Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Modem Velocità effettiva e Downloads

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Modem Velocità effettiva e Downloads
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 20. Novembre 2003 20:45      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da quando sono ripassato da Alice ADSL alla classica connessione RTG(mi pare si chiami) col mio vecchi modem analogico MicroLink 56k Internet, le escursioni sui i siti internet e il download dei file e diventata una cosa frustrante, gia lo era prima che conoscessi l'ADSL ma ora, dopo averlo usato per alcuni mesi, esser costretto riutilizare il classico collegamento modem la frustrazione a raggiunto livelli inimmaginabili.
Cio che mi sto chiedendo da un po di tempo a questa parte e per quale ragione il modem che utilizzo ha la possibilita di collegarsi e lavorare a 56k ed invece quando scrico qualche files la velocita di Dawnload e di appena(pensando agli Alicisti mi vergono a dirlo) tra i 5k e gli 0,1k, qualcuno sa spiegarmi questa discrepanza tra la velocita che e possibile ragiungere col modem che possiedo cioe 56k e la velocita effettiva di collegamento, soprattutto in download.

Certo che e proprio uno schifo che questa cacchio di Telecom lasci scoperte dal ADSL cosi tante zone e pure quei codardi di TELE25,8 e roba varia che invece di approfittare delle carenze della Telecom e offrire loro il servizio, chinano la testa e fanno la volonta del monopolista Telecom.

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 20. Novembre 2003 22:03      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora:
1. la "vecchia" rete si chiama RTC (Rete Telefonica Commutata), oppure PSTN, POTS, o semplicemente rete analogica

2. le velocità dei modem non esprimono i KiloBytes al secondo ma i KiloBITS

Nel caso di Kbits al secondo si chiamano anche BAUD

Un KiloBIT sono 1000 bits, mentre un KiloByte sono 1024 Bytes

Un Byte è formato da 8 bits

Riassumendo...
con 56kbps (o 56 Baud) puoi scaricare a:
56000 / (1024 * 8) = 6,83 Kbytes al secondo

Ma siccome un normale collegamento K56Flex non raggiunge mai i 56 Baud ma a stento arriva a 44:
44000 / (1024 * 8) = 5,37 Kbytes al secondo


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 20. Novembre 2003 22:05      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
errata corrige:

1 BAUD = 1 bit al secondo

pardon


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 20. Novembre 2003 23:50      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
5,37 ??

Magari!

Il mio massimo fa 2,10/3,14 in download

Che bidone!!Buuuuu!

Uhm...mi sembra tu abbia cognizioni sufficienti per rispondere al seguente quesito:

perchè mi vendono un modem a 56 che poi massimo va a 38.6 ?


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 20. Novembre 2003 23:59      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dipende dai siti in cui vai
e dai protocolli usati
io quando avevo la linea 56k sono arrivato a scaricare anche a 9kByte al secondo
sembra un paradosso perche' e' piu' della portata della linea
ma me lo permetteva il protocollo che lavorava in compressione

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 21. Novembre 2003 00:15      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Noveee al secondooooo?

Ma dimmi,dimmi...


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 21. Novembre 2003 00:41      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by Slash:

Certo che e proprio uno schifo che questa cacchio di Telecom lasci scoperte dal ADSL cosi tante zone e pure quei codardi di TELE25,8 e roba varia che invece di approfittare delle carenze della Telecom e offrire loro il servizio, chinano la testa e fanno la volonta del monopolista Telecom.

Non è proprio così. E' che nessuno si prende in carico gli impianti. Tutti prendono in affitto le linee perchè costa meno che dover assumere personale che poi deve andare in giro per l'Italia a fare le riparazioni e ti saluto i prezzi concorrenziali che fanno adesso. Anche Fastweb (per carità non entriamo nel merito!!) ha portato la fibra ottica nei quartieri ma quasi sempre gli ultimi tratti li fa agganciandosi ai doppini Telecom. Poi per il discorso di arrivare in zone non coperte, è un problema reale per chi è tagliato fuori. Il fatto è che per contenere i costi gli ampliamenti li fanno gradualmente, a volte vanno a cablare zone a bassa densità di popolazione e alla fine non hanno rientri sufficienti per coprire in tempi decenti le spese sostenute. ADSL Alice devo dire che funziona molto bene, con 36 euro al mese (39 con modem a noleggio) ti garantisce la banda che ti propone 24 ore su 24 a differenza di altri gestori che ti promettono velocità galattiche ma solo come punta massima e mai continua. Cosa diversa è l'assistenza tramite il 187 che è assai carente. Mai carente comunque come altri gestori che si appoggiano a Telecom per le linee e che in caso di guasto hanno dei tempi di intervento da paura.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 21. Novembre 2003 00:48      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
Noveee al secondooooo?

Ma dimmi,dimmi...


nulla di speciale
esistono protocolli di trasferimento che comprimono i dati in uscita (una sorta di zippaggio) e li decomprimono quando arrivano a destinazione

tutto qui
e' la filosofia usata per esempio dai programmi che permettono lo streaming video
(a proposito, e' proprio cercando di fare una cosa che "decomprimesse" in tempo reale i file video in modo da poterli trasmettere via rete che e' stato creato il codec divx)

alcuni protocolli P2P o di broadcast limitato (esempio hotline) permettono questo tipo di velocita' (in condizioni ottimali pero', ovvero non devono esserci colli di bottiglia tra te e chi ti invia i pacchetti)

che io sappia non esiste compressione nel protocollo http
quindi ti scordi tali velocita' navigando con i normali browser


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
jack
Junior Member
Member # 2797

 - posted 21. Novembre 2003 07:37      Profile for jack   Email jack         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Slash:

Certo che e proprio uno schifo che questa cacchio di Telecom lasci scoperte dal ADSL cosi tante zone


mi associo...ankio sono 1 dimenticato dall'adsl...e penso ke sarò nonno prima di poter aver 1 connessione decente a casa mia...
intanto continuo a bestemmiare con la 56k...
Ciao


Messaggi: 155 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 21. Novembre 2003 08:50      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In momenti come questo mi sento davvero
dazed and confused

Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 21. Novembre 2003 09:54      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
perchè mi vendono un modem a 56 che poi massimo va a 38.6 ?

Perché 56 Kbps è la velocità massima che riesce a raggiungere il modem con il protocollo K56Flex (o V.90) ma non sempre i 2 modem (chiamante e ricevente) riescono a negoziare tale velocità, a causa dei disturbi sempre presenti sulle linee.
Durante l'handshaking (il rumore che fa il modem prima di collegarsi) vengono stabiliti i protocolli comuni e le velocità di trasmissione, e da li' parte la connessione.
Come già dicevo prima, al massimo ci si collega a 44000, raramente ho visto anche 48000, non di piu'.

Per il discorso dei 9Kb/s con un normale 56K, questo è dovuto piu' che altro al programma che fa e che visualizza il conteggio: in caso di pacchetti compressi, il programma conta i pacchetti effettivi, decompressi, e quindi mostra una velocità piu' alta... ma quella effettiva sarà sempre attorno ai 5 Kb/s

Che schifo, nel 2003 in Italia si parla ancora di modem...


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 21. Novembre 2003 10:52      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
penso che mi sparo un bel piccione viaggiatore e se lavora bene gli dò anche una bistecca.
Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 21. Novembre 2003 14:24      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i piccioni sono molto disponibili ma
non c'è modo di farli star fermi.

I piccioni meglio dei modem e i vecchi sistemi di una volta meno discutibili dei nuovi

Modem 56k:bidone


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 21. Novembre 2003 19:21      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho capito che mi dovro rassegnare, ed aspettare che que morti di fame della Telecom facciano i lori porci comodi e si decidano un giorno o laltro di attivare Adsl anche nel mio paese, speriamo solo che quando lo faranno non avranno tirato fuori un nuovo metodo percui l'Adsl e divenuto obsoleto.

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 21. Novembre 2003 21:39      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un abbraccio virtuale a tutti i fratelli col 56k.....
anch'io non ce la faccio più.....prima o poi arriverà anche il nostro momento.....e scaricheremo giga su giga di foto porno e calendari di modelle famose........

Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.