This is topic E con l'Atari come si faceva? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=004076

Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 02. Dicembre 2003, 14:15:
 
Una volta parlando di progetti Audio-Midi,Yaso disse che è meglio solo audio per questioni di sync etc etc.
Ma quando si usava l'Atari,solo con hardware midi...non c'era il prob del sync?e con i campionatori,si riuscivan a gestire e modificare in modo sostanziale come oggi,le parti audio?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Dicembre 2003, 14:41:
 
era un casino ma si lavorava uguaglio.. certo, dato che uno doveva mixare con i biechi mixerini, mackie, behringer, allen & heat, yamaha ecc. il massimo ottenibile era un suono aggressivo da genere di nicchia (techno, dub, jungle, etnotrance etc.)... oggi col computer uno puo' fare il POP piu' rileccato..

un po' perche' a mio parere la qualita' generale sonora si e' abbassate

un po' perche' i mezzi "casalinghi" si sono raffinati
 


Posted by MIDIJED (Member # 696) on 02. Dicembre 2003, 15:23:
 
quando c'era l'Atari, e io l'ho ancora sopra il mio armadio e me lo sogno la notte, non ero l'accanito bestemmiatore quale purtroppo sono ora...ma sai com'è...milioni di crash del pc ti plasmano... l'atari non si fermava neanche se staccavi la spina, neanche se toglievi il cavo midi,probabilmente neanche se lo spegnevi...mai una schermata d'errore..(esiste poi il crash nell'atari?..mi sà di no..)per l'audio si usava il campionatore, e come dice yaso la musica aveva un'altra pasta...(migliore?peggiore?..mah...poco ma sicuro + originale...o avevi i synth e le batterie elettroniche o non suonavi..... )quindi dovevi per forza ogni volta tirare fuori i suoni dalle macchine che avevi...ora se non và apri uno dei 50000 vst e vai tranquillo che un buon preset fatto dal giapponese di turno lo trovi.....
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 02. Dicembre 2003, 15:28:
 
[scusa fabius, approfitto di questo thread .. così evito di aprirne uno nuovo

questo [/B]ym VST[/B]mancava tra i free: for authentic Atari ST chipsounds (Emulates the built in YM2149 sound chip)

è carino

 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 02. Dicembre 2003, 15:29:
 
erhm .. http://preromanbritain.com/ymvst/
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 02. Dicembre 2003, 15:32:
 
Io i primi "insegnamenti" di computer music li ho avuti proprio su Atari,in tempi in cui l'Atari stava già decadendo o forse lo era già.
Mi ricordo che il mio insegnante di pianoforte era patito...aveva l'Atari ST se non sbaglio e poi ne aveva pure uno portatile...la versione di Cubase non la ricordo,comunque era solo midi.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Dicembre 2003, 15:36:
 
quote:
Originally posted by MIDIJED:
)quindi dovevi per forza ogni volta tirare fuori i suoni dalle macchine che avevi...ora se non và apri uno dei 50000 vst e vai tranquillo che un buon preset fatto dal giapponese di turno lo trovi.....

questo e' uguale ad allora, se uno vuole il suono "precotto" lo puo' avere ora e allora
 


Posted by MIDIJED (Member # 696) on 02. Dicembre 2003, 15:42:
 
...si ..ok....ma se avevi 2 synth sempre quelli erano....ora mi sà che giusto qualche sceltina in +..poca poca eh...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Dicembre 2003, 15:43:
 
quote:
Originally posted by MIDIJED:
...si ..ok....ma se avevi SOLO 2 synth.....

parla per te!!
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 02. Dicembre 2003, 15:48:
 
quote:
Originally posted by MIDIJED:
...si ..ok....ma se avevi 2 synth sempre quelli erano....ora mi sà che giusto qualche sceltina in +..poca poca eh...

Oggi probabilmente c'è più scelta per noi hobbisti...con poco,a volte con niente riusciamo ad avere VST fantastici...
A quel tempo mi sa che avevano l'Atari i professionisti e basta,chi lo faceva per lavoro....ricordo la camera del mio insegnante piena di rack,che erano synth,moduli,batterie elettroniche etc.
 


Posted by seth (Member # 2014) on 02. Dicembre 2003, 15:59:
 
la scuola di musica dove vado io è piena di st e li usano ancora per le basi midi....e ne sono più che soddisfatti, bellissima la "cassettina" di cubase e l'interfaccia midi che sembra un giocattolino
 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 02. Dicembre 2003, 16:01:
 
quote:
Originally posted by MIDIJED:
l'atari non si fermava neanche se staccavi la spina, neanche se toglievi il cavo midi,probabilmente neanche se lo spegnevi...

Hai mai provato a spostare di 1 decimo di millimetro il cavo del monitor?
 


Posted by MIDIJED (Member # 696) on 02. Dicembre 2003, 16:05:
 
....mmmm..mi sà che il tuo monitor fosse difettoso.....a me è sempre stato tutto ok....ultimamente l'ho acceso giusto per piangere un pò...ha iniziato ad autoprogrammare un nuovo pezzo...
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 02. Dicembre 2003, 16:13:
 
Ho comprato l'Atari 1024ST nel 1988 e non c'era ancora Cubase (ma c'era già il Pro24, sempre della Steinberg).
L'Atari resta un mito anche se talvolta si impallava (con le famigerate "bombette") quando non si usavano programmi originali.
Ora che sul PC uso solo programmi originali, devo dire che il livello di stress è rimasto più o meno uguale ...
D'altra parte preferisco ancora usare gli strumenti Midi invece dei VST.
Rispetto a 15 anni fa per me la grossa differenza sta soprattutto nella qualità e pulizia dei suoni (prima dovevo combattere contro palate di fruscii) e nella polifonia dei synth (generalmente a 16 voci, ovvero 8 note o meno con i suoni in layer).
 
Posted by fumocamel (Member # 2354) on 02. Dicembre 2003, 18:25:
 
me ricordo che iero sai picio (come si dice da queste parti) e con un atari + cubase + roland juno 106 + roland u220 + roland d 5 + akai s750 già suonavo in giro + mi facevo i miei demo ecc...
ed onestamente avevo molte piu' idee di adesso, è anche vero che ero molto + giovane, il fenomeno house stava esplodendo (parlo dei primi anni 90) e la scena qui in friuli era molto stimolante, avevamo Gemolotto con la sua DFC che sfornava anche hit mondiali (sueno latino, ecc...)
ore a tagliare loop senza avere un minimo di display, solamente ad orecchio
 
Posted by fumocamel (Member # 2354) on 02. Dicembre 2003, 18:28:
 
me ricordo che iero sai picio (come si dice da queste parti) e con un atari + cubase + roland juno 106 + roland u220 + roland d 5 + akai s750 già suonavo in giro + mi facevo i miei demo ecc...
ed onestamente avevo molte piu' idee di adesso, è anche vero che ero molto + giovane, il fenomeno house stava esplodendo (parlo dei primi anni 90) e la scena qui in friuli era molto stimolante, avevamo Gemolotto con la sua DFC che sfornava anche hit mondiali (sueno latino, ecc...)
ore a tagliare loop senza avere un minimo di display, solamente ad orecchio
 
Posted by gio (Member # 829) on 02. Dicembre 2003, 19:33:
 
"busy bee"
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 02. Dicembre 2003, 22:25:
 
Io avevo l'amiga ed ho sempre rosicato
Poi mi hanno comprato l'M1 korg...Ma questa è un'altra storia
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 02. Dicembre 2003, 22:31:
 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
Io avevo l'amiga ed ho sempre rosicato
Poi mi hanno comprato l'M1 korg...Ma questa è un'altra storia

Bè..anche io avevo l'amiga...il mio prog di musica è stato il protracker...
 


Posted by ziokiller (Member # 2420) on 02. Dicembre 2003, 23:38:
 
anche io avevo l'amiga e non rosicavo affatto

ebbi l'atari per un paio di settimane ma l'amiga mi piaceva di piu'... viva KCS !!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Dicembre 2003, 00:13:
 
hua hua hua!! l'amiga... hua hua hua!! kcs... hua hua hua!! (programma nato su atari che rispetto al cubase o a notator (entenato di logic) sembrava un "emoticon"


KCS: http://tamw.atari-users.net/omega.htm
CUBASE http://www.schrutzki.net/pictures/cubasescreen_b.jpg

 


Posted by Wizlil (Member # 1936) on 03. Dicembre 2003, 06:34:
 
BELLIIIIISSSSSIMOOOO il Cubasescreen !!!

Mio Dio quanti ricordi......

(il primo che evidenzia il rapporto fra ricordi e vecchiaia verrà fustigato seduta stante, ed obbligato ad utilizzare nella propria DAW solo più un Texas Instruments TI99 o un virtuosissimo ZX Spectrum)



 


Posted by varvez (Member # 821) on 03. Dicembre 2003, 10:19:
 
[ avevamo Gemolotto con la sua DFC che sfornava anche hit mondiali


grande gemo!!!!!
 


Posted by MIDIJED (Member # 696) on 03. Dicembre 2003, 10:56:
 
...gemo...e leo mas...?...e frabrice.?..la triade....aiuto.
 
Posted by fumocamel (Member # 2354) on 03. Dicembre 2003, 11:00:
 
quote:
Originally posted by MIDIJED:
...gemo...e leo mas...?...e frabrice.?..la triade....aiuto.

serate al go bang!
ho rivisto Birtig ultimamente!!
che tempi e che storie!
l'avvento dell'house e della tecno l'ho sempre considerato una specie di rivoluzione musicale ed anche di costume.
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 03. Dicembre 2003, 13:11:
 
E per tutti gli amighisti di un tempo...
http://www.delta-sounds.de/img/tracker/Fasttracker2-01.gif
http://www.delta-sounds.de/img/tracker/Digibooster-02.gif
http://www.delta-sounds.de/img/tracker/Octamed1-02.gif

bei tempi....
 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 03. Dicembre 2003, 13:52:
 
AAAAAAAATTTTTAAAAARIIII gioie e dolori anzi... dolori e gioie. 1 mega modificato a 4 e pe trova' le ram... viaggi a San Marino tipo contrabbandiere....
E il syntedit ? lo ricordate e avalon ?
..........
A proposito esistono ancora degli editor di quel tipo su pc...???(tx7-OBX matrix1000-wavestation...)
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2