non morde e ci vuole winzip o win rar
sentiteve questa và..
http://members.xoom.virgilio.it/floatdown/stonebridge.zip
a dopo...
quote:
Originally posted by goodhope:
un branone da 8-10 minuti
ne ho fatti di pezzi così in passato.
Il mio più lungo è di 28 minuti
ed è diviso in sette parti,con struttuta tipo supper's ready.
Poi ci sono quelli da 15,da 10,da 7
insomma tutte le misure...
come fossero una serie di cacciaviti
but now...
sto cercando di fare qualcosa di sintetico,
ovviamente non intendo superficiale,ma vorrei sviluppare uno stile variegato che non impegni una mattinata intera l'ascoltatore.
lamb lies down?
quelli che l'hanno fatto sono ancora il mio gruppo preferito (anche se non l'unico)
grazie per l'interesse
quote:
Originally posted by feelthemyth:
....ovviamente non intendo superficiale,
che snob che sei.
e' l'"ovviamente" che ti inchioda.
lorbi
quote:
Originally posted by feelthemyth:
quelli che l'hanno fatto sono ancora il mio gruppo preferito
bingo!
e comunque sono anche uno dei miei preferiti
quote:
Originally posted by lorbi:
che snob che sei.
e' l'"ovviamente" che ti inchioda.lorbi
è tornato a pieno regime!
quote:
Originally posted by lorbi:
che snob che sei.
e' l'"ovviamente" che ti inchioda.lorbi
evitare l' "ok,ora mi sono rotto,prendo sti due accordi qui,tre note le mettiamo là,ripeto un'altra volta e andiamo a farci una birra",sarebbe quella cosa che hai detto?
se si,ritiro tutto
..e vado a farmi una birra.
anzi,meglio qualcosa di analcolico perchè
snobbo gli alcolici..
e snobbo anche i venditori di fumo
e i talk show televisivi
e le macchine a forma bombata (secondo me son meglio quelle squadrate)
oltre ad una lista interminabile di cose e di situazioni..
hai proprio ragione...
a casa mia si è soliti dire che l'identità non c'è gusto a sbandierarla, meglio lasciarla all'oblio delle ovvietà.
ora, siccome il tuo pezzo lo ascoltato, ti posso anche dire che mi ha lasciato un senso di plasticoso finto; diciamo simil-plastica.
ciao
quote:
Originally posted by PeterPa:
a casa mia si è soliti dire che l'identità non c'è gusto a sbandierarla, meglio lasciarla all'oblio delle ovvietà.
... interessante....
quote:
Originally posted by PeterPa:
feel,solo un po' snob
Non mi sento così neanche un pò
e se tentare di fare le cose al proprio meglio,conservando certe preferenze,vuol dire snob,allora farò lo snob a vita.
Grazie per i consigli comunque..
quote:
Originally posted by spacedementia:
meno male che non ho risposto per primo
per primo o per ultimo non fa differenza,l'importante è essere sinceri.
lorbi
quindi che faccio?
ti dico cosa penso del tuo brano?
emotivamente
gelido, troppe note tutte assieme senza un senso e una direzione, senza un racconto
tecnicamente
estremamente plasticoso e GM
sonorita' fuori tempo e fuori luogo, presets
mix
piatto e confuso
la batteria sembra quella di un soundcanvas, quindi ancora siamo in pieno GM
hai recentemente acquistato un pianoforte
io personalmente/professionalmente ti consiglierei di piuttosto proporre qualcosa fatto solo con quello
quote:
Originally posted by feelthemyth:
non fai che parlare di me
ma intanto non dici nulla sul mio pezzo..
il thread per quello l'avevo fatto e non per sentirmi dire che sono questo o quello.
Cosa dovrei pensare di uno che trae da un niente subito conclusioni così avvincenti sulla personalità altrui?
' mio fratello e' figlio unico perche' non ha mai criticato un film senza prima, prima vederlo'
figlio mio dal corno d'africa e' difficile scaricare un brano e ascoltarlo, poi sicuramente manca il levare nel tuo pezzo e ascoltarlo qui sulla spiaggia sarebbe fuori contesto
lorbi
quote:
Originally posted by PeterPa:
il levare(senso)che manca nel tuo pezzo
perchè allora altri che hanno sentito(extra-forum)hanno sostenuto il contrario?
1) perchè il contrario avrebbe vanificato la battutaccia.
2) perchè avere opinioni differenti è .... bello !
personally,lascerei intatta la struttura del brano e affiderei il tutto a buoni strumentisti con veri strumenti
e allora perche' chiedere opinioni?
un filo di modestia oltre che a un filo di mito aiutano nel fare musica, pensaci.
un lorbi che prima esordisce con quella cosa là detta tanta per dire ma che per me non ha alcun valore e poi sbotta con un "tanto sicuramente manca il levare" da vero esperto di musica può permettersi anche di non ascoltarlo un pezzo,tanto la diagnosi te la fà comunque,non è lui il prevenuto,sono io quello che non ha accettato il lato critico della questione!
va bene la modestia ma guardiamo anche dall'altra parte se c'è o vi è solo una finta ironia rivestita di sarcasmo...
auguri
non dà emozione
molto freddo e "barocco"
un pò manierista e confusionario
non ha un filo logico e sicuramente non fa quello che la musica per me deve fare:
emozionare
dal punto di vista armonico nn mi sembra neppure così "non superficiale"
le timbriche pessime e la scusa di dover usare vst nn è buona perchè tutti li usiamo e i suoni nn sono GM,se nn volutamente.
il mio consiglio è,come per gio,scrivere pezzi al piano,ma cercando di raccontare qualcosa
solo per curiosità..
un pezzo così cosa rallegra?
lo spirito,la tracotanza,la voglia teorica o le emozioni?
cmq complimenti
"il pubblico vero e' molto peggio
auguri"
quote:
Originally posted by daphne:
un pezzo così cosa rallegra?
un bel niente,anzi ha la funzione contraria.
Non voleva essere un brano che rallegra,anzi..
e così affermi,in altre parole,che tutti coloro tranne me che usano il mio software non lo fanno suonare GM o finto o simil-lastica o tetrapak o guanti chirurgici asettici.Devono essere bravissimi..come posso elevarmi al loro livello?(sul serio)
suoni bleah...emozioni zero..senso inesistente..confusionario?....
comlimenti de che allora?
ciaooo
quote:
Originally posted by PeterPa:
Feel,la mia immaginazione mi fa pensare che tu sia carente nei confronti di questo enzima.
Ma che discorsi sono?
e pensare che all'inizio ho parlato dei miei pezzi come fossero una serie di cacciaviti (c'è quello da 15,da 10,da 7,da 5,da 3,da 2 e mezzo,anche quelli da mezzo!)
se questa non è autoironia cos'è?
un'aspirapolvere forse?
se per autoironia intendi che debbo far passare ogni grezza battuta che vedo scritta sul monitor e sostenere che il mio materiale è una mer*accia,allora non se ne fa niente perchè per qualcuno risulterei ancora immodesto,presuntuoso e tutto il repertorio!
Quindi va bene le critiche,ma parliamo di musica e teniamo da parte la psicologia da quattro soldi della quale non so che farmene.
right?
quote:
Originally posted by mke52:
[QB]R. Fripp like./QB]
uno dei miei preferiti,ieri guardavo il dvd di "deja-vroom" e mi è piaciuto un sacco!
un grande live,te lo consiglio..
quote:
Originally posted by dub:
i camel di mirage
ho un buon numero dei loro dischi,molto bello anche "snow-goose"
se ci canti sopra una serie di minciate hai fatto un pezzo di quasielio
complimenti
quote:
Originally posted by feelthemyth:
right?
giusto. non hai capito na' mazza.
quote:
Originally posted by feelthemyth:
tutti coloro tranne me che usano il mio software non lo fanno suonare GM o finto o simil-lastica o tetrapak o guanti chirurgici asettici.Devono essere bravissimi..come posso elevarmi al loro livello?(sul serio)
quello che per me ha risolto il problema meglio di tutti e' joe zawinul, che ti consiglio vivamente di ascoltare
il problema tuo e' che forse non credi nel mezzo, suoni col computer ma vorresti semplicemente fare degli spartiti e farli suonare ad un'orchestra
questa cosa ti fa vivere in una fantasia che ti impedisce di percepire la realta' del suono che esce dal tuo equipaggiamento
suoni un piano del computer e immagini lo steinway
suoni una batteria nel computer e ti immagini carl palmer
e allora la tua percezione sommata alla fantasia alla fine ti genera una un'impressione soddisfacente
appena io, daphne, pinco e pallino ascoltiamo i tuoi pezzi non siamo supportati dalla tua idea e sentiamo quello che e', cosi' com'e'.. e ci rimaniamo fregati
i casi sono questi
1)fai il compositore puro e aspetti il giorno in cui le tue cose potranno essere affidate a strumentisti di strumenti "veri" ed eseguiti..
2)fai il compostitore puro e collabori con un altro elettronico che curi la parte della sonorita' e che tiri fuori una dignita' timbrica dai suoni elettro/elettronico/computerizzati che hai/avete a disposizione (magari fai un duo/trio/quartetto anche virtuale con qualcuno del forum... why not?.. o lo paghi!!)
3)resisti per qualche mese alla tentazione di comporre e cerchi, con i mezzi che gia' hai, utilizzando e imparando ad utilizzare plugins e vsti un tuo suono, una tua "firma stilistica"
pensa a keith emerson... ha fondamentalmente tre suoni.. una specie di trombone alto fatto col moog, un organo aspro e senza vibrato fatto con hammond, un suono di piano secco e vetroso pieno d'attacco
tre suoni li ha anche flavio premoli della pfm
due suoni li ha lyle mays che suona con metheny
tre o quattro suoni (sezione di simil trombe, un vocoder, una cosa aspra tipo chitarra elettrica ecc.) li ha zawinul
ecc.
quindi cerca, da solo o aiutato, una tua cifra stilistica e poi trova (solo o aiutato) una serie di strumenti anche virtuali, anche free, con correlati effetti vst per costruire la tua sonorita', che sia grossa, pesante, imponente, organica come potrebbe essere quella di un violoncellista o di un trombettista
arriverai addirittura a poter riprodurre, piu' avanti, la tua sonorita' con vari tipi di strumentazione se non con tutti
insomma, devi diventare cosciente del suono oltre che della composizione/improvvisazione
(a mio parere)
(la chitarra e' un po' cosi'... anche scordata.. e poi hai questa storia di mettere gli intereventi solisti sempre a lato(ha detto bene chi lo ha definito un pezzo di elio e le storie tese senza elio... nel mezzo sembra che tu lasci il "buco" per metterci il canto... praticamente,a livello di scena sonora fai delle basi))
in effetti a livello sonoro sembra la trasposizione su midifile di un pezzo fatto nella realta' da un guppo vero
come un midifile di elp o di pfm
quote:
Originally posted by PeterPa:
giusto. non hai capito na' mazza.
ma senti questo...
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by feelthemyth:
[qb] la tua percezione sommata alla fantasia alla fine ti genera una un'impressione soddisfacente
Lo ammetto,è proprio questo il punto.
Ci rifletterò,dici cose molto propositive e lo apprezzo.