Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Gli strumenti della dance: prima puntata!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Gli strumenti della dance: prima puntata!
Summer04
Junior Member
Member # 3184

 - posted 09. Dicembre 2003 16:54      Profile for Summer04           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oh ragazzi oggi vorrei iniziare un post, che probabilmente avrà altre "puntate", dove verrano finalmente svelati gli strumenti della dance. Chissà perchè questo fino ad oggi è stato sempre difficilissimo.
Io posso capire che un artista non voglia rivelare tutti i parametri di programmazione che lo hanno portato ad ottenere un certo suono, ma non rilevare lo strumento usato è un po da egoista (forse anche da pirla)!

Allora il primo strumento che ho individuato (e posso dimostrarlo) è sicuramente il JP8000 usatissimo per i suoni di synth nella dance alla prezioso, alla dubj, alla eiffel ecc..

Metterò un link che dimostrerà quel dico dove ascolterete una demo del jp8000.

Prossimo passo, e qui serve il vostro aiuto, sarà quello di capire come si ottengono i suoni di batteria di questi pezzi, con quella bassdrum bella pompate ) sempre per fare qualche esempio:remix di giulia o geeordie di gabry ponte).

LA MUSICA E'DI TUTTI!!!!!!!!!


Messaggi: 26 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 09. Dicembre 2003 19:00      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il primo passo è quello di campionare la ritmica a cui fai riferimento. Scomporla in singoli strumenti. Es. Kick, Snare, Hit Hat etc. etc.
Una volta abituato l'orecchio a queste sonorità si deve cercare di riprodurla sperimentando con l'effettistica a propria disposizione e con i campioni dei suoni originale delle drum machine. Sappi comunque che alla base c'è la TR909 ma in abbinata a questa puoi metterci una infinità di cose.
Per l'effettistica puoi usare distorsori, flanger, chorus... e alla fine "compressione".
Io per fare le casse uso un vecchio trucco, tre casse montate assieme in svariati modi.
Per gli hit hat non mi sdegno di troncare campioni lunghi o di raddoppiarli con effetti flange.
Insomma sperimentare è importante quando la musica stessa.
Il primo passo è importante per capire il lavoro da farsi ma poi vedrai che quando hai preso confidenza con il sistema puoi proseguire da solo ad occhi bendati.

Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 09. Dicembre 2003 19:10      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>LA MUSICA E'DI TUTTI!!!!!!!!!

anche la funzione 'Cerca' del forum e' di tutti!!!

ps. non faccio dance


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Manero
Junior Member
Member # 2465

 - posted 09. Dicembre 2003 19:15      Profile for Manero           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io consiglio questo AKAI Dance mega drums
Messaggi: 138 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 09. Dicembre 2003 19:37      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io consiglio di non attenersi a strumenti specifici...si puo fare dance (e soprattutto musica) con tutto...
Ci puo essere un jp8080, ci puo essere un virus com e ci puo essere un kontakt...
insomma non mi fossilizzerei con uno standard

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Summer04
Junior Member
Member # 3184

 - posted 09. Dicembre 2003 19:52      Profile for Summer04           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora diamo un po di repliche:

Per Agostino che è stato così prepositivo: grazie per la tua risposta, ma io voglio arrivare a dare una rispoata precisa e completa, che dia a chi legge questo post la possibilità di ottenere una cassa di quel tipo senza perdersi in un mare di tentativi che non è detto che portino al risultato cercato; cmq grazie e se tu hai ottenuto qualcosa facci sapere o meglio sentire!

A GIO voglio dire che se ho iniziato questo post è proprio perchè non ho trovato una risposta esaudiente alla mia domanda(nenche usando "cerca").

A Menro dico stai parlando di una liberia di suoni?

Infine a djlucas: io non voglio dire che lo jp8000 è l'unico strumento per fare dance. però ti assicuro che riconoscibilissimo in molte produzioni dance.


Messaggi: 26 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 09. Dicembre 2003 20:11      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non lo dire a me che lo uso e lo strauso
ma non si DEVE assolutamente standardizzare...Non mi piace proprio pensarlo.
Secondo la mia idea
Il bello della musica è questo secondo me...fare tutto con tutto...
Scusa anche se sembra un discorso strano...ma è una convinzione che ho da mooooolto tempo.

cmq nn per questo il topic non è interessante...anzi


Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 09. Dicembre 2003 20:15      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai provato a cercare: benassi, gigi dago, eiffel ecc ecc?
ci sono stati dei topic di dimensioni leviataniche in tal senso

PS: gio, please, tutto minuscolo


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Dicembre 2003 20:30      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Summer04:
Allora

quindi fra i sintetizzatori:
jp8000
nord lead
tb303 o incarnazioni virtuali

tra le batterie
roland tr909
roland tr808
jomox (che rifa la 909 e la 808)
e campionatori sia veri che virtuali che campionano 808/909 e ripropongono variamente elaborati

anche un sordo sentirebbe il ritorno degli anni 80 che sta (re)introducendo suoni come PPG(o l'emulo vst) e le batterie classiche come linn, emu sp12/1200 oberheim, drumulator, tom e drumtracks

uscite dalla porta rientrano dalla finestra le batterie da "ogano" triccketracche.. tipo Roland CR78, boss dr55...

io sento un sacco di suoni semplici da tastierine casio cheap (vere e virtuali tra cui REFX quadrasid e plastic cz) e una risorgenza in sordina dell'FM, quindi dx7, fm7, ma soprattutto sonorita' "cheap" alla tx81z, dx21, fb01..

risento i brass plasticosissimi tipo roland s50, u20, fairlight, vecchi emu

e una grande orgia di claps... soprattutto EMU style

hat 909 grosso e macinino arretra ed entrano hats piu' piccoli

ricomincia a contare molto il rullantone su 2 e 4


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 09. Dicembre 2003 21:07      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
topic interessantissimo.
quando si parla di musica in maniera intelligente la cosa mi stuzzica...se siamo al solito "come si fa il synth del caciocavallo io mi appallo!!!!"

allora.

SECONDO IL MIO MODESTISSIMO PARERE.
dico subito che condivido in pieno quello che dice dj lucas...non c'è uno strumento per fare dance, come non c'è uno strumento per fare rock etc...ogni strumento può essere usato dappertutto.
Trovo preziosissime le analisi di Yaso, sono +o- d'accordo sul trendy che dice di aver sentito, anche se preciserei che la tendenza anni 80 si sta un'attimo affievolendo negli ultimissimi mesi...parlo di genere deep house o tech house...anche noi stiamo cercando di infilare gli HH della CR78 quando possibile. (se a qualcuno può fregare ).

Vengo al dunque.
a summer dico: per far uscire un topic (diciamo) utile per tutti secondo me non bisogna dire (ribadisco) quali sono gli strumenti per la dance, è na cagat4 mondiale...ma, come giustamente hai chiesto tu, parlare di cose specifiche...tipo: COME SI FA LA CASSA DANCE?
ecco.

Parto col dire la mia:
hai voglia di campioni da CD akai o fatti da se rubati dai dischi migliori...SE NON SI HA LA 909 nel setup non si avrà mai quella cassa. E non devi neanche campionarla, devi mandare in play la sequenza e registrare tutto in real time.
poi magari passiamo a discutere su come bilanciare il tutto col basso, altro aspetto fondamentale.
BOOOOM!!!

M M M

PS: lo so Yaso che non sei d'accordo...ma almeno iniziamo un topic interessante! c'è penuria!!!


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 09. Dicembre 2003 21:22      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:

.ma almeno iniziamo un topic interessante! c'è penuria!!!


c'è penuria a chi!!!
vieni di là a litigare sulla semantica se sei un uomo e non una nocciolina!!

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 09. Dicembre 2003 21:30      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la semantica??'e dov'è??? (che palle comunque!!!!)
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 09. Dicembre 2003 21:30      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Summer04:
Allora diamo un po di repliche:

Per Agostino che è stato così prepositivo: grazie per la tua risposta, ma io voglio arrivare a dare una rispoata precisa e completa, che dia a chi legge questo post la possibilità di ottenere una cassa di quel tipo senza perdersi in un mare di tentativi che non è detto che portino al risultato cercato; cmq grazie e se tu hai ottenuto qualcosa facci sapere o meglio sentire!

A GIO voglio dire che se ho iniziato questo post è proprio perchè non ho trovato una risposta esaudiente alla mia domanda(nenche usando "cerca").

A Menro dico stai parlando di una liberia di suoni?

Infine a djlucas: io non voglio dire che lo jp8000 è l'unico strumento per fare dance. però ti assicuro che riconoscibilissimo in molte produzioni dance.


Ok mi sembra di aver capito il tuo problema.
Per assimilare quello a cui ti riferisci tu io ho dovuto imparare l'arte alla "bottega" come si suol dire. Per un pò di tempo ho affiancato un personaggio che produce musica dance ed ho cercato di rubargli il mestiere. Ripetere quello che ho assimilato in quel periodo qui nel forum è molto difficile per una questione di tempo e di spazio senza contare il fatto poi che puo non risultare veritiero il mio saper fare a qualcuno.
Sappi che non ci sono dei clichè e che lo stile di un'artista è proporzionale agli strumenti ed ad "alcuni procedimenti" da lui adoperati per arrivare al risultato finale.
Per farti un esempio non avrei mai pensato di mandare in distorsione digitale un qualcosa eppure la prima cosa che mi hanno insegnato è stato proprio distorcere in questa maniera una Bass Drum.


Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Summer04
Junior Member
Member # 3184

 - posted 09. Dicembre 2003 21:44      Profile for Summer04           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok Agostino perchè non ci fai un esmpio pratico completo indicandoci passo passo il percorso in modo che ognuno di noi può verificare il tuo percorso per ottenere una cassa dance.

Vi ricordo che ci riferiamo alle casse tipo prezioso , tipo eiffel, tipo gabry ponte (geeordie) il remix di giulia.


Messaggi: 26 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Dicembre 2003 21:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
SE NON SI HA LA 909 nel setup non si avrà mai quella cassa.
M M M

PS: lo so Yaso che non sei d'accordo...ma almeno iniziamo un topic interessante! c'è penuria!!!


ho la 909...

ma e' un po' estrema come teoria... ovvero, la cosa che si puo' dire e' che per la dance techno trance 90 style da qualche parte deve scappare fuori un groove di 909 fatto da una 909 direttamente o fregato da un disco o da un disco di grooves...

ma ci si puo' addolcire parlando di programmi che riproducono il feel della 909... magari a modo loro ma in un modo comunque valido e accettato.. per esempio REBIRTH..

si puo' anche dire che si puo' partire da un groove 909 e poi sostituire e spostare roba alla recycle

ecc
ecc
ecc

in ogni caso concordo con te che la batteria dance va realizzata in quel modo li'.. o rubata..

a parziale speranza per i "contrari" si puo' pero' dire che il trend electro e ottantiano e' fatto di sonorita' e modalita' di realizzazione a mio parere molto piu' semplici e raggiungibili dal cubasista con per esempio loopazoid e internet

(io l'ottantismo e electrismo spinto lo vedo soprattutto nel pop e non vado in discoteca, ma non e' difficile spulciare qualche classifica dance inglese, tedesca, francese ecc. per capire cosa sta succedendo

e poi se metti la cr78 stiamo in sintonia!! )


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.