This is topic Vendere su Ebay in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=004637

Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 01. Febbraio 2004, 23:46:
 
Mi sono registrato su Ebay...
ho visto nella sezione "vendi" che si parla di tariffe...ma cos'è..vogliono il "pizzo" su quello che vendi?
Si pigliano 'na percentuale?
 
Posted by varvez (Member # 821) on 02. Febbraio 2004, 00:13:
 
si

(non si fa niente per niente)
 


Posted by bravhen (Member # 2335) on 02. Febbraio 2004, 00:32:
 
si infatti io gli devo ancore ben 3 euris!
non so mica se glieli do...
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 02. Febbraio 2004, 02:59:
 
SI lo vogliono e fanno bene ti offrono un servizio perchè dovrebbe essere del tutto gratuito??

Mi pare si paghi o con vaglia postale o tramite carta di credito!

se nn erro
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 02. Febbraio 2004, 11:04:
 
Sono dei pizzaioli(nn quelli che fanno le pizze).
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 02. Febbraio 2004, 19:09:
 
Ma se uno mette in vendita..e l'oggetto non viene comprato?
devi pagare lo stesso la percentuale?
 
Posted by bravhen (Member # 2335) on 02. Febbraio 2004, 19:22:
 
si io ho messo in vendita un motorino e non l'ho venduto e loro vogliono essere pagati comunque!
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 02. Febbraio 2004, 22:53:
 
e tu che fai ? li paghi ??
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 02. Febbraio 2004, 23:58:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
e tu che fai ? li paghi ??

Perchè si può far diversamente?
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 03. Febbraio 2004, 00:03:
 
quote:
Originally posted by techno_fabius:
Perchè si può far diversamente?

la risposta è dentro di te però....è sbagliata!!

lorbi
 


Posted by bravhen (Member # 2335) on 03. Febbraio 2004, 00:07:
 
si mi sa che mi tocca pagarli altrimenti mi vengono a casa e mi gonfiano!
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 03. Febbraio 2004, 00:09:
 
quote:
Originally posted by bravhen:
si mi sa che mi tocca pagarli altrimenti mi vengono a casa e mi gonfiano!

si in questo periodo anche qui sul forum girano parecchi brutti ceffi....."non bisogna aver paura ma stare un poco attenti"
 


Posted by bravhen (Member # 2335) on 03. Febbraio 2004, 15:00:
 
comunque stamattina sono andato alla posta a redere i famosi 3euris a quelli di eBay tramite vaglia postale... mi è costato di più la commissione quasi (2,58euris) che la tariffa eBay...
sono circondato di ladri...
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 03. Febbraio 2004, 15:02:
 
quote:
Originally posted by bravhen:

sono circondato di ladri...

sei in carcere?
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 03. Febbraio 2004, 16:27:
 
quote:
Originally posted by bravhen:
comunque stamattina sono andato alla posta a redere i famosi 3euris a quelli di eBay tramite vaglia postale... mi è costato di più la commissione quasi (2,58euris) che la tariffa eBay...
sono circondato di ladri...

E' li il fatto...uno deve pagargli 1,80euri..e ne spende 3,xx di vaglia...
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 03. Febbraio 2004, 17:29:
 
potenza delle poste italiane...
 
Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 03. Febbraio 2004, 18:38:
 
Io sapevo che se un oggetto lo metti in vendita fino a due volte e rimane invenduto devi pagare comunque non so quanto se invece lo metti su tre volte e ti rimane ancora invenduto non ti chiedono più niente. Probabilmente penseranno: Questo è proprio uno sfigato, facciamo l'opera di bene!
Comunque tutto ciò lo avevo letto sul loro regolamento. Ciao a tutti...
Daniel_e
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 03. Febbraio 2004, 19:39:
 
ragazzi, dai ! peppiacere, ya' !
se non vendi non paghi, anche se hai sottoscritto diversamente.
si chiama clausola vessatoria, se ne è già parlato nel forum; ossia devi dire sissignore sissi, altrimenti non ti pubblicano l'annuncio.
Ma questo è un tipico contratto aleatorio, cioè prevede il rischio per entrambe le parti; dunque no vendi no paghi. tecapì ?
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 03. Febbraio 2004, 21:41:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
ragazzi, dai ! peppiacere, ya' !
se non vendi non paghi, anche se hai sottoscritto diversamente.
si chiama clausola vessatoria, se ne è già parlato nel forum; ossia devi dire sissignore sissi, altrimenti non ti pubblicano l'annuncio.
Ma questo è un tipico contratto aleatorio, cioè prevede il rischio per entrambe le parti; dunque no vendi no paghi. tecapì ?

Non so,cmq sarebbe giusto così.
 


Posted by bravhen (Member # 2335) on 03. Febbraio 2004, 21:44:
 
io cmq per essere sicuro li ho pagati e festa finita... in definitiva 5,58 euri!!!'stardi...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Febbraio 2004, 13:18:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
Ma questo è un tipico contratto aleatorio, cioè prevede il rischio per entrambe le parti; dunque no vendi no paghi. tecapì ?


Non è detto; se loro una parte di soldi
la richiedono comunque per averti permesso
di utilizzare il servizio, e non in quanto percentuale della eventuale vendita, hanno diritto di pretenderla e di riscuoterla.

Se tu metti in vendita un prodotto che non ha mercato, che non interessa, o ad un prezzo troppo alto, non è una questione che riguarda ebay; tu comunque quel servizio
l'hai utilizzato e secondo il contratto che hai sottoscritto devi pagarlo.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 05. Febbraio 2004, 09:07:
 
e se non pago ? che succede ?
questo è il punto maurix !
se tu ti senti moralmente in obbligo di pagare, paga; diversamente non succede niente, ti scrivono nella lista dei cattivi e non ti pubblicano più nessun annuncio.

La ebay per tutelarsi dovrebbe fare così :
mi paghi 3,33456 € e ti pubblico l'annuncio (no paghi no inserisco), poi se fai la transazione con la mia e-bank mi becco la commissione bancaria altrimenti arrivederci e grazie.

Il buon inserzionista garantito da ebay è una cosa comunque virtuale.
Il commercio in rete è una cosa ancora molto wild, deve essere ancora normata per bene.

Operazioni come questa sono comunque truffaldine, nel senso che si paga per un semplice advertising e sotto c'è un semplice sportello di banca elettronica, niente più, non c'è nessuna copertura assicurativa dell'operazione di compravendita e daltronde sarebbe problematico fare ciò; in sostanza se tu mi vendi una motu usata, io mi devo fidare di te e basta, perchè sul fatto che la motu funzioni oppure no non garantisce ebay ma solo tu.

è solo un giornalino degli annunci, vive di pubblicità quello.
Se in più vuoi un annuncio in neretto paghi.
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 06. Febbraio 2004, 14:44:
 
si paga solo se utilizzi certi spazi a pagamento...
io sono stato in debito con ebay per la cifra di 4 euro per diversi mesi...
punizione mi hanno tolto dalla comunita con esclusione di comprare e vendere...
HO PAGATO per necessità e giustezza....
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 06. Febbraio 2004, 18:25:
 
>La ebay per tutelarsi dovrebbe fare così :
mi paghi 3,33456 € e ti pubblico l'annuncio (no paghi no inserisco), poi se fai la transazione con la mia e-bank mi becco la commissione bancaria altrimenti arrivederci e grazie.

Invece fa diversamente, funziona benissimo e fare come dici tu sarebbe un casino abnorme e commercialmente non funzionerebbe.


>Il buon inserzionista garantito da ebay è una cosa comunque virtuale.

l'inserzionista non e; garantito da beay, ma dalla propria reputazione. solo in alcuni casi (es. automobili) e' obbligatorio utilizzare escrow, una sorta di servizio di assicurazione (peraltro volontario su qualsiasi altro oggetto).

>Il commercio in rete è una cosa ancora molto wild, deve essere ancora normata per bene.

come il commercio per posta una volta.
sta a te essere abbastanza sveglio da non farti fottere, se puoi. e se fai tante transazioni, ogni tanto ci lasci le penne.

>Operazioni come questa sono comunque truffaldine, nel senso che si paga per un semplice advertising e sotto c'è un semplice sportello di banca elettronica,

???????????
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 06. Febbraio 2004, 18:29:
 
e poi tutta sta cosa del vaglia...
ma usare la carta di credito no?
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 06. Febbraio 2004, 19:23:
 
erik, ma tu hai letto tutto ?
io sto solo dicendo che se non vendo non pago, chiaro che poi mi depennano e non mi fanno più pubblicare.
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 06. Febbraio 2004, 20:05:
 
certo che ho letto tutto

il fatto e' che cosi' facendo crei lavoro inutile e traffico in rete inutile, e nel lungo termine rendi anche piu' difficile la vita a chi intende usare ebay piu' frequentemente di te, perche' le regole dovrebbero diventare sempre piu' strette per ovviare a casi come il tuo

inoltre cosi' facendo azzeri la tua reputazione a ogni transazione, il che non ti aiuta molto... parecchi venditori non accettano neanche offerte da persone con feedback a 0, e di certo io ci penso due volte prima di comprare da uno che feedback 0

piuttosto diciamo che posso capire la frustrazione di chi non riesce a vendere e deve pagare la tariffa, ma sai, a vendere bisogna anche essere capaci... da fare il listing a pubblicizzarlo come si deve fuori da ebay senza prendersi accuse da spammer, a gestire come si deve la transazione una volta completata... se fai tutte queste cose, vendi, e anche bene. al punto che pagare l'euretto non ti scomoda piu' di quel tanto, finanziariamente parlando...
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 06. Febbraio 2004, 20:44:
 
ho capito, mi è capitato un uomo del marketing dell'ebay

non c'è bisogno di fare apologia dell'e-commerce.

io volevo solo fare una considerazione del fatto che in ogni caso si tratta di un giornale degli annunci qualsiasi, seppur a passo con i tempi.
l'applicazione del principio "paghi comunque anche se non vendi" è sproporzionata per questo tipo di servizio.
cosa c'è da intasare, è un servizio fatto in rete, più annunci ci sono e più possibilità ci sono di fare trasazioni con l'e-bank (questo è il vero business).
le storie del rating, dai ! per piacere ! che tipo di tutela è, ed in ogni caso se ho pagato l'euretto che dici tu, sono affidabile, altrimenti ho messo un annuncio, nessuno mi ha cagato, non ho pagato l'annuncio a vuoto dunque non sono affidabile; viceversa invece ? sono affidabile per e-bay e dunque anche per tutti !!
certo che bisogna saper vendere, ed infatti per ogni vendita si prendono la percentuale, io questo non lo discuto !
discutevo solo sul fatto di pagare l'euretto a vuoto. Tutto quì, non voglio che e-bay fallisca a causa di una mia fisima
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 07. Febbraio 2004, 14:01:
 
no, non hai capito nulla, e stai dicendo castronerie, ma non fa niente, capita a tutti in fondo, e non e' grave

buon divertimento
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 07. Febbraio 2004, 15:14:
 
che strano, io invece ho l'impressione che tu abbia capito tutto e che le tue castronerie siano per questo ancora più grosse; ma non fa' niente, come ben dici può capitare a tutti.
buon divertimento anche a te
 
Posted by MIDIJED (Member # 696) on 07. Febbraio 2004, 16:40:
 
.."si paga per un semplice advertising e sotto c'è un semplice sportello di banca elettronica, niente più, non c'è nessuna copertura assicurativa dell'operazione di compravendita"..

non è poco. cmq ogni servizio si paga..normalissimo.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2