This is topic mug o mog??? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=004413
Posted by SKAio (Member # 3221) on 11. Gennaio 2004, 19:25:
ragazzi....come si legge moog??? mug oppure mog(come se dicessi vogue)??? ho sentitto alcuni dire in un modo e altri nell'altro... io lo leggo vogue....è giusto?
Posted by gio (Member # 829) on 11. Gennaio 2004, 19:31:
muug
con due u
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2004, 19:33:
Muug
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2004, 19:34:
quote:
ragazzi....come si legge moog???
... io lo leggo vogue....è giusto? :
E Vogue come lo leggi, Moog ?
Posted by SKAio (Member # 3221) on 11. Gennaio 2004, 19:38:
ops...volevo scrivere che lo leggevo come vogue....
Posted by adcmc (Member # 1527) on 11. Gennaio 2004, 21:11:
si legge meg dai...
Posted by daphne (Member # 1506) on 11. Gennaio 2004, 21:39:
muug
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 11. Gennaio 2004, 22:08:
Ho letto da qualche parte (forse ricordo anche dove....mi capita di rado!) che il nome Moog, non è un nome inglese e, sempre se ricordo bene, la pronuncia dovrebbe essere piuttosto sorprendente, tipo Moge o Mooge ( leggi O e non U).
E' ovvio che l'inglesizzazione è nata subito per cui Mug è il nome più usato, un po' come è capitato con la Naik in Italia, che è Naichi in America, ma che in realtà è semplicemente Niche, che dovrebbe essere greco.
Rintraccerò la fonte e preciserò.3FRS
Posted by voxbob (Member # 1798) on 11. Gennaio 2004, 22:36:
Non chiamarlo....Suonalo !!
Posted by NAndre (Member # 3001) on 11. Gennaio 2004, 22:51:
ma cos'è un muug?
suvvia precisiamo per i meno esperti......
Grazie,
ciao..
Andrea.
Posted by MercurY (Member # 108) on 11. Gennaio 2004, 23:04:
quote:
Originally posted by NAndre:
ma cos'è un muug?
suvvia precisiamo per i meno esperti......
Grazie,
ciao..
Andrea.
Hai presente una vacca col mal di denti ? 
a parte le battute (anche quelle brutte)qui hai un esempio http://www.synthmuseum.com/moog/moomod.html
e qui l'esempio del strumento virtuale http://www.arturia.com/en/mmscreenshots.html
Posted by lupino (Member # 1368) on 11. Gennaio 2004, 23:04:
e' uno strumento elettrico che con poche modifiche puo' diventare un controllore per tornio meccanico
Posted by NAndre (Member # 3001) on 11. Gennaio 2004, 23:08:
un sintetizzatore (un mega sintetizzatore....) insomma ......
?!?
(moog è solo la marca?????)
Posted by lupino (Member # 1368) on 11. Gennaio 2004, 23:24:
moog e' il cognome del signor robert moog
il creatore di questo strumento rivoluzionario (nel senso che ha rivoluzionato la scena musicale a partire dalla fine degli anni 60)
forse pecco di troppo amore nei confronti di questa bestia da musica
pero' sono convinto che senza moog l'elettronica di oggi sarebbe stata ben diversa da quella che conosciamo
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Gennaio 2004, 00:46:
senza alcun dubbio
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 12. Gennaio 2004, 01:15:
sembrate tante mucche al pascolo
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 12. Gennaio 2004, 09:14:
personally ho una foto incorniciata del
Dott. Robert Moog in camera mia e quando
gli do un'occhiata penso :"aahhh il muugg!"
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 12. Gennaio 2004, 10:38:
SKAio non e' proprio fuori strada...ci sono diverse scuole di pensiero...
in UK si tende a dire "mug", altrimenti non sanno di cosa parli
in USA "moug" (come vogue) nel caso del nome, e "mug" nel caso dei dischi (p.es "moog moods" ecc.)
la leggenda dice:
According to Bob Moog, his name was originally pronounced "moo-g." But his former wife Shirleigh taught the first grade, and when she told her students to call her Mrs. Moog, the kids had way too much fun making cow noises. At her request, the pronunciation was changed to "moe-g." Today, Bob diplomatically says, "Either is correct.
(http://www.imperialdrag.com/chatter/articles/kbm796.html)
ossia vanno bene entrambe...
ma io fossi in voi direi "mug" - riservando l'uso di "moug" solo per gli ambiti in cui ha senso, ossia in determinati ambiti anglofoni dove la differenza verrebbe compresa, e magari anche li' solo "su richiesta", altrimenti si fa solo la figura del pirla che se la tira 
in ogni caso chi ha risposto "mug" ha ragione, perche' questo e' l'uso comune in italiano... e per quanto si voglia fare i puristi, alle dinamiche di massa e' difficile opporsi...
poi ragionando sull'origine del nome, probabilmente piu' "sassone" che "anglo", e' probabile che la pronuncia corretta in origine fosse "mo-og", alla tedesca (e per noi, leggerlo come si scrive, dunque)
se solo avesse fatto un preset che pronunciava il suo nome...
non staremmo qui a chiedercelo
Posted by fumocamel (Member # 2354) on 12. Gennaio 2004, 12:48:
capisco tutto, ma chiedere cosa sia il moog, mi sembra eccessivo!
continuiamo così facciamoci del male!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Gennaio 2004, 14:02:
.. come se un ferroviere chiedesse "cos'e' un treno?"
Posted by lupino (Member # 1368) on 12. Gennaio 2004, 14:06:
oppure come se un treniere chiedesse "che cosa e' un ferro ?" 
....uhm.... no no.... mi sa che l'esempio calza poco....
Posted by SKAio (Member # 3221) on 12. Gennaio 2004, 14:17:
qualcuno sa qualche link a pagine che spieghino come usare un synth.....io ho l'arturia m(uu
)g ma nn sono ancora riuscito a far emettere un suono a tutto quel malloppo di fili (a meno che nn usi i preset....blah)... se per caso mi trovassi davanti a un moog vero, sarebbe davvero sconveniente nn riuscire a sentire nemmeno una scoreggia (forse è troppo difficile ricreare una scoreggia....mi basta un lead)....
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 12. Gennaio 2004, 15:32:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
.. come se un ferroviere chiedesse "cos'e' un treno?"
deve trattarsi di un ferroviere però!
Posted by cj (Member # 236) on 12. Gennaio 2004, 15:59:
I've got a moog in my mug...and my coffee sucks!
:D
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Gennaio 2004, 16:16:
quote:
Originally posted by SKAio:
qualcuno sa qualche link a pagine che spieghino come usare un synth.....io ho l'arturia m(uu
)g ma nn sono ancora riuscito a far emettere un suono a tutto quel malloppo di fili (a meno che nn usi i preset....blah)... se per caso mi trovassi davanti a un moog vero, sarebbe davvero sconveniente nn riuscire a sentire nemmeno una scoreggia (forse è troppo difficile ricreare una scoreggia....mi basta un lead).... 
a parte il suono.. il giochetto l'hanno fatto bene.... l'uso e' esattamente lo stesso