma scusa proprio perchè hai famiglia non puoi rimanere senza un'attività ... se sei autosufficente nel lavoro è da provare ...la cosa richiede un investimento davero minimo ...
 
Posted by love (Member # 2463) on 14. Novembre 2003, 16:59:
 
quote:
Originally posted by raffaello:
ma scusa proprio perchè hai famiglia non puoi rimanere senza un'attività ... se sei autosufficente nel lavoro è da provare ...la cosa richiede un investimento davero minimo ...

la cosa richiede un capitale per iniziare che, purtroppo, adesso non c'è
 


Posted by moose (Member # 2228) on 14. Novembre 2003, 17:02:
 
love,

aiutami a capire la situazione: hai un contratto come dipendente o sei un collaboratore?
 


Posted by love (Member # 2463) on 14. Novembre 2003, 17:07:
 
quote:
Originally posted by moose:
love,

aiutami a capire la situazione: hai un contratto come dipendente o sei un collaboratore?


sono assunto a dempo indeterminato
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 14. Novembre 2003, 17:14:
 
in 3 anni che sto nella mia azienda non ho mai sentito il presidente dire che le cose andavano bene! MAI!
Ti tengono sempre in allarme per evitare richieste di aumenti, orari straordinari gratis e tutte quelle cose che servono a fargli comprare la Porche!
 
Posted by Zelazowa-wola (Member # 2783) on 14. Novembre 2003, 17:32:
 
quote:
Originally posted by love:
sono assunto a dempo indeterminato

Volevi dire determinato con un contratto rinnovabile nel tempo...
Io sono rimasto che indeterminato,almeno nel pubblico significa"per sempre".
non so se può servirti http://www.kleis.it/offerte-lavoro/sviluppatore_web.html
Ciao
Zelazowa-Wola


 


Posted by perry farrell (Member # 510) on 14. Novembre 2003, 18:10:
 
...Darti tempo per pensarci nel Week-end...
Che gente... e quanta ce n'è!
Anch'io lavoro nel campo, e anch'io mi sento sempre in bilico.
INBOCCALLUPO!!!
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 14. Novembre 2003, 18:13:
 

come dice fusionman, non saltare a conclusioni affrettate...

ma il mio consiglio e' di prendere bene nota dei contatti di tutti i clienti presenti e passati, cosi' quando (e se) chiudono, te li pigli tutti prima che vadano da qualcun altro, e poi te li coltivi per i cavoli tuoi.

che chiudano il settore web vabbe', ma raramente sento di ditte che poi se la cavano interamente da sole per maintenance ecc., per cui dopo da chi vanno? se puoi, accalappiali prima che vadano da qualcun altro.

impazzire con un battage pubblicitario a tappeto come suggerisce raffaello invece mi sembra un po' esagerato, e troppo dispendioso...

e nel frattempo prova un po' ad adocchiare altre possibili fasce di clientela. e ovviamente guardare un po' gli annunci di lavoro...

ma la priorita' secondo me e' quella di raccogliere quello che loro stanno per buttare, e portarti almeno via qualcosa di quello che hai costruito in sta ditta, nel caso ti mandino davvero via

solidarieta' da parte mia!

 


Posted by javajava (Member # 366) on 14. Novembre 2003, 18:16:
 
è drammaticamente vero che il settore web nel suo sottinsieme grafico (designers) siail primo a saltare nel post boom informatico.
e sta accadendo un po' ovunque.
Io lavoro da anni in java creando i motori server per applicazioni web che poi possono essere anche "vestite" di grafica accativante.
Ma nell'ottica del taglio,anche aziende dedicate,come la mia che lavora su grossi clienti tendono a tagliare proprio li.
Ora :
il contratto che hai ti protegge...esempio puoi usare la cassa integrazione ordinaria e poi la mobilità,che sono ammortizzatori sociali tutto sommato convenienti ad una azienda che potrbbe riassumerti,essendo quest'ultima sgravata di alcuni obblighi fiscle,forse contributivi.
La legge sul lavoro ,contro la quale ho sciperato a gogo pero massacrante per i diritti dellavoratore.
Cerca di proporti anche come ruolo non puramente grafico ma anche piu tecnico.
Ed in ogni caso,lui non puo lasciarti a casa dal'ooggi al domani con un contratto a tempo indet....
scusa ma scrivo veloce.....
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 14. Novembre 2003, 18:41:
 
quote:
Originally posted by love:
p.s. oggi festeggio (se si può dire...) due mesi di matrimonio.... e meno male che mi aveva detto "Non preoccuparti, sposati pure!"

Ehm scusa ma tu non eri quello del post sulla ragazza che ti mancava..So che non c'entra niente, però all'inizio del forum pensavo : cavolo già ti lascia la ragazza, in piu rischi anche il licenziamento!!!...E invece sei sposato, almeno hai qualcuno vicino...

 


Posted by javajava (Member # 366) on 14. Novembre 2003, 18:44:
 
quote:
Originally posted by fus|onman:
in 3 anni che sto nella mia azienda non ho mai sentito il presidente dire che le cose andavano bene! MAI!
Ti tengono sempre in allarme per evitare richieste di aumenti, orari straordinari gratis e tutte quelle cose che servono a fargli comprare la Porche!


nell'ultimo mese,oggi compreso,ho lavorato una media di 12 ore al girno,lo studio è rimasto chiuso ed il maiale non paga trasferte ne strairdinari...ma i rilasci come caxxo si fanno se non con ore ed ore in piu?????
R I V O L U Z .......

 


Posted by Agostino (Member # 848) on 14. Novembre 2003, 19:12:
 
quote:
Originally posted by love:
la cosa richiede un capitale per iniziare che, purtroppo, adesso non c'è

Anche se non intervengo spesso vi leggo assiduamente anche dopo aver deciso di troncare con la musica. Ritengo che questa mia scelta sia dovuta al fatto che vi ritengo degli amici.

Vedi Love io mi sono ritrovato nella tua stessa situazione ma al contrario, da imprenditore. All'improvviso sono rimasto fuori completamente da quelle che erano le mie certezze. Ho dovuto ripartire da capo nel giro di 48 ore. Trovare il posto dove lavorare, trovare i soldi per poter iniziare da capo e in più mi sono ritrovato con delle commesse da dover gestire senza poterlo fare per motivi logistici. Io ho moglie e due figli. Il risultato ? Ne stò pagando le conseguenze e credimi non è facile. Sai cosa significa quando non entra più un centesimo in casa e vedi che la banca stà li a chiederti 1000-2000 Euri di interessi passivi , i clienti ti chiedono di pagare i danni per mancata consegna e poi le tasse.....insomma un disastro.

Perchè ti racconto tuto questo dirai. Perchè non ti posso chiedere di aver pazienza, non serve. Ti devi dar da fare, e non serve nemmeno entrare in depressione, non hai il danaro per permetterti un eventuale psicologo. Inventati il lavoro. Io ho fatto così:
grazie ad Internet, all'elenco telefonico, alle pagine gialle etc etc... ho scritto e telefonato a tutti quelli che ritenevo potessero interessare i miei prodotti, non ti aspettare che ti dica che hanno aderito tutti ma il 10 % ha detto di si e proprio grazie a questo lavoro che ho svolto che adesso le cose sembrano prendere "la loro piega". Certo le cose non sono migliorate chissà di quanto ma almeno non mi sono lasciato andare e la speranza di ripresa all'orizzonte si intravede. Datti da fare perchè nessuno deve avere la soddisfazione di vederti triste per il tuo lavoro. La gente quando sà che lavori allora pensa che vali ma se sà che hai problemi finisce per creartene degli altri.
Se ti posso essere di aiuto fammelo sapere anche con un e-mail.
Agostino.

 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 14. Novembre 2003, 19:17:
 
quote:
Originally posted by Agostino:
[QUOTE]Originally posted by love:

Inventati il lavoro. Io ho fatto così:
grazie ad Internet, all'elenco telefonico, alle pagine gialle etc etc... ho scritto e telefonato a tutti quelli che ritenevo potessero interessare i miei prodotti



finalmente qualcosa di sensato. basta con il miraggio del posto fisso. i tempi cambiano e bisogna adeguarsi.

 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 14. Novembre 2003, 19:25:
 
Agostino, sei grande.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Novembre 2003, 19:32:
 
quote:
Originally posted by raffaello:

finalmente qualcosa di sensato. basta con il miraggio del posto fisso. i tempi cambiano e bisogna adeguarsi.

.. uno ha il diritto di potersi tranquillizzare e fare un lavoro dove guadagna meno, piu' routinario, ma poi stacca e pensa agli affari suoi....

il fatto che tutti ci si debba reinventare come imprenditori forzati se no non si mangia e' una terrificante allucinazione
 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 14. Novembre 2003, 19:53:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
.. uno ha il diritto di potersi tranquillizzare e fare un lavoro dove guadagna meno, piu' routinario, ma poi stacca e pensa agli affari suoi....

il fatto che tutti ci si debba reinventare come imprenditori forzati se no non si mangia e' una terrificante allucinazione


oppure la dura realtà...


 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 14. Novembre 2003, 20:08:
 
.. o entrambe le cose ....
 
Posted by MIDIJED (Member # 696) on 14. Novembre 2003, 20:12:
 
....mi picerebbe poter dire "bello sto post"..ma non è il caso, per l'amico love al quale auguro il meglio.
avrei anch'io la mia esperienza da raccontare, ma visto che abbiamo toccato il vivo rendiamoci conto di una cosa:
CI TENGONO SOTTO STRESS..in tutto....non scherzo.
(avete letto "stupido uomo bianco"?...)

....cmq love..massima solidarietà.
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 14. Novembre 2003, 20:14:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
.. uno ha il diritto di potersi tranquillizzare e fare un lavoro dove guadagna meno, piu' routinario, ma poi stacca e pensa agli affari suoi....

il fatto che tutti ci si debba reinventare come imprenditori forzati se no non si mangia e' una terrificante allucinazione


se una persona si adatta a qualsiasi cosa quello che dici ha un senso. ma nella fattispecie se una persona come love ha sviluppato delle professionalità di un certo tipo è disposto ad andare in fonderia puttosto che dietro il bancone di un bar ?

non è meglio continuare per proprio conto una attività piuttosto che non fare nulla ?
 


Posted by evilsurfer (Member # 1972) on 14. Novembre 2003, 20:46:
 
ragazzi c'è anke chi pulisce cessi e non si lamenta..ma dipende dalle persone
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 14. Novembre 2003, 20:50:
 
quote:
Originally posted by raffaello:
se una persona si adatta a qualsiasi cosa quello che dici ha un senso. ma nella fattispecie se una persona come love ha sviluppato delle professionalità di un certo tipo è disposto ad andare in fonderia puttosto che dietro il bancone di un bar ?

non è meglio continuare per proprio conto una attività piuttosto che non fare nulla ?



Il momento che stiamo attraversando è davvero un brutto momento. Io lo vivo giornalmente e credetemi si vedono cose da far accapponare la pelle. Chi è abituato a svegliarsi la mattina, mettersi in macchina, raggiungere il posto di lavoro e trascorrere la giornata svolgendo le proprie mansioni senza preoccuparsi di cosa c'è fuori dal suo ambiente non sa cosa stiamo rischiando e continua ad avere un'idea tutta sua del posto di lavoro. Lo dico perchè la televisione o i media in generale raccontano un sacco di frottole facendoci credere cose che non rispecchiano la realtà. Non c'è nessuna crescita del paese, ma quali posti di lavoro in più ? ******ate!!!! Vedo continuamente persone in difficoltà giorno per giorno. Il mondo dell'economia stà andando a farsi benedire e se non si danno una mossa qui si finisce peggio dell'argentina. L'euro ha contribuito innanzitutto a tutto ciò, c'è chi scambia 1 Euro per mille Lire ma senza ombra di dubbio è l'affacciarsi in Italia di altri paesi che ci stà annullando economicamente. Un esempio ? Vivo da 37 anni nel cuore dei pomodori di S.Marzano e qui le fabbriche conserviere hanno sempre dato lavoro, lo sapete cosa stà succedendo ? Uno dei più grossi conservieri dela zona ha investito in Africa dove raggiunge ben tre volte la produzione di pomodori all'anno !!! E le scarpe ? Niente di tutto più semplice, arrivano dai paesi orientali ad un prezzo non dimezzato ma addirittura la decima parte del prezzo italiano. E chi lavorerà più se sono questi gli orizzonti ?
E' un discorso amaro e complesso ma lo vivo sulla mia pelle e mi arrabbio moltissimo quando ho difficoltà economiche. Evito di raccontarvi le amarezze e le esperienze personali per orgoglio ma credetemi non è facile. Che aprano presto gli occhi chi ci governa, altro che condoni, qui si stà rischiando di brutto. Manovre finanziarie non servono a nulla se non si elimina il male alla radice. In momenti di difficoltà economiche ognuno inizia a dover far quadrare i bilanci eliminando innanzitutto i servizi aggiuntivi e colpendo indirettamente chi lavora per quei servizi.

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Novembre 2003, 21:01:
 
quote:
Originally posted by raffaello:
se una persona si adatta a qualsiasi cosa quello che dici ha un senso. ma nella fattispecie se una persona come love ha sviluppato delle professionalità di un certo tipo è disposto ad andare in fonderia puttosto che dietro il bancone di un bar ?

non è meglio continuare per proprio conto una attività piuttosto che non fare nulla ?


giustissimo... ma tu l'avevi messa in un altro modo:

basta con il miraggio del posto fisso. i tempi cambiano e bisogna adeguarsi.

comunque .. chiarito..

 


Posted by evilsurfer (Member # 1972) on 14. Novembre 2003, 21:04:
 
vedo che tutte le persone che scrivono su questo forum sono "troppo avanti"!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Novembre 2003, 21:43:
 
no evil.. io ti seguo benissimo e hai ragione pure tu... uno prova a cercare il top e poi, piuttosto che girarsi i pollici, giustamente, si adatta e se la vive dignitosamente
 
Posted by MIDIJED (Member # 696) on 15. Novembre 2003, 01:34:
 
...non è questione di avanti....è questione di "adesso"...concetto che l'uomo moderno non conosce +...ciò che conta è il futuro.
 
Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 15. Novembre 2003, 13:28:
 
quote:
Originally posted by love:
con moglie e famiglia credo che sia troppo in questo momento...

Raffa ha ragione!!!
Non mollare in faccia alla soppressione!!!

Vai in propio.

Fai il salto adesso che sei un giovine e puoi mangiare meno...

Un uomo che non lotta per le propie idee, ma che deve convincere il datore di lavoro... o la moglie... o il cane = porcamiseriadattiunamossa!
BBB-serio

 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 16. Novembre 2003, 16:54:
 
Ok ragazzi finalmente l'ho trovato, vi consiglio un libro illuminante:

Richard Sennett - "L'uomo flessibile"
Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale.

Vi riporto dei brani tratti da me:

Il termine carriera è un termine di origine contadina, indicava il tratto di strada sicuro sul quale viaggiavano i carri che portavano beni di prima necessità.
Ora la carriera non esiste più, perchè nel nuovo mercato ogni individuo si ritrova a cambiare carriera, orizzonte sociale, relazioni, posto di abitazione ogni 5-10 anni.
Tutto questo per conseguenza una notevole instabilità nella psiche di ogni lavoratore. Inoltre nessuno si immedesima con profondità in ciò che fa, perchè sa che da un momento all'altro ciò che fa potrebbe diventare tutt'altro. Viene meno anche il concetto di "mestiere" come parte determinante dell'individuo, perchè un "mestiere" che caratterizza l'individuo non può essere mutevole, ma deve essere legato stabilmente ad'una entità materiale, ad una società o ad una azienda, insomma ad un'entità di produzione economica, che sia anche entità sociale e per la quale ogni lavoratore si senta indispensabile; oggi nessun lavoratore si sente indispensabile a qualcosa che non sia se stesso. Così si perdono anche i contatti sociali che formano il lavoratore, così ogni lavoratore pensa a se stesso e al proprio nucleo familiare.

I nuovi padroni hanno rifiutato le carriere nel vecchio senso della parola, cioè percorsi lunghi e più o meno definiti da percorrere interamente, ma hanno paura che tale regime perda la presa che ha attualmente sull'immaginazione di chi sta piu in basso, che nonostante tutto, essendo svincolato da aziende, si sente libero e "imprenditore di se stesso" anche se lavora in condizioni difficili.

Se un cambiamento ci sarà si verificherà tra gente che parla con franchezza dei propri bisogni.Ma un regime che non fornisce agli esseri umani ragioni profonde per interessarsi gli uni agli altri non può mantenere a lungo la sua legittimità.

Leggetelo, inizia con spaccati di vita sociale americana molto interessanti
 


Posted by love (Member # 2463) on 17. Novembre 2003, 08:45:
 
ragazzi... eccomi qui, dopo un week end non certo tra i più facili... prima di tutto, vorrei ringraziarvi tutti , perchè anche se non vi conosco mi avete appoggiato più di tanti altri che credevo più "vicini"....

è stato un fine settimana, fortunatamente, all'insegna dello svago (seppur con il pensiero, chiaramente).

proprio venerdì sera ho iniziato un corso di php insieme ad un mio vecchio amico, anche lui programmatore disoccupato, nonostante indubbie qualità.

Mi ha fatto una proposta, di mettersi in proprio.

Ma non nel settore web.

Sua nonna è venuta a mancare un paio d'anni fa, e gli ha lasciato un grande casolare, di quelli di una volta, con i muri in pietra e le travi a vista.
Il suo sogno sarebbe quello di trasformalro in un agriturismo, e mi ha chiesto se voglio partecipare a questo progetto.

Ora, il mio pensiero nel week end è stato questo! Non il mio lavoro attuale che probabilmente finirà, ma quello che il futuro potrebbe darmi, con sacrifici e sforzi, con battaglie e noie, ma forse paradossalmente più "sereno" di adesso, almeno dal punto di vista della gratificazione personale/professionale.

Ci devo pensare, chiaramente, però devo dire che dopo un week end di "pensieri" metà di me è favorevole all'idea....


Grazie ancora a tutti
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Novembre 2003, 09:23:
 
naturalmente esiste anche la possibilita' di non essere sbattuto fuori.... e poi, uno col lavoro in mano, fa l'imprenditore non per disperazione ma per passione e per migliorare socialmente
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 17. Novembre 2003, 10:57:
 
quote:
Originally posted by love:
ragazzi... eccomi qui, dopo un week end non certo tra i più facili... prima di tutto, vorrei ringraziarvi tutti , perchè anche se non vi conosco mi avete appoggiato più di tanti altri che credevo più "vicini"....

è stato un fine settimana, fortunatamente, all'insegna dello svago (seppur con il pensiero, chiaramente).

proprio venerdì sera ho iniziato un corso di php insieme ad un mio vecchio amico, anche lui programmatore disoccupato, nonostante indubbie qualità.

Mi ha fatto una proposta, di mettersi in proprio.

Ma non nel settore web.

Sua nonna è venuta a mancare un paio d'anni fa, e gli ha lasciato un grande casolare, di quelli di una volta, con i muri in pietra e le travi a vista.
Il suo sogno sarebbe quello di trasformalro in un agriturismo, e mi ha chiesto se voglio partecipare a questo progetto.

Ora, il mio pensiero nel week end è stato questo! Non il mio lavoro attuale che probabilmente finirà, ma quello che il futuro potrebbe darmi, con sacrifici e sforzi, con battaglie e noie, ma forse paradossalmente più "sereno" di adesso, almeno dal punto di vista della gratificazione personale/professionale.

Ci devo pensare, chiaramente, però devo dire che dopo un week end di "pensieri" metà di me è favorevole all'idea....


Grazie ancora a tutti



Beh...da paura...Pensa che anche De Andre ha aperto un agriturismo

 


Posted by moose (Member # 2228) on 17. Novembre 2003, 11:56:
 
love,

secondo me e' utile affrontare due aspetti diversi.
Il primo e' utilizzare tutte le difese che la legge prevede a tua tutela - nel caso in cui ti vogliano sbattere fuori in maniera scorretta.
Il secondo e' pensare alle alternative.

Insomma, prima di mollare per volonta' altrui io mi difenderei. Fosse solo per guadagnare tempo per riflettere e decidere.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Novembre 2003, 11:58:
 
ottimo ed equilibrato.. grazie
 
Posted by loregalle (Member # 1265) on 18. Novembre 2003, 13:01:
 
l'anno scorso la società per cui lavoravo, in vista di tagli e riorganizzaziioni (facci caso usano sempre questa ****o di parola) mi ha lasciato a casa. Anche se la mia situazione era abbastanza tranquilla dato che mi ero mosso per tempo, è chiaro che comunque è un momento di grossi ripensamenti sulla propria vita. I miei consigli sono questi:
1)se sei un dipendente e la tua azienda ha più di 15 dipendenti sei in una posizione "privilegiata". Significa che per licenziarti (metterti in mobilità) devono aprire una trattativa coi sindacati. Questa comunque dura qualche mese e finisce (generalmente, ne ho viste tante, ormai) con un accordo che va fra le 10 e le 14 mensilità tassate in maniera speciale ( mi sembra circa 25%). Prima vengono convocati i sindacati megliio è. Cercate informazioni sulla società, sui bilanci, se fa utili. Piu la societa è sana (o anche la capogruppo) piu sara difficile per loro giustificare un taglio, meno licenziamenti ci saranno e piu soldi prenderete. Fatti spiegare secondo il tuo contratto (commercio, metalmeccanico etc) tutte le procedure per la mobilità e cosa comporta.

1-bis i delegati sindacali vengono difficilmente licenziati.

2)Non ti fidare. Qualsiasi cosa ti dicano o ti promettano falla mettere per iscritto (non email, ma comunicazione ufficiale)e falla valutare.Per darti un'idea di cosa mi hanno combinato - mi avevano scritto che mi avrebbero riconosciuto TOT bonus aggiuntivo, il giorno della firma davanti ai sindacati hanno messo una clausola molto infima nella quale davo la liberatoria nei confronti di qualsiasi pretesa aggiuntiva. In poche parole me l'hanno messo...
3) Quando sei licenziato il tuo eventuale futuro datore di lavoro non pagherà contributi per -mi sembra- 18 mesi. Questo significa che è un grosso risparmio per lui. Prova a metterlo sul piatto della bilancia in fase di nuovi colloqui.
4) cosa più importante di tutte è che nei momenti di crisi ci sono anche -poche- buone opportunità. E' un momento di cambiamento che pùo portare, come nel mio caso, a miglioramenti. Ti auguro sia così anche per te.

 


Posted by Agostino (Member # 848) on 18. Novembre 2003, 19:33:
 
Sembra così facile parlare di sindacato, 15 diperndenti, etc. etc.
Se un'azienda ha veramente lavoro da fare non penso che faccia i capricci per licenziare persone così solo per il gusto di farlo. Quindi se c'è l'esigenza di far restare qualcuno a casa è perchè veramente c'è poco lavoro o i conti non quadrano. Partendo da questa idea quindi se c'è un problema va affrontato nella giusta maniera. E' inutile,e qui ne ho esperienze in prima persona, fare tante storie perchè prima o poi si arriva al licenziamento. La cosa giusta da fare è darsi da fare in tempo e cercare qualcosa di migliore. Se ci minacciano di licenziarci quella azienda non penso faccia più al caso nostro. I cambiamenti fanno paura sempre e comunque e i forti non sono quelli che non cadono a terra ma chi ha la forza di rialzarsi dopo una brutta caduta.
 
Posted by MIDIJED (Member # 696) on 18. Novembre 2003, 19:49:
 
_Se un'azienda ha veramente lavoro da fare non penso che faccia i capricci per licenziare persone così solo per il gusto di farlo. Quindi se c'è l'esigenza di far restare qualcuno a casa è perchè veramente c'è poco lavoro o i conti non quadrano_.

...con tutto il rispetto Agostino...ma se fosse così saremmo tutti un pò + tranquilli..
..a me mi avrebbero licenziato cmq..in 2 anni 2 giorni di assenza..e 0 problemi..e il figlio di ******a ha almeno 5/6 case a Milano in pieno centro e fattura ( con 12 dipendenti)circa 6 milioni di Euro l'anno.
..proprio non sono d'accordo con la prima parte del tuo topic.
...quanti + ne hai..quanti + ne vuoi....

CI TENGONO SOTTO STRESS
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 18. Novembre 2003, 23:35:
 
quote:
Originally posted by MIDIJED:
_Se un'azienda ha veramente lavoro da fare non penso che faccia i capricci per licenziare persone così solo per il gusto di farlo. Quindi se c'è l'esigenza di far restare qualcuno a casa è perchè veramente c'è poco lavoro o i conti non quadrano_.

...con tutto il rispetto Agostino...ma se fosse così saremmo tutti un pò + tranquilli..
..a me mi avrebbero licenziato cmq..in 2 anni 2 giorni di assenza..e 0 problemi..e il figlio di ******a ha almeno 5/6 case a Milano in pieno centro e fattura ( con 12 dipendenti)circa 6 milioni di Euro l'anno.
..proprio non sono d'accordo con la prima parte del tuo topic.
...quanti + ne hai..quanti + ne vuoi....

CI TENGONO SOTTO STRESS


Mi sa che hai veramente ragione!!!!!!!
Chi guadagna bene ed ha lavoro a non finire non gli resta altro che divertirsi a stressare il prossimo minacciandolo di farlo rimanere a casa.


 


Posted by MIDIJED (Member # 696) on 19. Novembre 2003, 12:47:
 
...era ironico vero?... non te ne voglio..ma guarda che è così davvero ago.
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 19. Novembre 2003, 13:35:
 
Certo che era ironico. Senti, se c'è qualcuno che stressa il prossimo solo per il gusto di farlo, allora ti dico che presto quella persona sarà costretta a riguardarsi bene perchè la vita è come stare sopra una ruota, si può essere sopra ma ben presto la ruota girando si va a finire sotto e in quel momento quella determinata persona avrà bisogno di guardarsi attorno chiedendo aiuto. In quel momento se non si è comportato bene per il passato rimarrà da solo con i suoi ricordi. Un buon imprenditore è colui che socializza con i dipendenti facendogli capire i problemi dell'azienda e responsabilizzandoli. Il dipendente se è all'altezza di tale imprenditore capirà di essere un punto chiave dell'azienda altrimenti si sentirà semplicemente sfruttato e ben presto deciderà da solo di abbandonare l'azienda.
Questo mio modo di vedere è frutto di anni d'esperienza e credimi mi sono ritrovato molto giovane con un'azienda in mano con venti dipendenti etc. etc. (non continuo per non essere presuntuoso, preferirei rimanere la persona modesta che sono sempre stato).
 
Posted by MIDIJED (Member # 696) on 19. Novembre 2003, 15:07:
 
...ago hai espresso valori nei quali IO credo fermamente..e se la pensi così... e così agisci..voglio essere assunto!...scherzi a parte...i veri squali se ne fottono di socializzare e di renderti la vita + facile .. e tanto meno di restare soli...ciò che importa sono i soldi...
...quindi c'è + gente come dico io o + gente umana come te...? a 32 anni personalmente opto per la seconda...
p.s.:..mi piace discutere con te..sei civile ago.. ..(questo non è ironico eh!..)
 
Posted by maxdia (Member # 445) on 19. Novembre 2003, 15:27:
 
abito in friuli e mi sento in dovere di "comunicare" con love
due amici miei uno in proprio da poco con attivita web altro con agriturismo aperto quest estate .........spesso si confidano davanti ad un buon pinot sulle loro vittorie/sconfitte commerciali....
molto impegnativo il contesto agriturismo per una serie di motivi.....l' esperienza nel settore, la location, fornitori, il fatto che dovreste avere una produzione propria (vino,cibo ecc...),grande investimento iniziale, pubblicità.......quindi consiglio di verificare veramente la possibilità di rintegrarti in altre mansioni nella tua azienda..oppure se ritieni di essere pronto "commercialmente" di aprire tua partita iva per metterti in proprio nel settore web...con un investimento basso...........contattami se vuoi ti do il nominativo del mio amico.........
in bocca al lupo
Max
 
Posted by profano (Member # 983) on 19. Novembre 2003, 18:51:
 
...anche in Armando Testa stanno facemdo....dei tagli.


 


Posted by noiser (Member # 2591) on 19. Novembre 2003, 19:12:
 
Ragazzi il web è croce e delizia. Potenzialmente (cioè per ora solo sul piano prettamente accademico/teorico) ha grandi possibilità di sviluppo, sopratutto come strumento di marketing (ad es. come fattore strategico nella comunicazione commerciale all'interno del media mix o come strumento di CRM). Tuttavia l'altra faccia della medaglia ci rivela come in una momento come questo, in cui nemmeno i colossi sembrano crederci troppo, nessuna PMI sembra intenzionata a spendere soldini senza un feedback adeguato. Per ora è dura. Coraggio a tutti.
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 19. Novembre 2003, 20:17:
 
quote:
Originally posted by MIDIJED:
...ago hai espresso valori nei quali IO credo fermamente..e se la pensi così... e così agisci..voglio essere assunto!...scherzi a parte...i veri squali se ne fottono di socializzare e di renderti la vita + facile .. e tanto meno di restare soli...ciò che importa sono i soldi...
...quindi c'è + gente come dico io o + gente umana come te...? a 32 anni personalmente opto per la seconda...
p.s.:..mi piace discutere con te..sei civile ago.. ..(questo non è ironico eh!..)

Conosco fin troppo bene quella categoria di persone, gli squali come li chiami te fanno una brutta fine, di solito se non finiscono in uno ospizio sono accuditi da persone estranee alla famiglia e senza conoscere affetti familiari. Nella loro vita il Dio danaro gli ha coperto gli occhi e ne pagano le conseguenze rifiutati dalla società e dai loro stessi figli. Non sto facendo filosofia ne psicologia ti porto solo a conoscenza di fatti veritieri che rispecchiano la realtà.
Un giorno se Dio me lo farà vedere vorrei essere circondato dai miei nipoti per il bene che gli vorrò e no perchè sperano che gli rimanga dei soldi in eredità, anche se quelli non fanno mai male ad esserci.

p.s. grazie per il considerarmi positivamente, ne ho bisogno che ci sia qualcuno a ricordarmelo di tanto in tanto.

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2