Nessuno ha visto circa 10 minuti fa la lezione di MUSICA e di COMPOSIZIONE di Tommaso, il DJ del Grande fratello???
Miticaaaaa
1) l'autotune e' praticamente....hai presente CHER BELIEVE? ecco li' CHER si era sbagliata a cantare(!!!!)aveva stonato di brutto cosi' il suo fonico gli ha messo su questo programma e cosi' e'diventata una hit!! ahaahahaahahaahahahaah ......Cher si era sbagliata a cantare.....ah aah aha
2)La musica jungle?? E' il raggae a 150 bpm..praticamente se ascolti bob marley a 150 bmp ascolti la JUNGLE!!! ....ah aha a a....pazzesco......
3)Noi per fare dischi usiamo Pro-Tools che praticamente e' la macchina che usano gli U2.Solo che loro ci fanno tutto il disco noi la usiamo solo per le voci......
MITICO TOMMY
bella li'
aaaaahaahahaahahahahahaah....oddio..aaahahaha
quote:
preferisco platinette
quote:
Originally posted by tecknologico:
aha ha aha hahaa aa hhah aa hah hha
aahahhhahahahahahaahahaha
ahaahahhaaaa
oddio........haahhahahahahaaa
.... bastaaaaaaa......ahaahahhahahahahahaha
.....scoppioooo....ah ahh......ah...ahahah...aha...(prendo fiato)...fiuuu.....Nessuno ha visto circa 10 minuti fa la lezione di MUSICA e di COMPOSIZIONE di Tommaso, il DJ del Grande fratello???
Miticaaaaa
1) l'autotune e' praticamente....hai presente CHER BELIEVE? ecco li' CHER si era sbagliata a cantare(!!!!)aveva stonato di brutto cosi' il suo fonico gli ha messo su questo programma e cosi' e'diventata una hit!! ahaahahaahahaahahahaah ......Cher si era sbagliata a cantare.....ah aah aha
( puo' essere, che ne sai te........lui almeno lavora per una etichetta conosciuta e rispettata in tutto il mondo e dunque puo' avere piu' informazioni di uno che si produce la sua musichetta in camera da letto...)2)La musica jungle?? E' il raggae a 150 bpm..praticamente se ascolti bob marley a 150 bmp ascolti la JUNGLE!!! ....ah aha a a....pazzesco......
(be' la jungle, la prima e vera jungle non e' poi tanto differente da quanto ha detto.......e se pensi che e' li a parlare con gente che ha come massima espressione di cultura musicale radio 105 forse, allora il paragone e' piu' che buono......)
3)Noi per fare dischi usiamo Pro-Tools che praticamente e' la macchina che usano gli U2.Solo che loro ci fanno tutto il disco noi la usiamo solo per le voci......
(non mi sembra ci sia niente da dire......tipo, i red hot chili peppers si fanno tutto in analogico.....tranne la voce che viene registrata con pro tools e cosi' tantissime altre persone.....poi che sia una s e g a mentale registrare la voce con protools allora e' un altro paio di maniche)
![]()
![]()
![]()
![]()
MITICO TOMMY
bella li'
aaaaahaahahaahahahahahaah....oddio..aaahahaha
Cmq stendo un velo pietoso sia sulla 1) che su 2) che su 3)..complimenti ha fatto l'en plein di ****ate!
byebye
quote:
Originally posted by gio:
cambiare canale
meglio ancora: spegnere la tv.
la radio e' molto meglio.
Questo volevo sentire. Qualcuno di voi riesce davvero a trovare qualcosa di guardabile in televisione? Io non la accendo più da quasi dieci anni, mi nausea. Se poi riesco per sbaglio a capitare sul tg4, non cago più per un mese.....
quote:
Originally posted by mala:
quando viene chiamato a fare serate come dj prende i suoi bei soldini..........cosi' come gabry ponte e altri......che musicalmente mi fanno cacare, pero' li rispetto....perche' loro sono li........che prendono dei bei soldi........................................
Rispetto una mazza!! io non rispetto gente che non è in grado di spiegare cos'è autotune e nello stesso tempo lavora in una label di un certo rilievo.
é una gran bella testa di minchia...e rimane tale anche se quando fa serate fa i suoi bei soldini... ma dai...finiscila mala.
Ha ragione Agostino quando dice che molta gente del forum avrebbe dato meglio anche in termini di successo.
quote:
Originally posted by tecknologico:
Ne
1) l'autotune e' praticamente....hai presente CHER BELIEVE? ecco li' CHER si era sbagliata a cantare(!!!!)aveva stonato di brutto cosi' il suo fonico gli ha messo su questo programma e cosi' e'diventata una hit!! ahaahahaahahaahahahaah ......Cher si era sbagliata a cantare.....ah aah aha2)La musica jungle?? E' il raggae a 150 bpm..praticamente se ascolti bob marley a 150 bmp ascolti la JUNGLE!!! ....ah aha a a....pazzesco......
3)Noi per fare dischi usiamo Pro-Tools che praticamente e' la macchina che usano gli U2.Solo che loro ci fanno tutto il disco noi la usiamo solo per le voci......
quest'uomo è un mito!
potrebbe anche essere che distorce un pò la realtà per enfatizzare le storielle, quello che facciamo un pò tutti davanti a gente che non capisce niente...
anche se la storia di bob marley è troppo!
quote:
Originally posted by moreno:
Questo volevo sentire. Qualcuno di voi riesce davvero a trovare qualcosa di guardabile in televisione? Io non la accendo più da quasi dieci anni, mi nausea. Se poi riesco per sbaglio a capitare sul tg4, non cago più per un mese.....
moreno
ho cambiato casa il 15 luglio scorso. Ho scoperto che non funzionava il collegamento con l'antenna tv... a fine novembre. Per dire quanto guardo la televisione. Pero' c'e' la radio, i giornali, il cinema, la musica, la cucina, lo sport, gli affetti, gli amici....
quote:
Originally posted by perry farrell:
D'accordissimo con jack, 'sta storia del successo/soldi=rispetto mi fa capire come stiamo diventando una massa di dementi con la fissa del "SUCCESSO"...
E' sempre + vero che non si esce vivi dagli anni ottanta...
non e' questo il discorso....nel senso che, questo tommaso vive bene e si diverte facendo musica, anche non sapesse la differenza tra un wah-wah e un delay lui e' li a vivere di musica, e voi/noi?
sul fatto che possa essere un ca z z one, inetto e tant'altro,daccordissimo con voi,pero'........
Si e baciamogli anche le chiappe ...
quote:
Originally posted by gio:
cambiare canale
meglio ancora: spegnere la tv.
la radio e' molto meglio.
SEi sicuro che la radio è molto meglio??
Io nn ne sarei tanto convinto...la radio mi sembra un ritrovo di ****ari che dicono ****ate e parlano di cose futili e se la ridono tra di loro.
boh.
cambia canale.
quote:
Originally posted by gio:
giomo:
>SEi sicuro che la radio è molto meglio??
>Io nn ne sarei tanto convinto...cambia canale.
CI ho provato gio!
e mi fermo solo su radio2 il resto è NOIA (CALIFANO DOCET)
quote:
Originally posted by giomorelli:
CI ho provato gio!e mi fermo solo su radio2 il resto è NOIA (CALIFANO DOCET)
...hai provato radio capital...forse è una delle poche emittenti che ti fa dimenticare che sono esistiti gli anni 80.
quote:
Originally posted by mala:sul fatto che possa essere un ca z z one, inetto e tant'altro,daccordissimo con voi,pero'........
Un c a z z o n e inetto, non dovrebbe lavorare in una label di prestigio, quindi significa che la mia teoria è sempre valida.
Ho già avuto un'accesa discussione con yaso per questi motivi...
I successi discografici si costruiscono a tavolino, indipendentemente dalla qualità.
Poi mandi un pirla qualsiasi al grande fratello, gli fai fare un disco di cacca, lo pompi a dovere sui tuoi canali, lo fai diventare una star... e noi lo rispettiamo in quanto tale...e magari ci perdo ancora tempo a parlarne??
ASTOR PIAZZOLLA!! si è messo contro l'intera Argentina per diventare quello che è stato. Un grande, un genio inimitabile. Questo è il successo!! Il resto è solo mediocrità...culo o chiamatelo come vi pare.
saluti
le affermazioni di sto tipo sono allucinanti
a questo punto, secondo me, poco importa se lavora per un etichetta importante o per i beatles
rimane sempre un ignorante
W BOB!!! W la Jungle
quote:BUM!
Originally posted by jack daniel:
I successi discografici si costruiscono a tavolino
Ho già avuto un'accesa discussione con yaso per questi motivi...
••quando e su cosa?.. e io che dicevo?
I successi discografici si costruiscono a tavolino, indipendentemente dalla qualità.
•••diciamo che il "tavolino (=pianificazione)" fa parte del successo (e anche dell'arte), non che il successo DIPENDE dal tavolino e diciamo anche che la qualita' e' un parametro soggettivo
Poi mandi un pirla qualsiasi al grande fratello,
••perche' mandare un pirla qualsiasi? non e' piu' intelligente mandare uno che per qualche motivo pensano che possa avere un qualche tipo di seguito o di successo?
ASTOR PIAZZOLLA!! si è messo contro l'intera Argentina per diventare quello che è stato. Un grande, un genio inimitabile. Questo è il successo!!
••che vuol dire? che i suoi dischi non si vendono in negozio? che la casa discografica non ne pianifica la vendita a tavolino? (forse stanno in piedi)
(a parte che il lavoro e' stato fatto con digitech per la possibilita' di reintonare la voce attraverso una tastiera, fondamentalmente la spiegazione non e' inverosimile.. anche io ho usato il digitech vocalist per intonare voci e ho sentito il suono "sbagliato" di "do you believe" molti anni prima dell'uscita del disco... il fatto e' che ho cercato di evitarlo, cercando la naturalezza, e non ho capito che poteva essere un suono interessante ....... e' assolutamente verosimile che lo staff di cher in quel brano sia partita per correggere e poi abbia deciso di provare la stranezza)
2)La musica jungle?? E' il raggae a 150 bpm..praticamente se ascolti bob marley a 150 bmp ascolti la JUNGLE!!
(la jungle nasce in ambienti che col reggae hanno pesantemente a che fare.. il dub per esempio.. e la valutazione e' giusta.. se uno prende i lanci di batteria di "jamming", o "no woman no cry" e li usa come tempi, invece che come lanci sente gia' la jungle........ il basso invece e' rimasto fedele al reggae, se la batteria viaggia a 150, il basso spesso rimane lento a mezza velocita'...... quando invece raddoppia pure lui allora il genere cambia e si chiama drum&bass
e' chiaro che trattasi di spiegazioni schematicissime e approssimative ma che stanno tranquillamente nell'idea di spiegare alla svelta della cose a dei non specialisti)
3)Noi per fare dischi usiamo Pro-Tools che praticamente e' la macchina che usano gli U2.Solo che loro ci fanno tutto il disco noi la usiamo solo per le voci......
(infatti qualcuno l'ha visto usare cubase.. evidentemente compone con cubasio e poi, per registrare la voce definitiva, tipicamente una cosa che si fa alla fine, va a farlo da qualche altra parte, magari piu' "pro" dove usano protollo)
io fra di loro non ho capito chi e' il dj, quindi non so se mi e' simpatico o antipatico, se e' bravo, se e' un musicista o se e' un bischero... pero' queste, decisamente, non sono stupidaggini
(a parer myo)
••quando e su cosa?.. e io che dicevo?
Yaso si parlava di radio e di come tanti network passano i dischi imposti dalle majors...
(e che spesso si paga molto per un passagio radiofonico, specie quando non sei nessuno).
La pianificazione è una cosa seria, (non dovrebbe fare parte dell'arte) almeno come intendo io, cioè, prendo un tipo bellino o una bella gnocca, gli cucio addosso una canzone gli faccio un bel video, la butto su MTV e poi vediamo che succede...certo è un modo di fare impresa, rischi connessi, ma cosa centra con l'arte??
Astor Piazzolla e i suoi dischi stanno in piedi. Hai detto bene yaso. Perche hanno basi solide, ovvero la qualità indelebile che non troverai certo nelle produzioni di questi ultimi decenni. Il successo non si pianifica in nessun tavolo e la qualità non è certo soggettiva. Quando una canzone rimane,superando generazioni ed epoche, si tratta di genialità e questa non la puoi pianificare.
Quando dico che Astor si mise contro l'intera Argentina, confermo che nessuna casa discografica apprezzava il suo modo di stravolgere il tango, (monumento nazionale di quel paese) non era pianificabile ma la sua testardagine, il suo credo, gli diede un successo internazionale, oggi, dopo la sua morte in tanti provano ad imitarlo.
quote:Abbiamo trovato l'avvocato difensore di Tommy
Originally posted by jack daniel:
Abbiamo trovato
(e che spesso si paga molto per un passagio radiofonico, specie quando non sei nessuno).
••infatti e' una martellata.. si pagano gli spot pubblicitari, i passaggi nascono dal gusto del dj o dal fatto che lui pensi di incontrare i gusti del pubblico essendo interessato a promuovere la sua radio e avere ascolto in modo da vendere spazi pubblicitari. Quindi scegliera' di trasmettere artisti nuovi che gli piacciono / artisti vecchi che gli piacciono / artisti nuovi che lui pensa possano incontrare i gusti del pubblico / artisti vecchi che lui ritiene incontrino i gusti del pubblico
se si mette ad accettare cinquemilioni per trasmettere lo sfigato orribile spinto dalla casa discografica demente (e autolesionista perche' sembra che le case discografiche facciano sistematicamente i contratti ai dementi e lascino gli artisti mondiali a casa), poi, se la gente cambia canale, si perde i cinquanta in contratti pubblicitari dai vari inserzionisti
La pianificazione è una cosa seria, (non dovrebbe fare parte dell'arte)
••fa parte dell'arte della pianificazione se vogliamo giocarci.. sta nel normale lavoro imprenditoriale.. e' necessaria se uno vuol lavorare in un ambiente di musica che si vende (se no uno si mette ai giardini con la chitarra ed e' bellissimo).. e per me, da un certo punto di vista, e' anche il segno della voglia di riuscire e di imporsi di un artista..
prendo un tipo bellino o una bella gnocca, gli cucio addosso una canzone gli faccio un bel video, la butto su MTV e poi vediamo che succede...certo è un modo di fare impresa, rischi connessi, ma cosa centra con l'arte??
••non c'entra ne con l'arte ne con la discografia ne con la musica ne con l'imprenditoria....... nemmeno con la realta'
Astor Piazzolla e i suoi dischi stanno in piedi. Hai detto bene yaso. Perche hanno basi solide, ovvero la qualità indelebile che non troverai certo nelle produzioni di questi ultimi decenni.
•••non ho nemmeno un disco di astor piazzolla (nemmeno di mozart), ma tutti quelli degli art of noise e qualcuno di blondie e molti dei led zeppelin.. ergo la loro qualita' mi sembra maggiore di quella di piazzolla (con tutto il dovuo rispetto per uno che fa quello che vuol fare ed e' apprezzato da tanti) se no compravo lui invece che loro
Il successo non si pianifica in nessun tavolo e la qualità non è certo soggettiva.
••sono tue convinzioni basate su un tuo sentimento e a mio parere non sulla realta'.. la seconda affermazione mi fa particolarmente paura
Quando una canzone rimane,superando generazioni ed epoche, si tratta di genialità
••no.. si tratta semplicemente del fatto che per vari motivi, culturali, politici, commerciali, di propaganda e pubblicita'.. e anche di gusto naturalmente.. una cosa continua ad essere fruita, molto difficile da stabilire e men che meno spiegabile con una sua qualche validita' intrinseca.
Fra l'altro la genialita' non e' un'accezione "morale".. ovvero geniale e' lo scrittore, il santo, l'artista.. ma anche il ladro che ruba bene o l'assassino che ammazza bene.. o anche il terrorista genio della distruzione. Il sistema di massacro degli ebrei messo su dai nazisti era indubbiamente geniale... il problema chiaramente e' un altro
probabilmente fratelli d'italia sarebbe caduta nell'oblio immediatamente se non fosse stata associata alla nascente nazione italiana, probabilmente di mozart non avremmo avuto traccia e ricordo se il suo papa' si fosse trasferito a bali.. anzi lo avrebbero preso a pedate nel popo' sentendo tutte quelle note stonate
confermo che nessuna casa discografica apprezzava il suo modo di stravolgere il tango
•••dopo si pero'.. vendono i dischi in negozio
non era pianificabile ma la sua testardagine, il suo credo, gli diede un successo internazionale,
••testardaggine e credo che, facenti parte della sua arte, lo hanno aiutato ad imporsi e a farsi stampare dischi o farsi organizzare spettacoli da imprenditori.. che si sono messi a tavolino con lui o senza di lui e hanno preso decisioni su dischi, shows ecc.
E' lapalissiano.. se c'e' il disco c'e' anche chi lo vende e decide come venderlo... magari esiste uno a buenos aires che ti piacerebbe piu' di piazzolla ma, siccome ha avuto meno fortuna e capacita' di proprorsi e di imporsi di lui, e magari uno staff propagandistico/imprenditoriale alle spalle meno valido, sta sulla panchina di piazza de las flores col suo bandoneon e non se lo conta nessuno
la faccenda non e' semplice.. dire che solo il commercio da il successo o solo l'arte da il successo e dire che i successi veri rimangono e i successi fittizi se ne vanno e' non voler capire bene come funziona il mondo del gusto e dell'arte
io ho grossi problemi a sintonizzarmi con le eccessive semplificazioni, trovo che non serva a capire niente.. siccome invece per noi sono realta' che ci toccano, meglio approfondire
quote:
Originally posted by jack daniel:
...hai provato radio capital...forse è una delle poche emittenti che ti fa dimenticare che sono esistiti gli anni 80.
Ah già radioCapital e anche Radio Montecarlo in tarda serata mi piacciono...
••infatti e' una martellata.. si pagano gli spot pubblicitari
Ho una grande difficoltà senza fare nomi a spiegarti che chiedono soldoni per un passaggio radiofonico che nei bilanci della radio vengono chiamati spot... sono stato chiaro?
••non c'entra ne con l'arte ne con la discografia ne con la musica ne con l'imprenditoria....... nemmeno con la realta'
Scusa yaso...ma dove vivi? Ho prestato la voce a chi non sapeva cantare ma era di bella presenza....non sto' scherzando
Questa era una "tecnica" molto usata...Rischio una denuncia se faccio qualche nome...Spero solo che oggi non sia piu' cosi'.
•••non ho nemmeno un disco di astor piazzolla
Infatti era solo un modello, non posso pretendere che tutti ascoltino Astor
••sono tue convinzioni basate su un tuo sentimento e a mio parere non sulla realta'.. la seconda affermazione mi fa particolarmente paura
La qualità rimane in silenzio e la bellezza non è per tutti.
••no.. si tratta semplicemente del fatto che per vari motivi, culturali, politici, commerciali...
Diciamo che sono "belli" e i successi veri rimangono, azz se rimangono, anzi vengono pure rifatti.
Non sono semplificazioni eccessive yaso, è lo strumento che abbiamo che spesso ci limita nella comunicazione, se ci trovassimo a bere un buon jack daniel's, seduti ad un tavolo...saremmo meno seriosi e più distratti, magari da qualche bella gnocca che ci passa davanti...
l'invidia e' una gran brutta bestia ...
Per quanto riguarda le voci fatte con PRO-TOOLS....Hai mai sentito pezzi da discoteca ??? se le voci sono fatte con protools allora stiamo messi proprio male...La verita e' che con pro etc... si ha piu' credibilita'nell'ambiente...specie quello Dance... anche se poi non si sa la differenza che passa tra una voce e un synth...(si usa la stessa compressione)
Per quanto riguarda la musica jungle....stendiamo un velo pietoso....
quote:
Originally posted by tecknologico:
aaahhhhhhhhooooo e dajeeeeeeee yasoooooo,
se qualcuno non e' d'accordo con te sembra che sia fuori dalla grazia di dio.....
e bastaaaaaaa
Vero!
Tekno, ti sei accorto adesso?
Cmq Tommy del GF4 fa' ridere!
quote:teckno caro amico lontano (e pure alessio per conoscenza)
Originally posted by tecknologico:
aaahhhhhhhhooooo
.... tecno fabius ha detto come battuta che se ci fosse il minculpop (ministero della cultura popolare) che era un organo del regime fascista il GF(inteso come Grande Fratello) non ci sarebbe
io usando la stessa sigla GF ho detto "come no!! Gioventu Fascista!!".. battuta forse sciapa ma innocua
quindi ahoooo e dajeee e bastaaaa sono fuori luogo perche' hai capito male se pensavi che si trattasse di un insulto o un appellativo a te rivolto
(a volte una piccola enciclopedia.. anche su cd rom sarebbe una mano santa)
http://www.demauroparavia.it/70087
quote:
Originally posted by miles:
ma scusate ... e' ovvio che parlando di dati tecnici con un ignorante del settore lui si sia limitato a 4 cagatine .
ma perche tra musicisti c'e' sempre sta rabbia ?
personalmente sono contento se uno arriva a fare cio che vuole e come vuole ... lavora con etichette di buon livello , e' riuscito a entrare nel gf4 per farsi pubblicita' ... non potrei che complimentarmi con lui .l'invidia e' una gran brutta bestia ...
ma sì, è semplicemente come ha detto il buon miles!!
sottoscrivo pienamente.
max
quote:
Originally posted by yasodanandana:
l'importante e' che tu sia contento e che tu non vada al governo
andare al governo? non ho di queste aspirazioni, tranquillo
Ma se potessi...farei il ministero della musica, con una commissione parlamentare al fine di far diventare la musica, patrimonio nazionale composta da tutti gli amici del forum, i quali dovranno farsi carico di scegliere in piena autonomia, le cose piu' belle da pubblicare.
Yaso, tu saresti il ministro senza portafoglio... o nella peggiore delle ipotesi potresti stare all'opposizione
Saluti
quote:
Originally posted by jack daniel:
Yaso, tu saresti il ministro senza portafoglio...o nella peggiore delle ipotesi potresti stare all'opposizione
![]()
Saluti
AHHAHAHHAHHAHHAAAAHAHAHAHAHHHAHAA!!!!
...questa mi fa sganasciare!!!
ricordo il taglio di frequenza telefonica sulla voce, l'utilizzo di cubase vst e l'INTENZIONE del produttore nel creare quell'effetto per la quale inizialmente venne usato il korg VC10, ma ritenuto non adatto a quel tipo di effetto.
la storia della steccata trasformatasi in quello che tutti conosciamo, mi sembra la tipica storiella da raccontare per rendersi interessanti.
quel link conteneva un sacco di informazioni interessantissime sulla produzione di "believe", peccato che non l'abbia salvato...
ricordo anche che tu lo leggesti...
quote:no.. senza portafoglio no..!!
Originally posted by jack daniel:
Yaso, tu saresti il ministro senza portafoglio...
quote:ma sicuramente, puoi avere ragione e non c'e' problema... il fatto sta che siamo partiti a dire "che scemo.. senti che bischerata!" come se avesse detto che le chitarre si suonano soffiando.. invece uno potra' opinare sicuramente ma ha detto una cosa normale e non da completo incompetente..
Originally posted by spacedementia:
la storia della steccata trasformatasi in quello che tutti conosciamo, mi sembra la tipica storiella da raccontare per rendersi interessanti.
oltre a questo, se effettivamente avessero avuto il digitech collegato per dare l'aggiustatina a cher e poi gli e' scappato l'effetto... a noi, nell'intervista ci dicono che hanno fatto il colpo di genio.. e non e' che dobbiamo crederli ciecamente.. ne loro ne il dj grandefratellato