Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Registrare voce (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Registrare voce
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 15. Gennaio 2004 11:17      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti!! una domanda: nel registrare la voce solitamente entro direttamente nella scheda con un beta58...ora ho un piccolo mixerino beringher, mi consigliate di passare attraverso quest'ultimo o aggiungerei solo un po' di fruscio? tra l'altro sarebbe più opportuno utilizzare un cavo mic cannon al posto del jack? vi ringrazio in anticipo...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 15. Gennaio 2004 11:23      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che scheda hai ? Ha ingressi microfonici ? Ha IN bilanciati o sbilanciati ?

La meglio cosa sarebbe un preamp microfonico.

Cmq il BETA 58 è un microfono per il live, per studio non è adatto.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 15. Gennaio 2004 11:34      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...mi correggo sm58 (è lo stesso?)..la scheda ha un ingresso microfonico che fa il suo dovere, e appunto mi chiedo se passando attraverso il mixer (seppur economico) i pre di quest'ultimo potrebbero dare qualcosa in più...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 15. Gennaio 2004 11:36      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se è Behringer un po' di fruscio ce lo metti, te lo dico per esperienza personale.
Sicuramente passare da un pre è cosa buona e giusta, lo dice anche Gesù....

Secondo me un Beta 58 va più che bene se non cerchi la qualità estrema. Io faccio musica elettronica e ho un SM58 che fa egregiamente il suo dovere; anche perchè le voci le stravolgo abbastanza.
Sicuramente con un U87 verrebbe sicuramente meglio ma.....tantè.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 15. Gennaio 2004 11:42      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il neumann ce l'ho...ma...sigh non funzia..tra l'altro lo devo fare vedere per capire "cosa" è danneggiato..ad ogni modo..se dite che il vantaggio di passare da un pre e maggiore dello svantaggio di ritrovarsi con un po'di fruscio in più proverò...e per quel che riguarda il cavo non ci sono differenze tra jack e cannon?


quote:
Originally posted by ULODIN:
Sicuramente con un U87 verrebbe sicuramente meglio ma.....tantè.....

Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 15. Gennaio 2004 11:59      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tra l'altro...se utilizzo un pre devo comunque entrare nell'ingresso microfonico della scheda o semplicemente nel line in?
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
ms2000
Junior Member
Member # 2426

 - posted 15. Gennaio 2004 12:06      Profile for ms2000   Email ms2000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:

Cmq il BETA 58 è un microfono per il live, per studio non è adatto.


Io veramente nel mio piccolo il B58 lo uso in studio, ed anche con estrema soddisfazione. Certo, a tratti può suonare un po' cupo, ma nulla di irrimediabile, anzi, mi dà una sensazione di calore molto piacevole...che poi non sia uno dei microfononi standard usati nei megastudi siamo d'accordo.


Messaggi: 123 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
moreno
Member
Member # 2264

 - posted 15. Gennaio 2004 12:09      Profile for moreno   Email moreno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by monitor73:
tra l'altro...se utilizzo un pre devo comunque entrare nell'ingresso microfonico della scheda o semplicemente nel line in?

Se usi un pre poi entra nel line in, altrimenti vai in saturazione ed in ogni caso perdi qualità.
Differenza tra jack e canon c'è eccome. Usa preferibilmente sempre canon. Consiglio spassionato


Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 15. Gennaio 2004 12:17      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok grazie dei preziosi consigli!!!
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 15. Gennaio 2004 12:33      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in ogni caso... perche' non provare in prima persona? a quel punto capisci se e' meglio o peggio

a livello teorico.. il mixerino puo' avere un ingresso migliore di quello della tua scheda e farti entrare un segnale migliore, piu' armonico e brillante

oppure puo' essere solo un passaggio circuitale in piu'

non c'e' scampo se non provare


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 15. Gennaio 2004 12:46      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sm 58 è un pò legnoso da studio

beta 58 è già più caldo e molto meno duro...li ho entrambi e la differenza si sente alla grande..soprattutto per calore e risposta

meglio sarebbe un condensatore...cè l'osannato c01...che penso ormai abbiano tutti e fa il suo dovere..come nn averlo
poi dovresti vedere a qual punto se funziano meglio i pre della scheda o quelli del behringer

io direi che i pre dei behringerini fruscio lo danno..ma non una roba mostuosa...di certo nn ti migliorano il suono...te lo alzano di dinamica e basta e ti ci aggiungono un pò di rumorino
quindi meglio o un pre-microfonico oppure vedi te quale preamplifica meglio tra le 2 possibilità che hai teco.


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
spacedementia
Member
Member # 1978

 - posted 15. Gennaio 2004 12:49      Profile for spacedementia   Email spacedementia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma la voce... (adesso vengo lapidato), la registrate in mono?
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 15. Gennaio 2004 12:50      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mono, ovvio.
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 15. Gennaio 2004 13:10      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in mono...vorrei però capire se nel "doppiare" la voce per renderla più robusta è necessario riregistrare la parte o se può bastare un copy&paste della traccia esistente...ho sentito che riregistrare è preferibile...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 15. Gennaio 2004 13:27      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by monitor73:
in mono...vorrei però capire se nel "doppiare" la voce per renderla più robusta è necessario riregistrare la parte o se può bastare un copy&paste della traccia esistente...ho sentito che riregistrare è preferibile...

Ma se la riregistri come fai a mandarla a tempo ?

Od ho capito male ?


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.