(non si fa niente per niente)
Mi pare si paghi o con vaglia postale o tramite carta di credito!
se nn erro
quote:
Originally posted by PeterPa:
e tu che fai ? li paghi ??
Perchè si può far diversamente?
quote:
Originally posted by techno_fabius:
Perchè si può far diversamente?
la risposta è dentro di te però....è sbagliata!!
lorbi
quote:
Originally posted by bravhen:
si mi sa che mi tocca pagarli altrimenti mi vengono a casa e mi gonfiano!
si in questo periodo anche qui sul forum girano parecchi brutti ceffi....."non bisogna aver paura ma stare un poco attenti"
quote:
Originally posted by bravhen:
sono circondato di ladri...
sei in carcere?
quote:
Originally posted by bravhen:
comunque stamattina sono andato alla posta a redere i famosi 3euris a quelli di eBay tramite vaglia postale... mi è costato di più la commissione quasi (2,58euris) che la tariffa eBay...
sono circondato di ladri...
E' li il fatto...uno deve pagargli 1,80euri..e ne spende 3,xx di vaglia...
quote:
Originally posted by PeterPa:
ragazzi, dai ! peppiacere, ya' !
se non vendi non paghi, anche se hai sottoscritto diversamente.
si chiama clausola vessatoria, se ne è già parlato nel forum; ossia devi dire sissignore sissi, altrimenti non ti pubblicano l'annuncio.
Ma questo è un tipico contratto aleatorio, cioè prevede il rischio per entrambe le parti; dunque no vendi no paghi. tecapì ?
Non so,cmq sarebbe giusto così.
quote:
Originally posted by PeterPa:
Ma questo è un tipico contratto aleatorio, cioè prevede il rischio per entrambe le parti; dunque no vendi no paghi. tecapì ?
Non è detto; se loro una parte di soldi
la richiedono comunque per averti permesso
di utilizzare il servizio, e non in quanto percentuale della eventuale vendita, hanno diritto di pretenderla e di riscuoterla.
Se tu metti in vendita un prodotto che non ha mercato, che non interessa, o ad un prezzo troppo alto, non è una questione che riguarda ebay; tu comunque quel servizio
l'hai utilizzato e secondo il contratto che hai sottoscritto devi pagarlo.
La ebay per tutelarsi dovrebbe fare così :
mi paghi 3,33456 € e ti pubblico l'annuncio (no paghi no inserisco), poi se fai la transazione con la mia e-bank mi becco la commissione bancaria altrimenti arrivederci e grazie.
Il buon inserzionista garantito da ebay è una cosa comunque virtuale.
Il commercio in rete è una cosa ancora molto wild, deve essere ancora normata per bene.
Operazioni come questa sono comunque truffaldine, nel senso che si paga per un semplice advertising e sotto c'è un semplice sportello di banca elettronica, niente più, non c'è nessuna copertura assicurativa dell'operazione di compravendita e daltronde sarebbe problematico fare ciò; in sostanza se tu mi vendi una motu usata, io mi devo fidare di te e basta, perchè sul fatto che la motu funzioni oppure no non garantisce ebay ma solo tu.
è solo un giornalino degli annunci, vive di pubblicità quello.
Se in più vuoi un annuncio in neretto paghi.
Invece fa diversamente, funziona benissimo e fare come dici tu sarebbe un casino abnorme e commercialmente non funzionerebbe.
>Il buon inserzionista garantito da ebay è una cosa comunque virtuale.
l'inserzionista non e; garantito da beay, ma dalla propria reputazione. solo in alcuni casi (es. automobili) e' obbligatorio utilizzare escrow, una sorta di servizio di assicurazione (peraltro volontario su qualsiasi altro oggetto).
>Il commercio in rete è una cosa ancora molto wild, deve essere ancora normata per bene.
come il commercio per posta una volta.
sta a te essere abbastanza sveglio da non farti fottere, se puoi. e se fai tante transazioni, ogni tanto ci lasci le penne.
>Operazioni come questa sono comunque truffaldine, nel senso che si paga per un semplice advertising e sotto c'è un semplice sportello di banca elettronica,
???????????
il fatto e' che cosi' facendo crei lavoro inutile e traffico in rete inutile, e nel lungo termine rendi anche piu' difficile la vita a chi intende usare ebay piu' frequentemente di te, perche' le regole dovrebbero diventare sempre piu' strette per ovviare a casi come il tuo
inoltre cosi' facendo azzeri la tua reputazione a ogni transazione, il che non ti aiuta molto... parecchi venditori non accettano neanche offerte da persone con feedback a 0, e di certo io ci penso due volte prima di comprare da uno che feedback 0
piuttosto diciamo che posso capire la frustrazione di chi non riesce a vendere e deve pagare la tariffa, ma sai, a vendere bisogna anche essere capaci... da fare il listing a pubblicizzarlo come si deve fuori da ebay senza prendersi accuse da spammer, a gestire come si deve la transazione una volta completata... se fai tutte queste cose, vendi, e anche bene. al punto che pagare l'euretto non ti scomoda piu' di quel tanto, finanziariamente parlando...
non c'è bisogno di fare apologia dell'e-commerce.
io volevo solo fare una considerazione del fatto che in ogni caso si tratta di un giornale degli annunci qualsiasi, seppur a passo con i tempi.
l'applicazione del principio "paghi comunque anche se non vendi" è sproporzionata per questo tipo di servizio.
cosa c'è da intasare, è un servizio fatto in rete, più annunci ci sono e più possibilità ci sono di fare trasazioni con l'e-bank (questo è il vero business).
le storie del rating, dai ! per piacere ! che tipo di tutela è, ed in ogni caso se ho pagato l'euretto che dici tu, sono affidabile, altrimenti ho messo un annuncio, nessuno mi ha cagato, non ho pagato l'annuncio a vuoto dunque non sono affidabile; viceversa invece ? sono affidabile per e-bay e dunque anche per tutti !!
certo che bisogna saper vendere, ed infatti per ogni vendita si prendono la percentuale, io questo non lo discuto !
discutevo solo sul fatto di pagare l'euretto a vuoto. Tutto quì, non voglio che e-bay fallisca a causa di una mia fisima
buon divertimento
non è poco. cmq ogni servizio si paga..normalissimo.