This is topic Cose inutili in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=003909

Posted by luciotigno (Member # 1886) on 17. Novembre 2003, 17:23:
 
Quali sono le cose , cui avete dedicato del tempo ,che non vi sono servite assolutamente a nulla?

Per me in ordine sparso:

Studiare la perifrastica passiva e i logaritmi,cercare di suonare Bumble Dee a 190 di metronomo,considerare n elementi a kappa a kappa,parlare con un centralinista telecom, usare l'elettrostimolatore Testmed(consigliato fra l'altro dal campione italiano di Body building),imparare a memoria le poesie,sforzarmi di piacere a tutti i costi,discutere con gli interisti,capire la differenza fra efficienza ed efficacia,dedicarsi ai preliminari,costruire quadrati sui cateti,imparare le buone maniere, uccidere gli insetti,inserire schede nelle urne elettorali, far cambiare un'opinione,impararare a dire 3tigricontro3tigri,rispondere "pronto" al telefono,pensare a ciò che devo e non a ciò che voglio,scrivere frasi d'amore.

Per il momento non mi sovviene + nulla,se mai integrerò in futuro.

A voi


 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 17. Novembre 2003, 17:41:
 
Studiare matematica.(anche se non la studiavo e mi prendevo sempre dei votacci)!
 
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 17. Novembre 2003, 17:49:
 
voler essere qualcun'altro
 
Posted by gio (Member # 829) on 17. Novembre 2003, 17:50:
 
combattere la calvizia
 
Posted by BUZ (Member # 2571) on 17. Novembre 2003, 17:52:
 
combattere i brufoli.

...lasciate perdere...è impossibile.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Novembre 2003, 18:01:
 
(anche se poi uno e' la risultante di tutto quello che ha fatto, comprese le stupidate)

fare "mezza" giurisprudenza
comperare e cercare di suonare con una terribile gibson les paul custom
comperare una citroen usata e conviverci http://www.gd86.dial.pipex.com/c186hmj.jpg
stare quasi un anno in piu' con una "vecchia" fidanzata per "aiutarla"
comprare un barattolo di burro di arachidi e sforzarsi perche' "il mangiare non si butta"


 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 17. Novembre 2003, 18:29:
 
Per Lucio:

- Concordo con la perifrastica e aggiungo i verbi semideponenti.
- Essere interista dalla nascita.

Per Lucio e Techno:

- La matematica è la mia passione!

Per Gio:

- Ci ho provato anch'io. Battaglia persa in partenza.

Di mio:

- Prendere un diploma di dattilografia a 9 anni
- Insegnare ad aspiranti geometri
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 17. Novembre 2003, 18:58:
 
riguardo la calvizie io ho risolto cosi'

quando trovo un gatto morto me lo metto sul cranio
stando attento a che le zampine penzolino davanti le orecchie (tipo basettoni)
la testa del gattino funge da ciuffo (alla elvis)
di solito li cerco con la coda folta
ci metto un elastico e tutti - (ma proprio tutti) pensano che sia il mio codino vero !!!!

alla prossima puntata spieghero' come curare le vene varicose sotto le ascelle (e' un problemone !! a me si staccano dalla pelle e quando alzo le braccia fanno l'effetto ragnatela !!!)

per quanto riguarda il topic

stordirmi con sostanze varie
 


Posted by gio (Member # 829) on 17. Novembre 2003, 19:01:
 
lupino!
io ho optato per le nutrie che mi fornisce il varvez
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 17. Novembre 2003, 19:07:
 
ti invidio
dalle mie parti non ci sono e mi tocca accontentarmi


 


Posted by gio (Member # 829) on 17. Novembre 2003, 19:11:
 
guarda guarda!
una nuova cosa inutile!!
da parte mia (e di lupino)

 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 17. Novembre 2003, 19:30:
 
>anche se poi uno e' la risultante di tutto quello che ha fatto, comprese le stupidate

Right!

E aggiungo l'orgoglio fine a sè stesso.

Invece un altrui comportamento inutile (e ridicolo)
è proprio di chi mette gli occhiali scuri a mezzanotte con in mano il superalcolico sfonda-esofago.Che buffonata interstellar-overdrive.

at midnight ?What a shit!

 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 17. Novembre 2003, 19:38:
 
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
Per Lucio:

- Concordo con la perifrastica e aggiungo i verbi semideponenti.
- Essere interista dalla nascita.

Per Lucio e Techno:

- La matematica è la mia passione!

Per Gio:

- Ci ho provato anch'io. Battaglia persa in partenza.

Di mio:

- Prendere un diploma di dattilografia a 9 anni
- Insegnare ad aspiranti geometri


A me faceva schifo e trovavo invece interessante e molto bello il Latino
 


Posted by margie (Member # 3004) on 17. Novembre 2003, 19:50:
 
Credo che tutto abbia una sua utilità imperscrutabile...

 
Posted by gio (Member # 829) on 17. Novembre 2003, 19:54:
 
anche la lotta alla calvizia o ai brufoli???
no, dai, margie!
 
Posted by Mille (Member # 1310) on 17. Novembre 2003, 19:55:
 
Si lo credo anchio... molte cose possono essere utili in piccola parte anche se non lo sembrano.
Il problema è che occupano lo spazio di altre cose che magari sono utili totalmente

CIAO !!

 


Posted by seth (Member # 2014) on 17. Novembre 2003, 20:03:
 
quote:
Originally posted by BUZ:
combattere i brufoli.

...lasciate perdere...è impossibile.


pure tu!! anch'io!! diciamo che in gran parte ho risolto....ho fatto una cura pesante a base di pastiglioni seccapelle per circa 4 mesi.....ho sofferto un pò ma la ne sono uscito....vai dal dermatologo (uno bravo)

mi associo a lupino per lo stordirsi con sostanze "varie"....tra le cose inutili ci metto pure il capodanno ad amsterdam....
 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 17. Novembre 2003, 20:52:
 
quote:
Originally posted by seth:
pure tu!! anch'io!! diciamo che in gran parte ho risolto....ho fatto una cura pesante a base di pastiglioni seccapelle per circa 4 mesi.....ho sofferto un pò ma la ne sono uscito....vai dal dermatologo (uno bravo)

mi associo a lupino per lo stordirsi con sostanze "varie"....tra le cose inutili ci metto pure il capodanno ad amsterdam....


eh...carissimo...io oltretutto somatizzo, quindi è una lotta persa in partenza...

<--- questa è la mia faccia quando ne trovo uno nuovo al mattino...


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Novembre 2003, 21:39:
 
quote:
Originally posted by margie:
Credo che tutto abbia una sua utilità imperscrutabile...

.. a volte anche "perscrutabile"
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 17. Novembre 2003, 22:00:
 
-prendere psicofarmaci
-studiare la musica dei pigmei
-smettere di bere per far diminuire la pancia
-aver conosciuto persone inutili
-essere stato un freak
-aver letto tondelli
-aver creduto in una religione
 
Posted by york (Member # 3066) on 17. Novembre 2003, 22:04:
 
quote:
Originally posted by BUZ:
eh...carissimo...io oltretutto somatizzo, quindi è una lotta persa in partenza...

<--- questa è la mia faccia quando ne trovo uno nuovo al mattino...


...ieri mattina me ne è uscito uno gigante sulla quancia!!! fa pure male
nn sò più ke fare sono stufo di sti brufoli!!! uffa! datemi una soluzione...


 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 17. Novembre 2003, 22:05:
 
pensa a me, che vivo la pubertà da oltre dieci anni...
 
Posted by york (Member # 3066) on 17. Novembre 2003, 22:09:
 
mmmmhh...adesso xò penso di essermi sviluppato abbastanza... c'avrò qc di sballato poi la pelle si sfoga...mah
 
Posted by york (Member # 3066) on 17. Novembre 2003, 22:13:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

comperare una citroen usata e conviverci http://www.gd86.dial.pipex.com/c186hmj.jpg


eheh yaso, tu ke sei esperto di faccende indiane... xchè nn la fai schiacciare un pò da qualche elefante, nn si sa mai cosa salta fuori!

by york


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Novembre 2003, 22:23:
 
gia' fatto... lui e' il carrozziere: http://www.tug.org.in/tug2002/final-images/79-Ross_elephant.jpg
questo e' il risultato: http://www.waverly.k12.sd.us/JayandJade/97_ferrari_f50.jpg
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 17. Novembre 2003, 22:29:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
gia' fatto... lui e' il carrozziere: http://www.tug.org.in/tug2002/final-images/79-Ross_elephant.jpg
questo e' il risultato: http://www.waverly.k12.sd.us/JayandJade/97_ferrari_f50.jpg


uahauhauhauahuahuahuahau

 


Posted by york (Member # 3066) on 17. Novembre 2003, 23:32:
 
ahahaha bella yaso! ogni elefante c'ha il suo style....quello da parte all'elefante ki è PINIFARINA???
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 17. Novembre 2003, 23:46:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
gia' fatto... lui e' il carrozziere: http://www.tug.org.in/tug2002/final-images/79-Ross_elephant.jpg
questo e' il risultato: http://www.waverly.k12.sd.us/JayandJade/97_ferrari_f50.jpg


Ammazza!E io già che pensavo a qualche Dumbo Turbo Diesel o 313 di Paperino...puoi darmi l'email dell'elefante-carrozziere?Volevo commissionargli la messa a punto della vecchia Renault 9...chissà se me la fa versione coupè,in cambio di un paio di quintali di noccioline


 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 18. Novembre 2003, 00:06:
 
quote:
Originally posted by gio:
combattere la calvizia


si dice calvizie ...gnorante...e poi ce l'ho anche io un po..

 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 18. Novembre 2003, 00:10:
 
mi sto laureando in matematica....Un po di rispetto....


ps: n su k fattoriale è il numero di sottoinsiemi con k elementi di un insieme con n elementi (n>k)
 


Posted by luciotigno (Member # 1886) on 18. Novembre 2003, 00:23:
 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
[B]mi sto laureando in matematica....Un po di rispetto....

B]



Allora parlaci anche del teorema di Rouchè-Capelli,della funzione di Newton,e delle regole di derivazione.
A proposito quanto fa 1/0 ?

 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 18. Novembre 2003, 00:26:
 
no, fai ancora di più, risolvi l'equazione secondo la quale lavoro otto ore al giorno, e nonostante tutto, non ho mai una lira in tasca...

...stiamo andando aldilà di ogni legge fisica...
 


Posted by seth (Member # 2014) on 18. Novembre 2003, 04:34:
 
a volte quando leggo i vostri post mi sembra di essere normale....
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 18. Novembre 2003, 08:28:
 
LUIGI.
OVVERO
GIANLUIGI
...
GIANLUIGI....BOMBATOMICA!
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 18. Novembre 2003, 08:31:
 
SCATTARE TRABOCCHETTO
E PILIPINO CONTATTARE AVVOCATOOOO!
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 18. Novembre 2003, 08:52:
 
Tagliare i capelli...

Andy
 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 18. Novembre 2003, 09:35:
 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
SCATTARE TRABOCCHETTO
E PILIPINO CONTATTARE AVVOCATOOOO!

È andato. Secco.
 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 18. Novembre 2003, 09:45:
 
quote:
Originally posted by luciotigno:

Allora parlaci anche del teorema di Rouchè-Capelli,della funzione di Newton,e delle regole di derivazione.
A proposito quanto fa 1/0 ?

Oppure spiegami questa:

-1:1=1:-1

cioè A sta a B (con A<B) come C sta a D (con C>D)...

Vai Amedeo!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Novembre 2003, 09:58:
 
quote:
Originally posted by luciotigno:

Allora parlaci anche del teorema di Rouchè-Capelli

dovrebbe essere quello di "FERRERO ROUCHE" se non erro http://www.adomania.net/appelmania/images/lot/59.jpg
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2003, 10:52:
 
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
Oppure spiegami questa:

-1:1=1:-1

cioè A sta a B (con A<B) come C sta a D (con C>D)...

Vai Amedeo!


non e' mica una cosa strana
lo sarebbe se ipotizzassimo di lavorare con i numeri naturali (perche' il dominio che li rappresenta non e' un insieme pari - ovvero rappresentabile da una funzionie pari)
ma dato che vedo un paio di numeri negativi e' chiaro che si sta lavorando almeno con i relativi (se non con i reali o con i complessi)
e in tal caso si parla di dominio pari (perche' rappresentabile da funzione pari)
questo implica il ribaltamento degli assi e il concetto di specularita' che permettono tale magia

P.S.
il dominio dei naturali non e' neanche dispari
 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 18. Novembre 2003, 10:57:
 
Ciao Lupino,
è chiaro che risolvendo la proporzione viene fuori un banale -1=-1 (quindi 1=1), il paradosso "quasi-filosofico" sta nella quantità "minore" che sta alla "maggiore" come la "maggiore" sta alla "minore".

Ciao!
 


Posted by gio (Member # 829) on 18. Novembre 2003, 10:58:
 
>si dice calvizie ...
la mia e' una sola

 
Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2003, 11:34:
 
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
Ciao Lupino,
è chiaro che risolvendo la proporzione viene fuori un banale -1=-1 (quindi 1=1), il paradosso "quasi-filosofico" sta nella quantità "minore" che sta alla "maggiore" come la "maggiore" sta alla "minore".

Ciao!


non ho parlato di proporzionalita'
ma di "specularita' del dominio"
e' proprio la caratteristica che spiega matematicamente (forse e' meglio dire "logicamente") l'esistenza di una tale proporzionalita' tra un rapporto di maggioranza ed uno di minoranza (dove sta tom cruise ??)

la specularita' (l'essere un dominio pari) permette il ribaltamento degli assi

il segreto sta tutto li' e non vi e' nulla di filosofico o trascendentale

sarebbe trascendentale se si pensasse ai numeri come se fossero appartenenti al solo insieme dei naturali

e' quello che fa la maggior parte della gente (ma non e' mica una colpa) e questo spiega anche perche' tante persone trovano incredibile questa cosa

parlando si specularita' mi e' venuto in mente un bel quesito
chissa' se qualcuno sa rispondere ??

il quesito e' il seguente
se mi metto davanti allo specchio e mi guardo mi accorgo che la mia mano destra la vedo come una sinistra e viceversa
e questo accade non solo con la mano
ovvero tutto quello che e' "destra" diventa "sinistra" e viceversa
le mie parti alte invece non si ribaltano
cio' che e' alto nella realta' lo e' anche allo specchio

la domanda e' appunto questa
perche' , in presenza di uno specchio, destra e sinistra si commutano mentre alto e basso rimangono uguali a se' stessi ??


 


Posted by faber (Member # 1533) on 18. Novembre 2003, 11:44:
 

 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 18. Novembre 2003, 11:45:
 
Oh mamma... adesso sì che stiamo "onorando" il titolo del topic!

La matematica non è un'opinione, è chiaro e sono completamente d'accordo con te.
Quella dello specchio è bellissima... penso di avere una soluzione... ci rimugino un attimo e poi ti dico.

Mitico Lupino!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Novembre 2003, 12:04:
 
lo specchio non e' che riflette invertendo destra e sinistra... a lui arriva della luce e per la sua costituzione e costruzione la restituisce riflettendola..

se tiro una palla in un muro in modo rettilineo, mi ritorna indietro in modo speculare.. dov'e' la stramberia?

(ammappali che sderenatori mentali!!)


 


Posted by margie (Member # 3004) on 18. Novembre 2003, 12:13:
 
Questo è quello che ti sembra...ma chi ti dà la certezza dell'utilità di una cosa?
quote:
Originally posted by Mille:
Si lo credo anchio... molte cose possono essere utili in piccola parte anche se non lo sembrano.
Il problema è che occupano lo spazio di altre cose che magari sono utili totalmente

CIAO !!



 


Posted by varvez (Member # 821) on 18. Novembre 2003, 12:28:
 
molto interessante questo post..non poteva che venire da quel satanasso di luciotigno...in relatà é molto difficile stimare ora quante cose ho fatto che sono state realmente inutili..che magari tra pochi anni si dimostreranno utili..comunque un bagaglio di conoscenza é lì da usare..bla bla

vabbé diciamo a occhio e croce

-il militare (tre OOO)
-un corso di specializzazione di 160 ore
( due OO)
-aver letto riviste di meccanica
 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 18. Novembre 2003, 12:49:
 
quote:
Originally posted by lupino:
se mi metto davanti allo specchio e mi guardo mi accorgo che la mia mano destra la vedo come una sinistra e viceversa
e questo accade non solo con la mano
ovvero tutto quello che e' "destra" diventa "sinistra" e viceversa
le mie parti alte invece non si ribaltano
cio' che e' alto nella realta' lo e' anche allo specchio

la domanda e' appunto questa
perche' , in presenza di uno specchio, destra e sinistra si commutano mentre alto e basso rimangono uguali a se' stessi ??



E il centro ?
cioe' naso ,bocca, mento,ombelico,pisello ?
come lo vedete..piu' a destra o piu' a sinistra ?


 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 18. Novembre 2003, 12:54:
 
Ma anche i politici davanti allo specchio cambiano da destra a sinistra e viceversa?
 
Posted by BUZ (Member # 2571) on 18. Novembre 2003, 12:55:
 

[/b][/QUOTE]
E il centro ?
cioe' naso ,bocca, mento,ombelico,pisello ?
come lo vedete..piu' a destra o piu' a sinistra ?

[/B][/QUOTE]

dipende da dove tira...il vento...


 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 18. Novembre 2003, 12:59:
 
Già che siamo in tema:

Se la sirena di un ambulanza aumenta di frequenza quando si avvicina all'ascoltatore e diminuisce di frequenza quando si allontana dall'ascoltatore (effetto doppler)...

perché un ambulanza bianca che si avvicina all'osservatore non diventa blu (aumento della frequenza del colore) e quando si allontana dall'osservatore non diventa rossa (diminuzione della frequenza)?

...meditate, questa in 3a liceo mi ha fatto sudare...

Andy


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Novembre 2003, 13:34:
 
perche' le frequenze della luce sono cosi' elevate che in questo frangente la compressione e l'espansione delle stesse operata dall'avvicinamento e dall'allontanamento dell'oggetto sono irrilevanti.. come, similmente, diventa irrilevante l'effetto doppler se l'ambulanza viaggia a 12 km l'ora (facendo morire l'ammalato)

(in realta' noi del pianeta ZARDON vediamo pure l'effetto doppler sui colori.. pero' non distinguiamo il colore "cachi")
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2003, 13:43:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
lo specchio non e' che riflette invertendo destra e sinistra... a lui arriva della luce e per la sua costituzione e costruzione la restituisce riflettendola..

se tiro una palla in un muro in modo rettilineo, mi ritorna indietro in modo speculare.. dov'e' la stramberia?

(ammappali che sderenatori mentali!!)


io non mi metto dalla parte dello specchio
ma dalla parte dell'occhio che guarda
la cosa non e' banale
perche' un occhio che vede una cosa riflessa la percepisce con destra e sinistra scambiati mentre l'alto e il basso vengono percepiti (sempre dall'occhio) in maniera identica "all'originale non specchiato" ??

bravo per la risposta sull'effetto doppler
una piccola conferma della teoria della relativita'


 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 18. Novembre 2003, 13:50:
 
Yaso...
...a parte che una nutria sente anche il cambiamento di frequenza dell'ambulanza a 12 km/h...

...potevi lasciarli scervellare ancora un attimino...

comunque, essendo daltonico, io la scusa di non *vedere* l'effetto doppler ce l'ho...

Andy
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2003, 13:55:
 
andy
attento a lucky luke !!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Novembre 2003, 14:07:
 
quote:
Originally posted by lupino:

perche' un occhio che vede una cosa riflessa la percepisce con destra e sinistra scambiati mentre l'alto e il basso vengono percepiti (sempre dall'occhio) in maniera identica "all'originale non specchiato" ??

perche un muro piano colpito da una palla di gomma con direzione rettilinea ritorna indietro in modo "specchiato"
 


Posted by gio991 (Member # 1860) on 18. Novembre 2003, 14:15:
 
Bella quella dell'effetto doppler:se è vero che per le onde elettromagnetiche nella banda visibile non percepiamo variazioni di frequenza, in altri contesti invece il moto a 150 Km/h e il relativo effetto doppler va messo in conto ( ad es nella telefonia mobile)
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2003, 14:21:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
perche un muro piano colpito da una palla di gomma con direzione rettilinea ritorna indietro in modo "specchiato"

se la spiegazione ti soddisfa sono contento per te
a me non soddisfa affatto e ti spiego pure perche'
il fatto che se mando una palla contro un muro facendola partire da sinistra e quella (rimbalzando) va verso destra spiegherebbe il perche' la destra e la sinistra commutano allo specchio
ma se tiro una palla che vada dall'alto verso il centro del muro succede che la palla rimbalza e va verso il basso
questo implicherebbe che allo specchio devo percepire rigirati anche l'alto e il basso
e invece questo non succede

dove sta l'inghippo ??

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Novembre 2003, 14:30:
 
il muro e' piano e la luce ha un modo sempre rettilineo... quindi se il tu bel faccino e' a m.1.85 la luce che ne descrive l'immagine va dritta dritta sullo specchio piano e rimbalza sempre dritta

se lo specchio non e' piano, allora puo' anche funzionare come dichi tu

e poi sono un artista di fame mondiale entrato anche nel mondo della pubblicita' televisiva ... per mia madre sarebbe piu' che abbastanza
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2003, 14:55:
 
yaso
non e' una spiegazione al quesito che ho fatto
non spiega il perche' in una direzione (quella sinistra-destra) avverto visivamente una commutazione mentre nella direzione alto-basso (che potrebbe essere anche la stessa se mi sdraio) non avverto questa commutazione

ma prendo nota del fatto che a te basti


 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 18. Novembre 2003, 15:42:
 
Yaso non arrampicarti.... sugli specchi!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Novembre 2003, 15:43:
 
falla finita !!
 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 18. Novembre 2003, 15:47:
 
Allora...

lo specchio non scambia un bel niente.
Mettiamo che ho un neo sulla guancia destra e mi guardo allo specchio.
I capelli ce li ho in alto (ce li avevo, vedi qualche post più su, ma non importa, non ho neanche il neo sulla guancia destra, ma questa è una polemica sterile...) e li vedo "in alto". Il mento ce l'ho in basso e lo vedo "in basso". La guancia col neo ce l'ho a destra e la vedo "a destra" (sì, alla MIA destra, A DESTRA) e quella senza neo la vedo a sinistra (sì alla MIA sinistra, a SINISTRA).

Però...

Se io guardo te (proprio te, Lupino) dal lato della mia guancia destra vedrò la tua guancia sinistra, ma questo solo in base alla convenzione scelta dagli esseri umani su "destra e sinistra".

È qui che risiede l'asimmetria.

Giusto per... provate a spiegare ad un uomo che non vi vede e senza alcun punto di riferimento, quale sia la sua mano destra e quale sia la sua mano sinistra...

Ciao!
 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 18. Novembre 2003, 15:48:
 
e se metti uno specchio davanti a uno specchio.....?(che fa la luce? S'ammazza?)
.....................
lo specchio dell'anima........
.................
specchio delle mie brame...chi e' la piu' bella del reame?

 
Posted by laboros (Member # 391) on 18. Novembre 2003, 15:54:
 
Ma siete riusciti a far FARE qualcosa ad uno specchio?

Lo specchio riflette la luce senza modificare proprio un bel niente.

allora l'acqua di uno stagno??

si dice specchiati non vediti rovesciato
Speculare uguale e contraria.

d[^_^]b
 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 18. Novembre 2003, 15:56:
 
quote:
Originally posted by laboros:

allora l'acqua di uno stagno??

d[^_^]b


È anagolo.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Novembre 2003, 15:56:
 
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:

Giusto per... provate a spiegare ad un uomo che non vi vede e senza alcun punto di riferimento, quale sia la sua mano destra e quale sia la sua mano sinistra...

Ciao!


se le "sente" e ha se stesso come punto di riferimento... e gli si dira' che la destra e' la mano che lui usa di piu' e piu' agevolmente

 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 18. Novembre 2003, 15:58:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se le "sente" e ha se stesso come punto di riferimento... e gli si dira' che la destra e' la mano che lui usa di piu' e piu' agevolmente

Buuu!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Novembre 2003, 16:01:
 
no... con buu non funziona
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 18. Novembre 2003, 16:02:
 
quote:
Originally posted by laboros:
Ma siete riusciti a far FARE qualcosa ad uno specchio?

Lo specchio riflette la luce senza modificare proprio un bel niente.

allora l'acqua di uno stagno??

si dice specchiati non vediti rovesciato
Speculare uguale e contraria.

d[^_^]b


Si ma..se sputo sullo specchio ... non vedro' la realta'...non avro' una sputazzata in un occhio!!



 


Posted by laboros (Member # 391) on 18. Novembre 2003, 16:03:
 
lo specchio è come l'O.N.U
Lascia sempre tutto come trova.
 
Posted by laboros (Member # 391) on 18. Novembre 2003, 16:10:
 
quote:
Originally posted by voxbob:
Si ma..se sputo sullo specchio ... non vedro' la realta'...non avro' una sputazzata in un occhio!!


No se ci sputi sopra quello che vedi è sempre il tuo sputo che copre l'immagine riflessa,proporzionalmente a quando è trasparente il tuo sputo.

 


Posted by Mille (Member # 1310) on 18. Novembre 2003, 17:55:
 
Penso che la storia dello specchio c'entri con il fatto che gli occhi sono disposti sul piano orizzontale, visto che sono uno di fianco all'altro, e si incrociano i nervi ottici per arrivare agli emisferi cerebrali.
Se gli occhi fossero uno sopra l'altro mgari si vedrebbe l'alto e il basso speculari ma non la destra e la sinistra.

Non so il vero motivo... ma secondo me gira attorno a questo discorso

CIAO !!
 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 18. Novembre 2003, 18:02:
 
quote:
Originally posted by Mille:

e si incrociano i nervi ottici per arrivare agli emisferi cerebrali.


...Bleah...

Comunque plausibile, ma hai provato con visione monoculare? Cioè, prova a chiudere un occhio, mi sembra che non cambi nulla.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2003, 18:03:
 
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
Allora...

lo specchio non scambia un bel niente.
Mettiamo che ho un neo sulla guancia destra e mi guardo allo specchio.
I capelli ce li ho in alto (ce li avevo, vedi qualche post più su, ma non importa, non ho neanche il neo sulla guancia destra, ma questa è una polemica sterile...) e li vedo "in alto". Il mento ce l'ho in basso e lo vedo "in basso". La guancia col neo ce l'ho a destra e la vedo "a destra" (sì, alla MIA destra, A DESTRA) e quella senza neo la vedo a sinistra (sì alla MIA sinistra, a SINISTRA).

Però...

Se io guardo te (proprio te, Lupino) dal lato della mia guancia destra vedrò la tua guancia sinistra, ma questo solo in base alla convenzione scelta dagli esseri umani su "destra e sinistra".


bravissimo
e' una alterazione della percezione dovuta ad un "esagerato" uso di una convenzione unito ad una "sensazione sbagliata
la convenzione che il sistema di riferimento "destra-sinistra" di chi mi sta davanti e' opposto al mio... e' una nozione che impariamo da piccoli... impariamo inconsciamente il concetto di sistemi di riferimento relativi e giustamente lo applichiamo
la sensazione sbagliata e' quella di guardare davanti a noi un'altro uomo (aspettandoci che egli stesso utilizzi la stessa convenzione)
ma nel caso diello specchio io non ho nessuna persona davanti ... nessuno che puo' consapevolmente condividere la stessa convenzione
esiste solo il mio punto di riferimento anche se l'immagine davanti mi fa pensare che anche il "clone" che vedo abbia un suo sistema di riferimento
solo che non e' cosi'.... per il semplice fatto che l'altro non esiste... e quindi non pensa (cartesio)



 


Posted by Mille (Member # 1310) on 18. Novembre 2003, 18:06:
 
Hehehe lo sapevo che dicevo minchiate
Bella sta storia cmq

CIAO
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 18. Novembre 2003, 18:14:
 
in realtà il tuo ricondurre la specularità ad un concetto cartesiano,caro lupino è piuttosto fuorviante dato che andrebbe considerato l'aspetto "quantitativo" della materia in oggetto (specchio) e non qualitativo..Percvio' secondo un principio non-aristotelico e basato sulla percezione umana della materia attraverso il proprio sistema sensoriale percio' puramente arbitrario...
Con questo cosa voglio dire..
Non lo so
pero' c'ho ragione
e ifatti mi cosano

PeACE
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Novembre 2003, 18:21:
 
ho provato a capovolgere lo specchio e si vede capovolto, cosa devo fare?
 
Posted by faber (Member # 1533) on 18. Novembre 2003, 18:23:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ho provato a capovolgere lo specchio e si vede capovolto, cosa devo fare?

prova adesso a capovolgere te stesso e riportaci le tue considerazioni


 


Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2003, 18:25:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ho provato a capovolgere lo specchio e si vede capovolto, cosa devo fare?

stai solo attento a non romperlo
quella e' l'unica cosa che conta

x chengo
lo sai che nunciavevopenzato ??


 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 19. Novembre 2003, 09:13:
 
Benritrovati tutti...

Grazie Lupino!
Grande Chengo!

Adesso provate a specchiarvi in un cucchiaio...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Novembre 2003, 09:52:
 
la spessa patina di pasta e fagioli me lo impedisce..
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 19. Novembre 2003, 10:32:
 

pasta e fagioli alle 9:52 !!!!

don't worry man.... it's a tipical italian breakfast .....

yaso, poi non darti le arie


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Novembre 2003, 10:38:
 
non dimenticare che il mio fuso orario differisce da quello dell'aquila
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 19. Novembre 2003, 10:58:
 
quote:
Originally posted by Chengo:
in realtà il tuo ricondurre la specularità ad un concetto cartesiano,caro lupino è piuttosto fuorviante dato che andrebbe considerato l'aspetto "quantitativo" della materia in oggetto (specchio) e non qualitativo..Percvio' secondo un principio non-aristotelico e basato sulla percezione umana della materia attraverso il proprio sistema sensoriale percio' puramente arbitrario...
Con questo cosa voglio dire..
Non lo so
pero' c'ho ragione
e ifatti mi cosano

PeACE


Si infatti..stamattina(ore 6) non ho riconosciuto la persona davanti lo specchio del bagno e...quindi non l'ho... lavata!


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2